Pagina 1 di 1
bebè in barca
Inviato: 22 gen 2008, 19:17
da Iaia69
Ciao a tutte, onde evitare consigli di nonne ansiose chiedo a voi un consiglio spassionato.
Sapete dirmi a che età è possibile portare un bambino in barca per delle brevi escursioni? Stiamo parlando di un pupo di pochi mesi, cosa che francamente mi vede in disaccordo su tutta la linea. Ma il papà insiste e vorrei sentire il parere di chi è passato per l'esperienza di un pupo appena nato.....
Grazie a tutte
Re: bebè in barca
Inviato: 22 gen 2008, 21:01
da rusc
Ciao. Io non sono mai andata in barca, ma portarci un bimbo piccolo mi pare davvero esagerato!! Gli spazi ristretti, lo scuotimento continuo, il sole e l'aria salmastra...boh, non mi sembra proprio l'ambiente adatto.
Comunque prova a chiedere al pediatra

Re: bebè in barca
Inviato: 22 gen 2008, 21:34
da svevazoe
Mha secondo me dipende dalla durata...se si tratta di 2/3 ore perchè no?Poi dicono che lo iodio fa molto bene ai bimbi piccoli.
Re: bebè in barca
Inviato: 23 gen 2008, 8:31
da babymary
Dipende dal tipo di barca anche.
Se non è una bagnarola io lo porterei. Hai detto che sono brevi escursioni

come ha detto
svevazoe, lo iodio fa bene e il bimbo tenuto in braccio si sentirebbe cullato dal movimento dell'acqua.
Re: bebè in barca
Inviato: 23 gen 2008, 9:04
da mafalda2005
Nel club sgarrupato di 2 barche a vela che frequentavo era nato un bimbo. A tre mesi l'hanno portato IN VACANZA non qualche giorno ma un paio di settimane. Si è trovato benissimo, il rollio è come stare nella pancia della mamma (anche per gli adulti a dir la verità

).
Io però non so se lo farei per due settimane dipende da dove si va.
Adesso che cammina avrei paura del... lancio fuori bordo!
Re: bebè in barca
Inviato: 23 gen 2008, 11:20
da Iaia69
Grazie mille delle vostre risposte, signore.
p.s. non si tratta di affrontare un collegamento ma di portare la pupa di 4 mesi a fare delle scampagnate su una bagnarola per altro presa pure d'assalto da amicame vario e parenti
Re: bebè in barca
Inviato: 24 gen 2008, 18:56
da Muumimamma
Ciao!
Noi abbiamo una barca a vela e la coppia co-proprietaria ha portato il pupo in vacanza già a 4 mesi.
Il rollio lo faceva dormire tutto il tempo e lui stava comodo nel seggiolino auto.
Avendo una certa esperienza con la barca a vela io lo avrei portato già dal primo mese, ma se non vai mai in barca o se la barca è piccola e non coperta, magari ti conviene aspettare.
In ogni caso vendono i giubbotti di salvataggio per neonati, non so in Italia ma qui sono obbligatori. Se devi andare in barca ti consiglio di comprarlo anche se la legge non lo impone.
Riguardo ai bimbi che camminano, il loro baricentro è più basso del nostro, quindi è molto più facile per un adulto perdere l'equilibrio che per un bimbo.
Re: bebè in barca
Inviato: 24 gen 2008, 19:53
da Iaia69
Muumimamma ha scritto:Ciao!
Noi abbiamo una barca a vela e la coppia co-proprietaria ha portato il pupo in vacanza già a 4 mesi.
Il rollio lo faceva dormire tutto il tempo e lui stava comodo nel seggiolino auto.
Avendo una certa esperienza con la barca a vela io lo avrei portato già dal primo mese, ma se non vai mai in barca o se la barca è piccola e non coperta, magari ti conviene aspettare.
In ogni caso vendono i giubbotti di salvataggio per neonati, non so in Italia ma qui sono obbligatori. Se devi andare in barca ti consiglio di comprarlo anche se la legge non lo impone.
Riguardo ai bimbi che camminano, il loro baricentro è più basso del nostro, quindi è molto più facile per un adulto perdere l'equilibrio che per un bimbo.
Grazie Mummia, noi non siamo esperti velisti, il mio compagno ha comprato una specie di piccolo motoscafo che a malapena ha il tendalino. E' una di quelle barche che si impennano, per capirci, non un gozzo tranquillo. Del che le mie preoccupazioni, la barca a vela è già un altro film