GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Bloccato
Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 12 ago 2011, 19:38

DE il sole è il miglior ingienizzante naturale al mondo! mettili al sole e magari una notte in un posto arieggiato. :ok

GUFETTA caspita che avventura di vacanza!!

Siamo quasi a destinazione abbiamo scelto alla fine.... il mare :ahaha
Siamo il liguria... e chi l'avrebbe mai detto io che ho sempre cancellato la liguria estiva... vabbeh per qualche giorno giusto per non stare a casa..

per stasera ceniamo ad albissola e domani mattina a spotorno, se sono liberi i campeggi preferiamo quelli altrimento area sosta.

Ciaooooo :sorrisoo
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 12 ago 2011, 23:02

Ciao care!
C'è chi parte e c'è chi torna... tristemente a casa!
Gli ultimi giorni ce li siamo goduti un po' di più, il meteo è stato migliore e abbiamo goduto della compagnia deliziosa della famiglia di uno zio di Dani...
Siamo rientrati ieri sera, stamattina ho fatto un po' di lavatrici e oggi pomeriggio pulizie di fino del camper... Domani se riusciamo lavaggio fuori. Così è di nuovo pronto per partire!!!

Gufetta... sembrate me e Dani, solo che noi in macchina mettevamo le corde e gli scarponi da montagna! Sono sicura che Pier si divertirà moltissimo!

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 15 ago 2011, 18:19

ciao carissime,
siamo di ritorno, bel ferragosto.. tantissimia gente a spotorno ma devo dire che mi è piaciuta. :ok

Buone pulizie OLFERSIA!!! :bacio
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
de77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6952
Iscritto il: 23 dic 2005, 18:54

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da de77 » 16 ago 2011, 20:41

Ciao camperiste
grazie a tutte per i consigli sul materasso :sorrisoo è in gommapiuma ed è pieno di polvere! Voglio al più presto sistemarlo così saremo pronti per la partenza ufficiale di domenica o al massimo di lunedì. Domenica scorsa invece ho avuto una festa improvvisa così visto che a ferragosto ero già a casa abbiamo inaugurato il camper :yeee E' stato organizzato tutto al volo, ovviamente ci siamo scordati alcune cose ma i due giorni sono andati benissimo. I bambini si sono divertiti e non hanno avuto nessun problema di adattamento :ok
Siamo stati a palanfrè e a entraque. ovviamente sulle alpi marittime! :ahaha E' stato un tour de force ma ne è valsa la pena :sorrisoo
Orata secondo me la zona tra bergeggi e varigotti è una delle più belle della liguria, sono contenta vi sia piaciuta :ok forse ci fermiano un paio di giorni anche noi al ritorno dalla montagna
Olfersia bentornata :sorrisoo le vacanze passano sempre troppo in fretta :che_dici
gufetta :urka che coraggio, complimenti :clap
mamma di: M. nata alle 2.45 dell' 08/01/2007 per 2880 gr e 47 cm! e di M. nato alle 4.55 del 29/09/09 per 3190 gr e 46 cm!Gennarina2007 ligurietta Ottobrina2009

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 17 ago 2011, 8:43

DE77 bene, sono contenta che finalmente dopo le infinite pulizie siete riuscite a partire :clap
dimenticarsi qualche cosa è d'obbligo!! noi quest'anno abbiamo lasciato a casa la borsa della spiaggia, l'avevo presa nuova di pacca prima di partire, con tanto di stuoia e cuscino poggia testa incorporato... già mi ci immaginavo camminare con la mia borsa nuova... e così è rimasta in taverna con il cartellino attaccato :risatina:
e al mare abbiamo usato un borsona vecchio e sgualcito...

