Pagina 12 di 13

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 15 apr 2012, 15:02
da sbu
succede perchè l'infant paga una quota fissa che è indipendente dall'offerta che trovi in quel momento.

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 15 apr 2012, 15:55
da marby
Grazie ragazze, ora mi è più chiaro :ok
Ora valutiamo un attimo perchè ci siamo mossi tardi quindi spendiamo cmq tanto (sui 300 euro). Ok che mi risparmio 8 ore di viaggio con quella peste di mio figlio, ma l'aereo da Pisa sarebbe alle 6,35 che significa partire da casa prima delle 4 di notte :impiccata:
Insomma, devo un attimo qual'è "lo sbattimento minore" :fischia

Grazie ancora :ok

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 15 apr 2012, 16:04
da yoga
Marby, nulla ti vieta di comprare un posto per il bambino anche se ha meno di 2 anni... io ho fatto cosi' qualche volta quando Enrico era piccolo, e lo piazzavo sul sedile col seggiolino auto omologato per l'aereo. Se nel tuo caso costa addirittura meno che tenere il bimbo in braccio direi che non c'e' storia! A meno che Ryanair non consenta di comprare il posto per minori di 2 anni, dovresti informarti.

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 15 apr 2012, 16:14
da marby
yoga ha scritto:Marby, nulla ti vieta di comprare un posto per il bambino anche se ha meno di 2 anni... io ho fatto cosi' qualche volta quando Enrico era piccolo, e lo piazzavo sul sedile col seggiolino auto omologato per l'aereo. Se nel tuo caso costa addirittura meno che tenere il bimbo in braccio direi che non c'e' storia! A meno che Ryanair non consenta di comprare il posto per minori di 2 anni, dovresti informarti.
Mi pare di aver letto da qualche parte che con ryanair non si puó :che_dici
Infatti ieri ne parlavo con mio marito e mi sembrava assurdo! Cmq ora come ora non ci sono offerte quindi spendiamo di più (avevo fatto il preventivo qualche giorno fa ma poi abbiamo temporeggiato e addio). Confido in qualche offerta dell'ultima ora ma ne dubito!
Grazie! :sorrisoo

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 15 apr 2012, 16:22
da sbu
no no, ryan air non lo fa fare

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 10 lug 2012, 0:17
da Silvietta7885
partirò giovedi da sola per la Sicilia...con le bimbe (24 mesi e 10 mesi)... ho il bagaglio da stivare e il passeggino della piccola che porterò fino alla pista...secondo voi è da folli avere anche due bagagli a mano..? :fischia (uno per me e uno per Sofi)considerato sopratutto la poco gentilezza dell'equipaggio ryanair...dubito che mi aiuteranno... :che_dici

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 10 lug 2012, 10:36
da dottbaby
Si, è da folli, perché hai solo due mani: con una tieni la bimba grande, con la seconda la piccola (o spingi il passeggino), se anche un bagaglio a mano te lo metti a tracolla o sulla schiena, col secondo come fai?

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 10 lug 2012, 16:41
da Silvietta7885
pensavo che il secondo bagaglio a mano lo mettevo a spalla... farò ridere l'aereoporto... :hi hi hi hi

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 23 lug 2012, 22:25
da arys
Silvietta7885 ha scritto:considerato sopratutto la poco gentilezza dell'equipaggio ryanair...dubito che mi aiuteranno... :che_dici
A parte quelli poco gentili per partito perso, ci sono tanti di noi (ebbene si, sono una di loro) che aiuterebbero volentieri, ma dopo vari "incidenti" vedi borsa del caso caduta e qualcosa si è rotto, o un bimbo che si è fatto male perché voleva (giustamente)stare con la mamma i passeggeri denunciavano la compagnia e quindi a noi è stato proibito: di prendere in braccio i bimbi e di maneggiare i bagagli dei passeggeri se non in caso che sia già dentro la cabina per assicurarli per il volo....

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 29 lug 2012, 17:35
da Silvietta7885
cmq è andato tutto ok! :ok si può fare! :sorrisoo

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 6 nov 2012, 11:25
da Antolina80
Domenica partiamo con Silvia per le Mauritius. Da Milano a Roma è un'oretta di volo, e ok. Da Roma a Port Louis però sono una decina. :impiccata: Quello che mi preoccupa un po' è la nanna, per noi e per lei. Il volo è un charter (io ho sempre preso voli di linea) e non so come funziona. La culletta l'abbiamo esclusa perchè Silvia è ormai troppo lunga per starci quindi dovremmo tenercela in braccio per dormire. I miei mi hanno fatto venire un ansia incredibile (che si aggiunge al mio terrore di volare) perchè insistono che dobbiamo prenotare i posti per non rischiare di trovarci uno qua ed uno là e che dormire con la bimba in braccio sarà terribile! Ho provato a fare il check in on line, ma noi non abbiamo un numero di prenotazione del volo perchè ha fatto tutto l'agenzia e credo che con i charter comunque non si possa fare. Nè io nè il marito ci siamo fatti troppi problemi in merito, ma tutte ste pressioni mi hanno fatto venire dubbi! Siamo noi che siamo troppo incoscenti o i miei che sono troppo apprensivi? :argh

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 6 nov 2012, 11:44
da val978
Silvietta7885 ha scritto:cmq è andato tutto ok! :ok si può fare! :sorrisoo
beata te. Io l'ho fatto con 1 figlio solo, "tanto ormai cammina"....invece gli è presa la mammite, è voluto stare in braccio tutto il tempo e io con trolley + borsa chicco di valerio + borsetta mia (piccola a tracolla) ce l'ho fatta, ma ho avuto mal di schiena per una settimana. Mai più!

