GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

VIAGGIA IN SICUREZZA!

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Rispondi
Avatar utente
REDAZIONE
Admin
Admin
Messaggi: 362
Iscritto il: 15 apr 2005, 18:00

VIAGGIA IN SICUREZZA!

Messaggio da REDAZIONE » 19 ott 2007, 12:17

Quante volte vi siete poste il problema se indossare o meno la cintura di sicurezza quando la pancia comincia a crescere?! Il timore di danni fetali rappresenta la motivazione più comune per non usarla. Cosa assolutamente sbagliata! Non vi è alcun dubbio che la cintura di sicurezza vada indossata, e nel modo giusto, per non nuocere alla mamma e al bimbo che porta in grembo. E' infatti scientificamente provato che, in caso di incidente, il rischio di traumi o di morte sia per la madre che per il bambino è molto più elevato se la madre non indossa la cintura di sicurezza.

Studi effettuati in Gran Bretagna hanno rilevato che anche in gravidanza, se non si utilizzano le cinture di sicurezza, aumenta il rischio di essere proiettati fuori dal veicolo e la mortalità materna in caso di gravi incidenti stradali passa da 4% a 33%!

In caso di incidente stradale, i possibili danni fetali sono da imputare alla brusca decelerazione, seguita dalla flessione forzata del corpo materno sopra la cinghia addominale con compressione uterina. Ciò significa che comunque una cintura di sicurezza, correttamente indossata, è in grado di ridurre sia la mortalità materna che fetale.

Tutte le donne dovrebbero essere informate, fin dall’inizio della gravidanza, sul corretto uso delle cinture di sicurezza. Più in alto e più in basso del pancione, non sopra. La migliore protezione infatti è offerta quando la cintura è indossata con la parte orizzontale che passa sotto la pancia e la parte trasversale che partendo dalla spalla passa attraverso il petto, in mezzo al seno.

A tal proposito gravidanzaonline presenta un dispositivo che assicura che la parte di cintura del sedile di sicurezza non finisca sulla pancia, mantenendo la cintura tra fianchi e bacino, più adatti ad assorbire qualsiasi impatto. Così viaggerete in serenità e proteggerete nel modo migliore il vostro bebè!

http://www.gravidanzaonline.it/prodotti ... urezza.htm
Redazione
http://www.gravidanzaonline.it

===============================

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”