GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Motoria questa sconosciuta
- isa70
- New~GolGirl®
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 ago 2006, 19:02
Motoria questa sconosciuta
Ciao! Mi piacerebbe confrontarmi con voi, quest anno la nuova preside del plesso scolastico di mio figlio ha deciso di non avvalersi della collaborazione dello specialista in scienze motorie con la motivazione che preferisce finanziare un progetto teatrale molto interessante.
Secondo lei le maestre sono abbastanza preparate da gestire le ore di motoria senza supporto .
Premetto che sono laureata in scienze motorie e che ho in passato lavorato come specialista ma in un altro plesso.
La maestra di mio figlio in palestra fa fare poco niente. Camminare e battere le mani. Ora con cautela ho accennato alla rappresentante che si potrebbe chiedere alla maestra( con cui si è in buoni rapporti) di informarci di quello che fa in palestra, con l'intento di far capire che ci teniamo.lei si rifiuta di parlarle perché da suo sondaggio le mamme la pensano come lei, se in palestra fanno qualcosa bene, senno bene lo stesso. Ma vi sembra giusto? Ma il binomio movimento /benessere non è ancora considerato universalmente valido? I nostri bambini son sempre in classe, anche all'intervallo non li portano mai nel giardino, sempre seduti quando hanno il rientro 8 ore seduti.
Ma dico io pure a Rebibbia hanno l'ora d'aria. E loro neppure 10 min? E la motoria non serve?
Scusate lo sfogo
Secondo lei le maestre sono abbastanza preparate da gestire le ore di motoria senza supporto .
Premetto che sono laureata in scienze motorie e che ho in passato lavorato come specialista ma in un altro plesso.
La maestra di mio figlio in palestra fa fare poco niente. Camminare e battere le mani. Ora con cautela ho accennato alla rappresentante che si potrebbe chiedere alla maestra( con cui si è in buoni rapporti) di informarci di quello che fa in palestra, con l'intento di far capire che ci teniamo.lei si rifiuta di parlarle perché da suo sondaggio le mamme la pensano come lei, se in palestra fanno qualcosa bene, senno bene lo stesso. Ma vi sembra giusto? Ma il binomio movimento /benessere non è ancora considerato universalmente valido? I nostri bambini son sempre in classe, anche all'intervallo non li portano mai nel giardino, sempre seduti quando hanno il rientro 8 ore seduti.
Ma dico io pure a Rebibbia hanno l'ora d'aria. E loro neppure 10 min? E la motoria non serve?
Scusate lo sfogo
E'troppo bello essere mamme...emanuele è nato il 16 maggio 2006
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Motoria questa sconosciuta
ISA per ora ti direi lascia lavorare la maestra, siamo solo al 12 novembre!
Mi rendo conto che siccome sei "dell'ambiente" ti stai allarmando, magari vedi delle differenze con il tuo operato, probabilmente ci saranno, ma aspetta è veramente presto.
La maestra che li sta portando in palestra è sicuramente abilitata al'insegnamento della motoria, dalle tempo!
Da noi lo scorso anno, ci fu un braccio di forza tra le insegnanti e la preside, le prime volevano appunto avvalersi di insegnanti esterni, la preside no........chi ci ha rimesso????
I nostri bambini:niente palestra fino a febbraio
Quest'anno la maestra (la stessa che hanno da 4 anni) ha iniziato subito a portarli in palestra e mia figlia dice che si divertono ed è pure brava!!!!!
Ora dico io se è abilitata, qualche corso l'avrà pur fatto per insegnare motoria, e siccome è una persona tanto in gamba, preparerà le lezioni di ginnastica tanto quanto quelle di italiano!
dai Isa non disperare, dalle tempo.
Sul discorso che non li portano in giardino, è un altro discorso, riguarda tutte le maestre, di questo potreste parlarne tra genitori e maestre, appunto.
Anche le mie fanno tempo pieno e ogni tanto staccare è fisiologico, con il giardino, oppure con un film, quando piove!
Mi rendo conto che siccome sei "dell'ambiente" ti stai allarmando, magari vedi delle differenze con il tuo operato, probabilmente ci saranno, ma aspetta è veramente presto.
