GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Rispondi
Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da Memole1818 » 14 set 2009, 16:55

Allora, la bimba avrà 7 mesi durante la crociera, ma già adesso ha il peso di un lottatore di sumo ad un anno :che_dici.

Abbiamo bisogno di info urgenti, visto che partiremo il 19. Siamo 4 adulti e Martina.
La crociera è un Royal Caribbean e le tappe sono Spalato, Corfù, Atene, Mykonos e Olimpia.
Le info che abbiamo già sono:
- all'Acropoli non si entra con passeggini e borse voluminose
- l'Acropoli è lontanuccia dal porto del Pireo

A questo punto le nostre domande sono:

ATENE
1) Com'è meglio raggiungere l'Acropoli? E' meglio il taxi o la metro?
2) è possibile trovare una guida che parli italiano direttamente all'ingresso dell'Acropoli?
3) E' il caso di acquistare uno zaino portabebè per portare in giro Martina?
4) Come risolvo il problema borsa voluminosa visto che ho bisogno di portarmi dietro diverse cose per la piccolina?
5) Il nonno di Martina, è leggermente Zoppas per recente frattura malleolo: è un'escursione troppo impegnativa? Quanto c'è da camminare?

OLIMPIA
1) Cos'è meglio visitare?
2) E' possibile fare "Turista fai da te, no Alpitour"?
3) Com'è meglio muoversi? Taxi o pullman?
4) Nei posti da visitare si trovano guide che parlano italiano?

Nel caso abbiate altre info sulle altre mete, sono sempre ben accette! :ok

Aspettiamo vostre info e vi ringraziamo! :sorrisoo
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da Babby76 » 15 set 2009, 10:51

Ciao! Io ho fatto una crociera simile qualche anno fa, ma con Costa Crociere ed ero senza figli. Innanzitutto Costa organizza delle escursioni in ogni porto dove attracca, penso lo faccia anche Royal Caribbean e a quel punto non avreste problemi di locomozione perchè si raggiunge il posto da visitare in pullman, ma cmq io ricordo che in ogni porto c'erano i taxi appostati, quindi se non volete fare un'escursione vi potete arrangiare con quello. Sull'Acropoli non so aiutarti perchè non l'ho visitata, ma se non può entrare il passeggino è consigliabile lo zaino portabebè.

A Olimpia noi abbiamo attraccato al porto di Katakolon, lì puoi decidere se visitare il paesino x conto tuo oppure andare proprio a Olimpia.

Corfù l'abbiamo girata x conto nostro, è piena di negozi caratteristici.

Per le altre mete non so aiutarti.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da ishetta » 15 set 2009, 11:27

Memole1818 ha scritto:Allora, la bimba avrà 7 mesi durante la crociera, ma già adesso ha il peso di un lottatore di sumo ad un anno :che_dici.

Abbiamo bisogno di info urgenti, visto che partiremo il 19. Siamo 4 adulti e Martina.
La crociera è un Royal Caribbean e le tappe sono Spalato, Corfù, Atene, Mykonos e Olimpia.
Le info che abbiamo già sono:
- all'Acropoli non si entra con passeggini e borse voluminose
- l'Acropoli è lontanuccia dal porto del Pireo

A questo punto le nostre domande sono:

ATENE
1) Com'è meglio raggiungere l'Acropoli? E' meglio il taxi o la metro?
2) è possibile trovare una guida che parli italiano direttamente all'ingresso dell'Acropoli?
3) E' il caso di acquistare uno zaino portabebè per portare in giro Martina?
4) Come risolvo il problema borsa voluminosa visto che ho bisogno di portarmi dietro diverse cose per la piccolina?
5) Il nonno di Martina, è leggermente Zoppas per recente frattura malleolo: è un'escursione troppo impegnativa? Quanto c'è da camminare?

OLIMPIA
1) Cos'è meglio visitare?
2) E' possibile fare "Turista fai da te, no Alpitour"?
3) Com'è meglio muoversi? Taxi o pullman?
4) Nei posti da visitare si trovano guide che parlano italiano?

Nel caso abbiate altre info sulle altre mete, sono sempre ben accette! :ok

Aspettiamo vostre info e vi ringraziamo! :sorrisoo

Minù ci sono stata io a maggio.