è vero quella zona della liguria è incantevole, non l'avevo mai scoperta, mi sono ricreduta. Il mare era verde e pulito, abbiamo usato anche la maschera e visto i pesciolini!
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da baffy » 20 ago 2011, 15:48

ciao raga
scusate se mi intrufolo qui.......
forse non è il posto giusto ma ci provo!!!!!!! :fischia

vorremmo unirci alla tribu dei camperisti.........
abbiamo due bimbi di 15 mese e 4 anni
ci piace andare in giro e la natura........
volevamo affittare un camper per fare una prova ma ci chiedono la bellezza di 2500 euro per due sett di nolo!!!!!! :pensieroso
mi sembra un po tanto!!!!!!!

poi abbiam guardato per curiosita su internet e cene sono usati a 6000 euro circa......belli e recenti......
stiamo quindi quasi decidendo di comprarlo senza fare una prova visto i prezzi........

mi date dei consigli su cosa dovrei guardare per un buon camper???
7 metri dite che è troppo per andare in giro??
devo guardare cisterna acqua o wc???
insomma cosa devo sapere???
:domanda
poi vi sembra giusto il prezzo dell usato che ho trovato?????

grazie mille delle info........ :bacio
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 20 ago 2011, 19:42

Benvenuta BAFFY!!!
direi che state facendo una buona scelta, l'affitto ha preszi paurosi quasi paragonabili ad un usato datato ma funzionante!
Anche noi abbiamo fatto così, prima un camper del 92 da circa 8.000 euro così per provare, dopodichè abbiamo fatto il grande passo verso un usato più recente, più spazioso e ovviamente più costoso. Ma la vacanza da camper ci è subito piaciuta e quindi non è un sacrificio.

Non aspettarti a quelle cifre di trovare camper moderni e accessoriari, l'unica cosa che devi assicurarti sui camper datati è l'impianto del gas a norma, le batterie, le infiltrazioni,le pompe dell'acqua e sicuramente la sicurezza dei bambini quindi presenza di cinture nell'abitacolo.
Per il resto occorre anche un pochino adattarsi, poi magari farete anche voi un passo più grande :ok

comunque siamo qua per ogni tuo dubbio!
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da baffy » 20 ago 2011, 22:56

......grazie mille.....
dici che i prezzi che ho trovato non sono molto attendibili?
noi su internet abbiam trovato a 6 o 8 mila euro delle cose recenti molto belle.........

dobbiam pero andare a vedere di persona magari da concessionaria...... :ok


assicurazione e bollo su quanto stiamo?? :domanda


poi un altra domanda a voi che siete DONNE".............. :prr
ma quale il lato sbattimento del camper?
cioè la parte negativa??
caricare? pulire? cucinare?

mi date un idea del negativo.........
il bello lo immagino.......viaggi natura e libertà :yeee

grazie ancora :thank_you:
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 20 ago 2011, 23:00

Baffy :wellcom

Sei nel posto giusto! Qua siamo camperiste travestite da mamme!!!
Io sarei un o' più prudente e ti direi di affittarlo almeno una volta il camper, magari in bassa stagione e anche solo per un week end lungo!
La vita in camper è bella, ma richiede una certa attitudine a certi comportamenti...
Poi dipende sempre dal tipo di vacanza che uno desidera fare... se si è stanziali, val quasi la pena di rivalutare le roulotte! Il camper è vincente se si fanno vacanze itineranti!
In ogni caso se hai voglia puoi rileggere un po' indietro, quando era Alebeamail che cercava il camper e ci ha chiesto un po' di cose e noi abbiamo fatto gli avvocati del diavolo!
Come ti ha già scritto Orata bisogna guardare le condizioni della cellula (soprattutto le infiltrazioni, si possono prendere delle solenni fregature...), degli impianti e se i posti a sedere hanno le cinture e se riesci a montare correttamente i seggiolini.
Per una famiglia di solito il mezzo più indicato è il mansardato che ha 4 letti sempre pronti...
Bisogna anche valutare le proprie esigenze di carico. Se si parte con 3 biciclette, 2 passeggini, tavolino, 4 sedie, 2 sedie a sdraio, il canotto, la canoa, la vela da wind surf, corde e imbraghi che non si sa mai... non basta neanche un concorde!!!
Tu non farti scrupoli, comioncia a cercare, guarda sia privati che concessionari, facci tutte le domande che vuoi... la scelta di un usato deve essere ben ponderata!

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 20 ago 2011, 23:13

6-8 mila euro su roba recente mi puzza di solenne fregatura... tu posta gli annunci, così mi chiarisco le idee!

