GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Florida on the road

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Florida on the road

Messaggio da hamilton » 16 apr 2012, 15:09

:yeee :yeee :yeee
bEN TORNATA vALE!!!!!!!!!!
ma sai che ti pensavo proprio stamattina???
Non ricordavo quando saresti tornata!!!!
Che bello! che bell'inizio di racconto!!!!
Mi raccomando, aggiornaci con tanti tanti tanti particolari!!!!!
GRAZIE!!!!!!
Uauuuu, non vedo l'ora di partire....
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Florida on the road

Messaggio da ValeBXL » 17 apr 2012, 16:44

Grazie Hamilton. Io non vedrei l'ora di tornare (soprattutto dopo lo sbalzo termico di 20 gradi :buuu ). Io descrivo quello che abbiamo fatto per sommi capi, poi, se vuoi informazioni più precise, chiedi pure.
Dopo Key West, abbiamo risalito le Keys fermandoci in qualche posto per vederle meglio (all'andata avevamo fatto il viaggio senza fermarci). Ci siamo fermati a Baia Honda. La spiaggia è bella, non lo metto in dubbio, ma è piccola e, nel giorno in cui siamo stati, era affollatissima. Qui abbiamo trovato le uniche persone scortesi di tutto il viaggio, ci hanno negato un po' di ombra per metterci le bambine perchè loro erano arrivati presto la mattina per prendersi il posto :bomba . Comunque vale la pena andarci, fai delle bellissime foto con la spiaggia e il ponte sullo sfondo. Consiglio piuttosto la spiaggia a sinistra rispetto al vecchio ponte della ferrovia, è meno affollata. L'acqua è fantastica.
Nel pomeriggio, ci siamo fermati a Key West e abbiamo fatto il tour con il battello con il fondo di vetro. E' bello, vedi molti pesci, coralli e tartarughe. Se vuoi fare il giro organizzato nel parco nazionale (John Pennekamp) devi prenotare prima, noi abbiamo trovato tutto pieno (e abbiamo fatto il giro organizzato all'hotel Holiday Inn).
Ci siamo fermati a dormire a Florida City, e qui la mattina ho fatto la mia spedizione da Michaels per comprare gli accessori per pasticceria :-D . Yoga, ho seguito in tuo consiglio e evitato di cercare il negozio a Orlando, tanto da Michaels c'era più che a sufficienza, mio marito ha dovuto trascinarmi via a forza :ahaha .
Abbiamo poi preso il Tamiani trail, che costeggia il parco delle Everglades. Qui abbiamo fatto il giro il tram nella Shark Valley. Lo consiglio, perchè si vedono moltissimi animali (coccodrilli, uccelli, tartarughe) e le guide spiegano molto bene. Si puo' fare anche in bicicletta, ma io lo sconsiglierei in estate. Le mie figlie erano entusiaste dei coccodrilli e io ho fatto belle foto agli uccelli. Ci siamo fermati a Chokoloskee island, sulla costa ovest. Sia quest'isola che Everglades city (li' vicino) mi sono piaciute molto, tranquille, bei panorami, e buoni ristoranti. Hamilton, se ci passate, consiglio il Camellia street grill, un locale sul mare, semplicissimo, ma cibo buonissimo (soprattutto le insalate, che coltivano nel loro orto e condiscono divinamente) e con tramonto incluso. Il problema li' sono le zanzare. Già ce n'erano in aprile, non oso pensare cosa debba essere in estate.
Il giorno dopo dovevamo fare in giro in barca a Ten Thousand Islands, purtroppo c'era troppo vento, e abbiamo ripiegato su un giro a Marco Island. Qui purtroppo hanno deturpato la spiaggia costruendo degli enormi palazzi proprio sul mare. C'erano delle onde enormi, la piccolina si è divertita a fare il bagno e la grande a raccogliere le conchiglie.
Il giorno dopo siamo andati a Naples. La città è molto carina, piena di ville lussuosissime, canali con yacht, giardini curatissimi. La spiaggia per fortuna qui non è stata toccata, è molto bella, niente palazzoni, ci sono le dune, un sacco di uccelli e abbiamo visto i delfini in mare. Hamilton, dicevi di volerti fermare qui e per me vale la pena. Da quello che scrivi, mi sembra adatta a te, è molto chic, piena di negozi e ristoranti :sorrisoo . Noi, dopo la visita in giornata, abbiamo continuato verso Sanibel island.
(to be continued).