La maestra che li sta portando in palestra è sicuramente abilitata al'insegnamento della motoria, dalle tempo!

Da noi lo scorso anno, ci fu un braccio di forza tra le insegnanti e la preside, le prime volevano appunto avvalersi di insegnanti esterni, la preside no........chi ci ha rimesso????
I nostri bambini:niente palestra fino a febbraio

Quest'anno la maestra (la stessa che hanno da 4 anni) ha iniziato subito a portarli in palestra e mia figlia dice che si divertono ed è pure brava!!!!!
Ora dico io se è abilitata, qualche corso l'avrà pur fatto per insegnare motoria, e siccome è una persona tanto in gamba, preparerà le lezioni di ginnastica tanto quanto quelle di italiano!
dai Isa non disperare, dalle tempo.
Sul discorso che non li portano in giardino, è un altro discorso, riguarda tutte le maestre, di questo potreste parlarne tra genitori e maestre, appunto.
Anche le mie fanno tempo pieno e ogni tanto staccare è fisiologico, con il giardino, oppure con un film, quando piove!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- isa70
- New~GolGirl®
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 ago 2006, 19:02
Re: Motoria questa sconosciuta
Si è vero che il fatto di essere del mestiere mi condiziona.la maestra è la stessa da tre anni e quando ha gestito lei in palestra ( perchè il progetto di motoria era solo 1 volta alla settimana) ha sempre fatto poco niente, non è questione di inizio temo.credo che le motivazioni siano molteplici, in primis forse non si sente tanto tagliata, soprattutto ha paura di noie, non li fa correre perché se cadono?stesso discorso intervallo in classe x evitare incidenti.ma alla base c'è che culturalmente, nonostante se ne parli, non c'è consapevolezza che il movimento, (non l'agonismo x forza o lo sport a tutti i costi) è un imprescindibile esigenza del bambino.
E'troppo bello essere mamme...emanuele è nato il 16 maggio 2006
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Motoria questa sconosciuta
Quoto al 100% anche qui finora nulla, il brutto è che le mamme se ne fregano, basta che vedono quaderni pieni e sono tutte contente. La maestra da sola con 24 di cui 4 scalmanati non prende la responsabilità di scendere in palestra con la parete di specchi, ricreazione in classe, io lo lascio 8 h solo 2 pomeriggi, perché gli altri 3 fa terapie. Gli altri fanno il tempo pieno 8 h in classe finché non scendono a pranzo o non vanno in bagno. Ma quando si sfogano, non ci pensano 'ste mamme? Eppure io tutto sono fuorché sportiva, ma hanno 6 anni!!! 

CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- isa70
- New~GolGirl®
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 ago 2006, 19:02
Re: Motoria questa sconosciuta
È proprio la mentalità delle famiglie che mi sciocca. E anche quelli che sono minimamente consapevoli son paralizzati dalla paura di urtare la maestra o andare controcorrente.Mi piacerebbe così senza polemica sentire il parere di quelle-anche qui- che non reputano necessaria l'attività motoria.
E'troppo bello essere mamme...emanuele è nato il 16 maggio 2006
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: Motoria questa sconosciuta
Mah sinceramente non è che non credo che l'attività fisica non sia indispensabile per chiunque e importantissima però penso anche che non siano le due ore di ginnastica alla settimana (le mie fra l'altro credo che facciano una sola ora) fatte a scuola a fare la differenza.
Lo sport lo fanno comunque anche fuori dalla scuola.
Fra l'altro anche io credo che qualsiasi maestra con un po' di buona volontà e la preparazione necessaria sia in grado di far fare un po' di movimento ai bambini: basta organizzare alcuni giochi di squadra, percorsi o con la palla per aiutarli a divertirsi, a coordinarsi, a vivere il senso di squadra ecc.
Sono molto d'accordo invece sul discorso che fanno talmente tante ore di scuola sempre seduti ad ascoltare o lavorare che credo che un po' di sfago sia in palestra che in cortile all'aria aperta non può che fargli bene e non può che migliorare il loro rendimento rientrando poi in classe: sono bambini e hanno anche bisogno di muoversi e giocare.
Lo sport lo fanno comunque anche fuori dalla scuola.
