GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tokyo Japan

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Rispondi
Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Tokyo Japan

Messaggio da Melissa » 29 nov 2011, 18:43

Qualcuna di voi c'è stata? Fatemi sognare, io ci andrei solo per visitare il museo ghibli! :-D :-D
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Tokyo Japan

Messaggio da yoga » 29 nov 2011, 18:52

Io a Tokyo ci sono stata solo di sfuggita, ho visitato Kyoto.
Comunque nei pochi giorni che ci sono stata il Giappone mi ha dato un'idea diversa da come me lo immaginavo, molto piu' asettico e meno magico/esotico.
E 2006

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Tokyo Japan

Messaggio da Melissa » 29 nov 2011, 20:04

Kyoto non è la città dei templi? Invidiaaaaaaaaa! io non vedo il Giappone come un posto magico, a parte nei ryokan dove la tradizione si sente di più, l,o vedo più come un posto ipertecnologico.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Tokyo Japan

Messaggio da yoga » 29 nov 2011, 20:57

Melissa ha scritto:Kyoto non è la città dei templi? Invidiaaaaaaaaa! io non vedo il Giappone come un posto magico, a parte nei ryokan dove la tradizione si sente di più, l,o vedo più come un posto ipertecnologico.
Mah, sara' che io ci sono andata nel weekend clou della fioritura dei ciliegi e mi aspettavo un'atmosfera diversa... insomma, templi e ciliegi non mi hanno per nulla entusiasmato. E si', Tokyo e' molto tecnologica e appariscente, in un modo molto kitch (almeno per il mio gusto) che altre citta' asiatiche cercano di imitare.
E 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Tokyo Japan

Messaggio da hamilton » 1 dic 2011, 9:10

Ho chiesto a mio marito che a Tokyo c'e' stato tre volte, mi ha detto che ha trovato Tokyo orribile e che la sensazione che ricorda e' un profondo senso di smarrimento e insicurezza: non un cartello stradale, un'indicazione, un'informazione, sono scritte in inglese.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: Tokyo Japan

Messaggio da roberta » 4 dic 2011, 9:43

Ciao Io ci sono stata 2 volte, la prima che ero incinta di 4 mesi e l'altra questo febbraio con Marguerite che aveva un anno e mezza.
Il GIappone è un posto stupendo.
Tokyo è bellissima, caotica si, e sicura.Non mi è mai successo di sentirmi in pericolo , MAI.
i giapponesi sono gentili e se hai qualunque problema , anche di orientamento, loro prendono su il loro bel telefonino e comiciano a fare chiamati per poi accompagnarti alla tua destinazione..
Cosa successa a Tokyo, Kyoto Hiroshima Yokohama e sul Mt Fuji.
Lo studio Ghibli è bello si, ma niente di che a mio avviso.Certo troverai tanti souvenirs di Totoro, Ponyo Panda Ko panda e tutto il resto della produzione del grande Miyazaki.
Io amo il Giappone, amo i Giapponesi.
Se hai domande chiedi!!
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Tokyo Japan

Messaggio da Melissa » 5 dic 2011, 21:49

ODDIO GRAZIE!
in effetti penso che la cultura giapponese la devi proprio amare per poterla apprezzare. Domande tantissime....considera che io sono abbastanza in fissa con cosplay e manga quindi immagino che lì sia pieno. Del museo Ghibli avevo sentito dire lo stesso ma penso che vedere il gattobus sia una grande soddisfazione! :risatina: dove hai alloggiato, quanto costa? E' caro come si dice? Dimmi tutte le stranezze che hai visto, cosa ti ha colpito, insomma tutto quello che ti viene in mente! :thank_you:
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: Tokyo Japan