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 8 nov 2012, 14:51
da fulminata76
Antolina80, nessun problema. Vai in agenzia e chiedi se è possibile fare la preassegnazione dei posti tramite il tour operator. Se il t.o. dovesse dire di no, recati un po' prima in apt al check in in modo da farlo non dico per primi ma tra i primi.

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 8 nov 2012, 15:50
da Antolina80
fulminata76 ha scritto:Antolina80, nessun problema. Vai in agenzia e chiedi se è possibile fare la preassegnazione dei posti tramite il tour operator. Se il t.o. dovesse dire di no, recati un po' prima in apt al check in in modo da farlo non dico per primi ma tra i primi.
Siccome partiamo da Malpensa faremo una notte in albergo là vicino. Quindi la mattina noi possiamo essere là molto presto. Credo che faremo come dici tu, andiamo presto così ci leviamo il pensiero! :sorrisoo

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 30 nov 2012, 10:24
da Antolina80
Allora vi racconto:
Andata: l'aereo era pieno, la tipa al check in ci ha dato due posti corsia centrale con uno vuoto in mezzo e ci è andata bene perchè in tutto l'aereo c'era solo quel posto libero! I posti davanti con culletta si pagano (con Meridiana) 60 euro in più a testa. C'erano davvero molti bambini anche 2 gemelline di 4 mesi! :emozionee Silvia ha dormito 6 ore buone delle 11 totali di viaggio e non si è lamentata. Un bimbo invece ha pianto tutto il tempo! :impiccata:
Ritorno: abbiamo tentato il colpaccio dell'andata, ma non c'era nemmeno un buco libero. Abbiamo fatto bene a non prendere i posti con culletta perchè: è piccolissima (un coetaneo di Silvia più basso ci stava con braccia e gambe fuori!) e poi perchè era giorno e quindi ha dormito solo un'oretta. La massiccia presenza di bambini piccoli ha reso il viaggio piacevole per loro e impegnativo per noi genitori. Credo che la compagnia abbia (giustamente) raccolto tutte le famiglie in una zona dell'aereo, ma per questo motivo c'era un bordello tremendo! :risatina:

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 28 feb 2013, 16:38
da newbetti
domanda a chi di voi ci è passata recentemente: ryanair accetta bagagli a mano per bambini sotto i 24 mesi? dal sito mi sembra di no...

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 4 mar 2013, 10:17
da Antolina80
newbetti ha scritto:domanda a chi di voi ci è passata recentemente: ryanair accetta bagagli a mano per bambini sotto i 24 mesi? dal sito mi sembra di no...
Temo proprio di no.
Puoi però portare il passeggino e imbarcarlo in stiva dalla scaletta dell'aereo, poi in teoria te lo riconsegnano allo sbarco.
Io invece avevo una domanda simile.... per bambini dai due anni in su e quindi paganti, vale lo stesso discorso sul passeggino? O va considerato come bagaglio da registrare?

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 4 mar 2013, 11:03
da Antolina80
Dovrei aver trovato la risposta ad entrambi i nostri quesiti Newbetty
http://www.partodamilano.it/2010/12/rya ... ini-e.html
Quindi niente bagaglio a mano per under 2y, ma passeggino gratuito. Bagaglio a mano e passeggino gratuito per gli over 2y che non siano alti 1,80m e con la barba. :ahaha

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 5 mar 2013, 15:19
da sbu
Giusto per info A me su un volo easy jet non mi hanno fatto portare sotto bordo il passeggino perché la bimba aveva pìù di due anni, l'ho dovuto imbarcare come se fosse un bagaglio (ma senza spese aggiuntive). Però non da Milano verso Parigi, ma al rientro (paese che vai usanza che trovi :pensieroso )

Re: BAMBINI IN AEREO

Inviato: 19 apr 2013, 12:43
da gloria
un mio amico per pasqua è andato a parigi con ryanair
passeggino etichettato al check
portato fino alla scala ma all'atterraggio non gli è stato riconsegnato in fondo alla scaletta bensì sul carrello dei bagali in stiva
quindi consiglierei di non aspettare come degli allocchi che in fondo alla scala venga ridato il passeggino... forse è meglio chiedere alle hostess... prima di attendere inutilmente

il bimbo maggiore di 2 anni che ha il passeggino può avere anche il bagaglio a mano... l'uno non esclude l'altro...
lo dico perchè in post un po' più vecchi leggevo il contrario...
almeno con la ryanair è così