GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

creazione bed & brekfast per bambini consigli

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 21 lug 2014, 22:21

Topillo ha scritto:Ciao Fatina!!! Metto qua le mie impressioni, per vedere se altre golline hanno pareri diversi.

Ho letto tutto con attenzione elevata e, conoscendo appunto il posto dove sei, posso confermare che, per la tua offerta, il prezzo è giusto e confermo la spettacolarità del posto.

L'unica perplessità che ho è, perlomeno tarata sulla mia realtà familiare, che secondo me chi, come appunto me, ha bambini grandicelli che comunque non usufruiscono più di fasciatoio, passeggino, pannolini, scaldabiberon, ecc, non ha convenienza a pagare per bellissimi servizi, inclusi nel prezzo, che però non userà.

Secondo me ti riduci un po' l'utenza.

Leggevo però che altre ragazze ti hanno consigliato di includerli... .non so. Forse dipende dal tipo di utenza che secondo te sarà più copiosa. Se comunque pensi che verranno tante famiglie con bambini molto piccoli, allora va bene così.
Analizziamo un attimo.... i tuoi bambini hanno la stessa età dei miei... e se non ricordo male noto nati anche loro a Vipiteno :ok
.. ma tralasciamo questa parentesi.... allora i bimbi da 0-3 utilizza no le attrezzature ma poco il cibo... quindi loro sono totalmente gratuiti e va bene
I bimbi 3-10 non utilizzano più l'attrezzatura ma iniziano a consumare di più i pasti e qui entra in gioco la colazione giornaliera e la merenda tematizzata settimanale, utilizzano i giochi messi a disposizione (bici, monopattino, parco giochi del giardino, attività ludiche) quindi una scontistica del 50% ci sta...
I ragazzi dai 10 anni in su come 3 figlio tendenzialmente ce ne sono uno per famiglia e se sono più di uno ormai sono tempi dove preferiscono andare in vacanze studio o altro ma non seguono volentieri i genitori....e qui la proposta del 3 figlio gratuito ci sta anche se consuma come un adulto...

Sono giusti i ragionamenti che ho fatto?

Parlando poi delle coppie il prezzo cm può starci perché hai la totale esclusiva e si e coccolati. Molto
Per la coppia ad esempio farò dei pacchetti comprensivi di una o più cene in pizzeria in base alla durata del soggiorno...

Il ragazzo che mi fa il sito ha visitato la struttura ed il posto... ha approvato tutto al 100% ed i prezzi mi ha detto che sono nello standard dei servizi, luogo, esclusività che offro... mi ha detto che di b&b ne ha visti tanti ma che il mio livello e superiore al classico b&b... ne e rimasto talmente ammaliato che abbiamo barattato un lavoro con un week end come moneta di pagamento :-)
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da floddi » 22 lug 2014, 12:28

fatinadeiboschi ha scritto:Vale Focus... io ci stò!

io sono in Trentino... a 30 km da Trento e dalla funivia del Cermis e a 3 km dai laghi, a 10 mt da un'azienda agricola con tanto di pecorelle e mucche... possibile acquisto dei prodotti locali artigianali quali yogurt, formaggi e gelati... a 5 km c'è l' apicoltura gocce d'oro.. la trovate anche su Google dove fanno oltre al miele e suoi derivati anche candele e prodotti cosmetici... :ok

il mio sito è in costruzione e non so se posso linkarlo a dir il vero... io lo metto, poi se i moderatori riterranno opportuno eliminarlo... a chi fosse interessato lo invio in mp...

ribadisco il sito è in costruzione, c'è solo la foto nella pagina iniziale con il mio slogan... dovrete aspettare per vedere il resto :fischia

eccolo http://www.ilboscoincantatobb.it
fatina sono molto ignorante delle zone, io sono appena tornata da cavalese e l'anno prossimo volevamo sicuramente tornare in zona Cermis per fare rafting...a che distanza sei dal cermis quindi? 30 chilometri? ma quindi dopo Moena?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 22 lug 2014, 16:07

floddi ha scritto:
fatinadeiboschi ha scritto:Vale Focus... io ci stò!

io sono in Trentino... a 30 km da Trento e dalla funivia del Cermis e a 3 km dai laghi, a 10 mt da un'azienda agricola con tanto di pecorelle e mucche... possibile acquisto dei prodotti locali artigianali quali yogurt, formaggi e gelati... a 5 km c'è l' apicoltura gocce d'oro.. la trovate anche su Google dove fanno oltre al miele e suoi derivati anche candele e prodotti cosmetici... :ok

il mio sito è in costruzione e non so se posso linkarlo a dir il vero... io lo metto, poi se i moderatori riterranno opportuno eliminarlo... a chi fosse interessato lo invio in mp...

ribadisco il sito è in costruzione, c'è solo la foto nella pagina iniziale con il mio slogan... dovrete aspettare per vedere il resto :fischia

eccolo http://www.ilboscoincantatobb.it
fatina sono molto ignorante delle zone, io sono appena tornata da cavalese e l'anno prossimo volevamo sicuramente tornare in zona Cermis per fare rafting...a che distanza sei dal cermis quindi? 30 chilometri? ma quindi dopo Moena?