Avatar utente
LauraD79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 5 mar 2012, 18:36

Re: Florida on the road

Messaggio da LauraD79 » 17 apr 2012, 19:47

hamilton ha scritto::pensieroso
Ma son strana io che parto senza prenotare nulla se non il W a Miami???
Yoga, secondo te c'e' il rischio di dormire in macchina??? :fischia

io a miami sono stata qui

riu florida beach
3101 Collins Avenue
Miami Beach, Florida 33140
United States


http://floridabeach.riu.com/index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
08.10.2013, h. 9.48, è nato Mattia, 3.310 kg per 50 cm...
...So feel this drumbeat as it beats within...

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Florida on the road

Messaggio da yoga » 19 apr 2012, 16:43

Bentornata anche qui Vale, sono contenta che il viaggio sia andato bene! :-D
E 2006

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Florida on the road

Messaggio da ValeBXL » 19 apr 2012, 22:18

yoga ha scritto:Bentornata anche qui Vale, sono contenta che il viaggio sia andato bene! :-D
Grazie anche qui :sorrisoo
Vediamo se stavolta riesco a finire il racconto. A Sanibel abbiamo affittato le biciclette (quasi su tutta l'isola ci sono piste ciclabili) e l'abbiamo girata bene. L'isola e' molto naturale, le case sono tutte basse, le dune sono state mantenute e le spiagge sono tutte libere, senza ombrelloni e strutture varie ( proprio come piacciono a me). Qui ci siamo dedicati allo sport locale, la ricerca di conchiglie. Io mi sono svegliata anche all'alba per cercarle, e devo dire che ne ho trovate di belle. Quelle grandi pero' non le trovi cosi' facilmente, devi scavare. Io ne ho trovate due belle grandi nella spiaggia vicino al faro (una intera e una un po' danneggiata) e le mie figlie erano felicissime. Anche con loro passavo le ore a camminare sulle spiagge per cercarle. Consiglio assolutamente il tramonto a Bowman's Beach, che e' anche una delle spiagge più belle. Da non mancare il gelato da Pinocchio, che, per nostra fortuna, era a due passi dal nostro appartamentino.
Ultima tappa, Orlando, e qui per le mie figlie e' stato il top della vacanza ( per questo forse e' meglio farlo alla fine). Abbiamo alloggiato al Bahama Bay resort, in un sobborgo a sud di downtown, e lo raccomando perché per meno di 200 usd a notte avevamo un appartamento enorme completamente attrezzato e la piscina. Avendo già visitato Disneyland Paris, abbiamo scelto fra i parchi Disney Magic Kingdom. Qui hanno ricostruito perfettamente, fino ai minimi dettagli, degli ambienti africani e asiatici. L'illusione e' perfetta, ti sembra di fare un vero safari, o che gli animali feroci siano liberi. Ci sono bellissimi uccelli, le tigri, i gorilla, tutti i maggiori animali africani. Anche le attrazioni non sono male, ma il top sono gli spettacoli, in primis The Lion King e Nemo, ma anche il divertentissimo film in 3D It's tough to be a bug.
L' altro parco che abbiamo visto e' stato Sea World, e posso dire di non aver visto mai niente di simile in nessun altro posto al mondo. Gli spettacoli sono semplicemente incredibili, soprattutto Blue horizon, con delfini, acrobati e uccelli. Stupendo anche quello con le orche. Ci e' piaciuto molto anche lo spettacolo sullo stile Cirque du soleil, e uno molto divertente con animali addestrati. Oltre a tutto ciò si vedono gran parte degli abitanti dei mari, si possono toccare razze e delfini. Ai delfini si può dare da mangiare (dopo una lunga coda e pagamento di 7 usd per i pesciolini). Insomma, una stupenda esperienza per tutta la famiglia.
L'ultimo giorno abbiamo viaggiato da Orlando a Miami. Ci siamo fermati a Fort Lauderdale, dove volevamo fare l'ultimo bagno, ma purtroppo pioveva (l'unica giornata di tutto il viaggio con brutto tempo) e abbiamo ripiegato su un outlet mall. Qui ho trovato l'ultimo negozio che mi mancava (Bath and body works, fantastico per cremine varie) e abbiamo mangiato la famosa cheesecake della Cheesecake factory ( che raccomando).
Questo e' tutto. Se qualcuno vuole più dettagli sui parchi, o altre tappe, chiedete pure (finche' la memoria e' fresca). Io ora comincio a sognare il viaggio dell'anno prossimo :-D