Fra l'altro anche io credo che qualsiasi maestra con un po' di buona volontà e la preparazione necessaria sia in grado di far fare un po' di movimento ai bambini: basta organizzare alcuni giochi di squadra, percorsi o con la palla per aiutarli a divertirsi, a coordinarsi, a vivere il senso di squadra ecc.
Sono molto d'accordo invece sul discorso che fanno talmente tante ore di scuola sempre seduti ad ascoltare o lavorare che credo che un po' di sfago sia in palestra che in cortile all'aria aperta non può che fargli bene e non può che migliorare il loro rendimento rientrando poi in classe: sono bambini e hanno anche bisogno di muoversi e giocare.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Motoria questa sconosciuta
Io sono convinta che lo sport sia essenziale ma di certo non conto sull'educazione motoria a scuola: è mal fatta e se la maestra esagera può essere dannosa ... le maestre non sono competenti per farla.
Da Fabio non fanno educazione motoria ... perché ogni ano si avvalevano di insegnanti spevializzati che gratuitamente facevano 1 ora ogni 2 settimane di pallacanestro. Era più che altro un modo per sponsorizzare il centro sportivo; quest'anno non si sono offerti quindi educazione motoria non si fa.
Da Davide, ogni anno ci veniva chiesto di aderire al corso di karate: 1 ora alla settimana a pagamento. Le mamme hanno votato contro e così l'educazione motoria la insegna la maestra di mate che fa correre i bamini in modo spropositato ... per questo dico che non è competente, fa fare attività aerobica potenzialmente pericolosa ... lei non può sapere se qualche bambino ha difetti cardiaci ...
Del resto nons erve certificato medico o visita medico sportiva per l'educazione motoria a scuola ... ma allora cosa è? Non può che essere una cosa blanda, né carne, né pesce ... totalmente inutile.
Proprio perché so quanto è importante lo sport, penso che sia inutile l'educazione motoria. Solo il fatto che la motoria sia 1 ora a settimana o ogni due settimane ... è inutile; lo sport andrebbe fatto almeno 3 volte a settimana per essere serio ... ed è già difficile trovare un centro sportivo dove praticarlo 3 volte a settimana visto che la maggior parte dei centri offre corsi al massimo 2 volte a settimana.
L'educazione motoria se fatta dalle maestre è inutile come l'inglese fatto dalle maestre (maestre che non sono insegnanti di inglese ovviamente).
Da Fabio non fanno educazione motoria ... perché ogni ano si avvalevano di insegnanti spevializzati che gratuitamente facevano 1 ora ogni 2 settimane di pallacanestro. Era più che altro un modo per sponsorizzare il centro sportivo; quest'anno non si sono offerti quindi educazione motoria non si fa.
Da Davide, ogni anno ci veniva chiesto di aderire al corso di karate: 1 ora alla settimana a pagamento. Le mamme hanno votato contro e così l'educazione motoria la insegna la maestra di mate che fa correre i bamini in modo spropositato ... per questo dico che non è competente, fa fare attività aerobica potenzialmente pericolosa ... lei non può sapere se qualche bambino ha difetti cardiaci ...
Del resto nons erve certificato medico o visita medico sportiva per l'educazione motoria a scuola ... ma allora cosa è? Non può che essere una cosa blanda, né carne, né pesce ... totalmente inutile.
Proprio perché so quanto è importante lo sport, penso che sia inutile l'educazione motoria. Solo il fatto che la motoria sia 1 ora a settimana o ogni due settimane ... è inutile; lo sport andrebbe fatto almeno 3 volte a settimana per essere serio ... ed è già difficile trovare un centro sportivo dove praticarlo 3 volte a settimana visto che la maggior parte dei centri offre corsi al massimo 2 volte a settimana.
