GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Viaggiare sui mezzi pubblici a Londra

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Rispondi
Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Viaggiare sui mezzi pubblici a Londra

Messaggio da kerubi » 8 gen 2012, 11:38

Dunque è ufficiale : saremo a Londra dal 10/3 al 14/3.
abbiamo trovato alloggio in City Road zona centralissima ad un prezzo fantastico :ok Voleremo con British airways quindi con meno restrizioni rispetto a Ryanair ma siamo indecisi se portare o meno il passeggino per Dario.
Come si viaggia sui mezzi pubblici con un passeggino?Noi abbiamo solo l'esperienza di Roma (che incubo la metro col passeggino :x: ).
E mentre che ci siamo : i bambini pagano?Da quanto ho capito Dario non paga perchè avrà 2 anni compiuti, ma Cesare?Lui avrà 5 anni.
Quale tipo di abbonamento conviene fare?Ho letto che la Oyster è la card più conveniente, me lo confermate?
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Viaggiare sui mezzi pubblici a Londra

Messaggio da yoga » 8 gen 2012, 21:31

I bambini da 5 a 10 anni viaggiano gratis se accompagnati da un adulto (massimo 4 bambini per ogni adulto).
Su questa pagina trovi diverse mappe tra cui quella con informazioni sull'accessibilita' delle varie stazioni della metropolitana (clicca su Avoiding Stairs Tube Guide):
http://www.tfl.gov.uk/gettingaround/14091.aspx
In ogni caso io per un bambino di 2 anni un passeggino lo porterei, se no sai che incubo girare?
E 2006

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Viaggiare sui mezzi pubblici a Londra

Messaggio da Piorellino » 8 gen 2012, 21:42

ciao cara, la Oyster card a voi non serve perche per il tempo che state non vi dara' nessuna agevolazione/ Ogni mattina richiedete per ognuno di voi una travel card. Vale tutto il giorno per tutti i mezzi. Se non andate oltre la zona 1 chiedetela per la zona 1 se andate oltre, tipo zona tre, chiedete una travel card zones 1 to 3.
Se non mi sono spiegata chiedimi delucidazioni. I bambini NON pagano vai tranquilla.
Il passeggino E' ASSOLUTAMENTE NECESSARIO che lo porti, non credo i bambini camminino granche e li c'e' da marciare della grossa :ahaha .
Moltre stazioni metro hanno gli ascensori e le riconoscerai perche hanno il simbolo del disabile cioe la sedia a rotelle. Le altre hanno scale mobili, poche le scale normali.
Sulle scale mobili non si e' autorizzati ad andarci con passeggino apertoe bimbo dentro ma andrebbe ripiegato ( e visto che siete tanti non credo sia un problema). Molti non lo fanno ma e' cmq pericoloso se non sai farlo.
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Viaggiare sui mezzi pubblici a Londra

Messaggio da kerubi » 8 gen 2012, 21:58

Per Cesare camminare non è un problema :ok Dario è un po' indisciplinato ma lo è anche col passeggino :che_dici Credo che porteremo sia il passeggino (che serve anche a mia suocera come appoggio :fischia ) che il meitai :ok
Allora per le travelcard :ok Spiegazione efficientissime :ok
grazie per il link yoga :bacio
Poi si sta informando anche mia cognata ma mi fido più di voi :fischia
Adesso ci serve anche una mappa dei parco giochi :hi hi hi hi diciamo che più che una visita turistica sarà la riunione di famiglia :emozionee
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Viaggiare sui mezzi pubblici a Londra

Messaggio da Piorellino » 8 gen 2012, 22:09

5 anni sono tanti se si tratta di camminare ma se davvero ti ci metti di lena credimi non regge. Pero se fate piccoli giri allor e' diverso. Il punto e' che il sali scendi sali delle metro gia di suo e' si eccitante per un bimbo ma dopo un po snerva.
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Viaggiare sui mezzi pubblici a Londra

