la favola della verifica di matematica senza fine ...
Inviato: 19 nov 2014, 12:37
Da dove comincio?
Parliamo di matematica, ... lo scorso anno, l'avevo già scritto la maestra aveva fatto fare una verifica a febbraio circa ... e aveva rilevato che i bambini sbalgiavano le divisioni a 2 cifre. Sostanzialmetne la verifica è andata male per tutti. Durante la restante parte dell'anno scolastico ha annunciato più volte una verifica ma poi non ne ha più fatte.
Vi avevo già scritto che ero un po' perlplessa ... spessissimo i genitori alla sera si confrontano su wa sugli esericizi di mate perché i bambini hanno bisogno di aiuto. Non da esercizi difficili, ma i bambini non riescono a farli. Io stessa ho dovuto rispiegare molte cose a Davide scontrandomi con opposizioni da parte sua del tipo: "la maestra mi sa che non l'ha spiegato così" ... "gioia mia, se io non so come l'ha spiegato la maestra, tu non lo ricordi o non hai capito ... cosa possiamo fare? Adeguati a come ti spiego io e poi cercherò di capire qualcosa dalla maestra".
Al che la maestra ha interrogato gli alunni chiedendo loro se ricevevano aiuto dai genitori sui compiti e i bambini hanno ammesso di sì ... peraltro avrebbe dovuto accorgersene lei ... vabbe.
Ora circa un mese fa ha annunciato una verifica: divisioni a due cifre e con decimali, percentuali, frazioni.
I bambini (direi praticamtne tutti poiché ci siamo confrontati tra noi genitori) è già tanto se sanno svolgere le divisioni a due cifre e con decimali ... e sono lenti. Gli altri due argomenti almeno un mese fa ... erano molto nebulosi. Abbiamo pensato: "bene adesso la maestra facendo fare la verifica si rende conto". Ma lei ha fatto una pre-verifica in classe e ha deciso di rimandare la verifica di una settimana. Ha fatto scrivere sul diario che la verifcia era spostata e ha richiesto al firma da parte dei genitori per questa informazione
secondo voi non è strano?
Poi c'è stata allerta 2 e la verifica è slittata a venerdì scorso ... ma la maestra l'ha nuovamente rimandata a lunedì questo (l'altro ieri). Quando Davide è arrivato a casa gli ho chiesto e mi ha detto che la maestra ha di nuovo fatto delle domande ... ma non ha fatto la verifica.
Apro il diario e c'è un altro avviso: la verifica di matematica non si è potuta fare perché mancava il toner, firma.
Ha dato però da fare un sacco di roba a casa: 6 problemi su frazioni, divisioni, e altro ... e Davide (che non è per niente malizioso) mi ha detto che non secondo lui non ha fatto la verifica perché non erano preparati.
Ma vi sembra normale questa storia? Cosa devo pensare?
Parliamo di matematica, ... lo scorso anno, l'avevo già scritto la maestra aveva fatto fare una verifica a febbraio circa ... e aveva rilevato che i bambini sbalgiavano le divisioni a 2 cifre. Sostanzialmetne la verifica è andata male per tutti. Durante la restante parte dell'anno scolastico ha annunciato più volte una verifica ma poi non ne ha più fatte.
Vi avevo già scritto che ero un po' perlplessa ... spessissimo i genitori alla sera si confrontano su wa sugli esericizi di mate perché i bambini hanno bisogno di aiuto. Non da esercizi difficili, ma i bambini non riescono a farli. Io stessa ho dovuto rispiegare molte cose a Davide scontrandomi con opposizioni da parte sua del tipo: "la maestra mi sa che non l'ha spiegato così" ... "gioia mia, se io non so come l'ha spiegato la maestra, tu non lo ricordi o non hai capito ... cosa possiamo fare? Adeguati a come ti spiego io e poi cercherò di capire qualcosa dalla maestra".
Al che la maestra ha interrogato gli alunni chiedendo loro se ricevevano aiuto dai genitori sui compiti e i bambini hanno ammesso di sì ... peraltro avrebbe dovuto accorgersene lei ... vabbe.
Ora circa un mese fa ha annunciato una verifica: divisioni a due cifre e con decimali, percentuali, frazioni.
I bambini (direi praticamtne tutti poiché ci siamo confrontati tra noi genitori) è già tanto se sanno svolgere le divisioni a due cifre e con decimali ... e sono lenti. Gli altri due argomenti almeno un mese fa ... erano molto nebulosi. Abbiamo pensato: "bene adesso la maestra facendo fare la verifica si rende conto". Ma lei ha fatto una pre-verifica in classe e ha deciso di rimandare la verifica di una settimana. Ha fatto scrivere sul diario che la verifcia era spostata e ha richiesto al firma da parte dei genitori per questa informazione

Poi c'è stata allerta 2 e la verifica è slittata a venerdì scorso ... ma la maestra l'ha nuovamente rimandata a lunedì questo (l'altro ieri). Quando Davide è arrivato a casa gli ho chiesto e mi ha detto che la maestra ha di nuovo fatto delle domande ... ma non ha fatto la verifica.

Apro il diario e c'è un altro avviso: la verifica di matematica non si è potuta fare perché mancava il toner, firma.
Ha dato però da fare un sacco di roba a casa: 6 problemi su frazioni, divisioni, e altro ... e Davide (che non è per niente malizioso) mi ha detto che non secondo lui non ha fatto la verifica perché non erano preparati.
Ma vi sembra normale questa storia? Cosa devo pensare?