L'educazione motoria se fatta dalle maestre è inutile come l'inglese fatto dalle maestre (maestre che non sono insegnanti di inglese ovviamente).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Motoria questa sconosciuta
Ma figurati ... io sono una che va regolarmente controcorrente e di certo non ho paura a dire inf accia alle maestre cosa penso. Ma sai cosa mi ha risposto la maestra? Che le hanno imposto di insegnare motoria e inglese, che lei non è un'insegnante di inglese e tantomeno un'insegnante di ginnastica, che da quando c'è stata la riforma del maestro unico, ci si sta avviando nella direzione per cui gli insegnanti specialistici vengono piano piano eliminati, che le maestre fanno un corso stupido e sono abilitate a insegnare inglese anche se in realtà non si sentono preparate. Ora, quando una insegnante ti dice queste cose ... tu vorresti che ti esponesse cosa fa fare ai bambini in palestra e darle suggerimenti? ame l'insegnante fa pena sinceramente ... capisco la sua frustrazione ... e penso che sarebbe meglio che non facessero proprio niente e che se giocano a palla in palestra va bene così.isa70 ha scritto:È proprio la mentalità delle famiglie che mi sciocca. E anche quelli che sono minimamente consapevoli son paralizzati dalla paura di urtare la maestra o andare controcorrente.Mi piacerebbe così senza polemica sentire il parere di quelle-anche qui- che non reputano necessaria l'attività motoria.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Motoria questa sconosciuta
direi che Lalat non poteva essere più chiara!
Aggiungo che la stessa situazione è per la Musica......le mie bambine studiano musica in una scuola di musica il pomeriggio.
Musica fatta a scuola è un buon esercizio per distrarsi...ma non certo per fare musica.
Aggiungo che la stessa situazione è per la Musica......le mie bambine studiano musica in una scuola di musica il pomeriggio.
Musica fatta a scuola è un buon esercizio per distrarsi...ma non certo per fare musica.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Motoria questa sconosciuta
scusate ma tutte queste mamme che mandano i bimbi a far musica e sport non pensano che molte famiglie non possono proprio permetterselo, e alla fine meglio propedeutica alla musica o 2 salti e una palla che nulla? Certo che non è come sport in un centro sportivo, ma a quel punto si dovrebbe proporre un'attività alternativa "leggera" dal teatro (che comunque cura altri aspetti, ma fa bene) alla pittura a qualsiasi altra cosa sia diversa dalla lezione tradizionale.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Motoria questa sconosciuta
Qui entro non penso, comunque hai descritto la maggioranza della classe di mio figlio !!!!!!!isa70 ha scritto:È proprio la mentalità delle famiglie che mi sciocca. E anche quelli che sono minimamente consapevoli son paralizzati dalla paura di urtare la maestra o andare controcorrente.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Motoria questa sconosciuta
Sono d'accordo ma è una scelta soggettiva e non tutte le maestre hanno la voglia e soprattutto la capacità per fare queste cose. In prima Davide ha fatto teatro ed è stata un'esperienza interessante ... ma la maestra in questione aveva lei fatto esperienze in prima persona, in questo tipo di attività ed ha fatto proprio un bel corso ... le maestre che hanno i miei figli non ce le vedo proprio ... 3 su 4 poi hanno anche più di 60 anni ... come si fa ad andare da persone che hanno 20 più di me, a dire come gestire l'ora di motoria o di musica?gattina ha scritto: si dovrebbe proporre un'attività alternativa "leggera" dal teatro (che comunque cura altri aspetti, ma fa bene) alla pittura a qualsiasi altra cosa sia diversa dalla lezione tradizionale.
Non prendiamocela con loro: ricordiamoci di chi ha pensato che questa riforma della scuola con la figura del maestro unico ... come era una volta per noi. ... Viviamo in una società multietnica e si elimina l'insegnante d'inglese specifico affermando che tale insegnamento è perfettamente in grado di svolgerlo l'insegnante unico ... E non è vero!!!! Ci sono delle contraddizioni all'interno del mondo della scuola.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- isa70
- New~GolGirl®
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 ago 2006, 19:02
Re: Motoria questa sconosciuta
Ho letto con interesse però continuo a dissentire. Finché i genitori stanno zitti e accettano tutto per quieto vivere o per ignoranza non si farà nulla. Dove i genitori fanno sentire insieme la loro voce qualcosa nonostante le risorse esigue si fa.
