Pagina 1 di 2

YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 12:35
da ottyx
Mia figlia, dopo un paio di lezioni di prova, ha scelto di svolgere - oltre a teatro - yoga
E' nel gruppo oltre gli 8 anni, quindi non è sotto forma di gioco, ma con lezioni abbastanza strutturate.
E' asmatica e non sta sempre seduta composta per cui ho pensato che potesse essere un'attività utile per imparare a gestire respiro e postura.
Che ne dite? Esperienze in merito?

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 12:41
da hamilton
Io adoro lo yoga e adoro il mio maestro di yoga, che e' un GRANDE maestro.
Ho sempre sognato di far fare yoga a mio figlio.
Quando ho chiesto indicazioni al MIO maestro, lui mi ha detto di lasciare perdere, un bambino deve correre, nuotare, saltare, giorcare, metterlo a fare yoga a 6 anni e' contro la sua natura.
Mi sono fidata di lui.

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 12:59
da ottyx
hamilton ha scritto:Io adoro lo yoga e adoro il mio maestro di yoga, che e' un GRANDE maestro.
Ho sempre sognato di far fare yoga a mio figlio.
Quando ho chiesto indicazioni al MIO maestro, lui mi ha detto di lasciare perdere, un bambino deve correre, nuotare, saltare, giorcare, metterlo a fare yoga a 6 anni e' contro la sua natura.
Mi sono fidata di lui.
La maestra di Emma ha detto che invece lei è adatta perchè non ha problemi di concentrazione ed è molto disciplinata :sorrisoo
Poi è chiaro che la maggior parte del suo tempo libero la passa al parco con le amichette per cui ha modo di correre e saltare quanto vuole.
Nuoto lo riprenderà nel secondo trimestre perchè voglio prima vedere se riesco a conciliare tutti gli impegni.

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 13:04
da hamilton
Ognuno e' libero di fare quello che vuole, hai chiesto consigli, ti ho riportato quello di uno yogi con le contropalle. :hi hi hi hi

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 14:17
da ottyx
hamilton ha scritto:Ognuno e' libero di fare quello che vuole, hai chiesto consigli, ti ho riportato quello di uno yogi con le contropalle. :hi hi hi hi
Guarda che la mia risposta non era una critica al tuo commento, ma la motivazione di una scelta.

E comunque il tuo maestro parlava in generale, la mia ha avuto modo di confrontarsi direttamente con mia figlia.

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 14:28
da R2D2
Dipende. Dal tipo di yoga e dal bambino. Do ragione al maestro di Hamilton ma credo anche che un bambino possa fare yoga in maniera divertente, senza dover raggiungere livelli di meditazione poco adatti all'età.
Detto questo la mia bambina si diverte un mondo a fare yoga con me, ma lo rendo giocoso, adatto a lei.

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 15:34
da ottyx
Nel suo corso le posizioni sono già molto simili a quelle degli adulti, però quando imitano quelle coi nomi degli animali fanno i relativi versi :risatina:

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 15:39
da MariPi82
ottyx ha scritto:Nel suo corso le posizioni sono già molto simili a quelle degli adulti, però quando imitano quelle coi nomi degli animali fanno i relativi versi :risatina:
ODDIO CHE CARINO.....posso farlo anche io?!?!? :emozionee

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 15:42
da hamilton
ottyx ha scritto:Nel suo corso le posizioni sono già molto simili a quelle degli adulti, però quando imitano quelle coi nomi degli animali fanno i relativi versi :risatina:
Va bhe! Ho capito! :ahaha
Non fa yoga, va a giocare. :ghigno
Tutto nella norma allora. :uaua

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 19:41
da boxerina
Da asmatica (grave sin da bambina), la respirazione yoga per l'asma non mi fa nulla. Fare sport di resistenza, invece, mi ha salvata.

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 19:44
da boxerina
Pur tuttavia, amo lo yoga e mi piace praticarlo. Ma un'intera lezione, anche solo un'ora, per dei bambini, sinceramente, mi vede allineata al pensiero del maetro di hamilton. Se alla tua piacciono attività tranquille, introspettive e non ha bisogno di uno sport "competitivo", allora può essere perfetto.

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 20:55
da yoga
Una mia cara amica ha fatto il corso per diventare maestra di yoga per bambini, e l'anno scorso insegnava yoga a scuola di mio figlio come attivita' pomeridiana. E' una disciplina valida, e trovo poco professionale che il maestro di Hamilton faccia affermazioni del genere.

Detto questo, sono d'accordo con R2D2 che dipende dal bambino. Per quanto ami lo yoga e lo pratichi da anni, per ora non lo propongo a mio figlio e preferisco fargli fare altre attivita' sia fisiche che intellettuali. Hamilton, sei sicura che il tuo maestro non si riferisse a Giorgio in particolare e che la sua non fosse un'affermazione generale?