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Florida on the road

Messaggio da yoga » 20 apr 2012, 2:34

Vale, quindi ti e' piaciuta di piu' Sanibel rispetto a Marco Island? Io sono stata solo a Marco e mi era piaciuta abbastanza pero' hai ragione riguardo ai palazzoni sulla spiaggia...
A Disney mi sa che sei stata ad Animal Kingdom, no a Magic Kingdom, giusto?
E 2006

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Florida on the road

Messaggio da ValeBXL » 20 apr 2012, 9:20

yoga ha scritto:Vale, quindi ti e' piaciuta di piu' Sanibel rispetto a Marco Island? Io sono stata solo a Marco e mi era piaciuta abbastanza pero' hai ragione riguardo ai palazzoni sulla spiaggia...
A Disney mi sa che sei stata ad Animal Kingdom, no a Magic Kingdom, giusto?
Si', mi è piaciuta di più Sanibel, perchè più naturale. A parte le piste ciclabili e l'assenza di grossi palazzi, non c'è illuminazione nelle strade e la sera si vede un cielo stellato stupendo. Marco island ha una spiaggia molto bella, ma i palazzoni sono francamente orrendi (anche se le ville nel resto dell'isola sono stupende). Una mia amica, che c'era stata da bambina, un 25 anni fa, mi ha detto che ai tempi era deserta. Se si vuole un po' più d'animazione rispetto a Sanibel, io consiglierei piuttosto Naples, dove per fortuna sono stati più attenti con le costruzioni vicino al litorale.

Si', hai ragione, siamo stati a Animal Kingdom. Magic Kingdom l'abbiamo scartato perchè è una copia del parco di Parigi (o meglio, a Parigi l'hanno copiato). Oltretutto, sembra che sia il parco più affollato (e già Animal Kingdom era bello pieno, li' bisogna usare i Fast pass dove possibile).

Ho cominciato a usare i miei acquisti di pasticceria. Ho acquistato la tortiera per fare lo chiffon cake, e finalmente mi viene bello alto e morbido :-D

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Florida on the road

Messaggio da yoga » 20 apr 2012, 16:36

ValeBXL ha scritto:Se si vuole un po' più d'animazione rispetto a Sanibel, io consiglierei piuttosto Naples, dove per fortuna sono stati più attenti con le costruzioni vicino al litorale.
Naples qui ha la fama di citta' per vecchietti :ahaha
C'erano parecchie famiglie con bambini?
Mi fai venire voglia di comprare la teglia per chiffon cake, non l'ho mai fatto :-D
E 2006

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Florida on the road

Messaggio da ValeBXL » 22 apr 2012, 10:00

yoga ha scritto:
ValeBXL ha scritto:Se si vuole un po' più d'animazione rispetto a Sanibel, io consiglierei piuttosto Naples, dove per fortuna sono stati più attenti con le costruzioni vicino al litorale.
Naples qui ha la fama di citta' per vecchietti :ahaha
C'erano parecchie famiglie con bambini?
Mi fai venire voglia di comprare la teglia per chiffon cake, non l'ho mai fatto :-D
Guarda, vista la reputazione della Florida, mi aspettavo di vedere più anziani in giro. Invece, forse perchè era periodo di vacanza, c'erano un sacco di famiglie con bambini. C'erano molte famiglie del nord Europa (tedeschi, olandesi, belgi, francesi), perchè hanno le vacanze pasquali lunghe. Pochissimi italiani (per il motivo opposto, in Italia non ci sono vacanze lunghe a pasqua). E c'erano anche molte famiglie di americani (molte famiglie con più di due figli, mi è sembrato). Parlando con proprietari e gestori dei vari posti in cui siamo stati, sembra che per gli anziani cominci ad essere troppo caldo, e molti se ne sono già tornati nei loro stati del nord :ahaha . Era tanto tempo che non facevamo un soggiorno lungo negli States, ed è stato piacevole anche parlare con la gente. A Everglades city eravamo al ristorante vicino a una coppia che era in vacanza per festeggiare l'anniversario di matrimionio. Hanno cominciato a parlare con noi perchè ci "invidiavano" le due bambine (loro avevano avuto 5 maschi :-D ). Ne è uscita una discussione interessante sui sistemi scolastici americano e europeo.
Sono contentissima della mia tortiera per il chiffon cake (adesso ne vado a fare un altro, che portero' da un'amica questo pomeriggio), te la consiglio proprio. Lo facevo anche con le tortiere normali, ma non veniva cosi' alto e cosi' soffice. Se mi capiterà di tornare negli States per lavoro, di sicuro Michael's lo visito di nuovo (anche perchè tutte le altre sezioni, a parte quella della pasticceria, non le ho viste molto bene, il marito incalzava).