Poi se è vero che uno specialista lavora con una consapevolezza diversa ( e qui non ci piove) anche una maestra ha gli strumenti per riuscire a farli muovere semplicemente proponendo giochi di movimento della tradizione. E sarebbe utilissimo lo stesso. Il web è strapieno di spunti idee, lezioni già pronte. Queste ore a scuola fanno parte del programma per un precisi motivi in tutta europa. I bambini fanno altro fuori scuola? Ben venga .ma che sia garantito a tutti un minimo, pari opportunità. Non si confonda lo sport con il movimento, lo sport agonistico non sempre fa bene, è una scelta che spesso va al di la delle motivazioni salutistiche. Ma il movimento, il gioco con regole e coetanei ha un valore inestimabile. Se fosse per me, nella scuola dei miei sogni ogni giorno dovrebbe esserci spazio sia per il movimento libero e all'aperto, sia per giocare al movimento guidati dall'adulto, anche qui non necessariamente in palestra. Imparare in movimento (un esempio ma ne potrei fare un migliaio:ripetere le tabelline passandosi una palla) vivere le nozioni attraverso il movimento è un modo fantastico per appropriarsene davvero.
Provate a dare un occhiata qui . È in Italiano ed una realtà svizzera che invidio parecchio
http://www.baspo.admin.ch/internet/basp ... screen.pdf
Poi se è vero che uno specialista lavora con una consapevolezza diversa ( e qui non ci piove) anche una maestra ha gli strumenti per riuscire a farli muovere semplicemente proponendo giochi di movimento della tradizione. E sarebbe utilissimo lo stesso. Il web è strapieno di spunti idee, lezioni già pronte. Queste ore a scuola fanno parte del programma per un precisi motivi in tutta europa. I bambini fanno altro fuori scuola? Ben venga .ma che sia garantito a tutti un minimo, pari opportunità. Non si confonda lo sport con il movimento, lo sport agonistico non sempre fa bene, è una scelta che spesso va al di la delle motivazioni salutistiche. Ma il movimento, il gioco con regole e coetanei ha un valore inestimabile. Se fosse per me, nella scuola dei miei sogni ogni giorno dovrebbe esserci spazio sia per il movimento libero e all'aperto, sia per giocare al movimento guidati dall'adulto, anche qui non necessariamente in palestra. Imparare in movimento (un esempio ma ne potrei fare un migliaio:ripetere le tabelline passandosi una palla) vivere le nozioni attraverso il movimento è un modo fantastico per appropriarsene davvero.
Provate a dare un occhiata qui . È in Italiano ed una realtà svizzera che invidio parecchio
http://www.baspo.admin.ch/internet/basp ... screen.pdf
E'troppo bello essere mamme...emanuele è nato il 16 maggio 2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Motoria questa sconosciuta
Sai una cosa Isa? Nella scuola dove andava prima Davide si facevano tante cose ben fatte: si faceva teatro (era stato costruito all'interno della scuola un vero e proprio teatro) sia educazione motoria seramente ... c'era anche un vero e proprio centro sportivo scolastico dove ogni giorno dalle 16,30 alle 18 i bambini potevano fare 1 o più sport con allenatori diplomati (danza, pallavolo, pallacanestro, atletica, judo) a prezzi calmierati.
Oltre a questa attenzione per le attività curricolari ed extracurricolari, ma di questo me ne sonoa ccorta dopo, devo onestamente ammettere che l'aprendimento dei bambini era migliore rispetto a molte altre scuole (ma un confronto del genere è difficile per i genitori perché bisognerebbe cambiare scuola per renderesene conto).
Questa scuola non era molto gettonata, nonostante fosse in un quartiere abbastazna grande, era abbastanza snobata e tra i genitori girava la voce che fosse una scuola dove si preferiva fare sport piuttosto che imparare le materie scolastiche e che la dirigente si preoccupava solo di formare veline e calciatori. La faccenda è stata talmente seria che la dirigente (motore di questa scuola eccellente) è stata mandata via e sostituita da un dirigente che, pur non potendo fare a meno di notare come la scuola fosse buona, aveva vietato alle insegnanti di chiamare l'aula destinata agli spettacolo teatro, in quanto, molti genitori con amicizie politiche, si erano lamentati e quindi, se le lamentele fossero continuate, il teatro sarebbe stato chiuso definitivamente. Le insegnanti, in una riunione ci avevano anche raccontato delle difficoltà dicendoci proprio queste cose.