Io sono stata con la costa e ho fatto l'acropoli con l'escursione guidata. La guida parla italiano e siamo stati in pullman.
I passeggini sono vietati... e cmq inutilizzabili. Io ho preso uno zaino portabebè della chicco usato... 15 Euro. E ne sono stata felicissima. Sfruttatissimo. Invece della solita borsa avevo uno zaino tipo scuola, io avevo portato pannolini, salviette, necessario per il cambio, bavaglia, merenda, acqua e un paio di giochini. Cos'altro dovresti portare? Non ci hanno cmq fatto problemi.
Per il nonno Zoppas... noi eravamo con la bisnonna zoppas. :hi hi hi hi Lei si è fermata un paio di volte perchè la salita è a gradini ma cmq impegnativa... ma ce l'ha fatta... tanto con i pupi ti fermi anche tu perchè è tutta in salita. L'escursione dura cmq tutta la mattina quindi hai tempo di visitare tutto.

Olimpia non l'ho fatta, ho visto Mykonos, Corfù e Dubrovnik.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Chikka
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20989
Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da Chikka » 15 set 2009, 11:41

L'anno scorso abbiamo fatto una crociera con la Royal, nel mediterraneo (anche se non era il tuo percorso).
Non ho capito però se volete fare le escursioni per conto vostro o quelle organizzate, ma mi sembra di più la prima, vero?
Con una bimba piccola e un nonno zoppas forse è meglio, perchè in quelle organizzate si è piuttosto inquadrati e non c'è molto modo di fermarsi quando si vuole.
Nicky aveva 3 anni, ad Atene abbiamo girato per conto nostro, siamo arrivati all'acropoli ma non siamo entrati perchè faceva troppo caldo. Abbiamo girato coi mezzi e col passeggino. Dal porto abbiamo preso un autobus che partiva poco lontano da dove abbiamo attraccato. Il taxi l'abbiamo lasciato perdere perchè costava un botto e non aveva senso.
Se invece volete farvi l'escursione organizzata, devi controllare bene perchè non sempre ci sono quelle in italiano (se non ricordo male c'è un limite minimo di partecipanti) e comunque ti conviene prenotarla/e subito appena sali, per via dei posti. Ricordo che non eravamo ancora salpati (o forse da poco) e c'era già la fila per segnarsi alle escursioni

E per finire......aaahhhh che invidia!!! :ahaha
Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere

Avatar utente
boffina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2875
Iscritto il: 5 dic 2007, 18:51

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da boffina » 15 set 2009, 16:34

Ad Olimpia sono da vedere assolutamente gli scavi archeologici.
puoi acquistare una guida (anche qui prima di partire) e leggere tu tutte le spiegazioni. se vi interessa, è molto bello il museo, con i resti dei frontoni dei templi e tante sculture importanti (l'Hermes di Prassitele, ad es.)

tieni conto che per girare tutti gli scavi, lo stadio ecc... c'è da camminare abbastanza. per la bimba assolutamente il marsupio. io ho portato mattia di 8 mesi e mezzo proprio così!
Boff, Boffina e Mattia (12/07/2007: 3.400 Kg x 50 cm di dolcezza)

Avatar utente
boffina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2875
Iscritto il: 5 dic 2007, 18:51

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da boffina » 15 set 2009, 16:37

qui ci sono altre info sulle stesse tappe.
prova a dare un'occhiata

forum/viewtopic.php?f=81&t=35110" onclick="window.open(this.href);return false;
Boff, Boffina e Mattia (12/07/2007: 3.400 Kg x 50 cm di dolcezza)

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da Memole1818 » 15 set 2009, 23:59

Grazie a tutte per le risposte, effettivamente vorremo fare per quanto possibile da soli per non dover sottostare ad orari rigidi che con una bambina e un nonno zoppas non sono proprio il massimo.
L'anno scorso sono stata sulla stessa nave ma con giro diverso e in quel caso ho visto solo Corfù relativamente alle tappe di quest'anno.
So come funzionano le prenotazioni ed è proprio quello che mi preoccupa: mi scoccia prenotare se non so come sarà la situazione il giorno dopo (se qualcuno ha letto i miei topic o qualche mio commento qua e là sa che mia mamma ha qualche problemino in questo periodo).
Boh, vedremo, una volta a bordo decideremo. Intanto sto cercando info e fra una lavatrice, uno stendino, il ferro da stiro, la piccoletta, il computer che non va, la stampante che ha finito le cartucce e la casa ridotta ad un cumulo di macerie provo a racapezzarmi e soprattutto, provo ad arrivare sana e salva a sabato mattina.