Uh... il lavoro... beh, insomma, c'è da cucinare e rassettare, ma basta entrare nell'ordine di idee che si è in vacanza anche con la cucina... io sono una molto precisina, con la roba da mangiare... in camper mi trasformo ed esce il Mr Hide che c'è in me... sughi pronti, legumi in scatola, simmental, tonno... Si usa un piatto solo e si cucina il meno possibile!!
I letti si rifanno alla bell'e meglio, se poi usi sacchi a pelo...
La cosa fondamentale è caricare il camper alla partenza: portare il necessario senza eccedere, in modo che ogni cosa abbia il suo posto e non si debbano fare gli incastri per far stare tutto.
C'è chi usa la mansarda come vano di carico, poi ogni sera è un trasloco, perchè per dormire bisogna spostare tutto sul tavolo!!
Se fai viaggi itineranti ogni 2 gg circa bisogna fare il carico dell'acqua buona e lo scarico di grigie (acque del lavello e del bagno) e nere (il wc!!), cosa che si fa in punti attrezzati e non dove capita.
La pulizia del mezzo di solito si riduce ad una spazzata al pavimento, una passata ai lavandini e via... Le pulizie di Pasqua io le faccio alla fine della vacanza lunga estiva: svuoto tutto, aspiro in ogni dove, lavo i vetri, le pareti, i mobili, aspiro sotto i letti... In regime ordinario, spazzo e lavo il pavimento!!!

Assicurazione indicativamente dai 600 in su col soccorso stradale, il bollo si aggira sui 100 euro (meno, noi ne paghiamo 95).

:pensieroso :pensieroso :pensieroso
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da baffy » 20 ago 2011, 23:43

grazzie mille del benvenuto!! :-D

guarda questi annunci

http://auto.secondamano.it/annuncio/ben ... 08-1688082" onclick="window.open(this.href);return false;

http://auto.secondamano.it/annuncio/adr ... 08-1682913" onclick="window.open(this.href);return false;

quste sono due che ho preso al volo....
poi ti giro quelli che mio marito ha addocchiato...... :fischia

baci

grazie ancora :ok
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 20 ago 2011, 23:57

Allora...
Diffida da annunci tipo questi (anche su subito.it e su e-bay).
Li riconosci perchè sono in italiano incerto (tipico dei traduttori on line) e spesso motivano la vendita con malattie, cambio di posto di lavoro... Spesso poi dichiarano il mezzo all'estero e cercano di farsi mandare soldi...
Per avere idea delle quotazioni guarda sui siti dei concessionari (ovviamente un privato vende a meno, però basta fare la tara!).

My pleasure, honey!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da baffy » 21 ago 2011, 9:12

ma se il mezzo è all estero che cosa comporta???

naturalmente non inviero mai i soldi cosi alla cieca........
ma se vado e lo compro la???

devo immatricolarlo ecc ma devo informarmi su costi e tempi........ :domanda


beh, vi faro sapere......
guarda anche questo

http://www.shoppingcamper.it/camper_usa ... 142603.asp" onclick="window.open(this.href);return false;


baci
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 21 ago 2011, 10:38

:urka
manca il 2 davanti al 6... no no non credo che un mc lousi del 2007 lo diano via a così poco... mi puzza di bufala.

Prima di guardare gli annunci on-line fai un giro in una grossa concessionaria (io sono di bergamo quindi quasi vicine ti potrei consigliare in mp dove sono stata io).
Chiedi dell'usato, dietro dietro i bei camoperoni c'è sempre un bell'usato garantito. E poi soprattutto fatti un giro direttamente nei camper per farti un'idea di cosa ti possa piacere come spazi. Questo è fondamentale.
Poi anche tuo marito immagino voglia vedere da vicino la meccanica, le condizioni di guida, on line non vedi un granchè. Poi al limite quando vi siete fatti un'idea di marche e prezzi potete sempre comprarlo on line.
Ma la concessionaria è secondo me sempre la soluzione migliore, te lo consegna in buone condizioni e ti dà un lasso di tempo per eventualmente fare presente quello che non funziona.