Messaggio da roberta » 6 dic 2011, 19:00

hai detto bene, Melissa, bisogna amarlo alla follia perchè è una cultura talmente diversa dalla nostra che certe cose possono sembrare strane ma in realta' non lo sono.
i cosplay li trovi praticamene ovunque, le ragazze nella fattispecie girano vestite in maniera veramente strana (tipo le Mori girls, Mori sifgnifica foresta, e loro vanno in giro vestite quasi come se fossero uscita dalla casa nella prateria ecco http://morigirl.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false; ) ma in genere hai la possibilità di beccarne di piu' ad Harajuku...
io mi ero innamorata del cosplay del Cheshire Cat, ma alla fine ho deciso di lasciarlo li dov'era..poi c'erano quelli di Creamy Mami, Bia, e tutte le Majokko.
I prezzi. I prezzi a me non sono sembrati alti. Noi cenavamo sempre con il ramen (quanto mi manca)e in 2 andavamo a spendere 20 euro, bevande incluse.
Gli alberghi.abbiamo pernottato quasi sempre in ryokan o minshuku.e l'ultima volta che siamo atati a Tokyo a casa della mia amica, che tra l'altro verra' a trovarci il prossimo agosto.
Ma noi viaggiamo molto low cost.
la prima volta siamo partiti con Air France. circa 1100 euro in 2.Peccato che poi ci abbiano lasciati a terra a Charles de Gaulle perchè il nostro aereo da Bologna era in ritardo. Fortuna ha voluto che dopo i miei insistenti tafferugli da bigliettaia aeroportuale si siano impietositi e ci abbiano messi su un volo della Japan Airlines. UN ALTRO MONDO.
Arrivati a Narita io ho pianto.Sul serio.
Erano anni che speravo,ma con l'assoluta convinzione che non sarei mai riuscita a visitare il mio Giappone. e invece il mio ragazzo mi ha regalato il volo dopo il mio compleanno, quando gia sapevamo che Marguerite era con noi.
Il museo Ghibli, secondo me va visitato. i bimbi che giocano sul nekobus sono carinissimi, lo shop è fornito, ma i gadgets dello studio Ghibli sono ovunque.
Il momento piu' emozionante è stato vedere il Mt Fuji. Eravamo in giro per Kawaguchiko
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: Tokyo Japan

Messaggio da roberta » 6 dic 2011, 19:04

http://www.japan-guide.com/e/e6900.html" onclick="window.open(this.href);return false;, e ci chiedevamo quale tra tutte quelle vette fosse il Fuji, e pensavo "Ma ch strano pensavo fosse mooolto piu' alto, si dovrebbe vedere anche da Tokyo!"
beh ad un certo punto la nebbia è andata via e dietro di noi è apparso, maestoso, imponente Lui.
mamma mia se ci penso ancora mi viene la pelle d'oca.
Mi sento in realtà un po' stupida perchè parlo raramente del mio folle amore per il giappone, perchè tranne che su i forum specifici spesso si confonde il Giappone con la Cina, o se ne parla senza conoscerlo..
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

frakiki
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 22
Iscritto il: 3 mag 2011, 8:02

Re: Tokyo Japan

Messaggio da frakiki » 7 dic 2011, 8:41

Ciao a tutte
come scritto in altro mess con la famiglia vivo in Cina e giusto un anno fa' siamo stati 15 giorni in Giappo e anche al Ghibli...be' se uno e' innamorato di laputa, totoro e gli altri cartoon e' spettacolare :ok
Mia figlia di 5 anni (4 al tempo) ha adorato uno speciale spin off da totoro tanto che siamo tornate a casa con un nekobus (gattobus) peluche!!!
Per me e mio marito il Giappo rimane un posto spettacolare e fatto con un pargolo ancora di piu'..diventa facilissimo giustificare visite a hellokitty land (sanrioland), al gundam gigante a fukuoka, al ghibli... :fischia
:quoto_1: Roberta nel dire che tanti non sanno nemmeno cosa vanno a visitare quando vanno in Giappone. Per me e mio marito e' gia' il secondo viaggio li' e non credo proprio l'ultimo, inoltre i nostri vicini di casa qui sono una coppia di Giapponesi e dopo 2 anni oramai sono amici fidati e cari, insomma l'amore per il giappone da noi viene ben capito!!!

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: Tokyo Japan

Messaggio da roberta » 7 dic 2011, 9:46

frakiki ha scritto:Ciao a tutte
come scritto in altro mess con la famiglia vivo in Cina e giusto un anno fa' siamo stati 15 giorni in Giappo e anche al Ghibli...be' se uno e' innamorato di laputa, totoro e gli altri cartoon e' spettacolare :ok
Mia figlia di 5 anni (4 al tempo) ha adorato uno speciale spin off da totoro tanto che siamo tornate a casa con un nekobus (gattobus) peluche!!!
Per me e mio marito il Giappo rimane un posto spettacolare e fatto con un pargolo ancora di piu'..diventa facilissimo giustificare visite a hellokitty land (sanrioland), al gundam gigante a fukuoka, al ghibli... :fischia
:quoto_1: Roberta nel dire che tanti non sanno nemmeno cosa vanno a visitare quando vanno in Giappone. Per me e mio marito e' gia' il secondo viaggio li' e non credo proprio l'ultimo, inoltre i nostri vicini di casa qui sono una coppia di Giapponesi e dopo 2 anni oramai sono amici fidati e cari, insomma l'amore per il giappone da noi viene ben capito!!!
Ciao Frakiki!che bello vivete in Cina!!un'altro dei miei sogni è visitare Taiwan ed Hong Kong..
anche noi prevediamo un ritorno in Giappone, non prestissimo ma c'è cosi tanto da vedere...
Puroland, è vero! Ci sono stata due volte, la seconda con Marguerite che appena ha visto i personaggi di Kittychan s'è presa un coccolone!!
In effetti tutto il Giappone è a misura di bambino. Vedere i bambini in uniforme che prendono il treno o la metro da soli spiega tutto...
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