Per fare rafting zona Cavalese cermis mi raggiungi in 30 minuti di macchina, devi seguire le indicazioni verso pergine Valsugana Padova, perché altrimenti da Trento per arrivare a Cavalese ti fanno passare da egna-ora e quindi la valle di pin la salti. Per farti capire la nostra valle e quella che collega la Valsugana con la valle di fiamme-Fassa. Per capirci in 30 km o mezzo'ora di macchina arrivi a Trento-la zona di Cavalese con le piste da scii del cermis ed il parco di paneveggio, arrivi inoltre in zona alta Valsugana levico terme, le bellissime piste ciclabili da pergine Valsugana ai laghi di Caldonazzo e levico terme.
Queste sono tutte le zone raggiungibili in 30 km. Moena da noi si arriunge in 45 minuti perché li sei più spostata verso la valle di Fassa che e al confine con la provincia di Bolzano. Noi siamo più vicini a trento.

Se volete vedere la zona nella quale mi trovo dovete vedere i laghi di pine.
Direttamente vicino a noi si trovano piste da scii per bambini alle prime armi, slittino, fondo e pattinaggio artistico.
In estate invece la balneazione al lago delle piazze a 3 km da noi garantisce spiaggia con scivoli, sabbia, gonfiabili, vari parco giochi, bagni pubblici, bar e ristoranti lungo lago. Piste ciclabili ad 1 km arrivi al lago delle base attrezzato con parco giochi e bar..
La bellissima città di Trento in inverno con i suoi famosi mercati i ci impieghi solo 30 minuti. Le vico con i mercatini asburgici si trova a 35 minuti... il castello di pergine Valsugana e centro commerciale ci arrivi in 20 minuti...

Spero di averti fatto una panoramica esaustiva...
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 22 lug 2014, 16:22

La fotografia della home page e stata fatta dalla terrazza della mia casa e la stessa visuale ovviamente c'e dalla camera del b&b seduti comodamente sul letto ....
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da floddi » 22 lug 2014, 16:26

lo faccio sicuramente vedere a mio marito, anche se mi pare di capire che sia per una vacanza più rilassante invece che per trekking, giusto?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 22 lug 2014, 19:03

floddi ha scritto:lo faccio sicuramente vedere a mio marito, anche se mi pare di capire che sia per una vacanza più rilassante invece che per trekking, giusto?
No no assolutamente, ci sono tantissime possibilità di passeggiate di varia difficoltà. Io fornito nel libro delle escursioni tutti i dettagli dei vari percorsi che partono direttamente da sotto casa... inoltre sarà presente anche il libro a spasso con il bebè in trentino, dove si presentano tanti itinerari da poter fare con il passeggino da trekking che se non ce lo avete vi verrà fornito da me. In giugno viengono organizzati delle manifestazione per le famiglie che combina percorsi di trekking con giochi spettacoli ed enogastronomici..
Sono inoltre presenti varie piste ciclabili..
Se vuoi ti faccio sapere alcune delle escursioni possibili..
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 22 lug 2014, 21:04

fatinadeiboschi ha scritto:
floddi ha scritto:lo faccio sicuramente vedere a mio marito, anche se mi pare di capire che sia per una vacanza più rilassante invece che per trekking, giusto?
No no assolutamente, ci sono tantissime possibilità di passeggiate di varia difficoltà. Io fornito nel libro delle escursioni tutti i dettagli dei vari percorsi che partono direttamente da sotto casa... inoltre sarà presente anche il libro a spasso con il bebè in trentino, dove si presentano tanti itinerari da poter fare con il passeggino da trekking che se non ce lo avete vi verrà fornito da me. In giugno viengono organizzati delle manifestazione per le famiglie che combina percorsi di trekking con giochi spettacoli ed enogastronomici..
Sono inoltre presenti varie piste ciclabili..
Se vuoi ti faccio sapere alcune delle escursioni possibili..
Eccone alcune con partenza direttamente dal b&b.. se inserisci su google trovi la descrizione...