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Florida on the road

Messaggio da yoga » 22 apr 2012, 16:56

ValeBXL ha scritto:Se mi capiterà di tornare negli States per lavoro, di sicuro Michael's lo visito di nuovo (anche perchè tutte le altre sezioni, a parte quella della pasticceria, non le ho viste molto bene, il marito incalzava).
Non oso immaginare di andare da Michael's col marito, mi ucciderebbe per molto meno :ahaha
Tieni presente anche Jo-Ann Fabrics, negozio pressoche' identico a Michael's con un sacco di materiali per cake decoration, scrapbooking ecc. Per esempio quando abitavo in Ohio andavo prevalentemente da Jo-Ann perche' era piu' grande e fornito di Michael's, qui e' il contrario.
Sui vecchietti/snowbirds hai ragione: in effetti verso marzo cominciano gia' le migrazioni al contrario, tanto piu' che questa primavera e' stata caldissima qui al nord :sorrisoo
E 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Florida on the road

Messaggio da hamilton » 26 apr 2012, 14:28

Ciao! Che spettacolo leggerti! :-D :vaiii:
Grazie per le info che stai aggiungendo e per la descrizione cosi' entusiastica del tuo viaggio!
Io avrei proprio bisogno di qualche maggiore informazione sui parchi di Orlando: quanti sono? Quali sono?
Secondo te, se resti ai parchi per 3 giorni riusciamo a vederli tutti?
Che dici se faccio un giorno Animal Kingdom, un giorno Magic Kingdom e l'ultimo Sea Word?
Potrebbe essere una giusta suddivisione?
Mi consigli di prenotare l'albergo dall'Italia?
Il tuo resort a Orlando (downtown) era abbastanza vicino ai parchi?
Oppure, secondo te, dove potrei prenoatre che non si aun viaggio arrivare ai parchi?
Ecco, io anche grazie a te, ho quasi tutto organizzato nella mia mente, l'unica cosa che faccio ancora fatica a inquadrare e' appunto l'organizzazione ad Orlando.
Mi aiuti per favore??? :sorrisoo
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Florida on the road

Messaggio da ValeBXL » 26 apr 2012, 22:06

hamilton ha scritto:Ciao! Che spettacolo leggerti! :-D :vaiii:
Grazie per le info che stai aggiungendo e per la descrizione cosi' entusiastica del tuo viaggio!
Io avrei proprio bisogno di qualche maggiore informazione sui parchi di Orlando: quanti sono? Quali sono?
Secondo te, se resti ai parchi per 3 giorni riusciamo a vederli tutti?
Che dici se faccio un giorno Animal Kingdom, un giorno Magic Kingdom e l'ultimo Sea Word?
Potrebbe essere una giusta suddivisione?
Mi consigli di prenotare l'albergo dall'Italia?
Il tuo resort a Orlando (downtown) era abbastanza vicino ai parchi?
Oppure, secondo te, dove potrei prenoatre che non si aun viaggio arrivare ai parchi?
Ecco, io anche grazie a te, ho quasi tutto organizzato nella mia mente, l'unica cosa che faccio ancora fatica a inquadrare e' appunto l'organizzazione ad Orlando.
Mi aiuti per favore??? :sorrisoo
Ciao Hamilton.
Guarda, di parchi a Orlando ce ne sono una infinità. Secondo me, ci puoi passare anche un mese (e secondo me c'è gente che lo fa). Oltre ai 4 parchi "a tema" Disney (Magic Kingdomm, Animal Kingdom, Hollywood Studios, Epcot), ci sono anche parchi acquatici Disney. Oltre a SeaWorld, della stessa "catena" c'è Aquatica e un altro parco carissimo per i vip che vogliono nuotare con squali e delfini. Poi ci sono quelli della Universal. Visto che hai tre giorni, vista l'età di tuo figlio, se non sei ancora stata a Disneyland Paris, io penso che la tua sia la scelta giusta.
Tieni presente che Magic Kingdom è quello più affollato e probabilmente quello in cui vi stancherete di più, quindi programmalo un giorno in cui siete più riposati. Arriva assolutamente all'apertura, scegli in anticipo le attrazioni, verifica gli orari degli spettacoli e usa i fast pass. Io, delle attrazioni viste a Parigi, ti consiglio di non mancare It's a small world, I pirati dei caraibi e Peter Pan. Per gli spettacoli, purtroppo non ti so consigliare (ma, se sono al livello di quelli di Animal Kingdom, non penso che rimarrai delusa).
Animal Kingdom è abbastanza affollato, ma, a quanto ho sentito, è meno stancante di Magic Kingdom. Io ti dico cosa abbiamo fatto noi. Safari appena arrivati. Poi spettacolo The lion king (devi arrivare almeno mezz'ora prima). Fast pass per le discese delle rapide sul gommone (spedito il marito, mentre noi ci riposavamo). Attenzione che in questa attrazione ti bagni completamente. Visitata la zona dell'Africa. Spettacolo di Nemo (mezz'ora prima). Fast pass per i l'attrazione dei dinosauri, sempre spedendo il marito (attenzione, è abbastanza paurosa, ma avevo più paura io delle mie figlie :ahaha ). Fatta discesa delle rapide. Visitata la zona dell'Asia (molto, molto bella, con gli animali e i templi). Fatta giostra dei dinosauri (più varie giostrine per i piccoli in zona). Parata. Poi abbiamo preso il trenino per andare a vedere la fattoria (ma questo si puo' saltare, se non hai tempo). Per ultimo, il film in 3D It's tough to be a bug (esilarante). Noi ci siamo portati i panini per non dover fare la coda ai ristoranti.
Sea World è secondo me quello più rilassante, perchè la superficie non è enorme e stai soprattutto a vedere gli spettacoli. Noi come prima cosa abbiamo fatto llo spettacolo dei delfini (Blue horizon), che alla fine della giornata abbiamo anche rivisto da quanto ci è piaciuto.