Io poi ho cambaito scuola perché ho dovuto cambaire casa e sono capitata iin una scuola che di pareva la migliore della città. In realtà ho subito notato come la fama fosse immeritata. Ma i genitori sono contenti, perché sono pecore e pecore si meritano di restare.
Una scuola così scadente ce la meritiamo perché in nessun altro paese i genitori sarebbero così idioti da ostacolare addirittura la buona riuscita di una scuola alternativa e valida come quella dove andava mio figlio i primi due anni.
Oltre a questa attenzione per le attività curricolari ed extracurricolari, ma di questo me ne sonoa ccorta dopo, devo onestamente ammettere che l'aprendimento dei bambini era migliore rispetto a molte altre scuole (ma un confronto del genere è difficile per i genitori perché bisognerebbe cambiare scuola per renderesene conto).
Questa scuola non era molto gettonata, nonostante fosse in un quartiere abbastazna grande, era abbastanza snobata e tra i genitori girava la voce che fosse una scuola dove si preferiva fare sport piuttosto che imparare le materie scolastiche e che la dirigente si preoccupava solo di formare veline e calciatori. La faccenda è stata talmente seria che la dirigente (motore di questa scuola eccellente) è stata mandata via e sostituita da un dirigente che, pur non potendo fare a meno di notare come la scuola fosse buona, aveva vietato alle insegnanti di chiamare l'aula destinata agli spettacolo teatro, in quanto, molti genitori con amicizie politiche, si erano lamentati e quindi, se le lamentele fossero continuate, il teatro sarebbe stato chiuso definitivamente. Le insegnanti, in una riunione ci avevano anche raccontato delle difficoltà dicendoci proprio queste cose.
Io poi ho cambaito scuola perché ho dovuto cambaire casa e sono capitata iin una scuola che di pareva la migliore della città. In realtà ho subito notato come la fama fosse immeritata. Ma i genitori sono contenti, perché sono pecore e pecore si meritano di restare.
Una scuola così scadente ce la meritiamo perché in nessun altro paese i genitori sarebbero così idioti da ostacolare addirittura la buona riuscita di una scuola alternativa e valida come quella dove andava mio figlio i primi due anni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Motoria questa sconosciuta
Scusa gli errori ... era lungo e non ho riletto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- isa70
- New~GolGirl®
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 ago 2006, 19:02
Re: Motoria questa sconosciuta
Lalat sai quando dicevi a scuola la motoria deve essere una cosa blanda per forza di cose?Certo che non si deve ricercare l'intensità!NON è la prestazione sportiva che si rincorre.se riconosciamo che le maestre non sono all'altezza di garantire lezioni accettabili ( è accettabile una lezione di motoria da fermi?) dobbiamo muoverci noi genitori affinché un esperto esterno intervenga. Anche pagato da un eventuale comitato genitori se non si riescono a reperire i fondi pubblici. E qui siamo sempre al punto di partenza. Non è chiaro ai più che i bambini del giorno d'oggi sono troppo fermi, non hanno occasioni di movimento come le avevamo noi( non di fare sport ma proprio di muoversi) e che imparare attraverso il movimento è non solo piacevole ma efficace. E terapeutico.
E'troppo bello essere mamme...emanuele è nato il 16 maggio 2006
- isa70
- New~GolGirl®
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 ago 2006, 19:02
Re: Motoria questa sconosciuta
Forse da voi la situazione non è così grave come da mio figlio.non mi lamenterei se la maestra facesse fare giochi anche semplici andrebbero benone( che ne so,palla avvelenata, mago libero, rialzo) il problema è proprio che non li fa muovere! Passarsi la palla in cerchio facendola rotolare, tutta l'ora. Dopo aver camminato in fila indiana. Questa si è una perdita di tempo. Mille volte meglio se li facesse giocare liberamente ma non succede x paura di responsabilità. Il discorso maestra anziana poco ginnica non regge. Non si devono mettere a dimostrare i movimenti! Basta proporre e organizzare. Informarsi, leggere e un minimo preparare.