Cascata del lupo bedollo
Passeggiata alla cros del cuc bedollo
Lago delle base

Passo del redebus (quelli del giro d'Italia)
Rifugio Tonini malga pontara malga stramaiolo

A 10 minuti di macchina
Bedolpian
Cima di costalta puoi partire dal comune di bedollo o di baselga
Lago delle rane

Con una ventina di minuti puoi raggiungere la passeggiata nel bosco incantato chiamata proprio così.
Passeggiata tra gli gnomi...

Ce ne sono molte altre anche nella zona di cavalesr ma quelle credo che tu le conosca già..
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 22 lug 2014, 21:09

Lago delle buse non base....
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 22 lug 2014, 21:18

Le montagne che osservate nella foto sono di fronte il monte mondo ne con le sue piste illuminate, costalta, le montagne del gruppo del lagorai sulla SX... un'altra splendida veduta e sulla DX della terrazza della quale al momento non c'e la foto ma di ha la vista sul gruppo del brenta e si svorce il paesino di fai della paga nella...

Spero di essermi spiegata....
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 25 lug 2014, 0:10

Sono riuscita a trovare gli stickers da applicare al muro con lo sconto del 60% siiiiiiiiiii..... pensavo di dovermi svenare.
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 25 lug 2014, 0:13

fatinadeiboschi ha scritto:Le montagne che osservate nella foto sono di fronte il monte mondo ne con le sue piste illuminate, costalta, le montagne del gruppo del lagorai sulla SX... un'altra splendida veduta e sulla DX della terrazza della quale al momento non c'e la foto ma di ha la vista sul gruppo del brenta e si svorce il paesino di fai della paga nella...

Spero di essermi spiegata....
Volevo dire monte bondone non monte mondo..... e si scorge non svorce.....
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 27 lug 2014, 19:09

Oggi siamo andati a fare acquisti per il b&b.. che emozione... anche se qualcosa avevo già iniziato a prendere :emozionee
Presi cuscini per letti, cuscini decorativi, decorazioni murali... fantastiche! Fate e poi un fotomurale che ritrae una finestra con tanto di ante oscuranti aperte ai lati ed all'interno una bellissima cascata con alberi alla luce del tramonto.. splendido.... almeno a gusto mio... lo metterò nella nicchia riservata al tavolo...
Ho trovato anche una bellissima soluzione per la sistemazione dei letti... per i genitori letto a castello matrimoniale con letto singolo superiore che viene coperto da un tunnel stellato per la gioia dei piccoli.. mentre per i letti aggiuntivi ho trovato un divano che può essere utilizzato anche come letto e sotto c'e un altro letto estraibile.. cosi facendo ho sempre a disposizione 3 posti letto, una zona giorno con il divano e la libreria e la zona per la colazione ed i pasti...... e la sera.... se serve basta mettere il cuscino sul divano e .... mettersi a dormire sotto le lenzuola e se serve un'ulteriore letto basta far scorrere il letto inferiore.... ovviamente i divani vengono già preparati per l'occorrenza nei casi con famiglie numerose...
Sono soddisfatta! Ho cambiato disposizione 100 volte ma alla fine sono arrivata alla giusta soluzione...
Ho acquistato anche un bellissimo separé con disegno effetto tridimensionale che ritrae una finestra, un tavolo con dei fiori il bosco...che in caso di necessita farà da separatore tra le due zone...
In tutte le decorazioni ho cercato di creare un ambiente che possa far sembrare di vivere all'esterno anche nelle grigie giornate di pioggia...
Che dite?
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da Lunette » 27 lug 2014, 20:56

Fatina ciao,

ti dirò la mia opinione da una che lavora nel turismo.

Prima di preparare il prezzo devi partire a monte. Mi spiego.

Quante entrate devi realizzare per:

- coprire i costi fissi tra cui quella fondamentale del sito
- avere un margine di guadagno che, al netto di tasse, contributi e commercialista, ti sembri accettabile

Detto questo puoi stabilire:

- quanti pernottamenti minimi al mese sono necessari
- in quanti mesi/anni vai a coprire i costi di investimento iniziali?
-deducibilità dei costi di investimento e gestione (cioè cosa e quanto puoi scaricare dalle tasse)

Poi:

- canali di pubblicità (internet, consorzi locali, passaparola, tripadvisor, booking, ecc...) e relativi costi

Detto questo, la mia opinione è che ormai oggi è necessario scavarsi una nicchia. E' innegabile che il turismo "classico" è in crisi profonda. La famiglia media taglia anche e soprattutto sulle vacanze e la concorrenza degli all inclusive è altissima. Pensa solo al business delle crociere. Con 1000 euro una famiglia di 4 persone fa una crociera di una settimana, pasti e animazione compresa e non deve curarsi di nulla. Poco importa che poi un'escursione venduta a bordo costi 100 euro a cranio perché magari non le fanno e comunque ciò che conta è l'illusione dell'offerta conveniente al momento di prenotare.

