Pagina 1 di 2
Irc..si, no, perchè?
Inviato: 19 dic 2014, 13:34
da Dubbiosa
Ciao a tutte! A febbraio dovrò iscrivere Sophie alla scuola primaria e, insieme alla scelta della scuola, sto valutando se farle fare o meno Irc. Lei non è battezzata, noi non siamo credenti ma non ho particolari ritrosie nei confronti della religione e, anzi, mi piacerebbe che lei per un discurso meramente culturale venisse a conoscenza della storia delle principali religioni. Alla scuola materna, dopo essermi confrontata con la maestra di riferimento, ho deciso di farle fare Irc perchè temevo vivesse male l'allontanamento dalla classe..la maestra mi aveva anche rassicurarato sul fatto che, come la trattavano loro, non sarebbe stata troppo "indottrinata", ma nella realtà così non è stato: Sophie continua a non sapere nulla sulla storia della religione cattolica ma è tornata a casa parlando di peccati, colpe e pentimento

. Quest'anno Sophie mi ha chiesto di essere esentata da religione e ho scoperto che, una volta effettuata la scelta, non è più possibile tornare indietro.
Mi piacerebbe quindi scegliere bene...in vista delle primarie. Voi cosa avete fatto? Mi raccontate le vostre esperienze?
Grazie mille!
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 19 dic 2014, 14:11
da lalat
Leggiti il post di Primomaggio sull'alternativa.
Il programma di religione è il seguente più o meno:
Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termi
ne della Scuola Primaria
L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli da
ti fondamentali della vita di Gesù e sa cogliere i
contenuti principali del suo insegnamento alle trad
izioni dell’ambiente in cui vive; riconosce il sign
ificato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone moti
vo per interrogarsi sul valore di tali festività
nell’esperienza personale , familiare e sociale.
Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristi
ani ed ebrei e documento fondamentale della nostra
cultura, sapendola distinguere da altre tipologie d
i testi, tra cui quelli di altre religioni; identif
ica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa
farsi accompagnare nell’analisi delle pagine a lui
più accessibili, per collegarle alla propria esperienza
Si confronta con l’esperienza religiosa e distingue
la specificità della proposta di salvezza del
cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunità
di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano
per mettere in pratica il suo insegnamento; coglie il s
ignificato dei Sacramenti e si interroga sul valore
che essi hanno nella vita dei cristiani.
Tutto sta a capire come vengono insegnate queste cose. Secondo me, l'argomento trattato è troppo astratto e complesso e non può che essere recepito da un bambino di 6 anni se non come un indottrinamento. Questa è la motivazione principale per cui i miei non fanno religione. Però secondo me verso la 4 o 5 elementare si puòfargliela fare (se vogliono; Davide non ha voluto) e si può cambiare idea ... non a metà anno ma da un anno alla'ltro sì.
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 19 dic 2014, 14:31
da SIMONA72
Io parlo nel caso specifico di Sergio: l'ora di religione non ha nulla a vedere con l'indottrinamento.
In prima hanno parlato soprattutto di amicizia e di comne si svolgeva la vita di un bambino al tempo di Gesù e nei luoghi dove lui è vissuto.
Adesso (terza) stanno parlando di come pregano i cristiani (libro sacro, luogo e giorno dedicato alla preghiera) e fnno il parallelo con ebrei e musulmani.
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 19 dic 2014, 14:57
da primomaggio
Si chiama IRC dove C sta per Cattolica, quindi secondo me comunque alla fine, anche se a seconda dell'insegnante che c'è, si sviluppa la materia diversamente, bene o male si insegna a credere a determinate cose. Non ci trovo nulla di male, eh, sia chiaro, perché è tutto alla luce del sole, però da non cattolica, vedendo i libri di irc arrivati per sbaglio a mio figlio anche se non fa irc, posso dire che ci sono argomenti di fede e trattati come tali.
Comunque a me avevano detto che si può cambiare idea di anno in anno, ma questo alla materna. Forse alla primaria no? Ammetto che non ho avuto molto interresse per la faccenda.
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 19 dic 2014, 15:00
da ely66
al contrario di quello che ha scritto Simona, a mia figlia per tutti i 5 anni di elementari hanno fatto IRC completamente volta alla conoscenza di Cristo, com'è nato, vissuto, che ha fatto o non fatto, pane pesci resurrezioni e tutto il seguito.
niente conoscenza di altre religioni, niente spiegazioni sulle differenze tra islam, ebraismo o induismo ecc..
alle medie ha deciso lei di non far religione, ha l'ora alternativa.
non è vero che non puoi tornare indietro, è un rinnovo tacito, ma se alla fine dell'anno scolastico decidi che il successivo non la deve fare, puoi farti consegnare il foglio relativo alla scelta che vuoi fare. informati bene alla segreteria.
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 19 dic 2014, 15:53
da ci610
io dopo aver conosciuto l'insegnante di religione ho deciso di fargliela fare, trattano argomenti quali la tolleranza, il rispetto e i diritti dei bambini, d'altronde in una classe a prevalenza musulmana si troverebbe ben pochi alunni se facesse il contrario
in effetti così quelli che non partecipano si sono ridotti a uno soltanto
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 19 dic 2014, 21:24
da lalat
ci610 ha scritto:io dopo aver conosciuto l'insegnante di religione ho deciso di fargliela fare, trattano argomenti quali la tolleranza, il rispetto e i diritti dei bambini, d'altronde in una classe a prevalenza musulmana si troverebbe ben pochi alunni se facesse il contrario
in effetti così quelli che non partecipano si sono ridotti a uno soltanto
Non capisco mica sai? Tuo figlio è in una classe a prevalenza musulmana dove fanno tutti religione tranne uno?

Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 19 dic 2014, 22:34
da ci610
Si
L'anno scorso ha coinvolto tutti i bambini sui diritti dei bambini e da allora i genitori musulmani hanno cambiato idea
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 19 dic 2014, 22:59
da ely66
quindi non fa IRC (insegnamento religione cattolica), allora è diverso. e il vescovo potrebbe anche farla saltare dall'insegnamento, con ragione, tra l'altro.
quello che penso io o che pensano altre sull'IRC non è influente, quell'insegnante è lì abusivamente.
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 20 dic 2014, 11:55
da lalat
Che stranezza. Comunque lunedì scorso ho parlato con l'insegnante di alternativa di Davide. Lui è l'unico della classe a non fare religione ma la cosa non lo disturba perché fa alternativa con altri bambini di altre classi. Il maestro ci teneva a dirmi il programma di alternativa si basa su
Viaggi virtuali. Le prime lezioni hanno costruito la
valigia del viaggiatore con tutto ciò che serviva ad ogni alunno viaggiatore. Poi hanno iniziato a fare i viaggi. La settimana scorsa hanno fatto
Viaggio al centro della terra
, ispirati al romanzo di Jules Verne e soffermandosi sugli aspetti scientifici degli strati del pianeta. Davide è molto interessato ... il maestro mi ha detto che era molto preparato ...

