Pagina 1 di 1
sharm a natale
Inviato: 11 ott 2007, 11:53
da SABRINA73
ciao a tutte.
ma allora me lo sconsigliate proprio

di andare a sharm a natale con alice che avra'2 anni????
Re: sharm a natale
Inviato: 11 ott 2007, 12:46
da chiaraG
io a sharm ci sono stata a giugno mille anni fa senza figli ed il clima era meraviglioso, caldo e nn umido.
Alcuni amici che ci sono stati a novembre/ dicembre dicono che nn fa caldissimo.
Per il resto ci vogliono un po' di accorgimenti x la diarrea (che a volte nn dipende solo dal cibo e dall'acqua ma dagli sbalzi di temperatura dovuti al caldo e all'eccesso di aria condizionata).
Il mio dentista ha portato i suoi figli quando avevano due e 4 anni a Hurgada compresa escursione ad abu simbel in pullmann con sveglia alle 4 di notte a pranzo al sacco ed è andato tutto ok!
Re: sharm a natale
Inviato: 11 ott 2007, 12:57
da nicky07
due miei amici hanno portato il bimbo di 1 anno in madagascar...Sharm è talmente vicina io lo porterei...chiedi al pediatra ma secondo me non ci sono problemi..
Re: sharm a natale
Inviato: 16 ott 2007, 15:02
da witch
io ci sono andata 3 volte e ci tornerei altre 1000...
se la bimba ha 2 anni non vedo il problema, fai una bella terapia di enterogermina già a casa e poi la continui in loco...
io così facendo non ho mai avuto nulla.
a dicembre non c'è il caldo soffocante, ma penso si stia benissimo di giorno, sicuramente fresco alla sera.
Re: sharm a natale
Inviato: 16 ott 2007, 19:58
da ci610
calcola solo che di sera non fa fresco...fa proprio freddo!
di giorno si può prendere tranquillamenteil sole, ma l'acqua è gelida
Re: sharm a natale
Inviato: 16 ott 2007, 22:12
da boxerone
SABRINA73 ha scritto:ciao a tutte.
ma allora me lo sconsigliate proprio

di andare a sharm a natale con alice che avra'2 anni????
Adesso io non vorrei fare il guastafeste, ma...
http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/index.php?id=139
Dal sito del ministero degli esteri:
Dal 26.07.2007 - Anche a seguito degli attentati terroristici che hanno colpito il Paese (da ultimo quello del 24 aprile 2006 a Dahab nel Sinai), il Governo egiziano ha ulteriormente elevato le misure di sicurezza e di protezione, erigendo anche una cintura di protezione intorno alle principali località balneari della regione. Ciononostante permane il rischio di atti terroristici in tutto il Paese che potrebbero coinvolgere in particolare le località turistiche del Sinai nonché dell'area nord del Paese, compresa la zona di Alessandria e della costa mediterranea.
Si raccomanda di evitare luoghi affollati aperti al pubblico e zone di manifestazioni o di assembramento.
A tutela dell'incolumità personale, si raccomanda altresì di prestare la massima attenzione al comportamento proprio ed altrui sulle strade, soprattutto durante le ore notturne, adottando nella guida misure elevate di prudenza, superiori rispetto a quelle comunemente in uso in Italia.
Si consiglia di verificare attentamente lo stato e la qualità delle attrezzature subacquee messe a disposizione dalle strutture turistiche.
Si consiglia, inoltre, di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare in Egitto sul sito:
http://www.dovesiamonelmondo.it.
Rimane elevato il grado d'inquinamento atmosferico nella capitale che può superare in alcuni periodi di cento volte il livello massimo stabilito dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Tale fenomeno si aggrava in assenza di vento e si verifica in particolare nel periodo autunnale, creando problemi alle persone affette da difficoltà respiratorie specialmente ai bambini e agli anziani.
l’OMS da notizia che l’ultimo caso umano di influenza aviaria (virus H5N1) segnalato dal Ministero della Sanità egiziano riguarda una donna proveniente dal Governatorato di Damietta, ospedalizzata il 20 luglio scorso. In Egitto i casi umani colpiti dal virus H5N1 dell’influenza aviaria sono 38 (compresi 15 decessi). Focolai di influenza aviaria sono stati riscontrati in alcuni allevamenti in vari governatorati del Paese. Le Autorità locali stanno tenendo sotto osservazione le persone che hanno avuto contatti con i malati e stanno adottando misure preventive e controlli contro il diffondersi dell'epidemia.
Ai connazionali che intendano recarsi in Egitto si consiglia, a titolo cautelativo, di consumare carne e uova di volatili e pollame solo se ben cotte e di evitare ogni forma di contatto diretto con volatili e pollame vivi o morti.
Per ulteriori avvertenze si rinvia all’opuscolo "L’influenza aviaria: rischi, informazioni e misure preventive" riportato sulla home page di questo sito. Maggiori informazioni possono anche essere reperite presso la propria ASL o consultando il sito del Ministero della Salute:
Re: sharm a natale
Inviato: 19 ott 2007, 23:46
da sbu
per me a Sharm a Gennaio fa freddino, scordati il bagno (se non hai la muta) e prendere il sole
Re: sharm a natale
Inviato: 14 nov 2007, 11:31
da miky74
Davvero l'acqua è gelida??????
Miky