Però c'è un settore che non solo non è in crisi, ma anzi spende più di prima: quello di lusso.

Per coloro che dispongono di capitale la qualità è fondamentale ma soprattutto l'esclusività della vacanza.
Offrire una struttura ad hoc che sia "unica" è l'unico modo per tagliare la concorrenza.
La struttura esclusiva, ma in un contesto romantico e familiare, viene poi ricercata anche da quelli che magari ricchi non sono, ma che di tanto in tanto riescono a concedersi una vacanza su misura.

Perciò io partirei da un prezzo base per adulto abbastanza ALTO. Vietato svendersi, altrimenti c'è il sospetto che ci sia l'inghippo.
I bambini, per contro, li metterei tutti gratis fino a 12 anni (questo lo vedi tu poi...) comunque semplificherei le tariffe al minimo perché già a leggere le % di riduzioni a seconda delle età e poi bassa, alta, media, mediana, bassina, altissima stagione.. Confondono e basta.

Basta dividere in bassa e alta.

Sul discorso del sito poi... Potrei approfondire, però ti consiglio di farti qualche ricerca su "SEO contenuti e google", ovvero come rendere visibile un sito web.

In bocca al lupo!!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da val978 » 28 lug 2014, 17:15

Perciò io partirei da un prezzo base per adulto abbastanza ALTO. Vietato svendersi, altrimenti c'è il sospetto che ci sia l'inghippo.
I bambini, per contro, li metterei tutti gratis fino a 12 anni (questo lo vedi tu poi...) comunque semplificherei le tariffe al minimo perché già a leggere le % di riduzioni a seconda delle età e poi bassa, alta, media, mediana, bassina, altissima stagione.. Confondono e basta.
lunette questa cosa mi interessa molto
io già sono per semplificare le tariffe, perchè mio padre ne ha create millemila :impiccata: per seguire minuziosamente il flusso dei turisti.
dici quindi che il bambino gratis alletta più di un prezzo pro capite basso?

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 28 lug 2014, 19:28

Lunette ha scritto:Fatina ciao,

ti dirò la mia opinione da una che lavora nel turismo.

Prima di preparare il prezzo devi partire a monte. Mi spiego.

Quante entrate devi realizzare per:

- coprire i costi fissi tra cui quella fondamentale del sito
- avere un margine di guadagno che, al netto di tasse, contributi e commercialista, ti sembri accettabile

Detto questo puoi stabilire:

- quanti pernottamenti minimi al mese sono necessari
- in quanti mesi/anni vai a coprire i costi di investimento iniziali?
-deducibilità dei costi di investimento e gestione (cioè cosa e quanto puoi scaricare dalle tasse)

Poi:

- canali di pubblicità (internet, consorzi locali, passaparola, tripadvisor, booking, ecc...) e relativi costi

Detto questo, la mia opinione è che ormai oggi è necessario scavarsi una nicchia. E' innegabile che il turismo "classico" è in crisi profonda. La famiglia media taglia anche e soprattutto sulle vacanze e la concorrenza degli all inclusive è altissima. Pensa solo al business delle crociere. Con 1000 euro una famiglia di 4 persone fa una crociera di una settimana, pasti e animazione compresa e non deve curarsi di nulla. Poco importa che poi un'escursione venduta a bordo costi 100 euro a cranio perché magari non le fanno e comunque ciò che conta è l'illusione dell'offerta conveniente al momento di prenotare.

Però c'è un settore che non solo non è in crisi, ma anzi spende più di prima: quello di lusso.

Per coloro che dispongono di capitale la qualità è fondamentale ma soprattutto l'esclusività della vacanza.
Offrire una struttura ad hoc che sia "unica" è l'unico modo per tagliare la concorrenza.
La struttura esclusiva, ma in un contesto romantico e familiare, viene poi ricercata anche da quelli che magari ricchi non sono, ma che di tanto in tanto riescono a concedersi una vacanza su misura.

Perciò io partirei da un prezzo base per adulto abbastanza ALTO. Vietato svendersi, altrimenti c'è il sospetto che ci sia l'inghippo.
I bambini, per contro, li metterei tutti gratis fino a 12 anni (questo lo vedi tu poi...) comunque semplificherei le tariffe al minimo perché già a leggere le % di riduzioni a seconda delle età e poi bassa, alta, media, mediana, bassina, altissima stagione.. Confondono e basta.