per combinazione il libro lo abbiamo gà letto lo scorso anno alla sera anno e Davide non fa altro che guardarsi documentari di focus suglia rgomenti relativo alla terra e all'universo ... all'idea di poter parlare della composizione della terra non credeva alle sue orecchie ... deve aver fatto al maestro la testa come un pallone
Diciamo che sono abbastanza soddisfatta di come impiega queste due ore, mi aspettavo peggio.
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 20 dic 2014, 12:26
da Dubbiosa
Grazie a tutti per le risposte! Un programma come quello della scuola di Cì sarebbe un sogno ma non credo sia la consuetudine..
mi informerò invece, appena scelgo la scuola, sul poter cambiare di anno in anno..
mi chiedevo anche un'altra cosa. Alla scuola materna dove va adesso ammetto che (purtroppo per chi ha scelto di non farla) se ne fregano abbastanza..durante l'ora di religone colorano le schede di Gesù..ma il natale, il preparare i lavoretti, il calendario dell'avvento e i mercatini di natale sono momenti che vivono indifferentemente tutti i bimbi. I vistri bimbi che non fanno Irc alla primaria sono esentati da questi momenti? Per esempio in una delle scuole papabili mi hanno fatto vedere che stavano preparando dei lavoretti per il mercatino di natale..rischio che poi, non facendogliela fare, salti anche queste cose?
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 20 dic 2014, 13:42
da lalat
Dubbiosa ha scritto:I vistri bimbi che non fanno Irc alla primaria sono esentati da questi momenti? Per esempio in una delle scuole papabili mi hanno fatto vedere che stavano preparando dei lavoretti per il mercatino di natale..rischio che poi, non facendogliela fare, salti anche queste cose?
No assolutamente. I lavoretti del mercatino sono una cosa a parte fatta dagli insegnanti, dai genitori e dai bambini. I miei figli sono andati a turno, come tutti i loro compagni, al gazebo del mercatino. E poi si parla del Natale anche all'interno delle altre materie ... non è che l'argomento sia tabù al di fuori dell'insegnamento dell'IRC.
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 20 dic 2014, 15:48
da ci610
Qui essendoci molti stranieri, molti insegnanti di religione evitano di fare esclusivamente religione cattolica, soprattutto alle elementari. Il vescovo di Roma

è un uomo molto aperto e non fa saltare nessuno per una cosa che produce invece effetti positivi
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 20 dic 2014, 16:58
da hamilton
ci610 ha scritto:Il vescovo di Roma

è un uomo molto aperto e non fa saltare nessuno per una cosa che produce invece effetti positivi
Questa la devo incorniciare.

Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 20 dic 2014, 17:25
da ely66
Il vescovo di Roma
considerando che non ha niente da fare, suppongo si occupi pure delle insegnanti di religione che "svirgolano" dai diktat. ennamo su..
Questa la devo incorniciare.
ustrega, ha più valore dei post it del marito! informa la Valeria mi raccomando

Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 20 dic 2014, 18:56
da ci610
Ely non credo proprio che il vescovo di Roma abbia tempo di pensare alle insegnanti di religione, tra l'altro, pure se se ne volesse occupare non vedo proprio quale sia il problema, meglio parlare di tolleranza e rispetto a 20 bambini piuttosto che fare indottrinamento a 3, perché a tanti si ridurrebbero
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 20 dic 2014, 19:04
da ci610
Poi fanno pure prettamente religione, escono nel quartiere per visitare i luoghi di culto, sono andati in chiesa, alla moschea e in sinagoga

Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 20 dic 2014, 20:32
da ely66
ci610 ha scritto:Ely non credo proprio che il vescovo di Roma abbia tempo di pensare alle insegnanti di religione, tra l'altro, pure se se ne volesse occupare non vedo proprio quale sia il problema, meglio parlare di tolleranza e rispetto a 20 bambini piuttosto che fare indottrinamento a 3, perché a tanti si ridurrebbero
ma vah? non può occuparsene, magari ha un po' da fare?
ho sempre sostenuto che se avessero spiegato lE religionI sarei stata più che felice.
al contrario sono contenta che mia figlia abbia deciso in autonomia di non fare religione a scuola e che con l'alternativa facciano altre materie.
sono altresì contenta che faccia catechismo, dato che è meno ostruzionista e oscurantista dell'IRC che faceva e fanno attualmente a scuola.
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 20 dic 2014, 20:38
da ci610
e io sono contenta che ci sia capitata un'insegnate del genere, sono contenta che i miei figli crescano in mezzo a bambini di altre religioni, e sono contenta che il vescovo di roma si stia aprendo a tante tematiche importanti e che sicuramente ha cose ben più importanti da fare
Re: Irc..si, no, perchè?
Inviato: 20 dic 2014, 20:44
da ely66
va bene, hai il meglio, chapeaux.(ma non sai cosa hanno gli altri e va benissimo anzi meglio così.)