Messaggio da kerubi » 8 gen 2012, 22:13

noi siamo abituati alle lunghe camminate :hi hi hi hi qua in provincia mezzi pubblici=0 quindi mettiamo in moto le gambotte e si và!e poi dobbiamo tenere il passo lumaca dei nonni (entrambi con protesi alle anche) quindi la camminata di buona lena non è proprio per noi :risatina:
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Viaggiare sui mezzi pubblici a Londra

Messaggio da Piorellino » 8 gen 2012, 22:32

kerubi ha scritto:noi siamo abituati alle lunghe camminate :hi hi hi hi qua in provincia mezzi pubblici=0 quindi mettiamo in moto le gambotte e si và!e poi dobbiamo tenere il passo lumaca dei nonni (entrambi con protesi alle anche) quindi la camminata di buona lena non è proprio per noi :risatina:
questo e' vero. Dai magari cammina senza problemi, pero davvero la lunga camminata e camminare dentro Londra non e; propriamente la stessa cosa :x:
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Viaggiare sui mezzi pubblici a Londra

Messaggio da kerubi » 8 gen 2012, 22:39

Piorellino ha scritto:
kerubi ha scritto:noi siamo abituati alle lunghe camminate :hi hi hi hi qua in provincia mezzi pubblici=0 quindi mettiamo in moto le gambotte e si và!e poi dobbiamo tenere il passo lumaca dei nonni (entrambi con protesi alle anche) quindi la camminata di buona lena non è proprio per noi :risatina:
questo e' vero. Dai magari cammina senza problemi, pero davvero la lunga camminata e camminare dentro Londra non e; propriamente la stessa cosa :x:
:ok
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Viaggiare sui mezzi pubblici a Londra

Messaggio da sbu » 8 gen 2012, 23:17

kerubi io sono andata a Londra che fabio aveva appena fatto i 3 anni, il passeggino non lo usava ormai quasi più a casa ma non portarlo è stato un gravissimo errore. PErchè i ritmi e il passo che tiene un adulto (e le distanze che copre) sono ben diverse da quelle di due gambotte di infante. Noi memori dell'errore quando 5 mesi dopo siamo andati a N.Y. ci siamo comprati un banalissimo ultraleggero e l'abbiamo sfruttato tanto.
Cmq io ti consiglio in ogni città che intendi visitare di prendere i mezzi di superficie che hanno una rete più capillare e non hai il problema dei gradini.

Per londra poi c'era già un topic in cui davo le indicazioni su dove andare coi bimbi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Viaggiare sui mezzi pubblici a Londra

Messaggio da yoga » 8 gen 2012, 23:43

Piorellino ha scritto:Dai magari cammina senza problemi, pero davvero la lunga camminata e camminare dentro Londra non e; propriamente la stessa cosa :x:
Be' dipende dal bambino e da come e' abituato, noi ogni sabato e ogni domenica ci facciamo delle lunghe camminate per Chicago di 7-8 miglia ed Enrico non fa una piega.
E 2006

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Viaggiare sui mezzi pubblici a Londra

Messaggio da Piorellino » 9 gen 2012, 6:32

yoga ha scritto:
Piorellino ha scritto:Dai magari cammina senza problemi, pero davvero la lunga camminata e camminare dentro Londra non e; propriamente la stessa cosa :x:
Be' dipende dal bambino e da come e' abituato, noi ogni sabato e ogni domenica ci facciamo delle lunghe camminate per Chicago di 7-8 miglia ed Enrico non fa una piega.
eh ma appunto ogni sabato e domenica...tuo figlio e' abituato...
io parlavo del loro bimbo che fa camminata lunghe magari in campagna e non sono paragonabili al ritmo di quelle al centro di una megalopoli. Poi ovviamente magari regge benissimo eh visto che ha gia' 5 anni.
Mio figlio le regge anche perche il passeggino l ho eliminato lungo tempo fa, ma si fa prendere dalle mille attrazioni ed e' tutto un chiama, tira , tienilo stretto perche c'e' il rischio che in mezzo a migliaia di persone che "corrono in ogni dove" me lo perdo. :sorrisoo
Ovvio che poi parlavo di 1 passeggino dove magari il grande si appoggia, non di un passeggino per bimbo :risatina:
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”