GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Bloccato
Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 30 mar 2012, 13:09

se parli per il viaggio RAGGETTO puoi viaggiare il più possibile di giorno con piccole soste e fermarti di notte in autogrill a dormire, noi lo facciamo sempre durante il viaggio guardi bene le aree con camper già fermi e ti intrufoli in mezzo, non abbiamo mai avuto problemi a parte se ti capita di essere vicino ad un tir con le celle frigorifere accese che fanno rumore...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 30 mar 2012, 13:14

DE per il tavolino da esterno e tutti gli accessori (sedie, armadietto da esterno..) ci siamo fidati di questa marca :
http://www.brunner.it/categoria.asp?key=4" onclick="window.open(this.href);return false;
e ci siamo trovati benissimo, resistenti e pratici, costano un pochino di più degli articoli decathlon ma in fondo sono acquisti che fai una sola volta nella vita, sono cose eterne che anche dimesso il camper un giorno puoi riutilizzare a casa, in giardino, in un pic nic :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da raggetto » 30 mar 2012, 13:22

è la marca del tavolo che abbiamo preso noi :ok
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 30 mar 2012, 13:48

Orata non posso che concordare con te, sul discorso mezzi nuovi.
Noi abbiamo faticato parecchio a trovare quaòcosa che ci andasse bene, che fosse più di sostanza che di apparenza!
Per quel che riguarda le selleria, tenete conto che spesso e volentieri i mezzi esposti hanno quelle non di serie, che magari sono meno pregiate.
Alla fine noi ci siamo dovuti rassegnare alla microfibra bianca, ma copriamo con delle pezze di cotone e risolviamo il problema sporco!
Per tutta l'accessoristica... trovare un camper senza vetrinetta è stata un'impresa!
Il bilancio del nostro dopo un anno di uso è positivo, vuol dire che l'abbiamo studiato bene!
Per quanto riguarda il saccoletto lo fanno su misura, noi abbiamo preso il 135 di larghezza perchè il letto del vecchio camper era largo 130. Adesso il letto in mansarda è largo 145... una pacchia rispetto a prima!
Tavolino... noi per ora continuiamo con quello di decathlon... lo usiamo talmente poco ed è così leggero... che ci passa la voglia di comprare qualcos'altro!
Quelli della brunner non sono male, li abbiamo valutati anche noi, poi li abbiamo lasciati lì per i motivi che vi ho scrito!

Raggetto, come ho già detto la Liguria NON è amica dei camper. Ma è anche comprensibile, hanno grossi problemi di territorio, pochissimi spazi liberi per i residenti, non riescono (e in parte non vogliono) a ricavare aree a disposizione solo dei camper...
Noi a differenza di Orata non amiamo dormire in autogrill, li evitiamo cone la peste. Preferiamo uscire dall'autostrada e cercare un paesino tranquillo dove stare (ok, in Liguria è più difficile).
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da raggetto » 30 mar 2012, 14:30

ma per dormire ci si può fermare ovunque? Anche per strada? questo punto non mi è chiaro.
Olfersia quando dici che vi fermate dei paesini quindi non ti riferisci ad aree di sosta o parcheggi dedicati giusto?
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da raggetto » 30 mar 2012, 14:41

orata ha scritto:se parli per il viaggio RAGGETTO puoi viaggiare il più possibile di giorno con piccole soste e fermarti di notte in autogrill a dormire, noi lo facciamo sempre durante il viaggio guardi bene le aree con camper già fermi e ti intrufoli in mezzo, non abbiamo mai avuto problemi a parte se ti capita di essere vicino ad un tir con le celle frigorifere accese che fanno rumore...
mi riferivo alle soste magari di giorno per visitare un posto. In particolare stavo guardando per Portofino e Rapallo e praticamente non c'è nulla di comodo (in realtà nemmeno di scomodo) in quelle zone.
Quindi bisogna per forza spostarsi con i treni come diceva anche DE, però calcolavo che un giorno ci sposteremo da LA sPEZIA A Genova e mi sarebbe piaciuto fare una tappa in uno dei due posti, ma fermandoci col camper senza prendere trasporto pubblico.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 30 mar 2012, 14:47