Ishetta non so che cosa devo portarmi, ho paura di dimenticarmi sempre qualcosa o di non avere abbastanza spazio per tutto! Son logorroica su valigie e comodità. :hi hi hi hi

Vabbè, vado.
Grazie di nuovo a tutte, se per caso non riesco più a rispondervi è perchè il pc non va e sto scrivendo dal pc portatile di mio padre (che domani dovrò restituire :che_dici ).
Notte! :bacio


P.S.:
Chikka...ti sembrerà strano ma...
Chikka ha scritto:
E per finire......aaahhhh che invidia!!! :ahaha

CI VAI TU AL POSTO MIO??? Son già stanca enon sono ancora partita...son fulminata! :urka
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Chikka
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20989
Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da Chikka » 16 set 2009, 7:04

Memole1818 ha scritto: P.S.:
Chikka...ti sembrerà strano ma...
Chikka ha scritto:
E per finire......aaahhhh che invidia!!! :ahaha

CI VAI TU AL POSTO MIO??? Son già stanca enon sono ancora partita...son fulminata! :urka
Non me lo farei dire due volte, giuro. Anche se questo tempo non mi invita certo, ma davvero, ripartirei su due piedi. Oltretutto sono abituata a fare le valigie in una giornata, non ci sarebbero proprio problemi :ahaha
Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere

Avatar utente
emmarty
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2982
Iscritto il: 4 ago 2006, 15:04

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da emmarty » 17 set 2009, 19:42

Ciao Memole!!!!pensavo anch'io di mettere un post del genere per la mia crociera.... :ahaha ...anche se c'e' ancora tempo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fammi poi sapere come ti sei organizzata con le pappe!!!

buon viaggiooooooooooooo!!!!!
ENDOMETRIOSINA TRASLOCATA IN CACCIA DAL 2005
MAMMA DI GINEVRA 1/2/2009 DI SAMUELE 30/12/2010 e di una stellina in cielo...

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da Memole1818 » 10 ott 2009, 16:12

Allora cercherò di riepilogare il tutto prima che si svegli la nana.
Questione pappe per Emmarty:
io ho fatto solo uno zaino con tutto il necessaire per le pappe di Martina, lei prendeva ancora il passato di verdure con la crema di riso e il liofilizzato perciò ho portato (per una settimana di viaggio):
- 12 vasetti di passato di verdure Plasmon da allungare con un po' d'acqua
- 10 bustine di passato di verdure liofilizzato Mellin
- 3 scatole da 3 liofilizzati cadauna della Plasmon
- crema di riso stipata in un tapperware (avevo paura di fermassero per trasporto di sostanze stupefacenti :fischia )
- bustine di camomilla
- latte artificiale per casi eccezionali (comunque mai usato)
- scaldabiberon casa/auto
- 2 bottiglie di acqua naturale
- piatto e cucchiaino
- biberon con cucchiaino incorporato
- bavaglini di carta monouso con raccogli briciole
- detersivo per i piatti e asciugapiatti
- biberon con tettarelle varie da 1 a 3 per i diversi casi

La sera alle 19 andavo in camera, Martina nel passeggino, bavaglino monouso, scaldabiberon con dentro il vasetto di passato, miscuglio dei vari ingredienti...e...fatto!
In più preparavo un biberon di acqua bollente con lo scaldabiberon in modo da usarlo più tardi (alle 21 circa) per dare un po' di camomilla alla piccina picciò.
In barca da Mykonos a Delho ho dato da mangiare (maledetta me e le mie fantastiche idee) alla Martina scaldando il tutto con lo scaldabiberon attaccata alla presa della barchetta e poi dandole da mangiare con il biberon con il cucchiaino incorporato.
Ti dirò, con gli orari delle escursioni ho preso sempre benissimo, non so come ho fatto ma è andato tutto liscio come l'olio!
Se hai altri dubbi, bussa pure alla mia porta!!! :bacio
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da Memole1818 » 10 ott 2009, 16:14

Chiaramente ho portato anche un tot di omogeneizzati di frutta!
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da Memole1818 » 10 ott 2009, 16:26

Veniamo alle info sulle tappe che possono tornare utili a future visitatrici.