E'troppo bello essere mamme...emanuele è nato il 16 maggio 2006
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Motoria questa sconosciuta
Lalat, scusa ma qui non sono d'accordo con te; Valeria fa inglese due ore a settimana, pensavo che non avrebbe imparato un bel niente, invece devo proprio ricredermi; certo con tutti i limiti del caso, ma ha una bella infarinatura, riesce a comporre delle frasi e conosce parecchi vocaboli. La sua maestra è proprio brava. E io l'inglese lo so bene, quindi riesco a controllare parecchio. Idem per motoria, li fanno lavorare e non solo correre a dismisura; certo alla fine è tutto merito della mestra, magari siamo capitati bene. Ma anche con Alessia è così (anche se lei è assolutamente negata per l'inglese....
) e comunque le mie fanno motoria due volte a settimana. Fosse per me, togliere religione cattolica e amplierei inglese, ma tant'è....

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Motoria questa sconosciuta
straquoto !!! Sto vivendo questa triste realtà e mi sento un'alienalalat ha scritto:Sai una cosa Isa? Nella scuola dove andava prima Davide si facevano tante cose ben fatte: si faceva teatro (era stato costruito all'interno della scuola un vero e proprio teatro) sia educazione motoria seramente ... c'era anche un vero e proprio centro sportivo scolastico dove ogni giorno dalle 16,30 alle 18 i bambini potevano fare 1 o più sport con allenatori diplomati (danza, pallavolo, pallacanestro, atletica, judo) a prezzi calmierati.
Oltre a questa attenzione per le attività curricolari ed extracurricolari, ma di questo me ne sonoa ccorta dopo, devo onestamente ammettere che l'aprendimento dei bambini era migliore rispetto a molte altre scuole (ma un confronto del genere è difficile per i genitori perché bisognerebbe cambiare scuola per renderesene conto).
Questa scuola non era molto gettonata, nonostante fosse in un quartiere abbastazna grande, era abbastanza snobata e tra i genitori girava la voce che fosse una scuola dove si preferiva fare sport piuttosto che imparare le materie scolastiche e che la dirigente si preoccupava solo di formare veline e calciatori. La faccenda è stata talmente seria che la dirigente (motore di questa scuola eccellente) è stata mandata via e sostituita da un dirigente che, pur non potendo fare a meno di notare come la scuola fosse buona, aveva vietato alle insegnanti di chiamare l'aula destinata agli spettacolo teatro, in quanto, molti genitori con amicizie politiche, si erano lamentati e quindi, se le lamentele fossero continuate, il teatro sarebbe stato chiuso definitivamente. Le insegnanti, in una riunione ci avevano anche raccontato delle difficoltà dicendoci proprio queste cose.
Io poi ho cambaito scuola perché ho dovuto cambaire casa e sono capitata iin una scuola che di pareva la migliore della città. In realtà ho subito notato come la fama fosse immeritata. Ma i genitori sono contenti, perché sono pecore e pecore si meritano di restare.
Una scuola così scadente ce la meritiamo perché in nessun altro paese i genitori sarebbero così idioti da ostacolare addirittura la buona riuscita di una scuola alternativa e valida come quella dove andava mio figlio i primi due anni.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Motoria questa sconosciuta
Da noi è peggio, non c'è spazio palestra in sicurezza qualche insegnante posta i ragazzi lo stesso ma sti 24 scalmanati la nostra non se la sente, ergo non si fa motoria. Le mamme sono pecore basta che vedono i quaderni pieni e immagina col tempo pieno 8 ore sempre in classeisa70 ha scritto:Forse da voi la situazione non è così grave come da mio figlio.non mi lamenterei se la maestra facesse fare giochi anche semplici andrebbero benone( che ne so,palla avvelenata, mago libero, rialzo) il problema è proprio che non li fa muovere! Passarsi la palla in cerchio facendola rotolare, tutta l'ora. Dopo aver camminato in fila indiana. Questa si è una perdita di tempo. Mille volte meglio se li facesse giocare liberamente ma non succede x paura di responsabilità. Il discorso maestra anziana poco ginnica non regge. Non si devono mettere a dimostrare i movimenti! Basta proporre e organizzare. Informarsi, leggere e un minimo preparare.

CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!