La questione è delicata, ma...
La sosta libera è consentita (a meno di espliciti cartelli di divieto - ma anche qui ci sarebbe da ridire sui divieti illeciti), purchè non si configuri il campeggio, ovvero niente tendalini aperti, niente tavoli e sedie all'esterno, addirittura si dovrebbero tenere le finestre chiuse (nulla deve eccedere la sagoma del mezzo) e non si dovrebbero emettere effluvi.
Qui entra il buon senso, quindi fermarsi in posti dove non si crea disagio.
Prima che nascesse riki abbiamo sempre fatto libera, da quando c'è lui dipende.
Ti racconto. Al ponte dell'8 dicembre siamo scesi in Liguria e siamo andati all'area di sosta di Finale Ligure. Il sabato abbiamo deciso di venire via (il tempo non era granchè) e ci siamo sposati su statale fino a Fossano e lì ci siamo fermati a cenare e dormire nella piazza del mercato. La domenica mattina siamo ripartiti non troppo tardi.
In Francia ci fermiamo spesso e volentieri nelle piazze dei paesi. Nessuno ti disturba e si è piuttosto sicuri. In Germania le AA costano talmente poco che non ci poniamo il problema di andare a cerv'care altro.
Se invece non siamo in spostamento, ma vogliamo stare fermi in un posto allora valutiamo tra AA e campeggio, in base alle esigenze del momento.
Su COL c'è una sezione dedicata proprio alle aree di sosta, aggiornata dagli utenti, in cui sono indicati sia i semplici parcheggi (a pagamento e non) dove si può sostare giorno e/o notte, sia le aree attrezzate, anch'esse a pagamento e non a pagamento.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 30 mar 2012, 14:47

http://www.camperonline.it/sosta-camper.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da raggetto » 30 mar 2012, 14:55

si si Olfe, grazie quel link lo conosco. Mi riferivo proprio alla sosta per strada, quindi si può sostare anche nei parcheggi destinati alle auto?
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 30 mar 2012, 15:09

Se non ci sono divieti sì.
Se non ci sono sbarre anticamper sì!!!
Noi il camper lo abbiamo sempre parcheggiato ovunque, con buon senso!
In Liguria appunto è più difficile trovare parcheggi dove si possa parcheggiare liberamente il camper, hanno problemi già con le auto, figurati coi camper!
E' uno di quei posti in cui è inutile accanirsi sui parcheggi liberi, molto meglio l'area attrezzata a pagamento, almeno non si rischiamo brutte sorprese!
Questa difficoltà della Liguria è più evidente nei momenti di alta stagione, quando l'afflusso turistico è elevato, anche automobilistico.
Noi la frequentiamo fuori stagione, cerchiamo di evitare le feste comandate e fin'ora non abbiamo avuto difficoltà a trovare posto. Solo il il ponte dell'8 dicembre. Non abbiamo trovato posto a San Lorenzo, quindi siamo andati a Finale Ligure e abbiamo preso l'ultima piazzola in area di sosta...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 2 apr 2012, 9:28

raggetto ha scritto:
orata ha scritto:se parli per il viaggio RAGGETTO puoi viaggiare il più possibile di giorno con piccole soste e fermarti di notte in autogrill a dormire, noi lo facciamo sempre durante il viaggio guardi bene le aree con camper già fermi e ti intrufoli in mezzo, non abbiamo mai avuto problemi a parte se ti capita di essere vicino ad un tir con le celle frigorifere accese che fanno rumore...
mi riferivo alle soste magari di giorno per visitare un posto. In particolare stavo guardando per Portofino e Rapallo e praticamente non c'è nulla di comodo (in realtà nemmeno di scomodo) in quelle zone.
Quindi bisogna per forza spostarsi con i treni come diceva anche DE, però calcolavo che un giorno ci sposteremo da LA sPEZIA A Genova e mi sarebbe piaciuto fare una tappa in uno dei due posti, ma fermandoci col camper senza prendere trasporto pubblico.
quando siamo stati a portofino, abbiamo parcheggiato in un parkin per camper a santa margherita ligure, poi passeggiata a piedi nel paesino e preso il traghetto in piena libertà. :ok

