Pagina 1 di 1
Mamme di bimbi Anticipatari
Inviato: 10 gen 2015, 0:49
da Pasticcina91
Mamme di bimbi Anticipatari ho bisogno di voi!!!
Il mio bimbo il 30 aprile compirà 5 anni ed e' al secondo anno di asilo!!!
Lo scorso anno faceva gli esercizi dei bimbi 3/4 anni quest'anno invece e' nel gruppo degli esercizi di 5/6 anni
Dove appunto le maestre li "preparano" per la prima...le maestre lo hanno messo in questo gruppo perché cmq segue molto bene gli piace fare gli esercizi e lui e' felice e convinto che andrà il prox anno in prima con i suoi migliori amici (nati a fine gennaio che gia' le mamme hanno deciso al 100% che li iscriveranno in 1)
Le maestre sono felici di lui ni hanno detto che segue e' al passo con gli altri...ma la decisione se mandarlo in 1' oppure un altro anno di asilo spetta a me...e qui mi sento molto indecisa!!!
I vostri bimbi che hanno anticipato come si sono trovati?hanno avuto problemi??
Questa indecisione me la porto dall'inizio di quest'anno...pensavo le maestre lo dicessero chiaramente invece non e' cosi...
Re: Mamme di bimbi Anticipatari
Inviato: 10 gen 2015, 9:17
da primomaggio
Pasticcina91, io ti consiglierei di leggere il topic di Pally "problemi di scrittura".
A nemmeno 5 anni e mezzo a me pare proprio piccolo un bambino per andare a scuola, non per problemi intellettuali, ma emotivi, la scuola è un impegno importante che implica anche la sua bella dose di responsabilità e doveri, di fatica. Tuo figlio com'è? Vivace o sedentario? Mio figlio - che è nato l'1/5, a 5 anni e 4 mesi (età che aveva all'inizio dell'ultimo anno di materna) non avrebbe retto di stare seduto in classe 5 ore come ha cominciato a fare l'anno dopo, in un anno io l'ho visto maturare parecchio sotto tutti i punti di vista. Per carità, ci sarà chi ti dice che suo figlio non ha avuto mezzo problema, ma il punto è che se il problema si presenta, indietro non si può più tornare. E il vantaggio di questa scelta, fare l'anticipo, a me onestamente sfugge un po'.
Re: R: Mamme di bimbi Anticipatari
Inviato: 10 gen 2015, 10:02
da Dionaea
Io concordo con primo maggio. È di aprile poi..fosse stato di gennaio ancora ancora. Per la mia esperienza (insegno all'infanzia), i bambini di marzo e aprile pronti a livello fisco ed emotivo per la prima elementare sono veramente ma veramente pochi.
Una gollina ha il bimbo di aprile, ha fatto l'anticipo e si trova benissimo. Magari poi passerà a raccontarti anche la sua esperienza.
Re: Mamme di bimbi Anticipatari
Inviato: 12 gen 2015, 9:08
da Topillo
io la penso come primomaggio.
Re: Mamme di bimbi Anticipatari
Inviato: 12 gen 2015, 9:49
da ValeBXL
Mia figlia minore ha anticipato, adesso è in seconda elementare e non ha nessun problema. Lei pero' è di inizio gennaio, ha una sorella maggiore che l'ha sempre stimolata molto e soprattutto, prima di decidere per l'anticipo, è stata valutata dalla psicologa della scuola, da uno psicologo esterno, dalla maestra della materna e da quella della prima elementare (l'anticipo è stato confermato solo dopo il primo mese di prima elementare). Questa è la procedura normale della sua scuola e della scuola belga in generale. Nonostante tutte le valutazioni positive, io avevo ancora dei dubbi. Fossi in te ci penserei bene e soprattutto valuterei il suo livello di maturità verso la fine dell'anno di asilo.
Re: Mamme di bimbi Anticipatari
Inviato: 12 gen 2015, 10:21
da pallapunda
Mia figlia piccola, come vedi dalla firma, è di fine marzo e l'ho fatta anticipare. Devo dire la verità, la decisione è stata tutta sulle mie spalle, le maestre dell'asilo, se ad una mia prima richiesta sul fatto se secondo loro fosse pronta, hanno risposto di sì, dopo, quando l'hanno dovuta mettere nella classe dei "grandi" per prepararla all'accesso alle elementari erano quasi scocciate e il trattamento che le hanno riservato non è stato uguale a quello degli altri (per esempio, mentre tutti sono stati convocati per un collquio di fine anno individuale, io ho dovuto telefonare e impormi per poterlo fare...), ma vabbè, questa è un'altra sotria.
In ogni caso, mia figlia il primo anno non ha avuto nessun problema di carattere didattico o comportamentale, come poi sospettavo, l'unica cosa era che si stancava più facilmente degli altri, specialmente nelle giornate di lunga, già in seconda però le maestre mi hanno detto che aveva colmato completamente il divario con gli altri e sembrava una bimba della loro età.
Ecco, come dice ValeBXL, la cosa più importante da valuater secondo me è la maturità e io ero certa che lei fosse molto matura, autonoma ed indipendente per la sua età, anche per la presenza della sorella maggiore, che lei, sin dalla più tenera età, ha sempre voluto imitare nelle cose che faceva.
Re: Mamme di bimbi Anticipatari
Inviato: 12 gen 2015, 11:31
da ci610
ciao, mio figlio è di aprile ed è anticipatario, le maestre dell'asilo erano contrarie all'anticipo (perché lo sono a prescindere) ma noi lo abbiamo mandato ugualmente
lui è arrivato in prima senza aver mai fatto nessun esercizio di prescrittura, ma non ha nessun problema, anzi, le maestre mi dicono che se non lo avessero letto che era il più piccolo della classe non lo avrebbero mai immaginato, mi dicono che è di gran lunga uno dei migliori
io l'ho mandato perché mi sembrava un bambino maturo per la sua età, non aveva problemi disciplinari, riusciva già a stare seduto ad ascoltare diverse ore senza distrarsi, credo conti più questo che il fatto che sappiano o meno già leggere o scrivere
Re: Mamme di bimbi Anticipatari
Inviato: 12 gen 2015, 12:13
da pally
Eccomi presente ..mamma di anticipatario con qualche difficoltà.
Che dire, informati bene sui pre-requisiti,sulla scuola.. .Mio figlio ora ha iniziato logopedia ,ha messo gli occhiali da vista e le cose iniziano ad andare meglio. Per altro, ho mio figlio mezzano di gennaio, anche lui possibile anticipatario..Da luglio inizierà la valutazione che durerà sino a gennaio 2016 per vedere se potrà anticipare.. Vedremo.
Io continuo a dirmi favorevole SE il bambino è pronto. altrimenti una tortura..