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Florida on the road

Messaggio da ValeBXL » 26 apr 2012, 22:17

Poi, papà e figlia maggiore hanno fatto la giostra di Atlantis (la piccolina non aveva l'altezza sufficiente). Abbiamo un po' girato a vedere i vari animali, e poi siamo andati a vedere lo spettacolo Seamore and Clyde. Ancora giri, aspettando di vedere lo spettacolo di Shamu (quello con le orche). Spettacolo di Shamu. Fila per dare da mangiare ai delfini (la più lunga, ci è voluta un'oretta). Al teatro coperto, abbiamo visto lo spettacolo stile Cirque du soleil (di cui non ricordo il titolo). Un po' di giri nella zona vicino allo stadio di Shamu, con le varie giostre per bambini. Rivisto Blue Horizon. Alla fine, lo spettacolo con gli animali ammaestrati (non lo mancare, anche se meno grandioso dei delfini e delle orche, è molto carino; pensa che i vari gatti, cani, maiali, etc sono tutti salvati dopo che i padroni li hanno abbandonati). Non abbiamo fatto le due montagne russe (che, per gli appassionati, devono essere fantastiche) e neanche il simulatore di volo al polo nord. Tieni presente che dopo le 5 non c'era più fila da nessuna parte.
Per l'alloggio: da dove eravamo noi, ci volevano 15-20 minuti per i parchi Disney, 30 minuti per Sea World. Non abbiamo trovato traffico, ma partivamo molto presto per arrivare all'apertura. Qui dipende un po' da te. Se stai nei resort Disney, ci metti penso una decina di minuti con le loro navette, e circa 15 per andare a Sea World. Io ho preferito stare un po' più lontana, in zona tranquilla, ed avere un bell'appartamento con tutti i confort.
Vale anche la pena fare un giro a Downtown Disney, la sera. Il negozio della Lego è bello, e ci sono molti personaggi Disney fatti con i mattoncini.
Se hai altre domande, chiedi pure :sorrisoo

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Florida on the road

Messaggio da ValeBXL » 26 apr 2012, 22:22

Una precisazione: il mio resort non era a dowtown, era a sud, in un sobborgo di nome Davenport. A downtown Orlando non ci siamo neanche passati (memore delle code di cui parlava Yoga :ahaha ), mentre downtown Disney è un insieme di ristoranti e negozi non lontano dai parchi Disney.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Florida on the road

Messaggio da yoga » 29 apr 2012, 1:16

ValeBXL ha scritto:Una precisazione: il mio resort non era a dowtown, era a sud, in un sobborgo di nome Davenport. A downtown Orlando non ci siamo neanche passati (memore delle code di cui parlava Yoga :ahaha ), mentre downtown Disney è un insieme di ristoranti e negozi non lontano dai parchi Disney.
Infatti, Hami, a downtown Orlando non vale proprio la pena di andare ed e' piuttosto lontano dai parchi Disney. Ci sono molti alberghi nella zona di International Drive (che e' vicino a Sea World se non ricordo male), e anche diversi outlets (quanto mi mancano!). Da qui ci metti 10-15 minuti per arrivare ai parchi Disney che sono ancora piu' a sud.
E 2006

