GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Attività della scuola

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Attività della scuola

Messaggio da lalat » 3 nov 2014, 11:19

Buon giorno. Mi confronto con voi relativamente alle attività imprenditoriali promosse dalle scuole statali. Vi chiedo se è legale ... perché mi pare molto strano.
La scuola affitta la palestra a varie società e promuove corsi di karare, danza, etc a pagamento dove una percentuale di questo importo viene data alla scuola. Questo sarebbe niente se non fosse che il criterio dellapercentuale è stato esteso anche a società culturali che con la scuola non hanno niente a che fare. Mi spiego. Lo scorso anno i nostri figli dovevano andare a fare dei labortori didattici presso una di queste società private, molto grandi, in pratica una uscita didattica. Avevamo già raccolto i soldi ma ad un certo punto ci sonos tati restituiti i soldi e non abbiamo saputo il perché. Adesso abbiamo la spiegazione: la società, ha riteunto irregolare il dover corrispondere una percentuale alla scuola e la scuola ha ritenuto di non cedere alle condizioni da lei poste. Non possiamo fare attività con enti che non siano disposti ad accordare la percentuale di compenso alla scuola. La percentuale è minima ma certi enti, famosi, non vogliono essere conivolti in una cosa che per loro è certamente irregolare.
Vi sembra normale tutto ciò?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Attività della scuola

Messaggio da pisola » 3 nov 2014, 12:48

lalat rileggerò meglio, ma ho capito veramente molto poco di quello che hai scritto :domanda
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Attività della scuola

Messaggio da ely66 » 3 nov 2014, 13:52

Lalat, intanto una domanda: la scuola è comunale, statale o privata? no privata no giusto?
altra domanda, hai il regolamento o lo statuto della scuola sotto mano? e il pof?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Attività della scuola

Messaggio da GlassOfMilk » 4 nov 2014, 9:23

Lalat dipende se questa percentuale viene erogata a fronte di un rimborso spese per l'utilizzo della struttura (riscaldamento, pulizia, personale della scuola che deve rimanere oltre orario ecc).
Se fosse così lo troverei giusto.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Attività della scuola

Messaggio da lalat » 4 nov 2014, 10:04

Allora scusate ma ho avuto da lavorare ieri. La scuola è statale e l'immobile è di proprietà comunale. Indago per sapere:
- dal punto di vista fiscale come viene gestita questa cosa ... o come può essere giustificata ..
- sia pure ammesso che la scuola chieda un rimborso per l'utilizzo della palestra (e resterebbe da chiarire l'aspetto legale e fiscale), trovo fuori luogo che chieda una percentuale per laboratori svolti nelle sedi degli enti ... in quanto in quest'ultimo caso si tratterebbe di una vera e propria tangente.
Sono arrabbiata perché:
- in questo modo vengono scartate tutte le attività che potrebbero essere svolte con enti non disposti a pagare la percentuale ... di fatto lo scorso anno una attività organizzata da noi genitori con un ente più che serio è stata annullata proprio perché l'ente non ha voluto "pagare". E ripeto che questi laboratori sarebbero stati fatti nella sede dell'ente, quindi fuori dalla scuola e quindi senza logorio degli spazi scolastici!
- questa organizzazione delle attività che è, se non illegale, sul filo della legalità ... ha una serie di problematiche che la dirigente ignora o fa finta di ignorare. Di fatto vengono esclusi tutti gli alunni con qualsiasi grado di disabilità dalle attività extracurricolari offerte dalla scuola in quanto questi enti che già pagano la percentuale alla scuola non hanno alcuna intenzione di accollarsi altre responsabilità.
Naturalmente esistono enti con persone ed educatori preparati ... ma noi possiamo avvalerci solo di enti che siano disposti a stare alle condizioni della scuola.
Volevo solo capire se questa situazione è comune ad altre scuole in Italia o se è una peculiarità solo della mia scuola. La sucola precedente era più "pulita" ma in questa ho capito che non posso lottare contro i mulini a vento. Ci sono interessi politici in gioco e personaggi importanti che fanno frequentare questa scuola ai propri figli ... quindi immagino che tutto sia condotto in modo da apparire ben fatto.
Riguardo regolamento e pof ... non mi pareva vi fosse accenno a questo tipo di organizzazione ma me lo riguardo appena posso.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Attività della scuola

Messaggio da ely66 » 4 nov 2014, 15:14

allora, se la struttura è comunale, è il Comune che ha autorizzato l'utilizzo.
il CDI prende atto e al limite consente o non consente l'utilizzo di arredi ecc.. e in caso può deliberare il pagamento di una cauzione.
Così come l'hai descritta tu, pare davvero una tangente e se non è riportato niente nel regolamento d'istituto o altri documenti approvati dal CDI, direi che è un furto.
o scorso anno i nostri figli dovevano andare a fare dei labortori didattici presso una di queste società private, molto grandi, in pratica una uscita didattica.
questo ad esempio è un'uscita, paragonabile al viaggio d'istruzione, quindi pretendere che LORO paghino la scuola si, è estorsione "veniamo da voi se ci pagate" e in più fanno pagare i genitori. ladri due volte.