Noi per comodità quando viaggiamo tiriamo fino mezzanotte, l'una, i bimbi euforici per il viaggio giocano fino a tardi e si addormentano beatamente l'ultima oretta di viaggio. Poi senza uscire dall'autostrada, vista l'ora, il buio e la non conoscenza del posto preferiamo restare in autogrill ma scegliamo solo quelli bel illuminati, grandi già con altri camper in sosta. :ok Di giorno scegliamo parcheggi a pagamento consentiti per camper, li troviano nella guida o in internet (abbiamo il pc portatile con la chiavetta).
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da raggetto » 2 apr 2012, 9:41

ciao ragazze, buona settimana a tutte.

Fatto progetti per Pasqua?

Noi abbiamo finalmente definito l'itinerario per il viaggio in Liguria. De, appena riesco ti scrivo tutto così mi dai un parere se ti va (ovviamente l'invito è esteso a tutte, sapete che adoro i vostri suggerimenti)
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da raggetto » 2 apr 2012, 12:28

De, domanda importantissima: il sentiero Via Dell'amore da Riomaggiore a Manarola è percorribile col passeggino?
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da orata » 2 apr 2012, 12:42

io ho fatto un sentiero con il passeggino con passerella su strapiombo... un spettacolo favoloso!! In certi tratti lo chiudevo ma nessun problema.. però scusami cara non ricordo se era quello che dici tu :risatina:
Comunque quello che ti consiglio è in ogni caso e in ogni viaggio un passeggino "leggero" che puoi chiudere e tenere con una mano facilmente. Inoltre in ogni sentiero c'è sempre una guardia-controllore quindi basta chiedere se è facilmente percorribile :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da raggetto » 2 apr 2012, 13:02

Grazie Orata :sorrisoo in realtà abbiamo anche lo zaino quindi credo che in viaggio porteremo entrambe le cose e poi magari decidiamo al momento. Però Credo che Noemi abbia bisogno del passeggino perchè se stiamo fuori tutto il giorno ad un certo punto crollerà per un sonnellino
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da baffy » 2 apr 2012, 15:05

de77 ha scritto:Ciao
ieri siamo stati alla fiera primavera ma come articoli per il campeggio non c'era molto :che_dici
per curiosità abbiamo guardato un po' di camper nuovi :urka mi sono spaventata! avevo quasi paura ad entrare, tutti in pelle, con tantissimi faretti e lusso in generale. Con un camper così avrei veramente paura ad usarlo per non rovinarlo :risatina: e poi mi immagino i miei figli che saltano sui sedili in pelle o che mentre mangiano sbrodolano e seminano cibo ovunque :x: Altro che vacanza rilassante....
boh forse sono sbagliata io, ma così mi sembra davvero esagerato :che_dici
Raggetto anche noi dobbiamo prendere un tavolino da esterno pensavo a quello di dechatlon, qualcuna ce l'ha?
Un paio di giorni fa sono andata da Ikea e ho visto i piumoni 1+3,i matrimoniali costano circa 140 euro e poi ovviamente bisogna aggiungere il copripiumino che ovviamente ce ne vogliono almeno due, quelli più economici costano sui 20 euro, quindi in tutto siamo sui 180 euro. Non sono ancora convinta, voglio girare ancora un po'.
Olfersia non so quanto sia grande il mio di materasso ma 135 mi sembra un po' piccolo, ma è per una piazza o per il matrimoniale?
grazie per le info sull'austria, buono a sapersi :ok
DE
Scusa....
Ma come i piumini ikea 1+3?????
Cioe, ce il promaverile
L autunnale e insieme fanno il pesante per inverno.....
Giusto??? È per questo che fanno 3???? :pensieroso
L o capita ora!!!!!
Son proprio rimba!!!! :argh

Anche noi siamo su quell idea.......