Re: sharm a natale
Inviato: 15 nov 2007, 15:43
da GIOIA77
ACQUA FREDDA.
DI GIORNO PRENDI IL SOLE OK, MA NON ASPETTARTI TEMPERATURE PROPRIO ESTIVE
DI SERA FA FREDDINO, SE SEI SFIG@TA FA PROPRIO FREDDO
ALLE 15 IL SOLE NON C'E' PIU' E ALLE 16/16.30 E' BUIO.
PER LA BIMBA IO NON MI FAREI PROBLEMI PERO'.
IO CI SONO STATA AD APRILE CHE ELIA AVEVA CIRCA 20 MESI.
HO FATTO UNA BELLA CURA DI FERMENTI LATTICI (BELLI FORTI, ME LI HA ORDINATI IL PED) PRIMA DI PARTIRE E ANCHE QUANDO STAVO LA.
NON HA PRESO NULLA DI NULLA E SIAMO STATI DA DIO.
LE ORE DI AEREO NON SONO TANTE (CIRCA 4/5) E IN QUALCHE MODO LA DISTRAI (COLORI, LIBRICINI, MERENDA ECC.)
PERO' IL PERIODO DI NATALE RIBADISCO CHE NON E' IL MASSIMO.
Re: sharm a natale
Inviato: 16 nov 2007, 12:51
da miky74
GRAZIE GIOIA

Allora aspettiamo Aprile
Miky
Re: sharm a natale
Inviato: 16 nov 2007, 13:53
da pem
anche ad aprile l'acqua è fredda però.
per un bimbo poi forse io vedrei meglio hurgada, che ha spiaggia e non barriera.
non marsa alam perchè non c'è veramente nulla.
Re: sharm a natale
Inviato: 19 nov 2007, 9:30
da laurag2
io ci sono stata l'anno scorso a fine novembre, con Federico 8 mesi, durante il giorno eravamo in spiaggia a prendere il sole, senza caldo afoso ma in costume si stava benissimo, e mio marito più pupo facevano anche il bagno. Io solo in piscina riscaldata....
Quest'anno a Natale ci torniamo, l'unica nota negativa è che alle cinque è buio... ma si sopravvive!
Re: sharm a natale
Inviato: 19 nov 2007, 10:37
da miky74
GRAZIE PEM, allora seguirò il tuo consiglio....cerco per Hurgada, ma è ventilato?
Miky
Re: sharm a natale
Inviato: 19 nov 2007, 16:15
da pem
non mi pare sia troppo ventosa. non come marsa alam, per fare un esempio
Re: sharm a natale
Inviato: 15 gen 2008, 12:40
da giobb@
Ciao ragazze, anch'io sto organizzando un viaggio per Sharm e volevamo andare ad Aprile. Premetto che prima di partire faro' una bella cura di fermenti al mio piccolino (3 anni a Maggio) ma il problema e' che mi sto facendo un sacco di paranoie tipo: consigliamo di stare attenti a quello che si mangia/beve per il problema dissenteria, ma io come faccio con il latte che Mattia beve tutte le mattine ? Devo portarmelo da casa ?
E durante il giorno cosa gli faccio bere ? Devo portarmi l'acqua da casa ?
Forse sono troppo paranoica ....

Re: sharm a natale
Inviato: 15 gen 2008, 14:27
da chiaraG
bevi solo acqua minerale (la usi anche x lavarti i denti) e x il latte puoi portarti le confezioni di latte uht.
Poi x mangiare è un terno, io e mio marito mangiavamo qualsiasi cosa e siamo stati benissimo, una mia amica ci va tutti gli anni coi bambini gli da solo pollo ai ferri ben cotto e riso.....
Re: sharm a natale
Inviato: 18 gen 2008, 11:38
da sbu
Noi andammo per il ponte del 25 Aprile e si stava veramente bene, si prendeva il sole e si faceva il bagno tranquillamente.
Fabio allora aveva 4 mesi e io allattavo, ma se andassi adesso (magari!) mi porterei il latte UHT (tanto sono poche confezioni, mica stai un mese!). L'acqua la danno loro in bottiglia e se vai nel classico villaggio è tutto pulito e controllato