Avatar utente
flan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 392
Iscritto il: 5 gen 2012, 8:55

Re: Florida on the road

Messaggio da flan » 9 mag 2012, 11:06

Che bello leggere i tuoi racconti, Vale... a tratti rivivo il mio viaggio, e leggo anche di posti che io non ho visto... insomma, mi fai venire voglia di ripartire all'istante!!!!!! :-D :ok
(Peccato che però quest'estate per "cause di forza maggiore" non è il caso di affrontare un viaggio del genere :risatina: Ma va benissimo così!!!! :cuore )

Meno male che non ci sono andata da Michael's, penso che ci avrei lasciato un rene!!! :ahah

Hamilton, tu parti a giugno, ricordo bene?!
M 2009 R 2012

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Florida on the road

Messaggio da ValeBXL » 14 mag 2012, 11:18

flan ha scritto:Che bello leggere i tuoi racconti, Vale... a tratti rivivo il mio viaggio, e leggo anche di posti che io non ho visto... insomma, mi fai venire voglia di ripartire all'istante!!!!!! :-D :ok
(Peccato che però quest'estate per "cause di forza maggiore" non è il caso di affrontare un viaggio del genere :risatina: Ma va benissimo così!!!! :cuore )

Meno male che non ci sono andata da Michael's, penso che ci avrei lasciato un rene!!! :ahah

Hamilton, tu parti a giugno, ricordo bene?!
Ciao Flan, congratulazioni per la gravidanza. Per i viaggi, due-tre anni e potrai ripartire con tutti e due :sorrisoo .
Grazie a te per tutti i tuoi suggerimenti (soprattutto per la gelateria Pinocchio a Sanibel, visto che eravamo attaccati, a ogni pasto ci prendevamo una coppa enorme di gelato per tutti e 4).
Ora sono già in fase programmazione per il viaggio dell'anno prossimo (speriamo stavolta di farcela con il Costarica). Appena escono gli orari dei voli, devo convincere mio marito (che mi prende per pazza) a prenotarli!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Florida on the road

Messaggio da hamilton » 14 mag 2012, 11:23

Ciaoooooooo!
Mattinata dedicata alla decisione di cosa fare per i giorni di Orlando.
Pensavo di dedicarci tre notti e visitare Magic Kingdom, Animal Kingdom e sea World.
Un giorno per parco.
E di ripartire la mattina dopo per Cape Canaveral, facendo un giro anche a Gatorlando, un allevamento di coccodrilli.

Io parto il 18 giugno, munita di repellenti anti-zanzara, e sperando di non trovare un clima troppo destabiizzante.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Florida on the road

Messaggio da ValeBXL » 14 mag 2012, 14:08

hamilton ha scritto:Ciaoooooooo!
Mattinata dedicata alla decisione di cosa fare per i giorni di Orlando.
Pensavo di dedicarci tre notti e visitare Magic Kingdom, Animal Kingdom e sea World.
Un giorno per parco.
E di ripartire la mattina dopo per Cape Canaveral, facendo un giro anche a Gatorlando, un allevamento di coccodrilli.

Io parto il 18 giugno, munita di repellenti anti-zanzara, e sperando di non trovare un clima troppo destabiizzante.
Ciao Hamilton. Secondo me, per fare tre parchi dovrete stare almeno 4 notti a Orlando. A meno che non arriviate da un posto molto vicino, non penso che riusciate a fare il viaggio e un parco lo stesso giorno.
Per gli alligatori, se fate il tour di Shark Valley nelle Everglades, ne vedrete già moltissimi, anche da vicino. Se pero' le zanzare vi fanno scappare, o se volete toccare i piccoli, l'allevamento è una buona soluzione.
Dai che manca poco :-D .

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Florida on the road

Messaggio da hamilton » 14 mag 2012, 14:11

URKA, 4 NOTTI PER I PARCHI! :impiccata:
Speravo di cavarmela con molto meno....anzi, se devo dirla tutta speravo di riuscire a fare magic kingdom e animal kingdom tutti nella stessa giornata...
No e'?.. :che_dici
Non vedo l'ora di essere atterrata :hi hi hi hi
E' vero che la tratta e' scossa da frequenti turbolenze? :buuu
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”