frakiki
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 22
Iscritto il: 3 mag 2011, 8:02

Re: Tokyo Japan

Messaggio da frakiki » 7 dic 2011, 12:51

Noi a Hong Kong siamo di casa (2 ore e mezza di bus) e anche questa e' una citta' stupenda... tra disneyland, ocean park con i panda giganti e tutti i parchi strutturati per i bimbi se chiedi a mia figlia dove vuole una casa la risposta e' "hong kong mamma"!!! Economica la ragazza no? :risatina:
Taiwan mi manca ma spero di rimediare presto :fischia
L'unica cosa che mi turba del Giappone e' la forte componente di stress che viene riversata sui bambini fin da piccoli, ovvio che dipende dalla famiglia ma comunque a scuola c'e' e anche forte.
Roberta avete visto il filmato di totoro con la bimba il nekobus bimbo e la caramella mou? un capolavoro ancora me la rido quando ci ripenso :ahaha

frakiki
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 22
Iscritto il: 3 mag 2011, 8:02

Re: Tokyo Japan

Messaggio da frakiki » 7 dic 2011, 13:17

Melissa scusa non avevo letto delle domande e mi sono lasciata trascinare dai ricordi... noi per il volo non facciamo testo, per il resto direi che sicuramente il Giappone non e' un posto a buon mercato ma come ovunque se uno cerca trova anche posti economici o perlomeno non esagerati.
Per esempio noi a Tokyo abbiamo alloggiato al kimi ryokan tipo ostello ma con stanze private con tatami e futon, pulitissimo e con anche il tipico bagno caldissimo a disposizione, prezzi medi circa 60 euro in tre. Qui se vuoi dare un occhio http://www.kimiryokan.jp/" onclick="window.open(this.href);return false;
A Takayama ( central Japan) abbiamo usato un altra catena di ostelli sempre con stanza privata e bagni in comune piu' puliti di quelli di molti alberghi http://j-hoppers.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Insomma caro si ma fattibile!!!
se vuoi altre info chiedi pure fuso orario permettendo ci sono :sorrisoo

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Tokyo Japan

Messaggio da yoga » 7 dic 2011, 14:44

frakiki ha scritto:L'unica cosa che mi turba del Giappone e' la forte componente di stress che viene riversata sui bambini fin da piccoli, ovvio che dipende dalla famiglia ma comunque a scuola c'e' e anche forte.
Questa e' una caratteristica anche di altri paesi asiatici tra cui anche Cina e Corea (dove ho vissuto). Qualche mese fa un libro scritto da una mamma cinese/americana sulle "Mamme Tigre" e sui loro inflessibili metodi educativi ha destato molto scalpore.

Se vi interessa il Giappone vi consiglio i libri di Amelie Nothomb, scrittrice belga cresciuta in Giappone. In particolare, Ne' di Eva ne' di Adamo (c'e' una bella descrizione della salita al Monte Fuji) e Stupore e Tremori (questo invece molto critico dell'ambiente lavorativo giapponese).