Per il lavoro donna come ti ha detto OLFERSIUCCIA dopo i primi tempi dove ti organizzi quello da tenere fisso e quello da montare ogni volta, poi tutto fila in fretta. La pulizia è semplice la puoi fare anche mentre sei in viaggio. Quello che conta è conoscere bene la regolamentazione degli scarichi delle soste ecc..

ma siamo qua apposta :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da DAKOTA » 21 ago 2011, 20:01

Ragazze un :bacio a tutte
Scusate la mia latitanza ma cime vi avevo detto tempo fa ho fatto l'ennesimo tentativo che non e' andato bene e ho l'umore sotto i tacchi
veniamo al camper
noi siamo riusciti a fare solo una settimana di ferie invece che le due programmate per problemi sul lavoro quindi alla fine abbiamo ripiegato sulla Germania Via del vino Reno fino a Colonia poi Aquisgrana e via della Mosella quasi sempre bel tempo...pero' una settimana di ferie e' veramente troppo poco non si riesce a recuperare :buuu :buuu
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da DAKOTA » 21 ago 2011, 20:07

Baffy confermo quanto detto da Orata e Olfersia diffida da annunci come quelli sono vere e proprie sole, camper cosi' non costano meno di 30000 euro

Noi siamo partiti con un noleggio e l'anno seguente abbiamo comprato il camper un usato di buon livello prova ad andare in giro per concessionari poi fra poco dal 10 al 18 c'e' la fiera di Parma ti consiglio di andare giusto per farti un idea, la fiera mette in vendita il nuovo ma all'esterno ci sono molti privati che mettono in vendita il proprio camper
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 22 ago 2011, 9:30

DAKOTA immagino la delusione... ma riparti carica, forza ci sarà il sole anche per te :bacio
Il viaggeto che hai fatto anche se corto è molto molto bello :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da raggetto » 22 ago 2011, 11:57

Ciao a tutte, mi intrufolo qui perchè con mio marito stavamo valutando la possibilità di prendere un camper e quindi avrei proprio bisogno di risposte, dritte e suggerimenti. Posso chiedere a voi??

Premetto che avevamo pensato di noleggiarne uno per fare una prova ma visti i prezzi abbiamo capito che i soldini risparmiati dal noleggio potremmo pagare già qualche rata dell'acquisto.

Premetto anche che la mia idea di vacanza è sempre stata quella di albergo con pensione completa, stabilimento balneare e comfort vari MA allo stesso tempo non mi spaventa l'idea del camper in quanto spazio piccolo perchè fino ai miei 16 ani ho fatto le vacanze in barca con i miei genitori e quindi ho ben chiara l'idea.
La cosa che mi spingerebbe a rinunciare all'idea di vacanza "comfort all inclusive" è che con il camper potremmo senz'altro fare molte più vacanze (anche mini o WE) durante l'anno e visitare posti che altrimenti (economicamente) non potremmo mai permetterci.

Detto ciò, ci orienteremmo verso un usato dal 2005 in poi, budget euro 25.000,00.
Potreste dirmi cosa dovrei valutare in sede d'acquisto? cosa verificare e anche quali optional sarebbe utile avere? pensate che con questa cifra possiamo trovare qualcosa di valido??

E ora, approfitterei proprio al massimo della vostra disponibilità con una raffica di domande (ovviamente se esagero bloccatemi subito):

- siamo in 4, andrebbe bene un 6 posti mansardato (pensavo che io e mio marito potremmo dormire nel letto mansarda e i bimbi nel letto a castello)?

- i campeggi hanno le spiagge attrezzate o bisogna portarsi sedia e ombrellone?

- a noi piace passeggiare, visitare i posi dove siamo, ecc. Mi domandavo: nel momento in cui ci posizioniamo col camper all'interno del campeggio, poi come ci muoviamo? Mi pare di capire che in genere i campeggi sono piutttosto lontani dal centro. Posto che porteremmo le biciclette, ma di solito come ci si sposta?

- quando si ha il camper e si è in un campeggio, si usa la doccia del camper o quelle pubbliche del campeggio?

- come dicevate voi, in vacanza in camper W i sughi pronti e il tonno o simmenthal e le pizzerie a buon prezzo. Però pensavo, magari per i WE invernali in cui potrei preparare qualcosa a casa da portar via, sarebbe comodo e fattibile metterci anche un fornoa microonde??

Grazie per la vostra disponibilità e scusatemi per il papiro ma voglio essere sicura di fare la scelta giusta e credo che chiedere ad esperti sia sempre il modo migliore per saperne di più.

