GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

terza elementare:grammatica e storia

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

terza elementare:grammatica e storia

Messaggio da rossella » 22 dic 2014, 15:33

volevo confrontarmi con voi perchè secondo me quest'anno (terza elementari) la maestra di italiano e storia va particolarmente a rilento ma non avendo altri figli non so se è solo una mia sensazione o veramente stanno lavorando poco.

A che punto sono in particolare i vostri bimbi in storia e grammatica?

Le mie in storia hanno solo fatto la loro storia, qualche domanda sui nonni e lavorato un po' sul lavoro dello storico e dei suoi collaboratori. La preistoria non l'hanno per niente iniziata.

In grammatica è da inizio anno che fanno i nomi: singolare, plurale, maschile, femminile, propri o comuni.
Di verbi solo il presente di 'essere'...
A me sembra che in grammatica dovrebbero fare molto di più... in inglese hanno già fatto il verbo avere e non lo hanno fatto in italiano :pensieroso
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
isa70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 65
Iscritto il: 19 ago 2006, 19:02

Re: terza elementare:grammatica e storia

Messaggio da isa70 » 22 dic 2014, 23:41

Eccomi anche mio figlio è in terza e siamo messi anche peggio.storia uguale uguale.grammatica idem e neppure il verbo essere. inglese zero. Solo ascolto dei cd
E'troppo bello essere mamme...emanuele è nato il 16 maggio 2006

MariGio2006
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 23 dic 2014, 8:40

Re: terza elementare:grammatica e storia

Messaggio da MariGio2006 » 23 dic 2014, 9:05

Ciao a tutte, sono Maria la mamma di Giorgia, pure mia figlia quest'anno ha iniziato la terza elementare, beh vi dirò che hanno un pò esagerato i suoi maestri, vanno proprio di corsa sia in italiano che in matematica, hanno già finito tutto il primo capitolo di storia dove si parla come si sono formati i primi esseri viventi sulla terra e pure lo storico cosa scrive ecc in italiano hanno finito i verbi essere e avere e già fanno analisi grammaticale e logica poi non parliamo di quanti compiti danno ai bambini insomma un pò di respiro pure per noi mamme no? :pistole un saluto a tutte.

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: terza elementare:grammatica e storia

Messaggio da rossella » 23 dic 2014, 9:38

analisi logica?? in terza? però :sorrisoo
la grammatica però è importante se non la imparano ora non la imparano più...
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: terza elementare:grammatica e storia

Messaggio da lalat » 23 dic 2014, 10:34

Fabio sta facendo i verbi mi pare ... passato prossimo e passato remoto :domanda Storia non so ... forse sono ancora alle origini della terra ...
Comunque le maestre ci avevano detto che prima di iniziare a studiare veramente avrebbero insegnato ai bambini a leggere, sottolineare le parti importanti, fare riassunti, ripetere con aprole proprie le cose da studiare ... quindi di non far caso al fatto che magari sono indietro perché tanto il rpogramma è molto breve e si può fare in poco tempo ... mentre loro ci tenevano ad insegnare ai bambini a studiare. E imparare a studiare lo fanno in classe, interrogandosi a vicenda.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: terza elementare:grammatica e storia

Messaggio da rossella » 23 dic 2014, 10:51

Per storia infatti non mi preoccupo più di tanto invece mi sembrano davvero molto indietro in grammatica...
dei verbi noi abbiamo fatto il presente del verbo essere...
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: terza elementare:grammatica e storia

Messaggio da lalat » 23 dic 2014, 11:20

Non mi preoccuperei troppo del programma di grammatica fossi in te ... soprattutto per ciò che riguarda i verbi. Davide ha avuto un'insegnante che stava dietro al programma in maniera precisa ma ancora adesso i bambini non sanno fare un componimento scritto decente. Invece Fabio in terza non fa altro che scrivere: fino allo scorso anno pensierini, pensierini lunghi, descrizioni, etc ... e la grammatica la fanno ma dopo l'esercizio della scrittura che è quotidiano.
Più che guardare a che punto del programma sono i miei figli io cerco di guardare cosa sanno fare, quanti errori fanno. Se Fabio impara a scrivere ... non mi preoccupo del fatto che possa non ricordare che verbo sia il trapassato prossimo, basta che lo sappia usare correttamente. Idem per storia, geografia, etc ... mi importa più che impari un metodo di studio piuttosto che ricordi l'ordine delle varie ere preistoriche.
Le basi alla primaria sono basi per poter studiare negli anni successivi ... non basi nozionistiche.
Idem per la matematica ... adesso Davide sta facendo le potenze ... peccato che in classe loro i bambini non sappiano fare un problema con 3 domande implicite e questo è un requisito base della quinta elementare più che avere svolto la parte del programma relativa alle potenze.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”