è capitato giusto due settimane fa, al CDI viene consegnato un documento dove il Comune impegna la scuola a lasciar utilizzare le aule di musica con tutti gli annesso e connessi, per dei corsi esterni serali. Ok, maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! non viene concesso l'utilizzo delle attrezzature, strumenti, microfoni ecc... a meno che non venga corrisposto alla scuola un tot delle entrate del Comune. Questo perchè le attrezzature sono state pagate con fondi scolastici.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Attività della scuola

Messaggio da primomaggio » 5 nov 2014, 19:03

L'immobile è di proprietà del comune così come gli arredi. Oggetti e impianti come lim, impianto di amplificazione in effetti potrebbero giustificare un contributo da parte di chi utilizza gli spazi.
Il personale ausiliario, come docente e amministrativo, è dipendente ministeriale, non è che lo paghi l'IC, e eventuali straordinari possono essere frutto di progetti messi in atto dall'istituto nell'esercizio della propria autonomia, se tali occasioni hanno finalità interne alle funzioni dell'ente, ma da quel che ne so il bilancio sempre assoggettato alle verifiche del Ministero delle Finanze, non è che l'ic se lo gestisce per conto proprio.
Lalat, prova a vedere qui, in particolare pag. 12 e seguenti...
http://www.edscuola.it/archivio/ped/aut ... astica.pdf
In generale, più che nel pof, dovresti trovare qualcosa nello statuto dell'istituto.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Attività della scuola

Messaggio da primomaggio » 5 nov 2014, 19:07

Spiegato da cani, il succo è che per quanto enti autonomi, gli enti scolastici non è che possono inventarsi autofinanziamenti così... il principio di efficienza, efficacia, trasparenza ecc, riguarda pur'essi.

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Attività della scuola

Messaggio da Cippi71 » 6 nov 2014, 9:59

Lalat ti rispondo relativamente alla "concessione" della palestra scolastica, di laboratori didattici esterni ecc non so....
Mia figlia fa ritmica, e la sua società non ha una sede propria, pertanto si allena nelle palestre delle scuole pubbliche (elementari e medie).
Anche nella precedente società funzionava così, che si allenavano nelle palestre delle scuole pubbliche (sia medie che superiori).
So per certo che quest'anno la società paga un "affitto" per una delle palestre delle scuole (di quella della scuola media) di circa 300 euro all'anno, quindi circa 30 euro al mese.
Non so a chi vada il canone (che comunque è davvero irrisorio) se alla scuola o al comune, ma visto che la proprietà delle mura è del comune, come appunto dici tu stessa
La scuola è statale e l'immobile è di proprietà comunale.
credo proprio che venga pagato al comune e non alla scuola stessa
So che ogni anni la società deve fare una domanda (al sindaco se la scuola richiesta è comunale, alla provincia se è provinciale...le scuole dei diversi gradi appartengono a diversi Enti) per poter usufruire delle palestre, che vengono poi "smistate" come sedi e orari alle varie società che ne fanno richiesta. Per es dopo le ns bambine di ritmica entra in palestra una squadra di pallavolo maschile...
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Attività della scuola

Messaggio da lalat » 6 nov 2014, 13:57

No Cippi nel nostro caso le società fanno domanda alla preside. Anche la società che fa atletica (cioè preleva i bambini da scuola e li porta al campo sportivo), paga ... e di certo non paga un affitto visto che l'attività si svolge fuori. Fosse come dici tu sarebbe normale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Attività della scuola

Messaggio da ely66 » 7 nov 2014, 11:50

ma la preside non può dare i locali in affitto, visto che non sono "suoi". poi ci sono le assicurazioni, non credo rispondano se non vengono stipulate con il soggetto giusto.
insomma se la palestra è nella scuola e la scuola è del Comune, è il Comune che la concede e si prende il canone.
la scuola abbozza e stop.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”