Interessante che diciate che il Giappone e' "a misura di bambino" perche' in effetti io trovo che in generale i giapponesi (anche questo, senza necessariamente generalizzare, e' un tratto comune a diverse culture asiatiche) abbiano atteggiamenti che noi occidentali consideriamo infantili, quasi caricaturali. Avevo una collega giapponese e anche lei mi diceva che le giapponesi a 30 anni sono piu' immature delle americane a 20. Forse perche' non c'e' ancora l'emancipazione che abbiamo noi... ma mi rendo conto che sto divagando. :sorrisoo
E 2006

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: Tokyo Japan

Messaggio da roberta » 7 dic 2011, 19:59

frakiki ha scritto:Noi a Hong Kong siamo di casa (2 ore e mezza di bus) e anche questa e' una citta' stupenda... tra disneyland, ocean park con i panda giganti e tutti i parchi strutturati per i bimbi se chiedi a mia figlia dove vuole una casa la risposta e' "hong kong mamma"!!! Economica la ragazza no? :risatina:
Taiwan mi manca ma spero di rimediare presto :fischia
L'unica cosa che mi turba del Giappone e' la forte componente di stress che viene riversata sui bambini fin da piccoli, ovvio che dipende dalla famiglia ma comunque a scuola c'e' e anche forte.
Roberta avete visto il filmato di totoro con la bimba il nekobus bimbo e la caramella mou? un capolavoro ancora me la rido quando ci ripenso :ahaha
Ho letteralmente gli occhi a :cuore
per quanto riguarda lo stress devo dire che le mie colleghe italiane portano i figli a clarinetto, nuoto, ippica, calcetto e in pratica sono perennemente impegnati...quindi secondo me dipende sempre dalla realta' che ci sta piu' vicino.

il filmato di totoro è quello dove ci sono i mulini a vento? quello dove c'è mei? e che onn si poteva filmare?
e i bagni te li ricordi???bellissimii!!!
mi ricordo che prima di arrivare al Museo devi camminare parecchio attraverso un parco, e allora ad un certo punto noi ci siamo persi..fermiamo 2 ragazze e chiediamo loro dove fosse il Ghibli. pronunciandolo com'è scritto.
loro ci hanno guardati, quasi con la goccia di lato tipo Sailor Moon, e poi Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh Gibli Gibliii e poi hanno cominciato a parlarci in giapponese..
che roba...
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Avatar utente
roberta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6696
Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57

Re: Tokyo Japan

Messaggio da roberta » 7 dic 2011, 20:07

yoga ha scritto:
frakiki ha scritto:L'unica cosa che mi turba del Giappone e' la forte componente di stress che viene riversata sui bambini fin da piccoli, ovvio che dipende dalla famiglia ma comunque a scuola c'e' e anche forte.
Questa e' una caratteristica anche di altri paesi asiatici tra cui anche Cina e Corea (dove ho vissuto). Qualche mese fa un libro scritto da una mamma cinese/americana sulle "Mamme Tigre" e sui loro inflessibili metodi educativi ha destato molto scalpore.

Se vi interessa il Giappone vi consiglio i libri di Amelie Nothomb, scrittrice belga cresciuta in Giappone. In particolare, Ne' di Eva ne' di Adamo (c'e' una bella descrizione della salita al Monte Fuji) e Stupore e Tremori (questo invece molto critico dell'ambiente lavorativo giapponese).

Interessante che diciate che il Giappone e' "a misura di bambino" perche' in effetti io trovo che in generale i giapponesi (anche questo, senza necessariamente generalizzare, e' un tratto comune a diverse culture asiatiche) abbiano atteggiamenti che noi occidentali consideriamo infantili, quasi caricaturali. Avevo una collega giapponese e anche lei mi diceva che le giapponesi a 30 anni sono piu' immature delle americane a 20. Forse perche' non c'e' ancora l'emancipazione che abbiamo noi... ma mi rendo conto che sto divagando. :sorrisoo
Di Amelie' Nothomb ho letto Stupore e Tremori ,lei è nata a Kobe..se non erro.ne di eva ne di adamo non l'ho letto.provvedero' :sorrisoo
Io intendo a misura di bambino nel senso che in effetti ci sono parecchi spazi ludici per pargoli, cosa che almeno qui in romagna ho visto pochissimo.
Riguardo l'emancipazione femminile, puo' essere che siano in ritardo rispetto alle occidentali, ma ecco forse dipende dal fatto che le loro tradizioni fortemente imposte limitano parecchio la loro scoperta del mondo. forse.
Sul fatto che siano caricaturali, io credo che anche noi italiani rientriamo nei popoli fortemente "espressivi", no?

Volevo dire , le carrozze rosa del treno nelle quali dalla notte fino al mattino presto possono salire solo le donne?
e i water che fa il rumore dell'acqua di ruscello per coprire chi fa la pipi?
e le signorine che vendono generi alimentari sul treno e nn ti danno mai le spalle e alla fine della carrozza fanno l'inchino?
scordavo il Monumento a Sadako presente nel Parco della Pace di Hiroshima. Molto molto toccante.
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009
Immagine

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”