Basta dividere in bassa e alta.

Sul discorso del sito poi... Potrei approfondire, però ti consiglio di farti qualche ricerca su "SEO contenuti e google", ovvero come rendere visibile un sito web.

In bocca al lupo!!
Mi dici qual'e la crociera che parti con 1000 euro in 4 che mi interessa:-) ????
Io ne trovo sempre con prezzi finali molto più alti.... :-(.....

Per il resto ti posso disturbare in privato? Grazie mille
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da Lunette » 28 lug 2014, 20:50

Val considera che metà della gente nemmeno sa fare di conto, ti immagini con il calcolatore alla mano.. Pure io spesso mi confondo e sbaglio, inoltre secondo me la politica del bambino gratis funziona, perché ad esempio in Spagna puntano molto su questa cosa e in effetti per una come me che ha una figlia che fuori casa mangia poco e nulla spesso la mezza pensione è davvero sprecata.
Preferirei 1000 volte pagarmi le mie 120 cucuzze (la sparo così eh) in alta e le mie 90 in bassa e così mi so regolare.

Fatina se non erro RC faceva tali prezzi anche se poi il servizio faceva anche un po' pena, ma non importa la gente va in crociera è servita e riverita per 7 giorni e ciò invoglia molti, soprattutto quelli che pigri non scelgono la vacanza itinerante..

Pvt volentieri, sono un po' incasinata ora come ora ma coon calma rispondo :sorrisoo
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 28 lug 2014, 22:20

Lunette ha scritto:Val considera che metà della gente nemmeno sa fare di conto, ti immagini con il calcolatore alla mano.. Pure io spesso mi confondo e sbaglio, inoltre secondo me la politica del bambino gratis funziona, perché ad esempio in Spagna puntano molto su questa cosa e in effetti per una come me che ha una figlia che fuori casa mangia poco e nulla spesso la mezza pensione è davvero sprecata.
Preferirei 1000 volte pagarmi le mie 120 cucuzze (la sparo così eh) in alta e le mie 90 in bassa e così mi so regolare.

Fatina se non erro RC faceva tali prezzi anche se poi il servizio faceva anche un po' pena, ma non importa la gente va in crociera è servita e riverita per 7 giorni e ciò invoglia molti, soprattutto quelli che pigri non scelgono la vacanza itinerante..

Pvt volentieri, sono un po' incasinata ora come ora ma coon calma rispondo :sorrisoo
:-) grazie mille...

RC sta per la nota compagnia di mega navi americana? Non credo sia quella che penso io, perché di quota tasse e mancie costa tanto quanto il pernottamento..... :-(.....
Forse e quella norvegese?
Una volta eravamo andati con MSC splendida... di nome e di fatto... offerta eccezionale... 2x1 con elefofe cabina con balcone al 10 piano in due adulti e bambina 1200 mance ed escursioni (abbiamo ovviamente scelto il fai da te) a parte...però di queste offerte non ne fanno. Mica più... o meglio io non ne ho più trovate.... sono passati ormai 4 anni...sarà per quello.... forse...
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da val978 » 29 lug 2014, 11:21

Lunette, grazie :ok

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 22 set 2014, 19:36

salve, volevo dirvi che i lavori stanno proseguendo... al momento abbiamo finalmente finito la camera di Giada, sabato metteranno il pavimento a quella di Nicholas, intanto abbiamo iniziato a liberare le camere sotto per trasferirci... terminate le camere dei nostri bimbi ci dedicheremo definitivamente al sotto.. non vedo l'ora...

ho trovato una bella soluzione per il "problema letti"... con un letto matrimoniale soppalcato abbiamo creato la zona notte per i bimbi nel piano superiore mentre sotto diventerà un letto matrimoniale a baldacchino praticamente per i genitori, recuperiamo un bello spazio dove metteremo lo stesso letto che abbiamo preso per la camera di Giada che è fantastico!! letto in ferro battuto stile romantico a forma di divano, che piazzeremo proprio davanti alla porta finestra panoramica con tappeto e tavolino...

ci sono altre novità a certificazione di qualità del b&B... un traguardo che renderò pubblico però solo a cose fatte :fischia ... all'inizio di questa avventura non pensavo che avrei raggiunto degli obiettivi così importanti... e lo devo a voi.

GRAZIE MILLE DI CUORE A TUTTE COLORO CHE HANNO DATO UN GRAN CONTRIBUTO AL PROGETTO :emozionee :emozionee :emozionee
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: creazione bed & brekfast per bambini consigli

Messaggio da fatinadeiboschi » 30 set 2014, 19:41

mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”