Poi tu ci metterai anche un tipo copriletto???
O solo copripiumino????
Noi pensavamo a qualcosa da mettere sopra ancora per lasciarlo un po piu pulito quando i bmi giocano sul letto di giorno......
In mansarda no ma per quello dietro magari è utile..... :domanda
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da olfersia » 2 apr 2012, 15:44

Un copriletto per il letto dei bambini è indispensabile! Ci stanno sopra spesso e volentieri per giocare!
Io ho questo, è in cotone 100%, resistente, si lava in lavatrice...
In mansarda non usiamo copriletto, ma non ci si va praticamente mai, di giorno...
Il piumone 1+3 l'ho comprato per il letto di riki...

Io trovoutilia nche dei teli per la dinette, come vi scrivevo... preservano dalle macchie e dalla polvere...

Uh... ho una voglia di partire che non v'immaginate (o forse sì! :risatina: )

Baffy, lo ritirate domani? Poi vi tocca pulirlo! La prima volta è una faticata... mi raccomando ai prodotti che usi... niente alcool o ammoniaca, che rovinano le finestre e i mobili...

(io quanfo faccio la pulizia a fondo a fine estate mi trovo bene con gli stracci in microfibra e acqua appena appena saponata con pochissimo detersivo per i piatti...)
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da baffy » 2 apr 2012, 20:52

OLFESIA :urka
Giusto.......

Pulire tutto!!!!! :che_dici
Che palle!!!!! :fischia

Comunque grazie per consiglio...
Quindi poco detersivi.... O comunque diluiti......
Meglio microfibra :ok

Speriamo che sia abbastanza a posto...........
Ma creso dimsi perche loro mi sembravano molto precisi :sorrisoo

Ce lo danno mercoledi sera..... ( invece di domani :buuu ) quindi sicuramente giovedi non partiamo......

Sara per venerdi.... :fischia
Se il tempo lo permette!!!! :freddo
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
baffy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2327
Iscritto il: 11 set 2006, 11:07

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da baffy » 2 apr 2012, 20:56

RAGETTO
Lo zaiono....... :impiccata:
Io non sono mai riuscita a d usarli.....
Pesano troppo!!!!
E noi siam messi gia male a schiena!!!!!

Fra l altro ho visto che i pupi sono quasi dell eta dei miei...... :-D

Comunque, passeggino ti tocca comunque per il pisolo.... :ok

Divertitevi!!! :bacio
SEBASTIANO 03/05/07 FILIPPO 19/04/10***CIPINO...19/08/08 ***
'76ina e APRILINA'10

Avatar utente
de77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6952
Iscritto il: 23 dic 2005, 18:54

Re: CAMPERISTE 4 : un nuovo viaggio...

Messaggio da de77 » 2 apr 2012, 21:52

Ciao :sorrisoo
raggetto la via dell'amore si percorre col passeggino tranquillamente :ok matteo l'ha fatta tutta correndo :che_dici ma noemi non dorme nello zaino?
sono a tua disposizione...
ieri siamo stati a casella dove sulle guide parlano del parchegio camper, e' ok rimane a fianco al parco giochi ed e' gratuito!
Buffy si 1 e' quello estivo e 3 quello autunnale, messi insieme fanno quello invernale.io userei solo il copripiumino perche' il mio letto una volta tirato su e' lontano da tutto e tutti altrimenti un telo e' piu' che necessario
Olfersia come ti trovi col piumone di ikea?
ieri ho preso la misura del letto, e' 165 cm. Direi che serve il matrimoniale che e' 220 il singolo e' 150 mi sembra troppo piccolo :perplesso
mamma di: M. nata alle 2.45 dell' 08/01/2007 per 2880 gr e 47 cm! e di M. nato alle 4.55 del 29/09/09 per 3190 gr e 46 cm!Gennarina2007 ligurietta Ottobrina2009

Bloccato

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”