- SPALATO: in centro ci si arriva tranquillamente a piedi con una passeggiatina di 10 minuti, i taxi ti chiedono € 5,00 ma alcuni poco onesti anche € 10,00 per neanche 1 km di strada. Molto bello il palazzo di Diocleziano, praticamente la parte "monumentale" è costituita solo da quello e non è importantissimo avere la guida poichè un buon libro può supplirne abbastanza la mancanza. Inoltre è possibile visitare i sotterranei del palazzo, che sono l'esatta copia del palazzo stesso e venivano usati come deposito. Ci sono delle bacheche con informazioni soprattutto in inglese ma anche in italiano che raccontano la storia della città, del palazzo e dei suoi vecchi abitanti. E' abbastanza antipatico visitare Spalato con il passeggino perchè alcune strade sono strettine e hanno scalini anche sconnessi. Per entrare nei sotterranei c'è una scala di gradini scivolosi e con poco appoggio per il piede. Noi il passeggino lo avevamo ma è stato tutto un farmi aiutare a sollevarlo per portarlo su e giù dalle scale. Alla fine Martina è stato moltissimo nel marsupio o in braccio.

- CORFU': il centro non è lontanissimo dal porto ma è comunque consigliabile prendere un pullman o un taxi per arrivarci dato il traffico; Corfù è piccola, ma MICIDIALE in quanto a traffico soprattutto verso le 12-13. Nel centro di Corfù non ci sono problemi con il passeggino e ci sono tanti negozietti carini. Noi però quest'anno siamo andati a visitare il palazzo Achilleion. Abbiamo preso una macchina a noleggio che ci è costata € 60,00 (4 passeggeri+seggiolino per Martina) mentre un taxi chiedeva € 100,00 per andata/ritorno...unoi con quella cifra abbiamo preso la macchina, siamo entrati in 4 con l'audioguida in italiano. Esattamente € 100,00. Il palazzo è bello, tenuto bene, ma nel tempo è stato anche un ospedale quindi molti oggetti non ci sono più e non fanno più visitare il secondo piano perchè sede di uffici a quanto ho capito. A Corfù abbiamo preferito portare sia passeggino che marsupio e Martina li ha sfruttati entrambi.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da Memole1818 » 10 ott 2009, 16:37

- ATENE: beh, Atene è un mondo a se. Intanto con le navi si arriva al Pireo. Vi basti sapere che noi abbiamo avvistato le prime case del Pireo un'ora prima di attraccare (tanto per dirvi quant'è grande Pireo-Atene). Al porto c'è una tabella dove sono indicati i prezzi per i taxi verso le tappe più ricorrenti. Per l'Acropoli ad esempio era indicato € 12,00 ma noi ne abbiamo spesi € 20,00 all'andata e € 30,0 al ritorno. Ce ne hanno chiesti € 150,00 per un tour in macchina della città con sosta di un'ora all'Acropoli...l'Acropoli in un'ora è come andare incontro a morte certa. Per visitare tutti i monumeti dell'Acropoli c'è un biglietto cumulativo che costa € 12,00 e permette di visitare l'Acropoli (che sta nel punto più alto) e i vari tempi e monumenti che stanno più sotto (tutti sulla stessa strada comunque) fino ad arrivare al tempio di Zeus dall'altra parte di una strada a 6 corsie (un suicidio di massa sulle strisce pedonali). Tutto molto bello, da vivere con l'idea di come doveva essere un tempo. Sarà che a me pensare a come vivevano un tempo e quanto doveva essere splendida alla vista Atene, beh...A ME, ME PIACE! Questione passeggino: NIENTE passeggino, solo zaino portabebè o marsupio. Noi li abbiamo alternati e siamo andati benissimo ma ho anche visto un tizio con una bambina dell'età della Martina in braccio per 3 ore nella stessa posizione, senza un cappellino, senza un parasole o qualcosa che le proteggesse braccina e gambine dal sole! :urka Povera bambina! :aargh
Quello che mi scoccia di Atene è il non aver visto il cambio della guardia. Il resto della città poi non so com'è ma non ne ho sentito parlare molto bene e per quel poco che ho visto dal taxi...non m'è piaciuta molto.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da Memole1818 » 10 ott 2009, 16:46

L'Acropoli non è provvista di audioguida e se vuoi la guida "umana" te la paghi ma non so quanto. Noi con un bel libro, come per Spalato e Mykonos ce la siamo cavata egregiamente.