Ultima domanda: sapete se ci sono fiere di camper nel Lazio?
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 22 ago 2011, 13:00

Benvenuta RAGGETTO!!!

incredibile tutta questa voglia di camper a fine estate :risatina:

Dunque, innzitutto ti rimando a dare un occhiatina alle pagine indietro perchè anche BEA e la neo BAFFY hanno e stanno intrapreso/intraprendendo questa strada. Quindi già potrai trovare spunti e consigli.

Per la tua scelta, non posso far altro che appoggiarti perchè anche io faccio sempre questo pensiero "vedere posti che economicamente senza camper non sono (almeno per noi) possibili".
Certo dimenticati la formula all inclusive dell'hotel :risatina:
Scherzi a parte è un tipo di vacanza che deve piacere, e siete sulla strada giusta. Io con un budget di 25000 pari al tuo ho trovato un usato del 2002 tebuto benissimo e con tanti accessori.
Ripeto quello che ho già detto 2/3 post fa : meglio consultare una concessionaria e farsi un'idea.

Vediamo cosa posso rispondere alle tue domande:

- siamo in 4, andrebbe bene un 6 posti mansardato (pensavo che io e mio marito potremmo dormire nel letto mansarda e i bimbi nel letto a castello)? sì 6, 2 dormono in mansarda e due nei lettini ricavati da dinette o nei letti a castello a seconda della tipologia di camper praticamente come il nostro

- i campeggi hanno le spiagge attrezzate o bisogna portarsi sedia e ombrellone? dipende dove vai e cosa scegli, in genere i campeggi hanno spiagge confinanti e sono libere. Ma se tu decidi di sostare in un altro posto e scendi al mare puoi scegliere anche la spiaggia attrezzata.

- a noi piace passeggiare, visitare i posi dove siamo, ecc. Mi domandavo: nel momento in cui ci posizioniamo col camper all'interno del campeggio, poi come ci muoviamo? Mi pare di capire che in genere i campeggi sono piutttosto lontani dal centro. Posto che porteremmo le biciclette, ma di solito come ci si sposta? Noi sempre in bici, se ami la tranquillità assoluta e non ti interessa raggiungere il centro puoi semplicemente fare una passeggiata a piedi, se ami un posto con centro vicino prendi le bici o il bus. Inoltre se scelgi campeggi con animazione alla sera ci sono spettacoli di intrattenimento quindi qualche sera stai tranquillamente in campeggio

- quando si ha il camper e si è in un campeggio, si usa la doccia del camper o quelle pubbliche del campeggio? Se fai sosta libera sei obbligato ad usare quella del camper o se sei fortunata trovi aree di sosta con le docce.In campeggio usi le docce del campeggio, non si sporca e non si bagna il camper.

- come dicevate voi, in vacanza in camper W i sughi pronti e il tonno o simmenthal e le pizzerie a buon prezzo. Però pensavo, magari per i WE invernali in cui potrei preparare qualcosa a casa da portar via, sarebbe comodo e fattibile metterci anche un fornoa microonde?? Nei camper nuovi ci sono forni microonde (io non ce l'ho nemmeno a casa). Se invece devidi di metterlo ditua iniziativa occorre essere sicure di andare in un posto che abbia la prortata elettrica perchè quella del camper non basta. Oppure un buon inverter per invertire la corrente del camper, ma non so quanto ti convenga avere il gforno a microonde, se stai via un we ti porti magari sughi pronti, scatolame, purè pronto, polenta pronta... Avanzi da casa (la comodità del frigo).

sono stata lunga pure io :risatina:
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: CAMPERISTE 3 : un nuovo viaggio...

Messaggio da raggetto » 22 ago 2011, 13:22

Grazie mille Orata, sei stata gentilissima e anche preziosa.

Posso farti una domanda terra terra?

Ma quando si va in vacanza in camper il bagno lo si usa??
Leggevo che si usano i bagni comuni. Ma non si può usare quello del proprio camper? almeno per i bisogni fisiologici e poi magari fare le docce in quelli comuni?


Adesso che ci assestiamo, credo verso ottobre, cominceremo a fare un giro delle concessionarie. Cmq per prenderlo dovremo aspettare la primavera (sempre per questioni economiche) e poi ovviamente quando ce l'avremo comincerò a chiedervi ragguagli su mete e campeggi vari.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Bloccato

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”