- MYKONOS: carina, un po' stile Santorini ma molto meno bella se parliamo della cittadina di Mykonos in sè. Ci sono dei bei mulini a vento e un quartiere chiamato piccola Venezia perchè l'acqua arriva proprio a sbattere nei muri delle case e sulle sedie del bar (...e io mi siedo lì secondo il cameriere???). Il bello di Mykonos, è l'isola che dista 1,5 km. e che si chiama Delho. Da Mykonos abbiamo preso una barchetta (cattiva barchetta, cattiva!) e con € 15,00 e in 40 (interminabili) minuti siamo arrivati su un'isola totalmente disabitata, rocciosa, in mezzo ad un mare blu/verde in tumulto. Il bello è il contrasto fra la roccia e lo stato brado dell'isola e le sue costruzioni bianche e ormai quasi totalmente distrutte dagli anni. Immaginare come doveva essere mi mette una certa emozione. Delho era una cittadina di circa 20000 abitanti in perenne contrasto con Atene che la prendeva e la lasciava agli altri e poi se la riprendeva quando voleva, e i suoi abitanti c'hanno rimesso le penne chiaramente. E' visitabile tranquillamente con il passeggino e il marsupio e con l'aiuto di un libro che però è da comprare a Mykonos perchè sull'isola c'è un unico negozietto e hanno poca roba.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da Memole1818 » 10 ott 2009, 16:52

- OLIMPIA: lo sbarco in realtà è a Kathakolon, che non è niente di che (una via con negozietti di souvenir) e che dista circa 40 km da Olimpia. Per portarti in taxi e aspettarti 2 ore il prezzo va da € 60,00 a € 70,00...se vi chiedono di più passate al taxista successivo dicendogli che pagate 60 e non di più. Olimpia è un po' come Atene e Delho, un cumulo di macerie ma le descrizioni con le ricostruzioni del monumenti che ci sono accanto ad ognuno, rendono l'idea di com'era un tempo. Olimpia è il posto dove tuttora viene accesa la fiamma olimpica e un po' quell'aria di lotta e grazia degli antichi si sente nell'aria.
Nonostante le due ore di tempo non siamo riusciti a visitare il museo di Olimpia, il biglietto cumulativo per il sito e il museo costa € 9,00 mentre visitati singolarmente costano € 6,00 + € 6,00. Ad Olimpia, mannaggia la pupazza, non avevamo il libro e quindi ci siamo arrabattati con le descrizioni sul luogo.
Nessun problema con il passeggino ma ogni tanto occorre l'aiuto di qualcuno per fare qualche gradino.

Spero di aver dato più info possibili, ma se ne dovessero servire altre potete chiedere qui o in MP.

Ciao ciao!
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
emmarty
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2982
Iscritto il: 4 ago 2006, 15:04

Re: Crociera-Atene e Olimpia-bimba 7 mesi

Messaggio da emmarty » 23 ott 2009, 14:36

Memole1818 ha scritto:Allora cercherò di riepilogare il tutto prima che si svegli la nana.
Questione pappe per Emmarty:
io ho fatto solo uno zaino con tutto il necessaire per le pappe di Martina, lei prendeva ancora il passato di verdure con la crema di riso e il liofilizzato perciò ho portato (per una settimana di viaggio):
- 12 vasetti di passato di verdure Plasmon da allungare con un po' d'acqua
- 10 bustine di passato di verdure liofilizzato Mellin
- 3 scatole da 3 liofilizzati cadauna della Plasmon
- crema di riso stipata in un tapperware (avevo paura di fermassero per trasporto di sostanze stupefacenti :fischia )
- bustine di camomilla
- latte artificiale per casi eccezionali (comunque mai usato)
- scaldabiberon casa/auto
- 2 bottiglie di acqua naturale
- piatto e cucchiaino
- biberon con cucchiaino incorporato
- bavaglini di carta monouso con raccogli briciole
- detersivo per i piatti e asciugapiatti
- biberon con tettarelle varie da 1 a 3 per i diversi casi

La sera alle 19 andavo in camera, Martina nel passeggino, bavaglino monouso, scaldabiberon con dentro il vasetto di passato, miscuglio dei vari ingredienti...e...fatto!
In più preparavo un biberon di acqua bollente con lo scaldabiberon in modo da usarlo più tardi (alle 21 circa) per dare un po' di camomilla alla piccina picciò.
In barca da Mykonos a Delho ho dato da mangiare (maledetta me e le mie fantastiche idee) alla Martina scaldando il tutto con lo scaldabiberon attaccata alla presa della barchetta e poi dandole da mangiare con il biberon con il cucchiaino incorporato.
Ti dirò, con gli orari delle escursioni ho preso sempre benissimo, non so come ho fatto ma è andato tutto liscio come l'olio!
Se hai altri dubbi, bussa pure alla mia porta!!! :bacio

grazie!!!! :bacio
ENDOMETRIOSINA TRASLOCATA IN CACCIA DAL 2005
MAMMA DI GINEVRA 1/2/2009 DI SAMUELE 30/12/2010 e di una stellina in cielo...

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”