Ottyx, l'unico modo che hai per vedere se a tua figlia puo' piacere e se puo' trarne beneficio e' fare una prova.

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 21:11
da hamilton
Il punto e' che non esiste un vero e proprio yoga per bambini.
Sarà che dello yoga ho un concetto talmente elevato che credo ci vogliano competenze fisiche, emotive e introspettive che un bambino di 7/8 anni non può avere.
Se poi gli esercizi implicano fare le asana riproducendo il suono degli animali (quali animali!? Quali posizioni? Matsyasana?? La posizione del pesce?! Quella del cobra?!? Vorrei capire quali posizioni yogiche permettono di imitare il verso di un animale?!!) allora abbiamo detto tutto.
Del resto qualsiasi ginnastica dolce per bambini implicano posizioni yoga, ma non sono lo yoga.
Anche Giorgio nel riscaldamento di karatè fa la posizione della pinza, la candela, il ponte, ma dai, quello non è' fare yoga!!!!

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 24 set 2014, 21:38
da yoga
Ma anche lo yoga che facciamo noi in occidente ha poco a che fare con lo yoga che si fa in India, potremmo aprire un dibattito infinito sul significato di yoga e su cosa e' yoga e cosa non lo e'.

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 25 set 2014, 9:38
da hamilton
Si certo.
Anche soltanto fisicamente l'uomo occidentale non ha le caratteristiche fisiche e psicologiche per tendere alla perfezione yogica cosi' come ci insegna Patanjiali nella sua grandiosa opera, testo fondamentale di Yoga Sutra.
Pero', e senza fare nomi, posso dire che il mio grande maestro ha vissuto per tanti anni negli Ashram indiani, dove andava proprio per vivere a stretto contatto con chi potesse insegnargli i segreti di una disciplina che ha amato e continua ad amare come scopo principale della sua vita.
Forse per questo a sentir parlare di yoga dei bambini scuote la testa sorridendo.
Con lui non ho praticato solo Hata Yoga, ma ho fatto un percorso di consapevolezza che mi porta ad avere un grande rispetto per questa disciplina che non e' soltanto conoscere una posizione e mantenerla, ma molto di piu'.
Quando ero giovane e libera da impegni ho imparato, insieme al mio meraviglioso gruppo, la grande liberta' mentale che ti porta praticare i shatkarma, tecniche di purificazione corporea che puoi fare solo se alle spalle hai una persona professionalmente perfetta. E moralmente integerrima.
Ogni lezione cominciava con una voce che leggeva i versi di Patanjali e le lezioni venivano costuite principlamente sull'onda di quello che veniva imparato nella teoria.
Lezioni dedicate ai mantra, dove l'anima vibrava insieme alla tua gola.
O lezioni intere dedicate alla respirazione fatta con ogni muscolo corporeo possibile al punto da levitare anche con l'anima.
E le tecniche di rilassamento che ti rendevano bollente nello spirito e ghiacciata nel corpo dopo un'ora e piu' che la mente e il corpo si estraniavano.
Ma voi praticate, quindi sapete cosa intendo.
Per questo credo che a un bambino puoi fare fare ginnastica usando le validissime posizioni di hata yoga, puoi insegnare tecniche di rilassamento, a respirare su e giu', ma non gli puoi far fare lo Yoga.
Quello sara' un percorso di consapevolezza del proprio corpo e del proprio io che se sara' un uomo fortunato, avra' modo di sperimentare quando sara' piu' grande.

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 25 set 2014, 10:23
da MariPi82
mah, io credo che, come la propedeutica di musica che si fa ai bambini dell'asilo, stessa cosa sarebbe questo yoga per bambini: una vvicinamento graduale alla disciplina definiamola "seria", giustamente presentato come gioco.....in fondo sono bambini!

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 25 set 2014, 10:34
da hamilton
Ma lo yoga non e' una disciplina, come puo' essere la musica e lo sporto, ma un auto-disciplina MOLTO rigorosa, che tende a forgiare l'equilibrio interiore attraverso pratiche fisiche (ma non solo), e tra l'altro con tutta una serie di implicazioni religiose.
Se mettiamo in conto questo, e se siamo consapevoli che i nostri figli fanno ginnastica e non yoga, ben venga.
Ripeto, gli esercizi di hata-yoga sono validissimi a 8 come a 90 anni.
Ma non sono lo yoga, e lo yoga per bambini non esiste.
Poi vabbe', ora la pianto, tanto e' chiaro che siamo su livelli un po' diversi.

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 25 set 2014, 10:50
da MariPi82
no, no Hamilton: io lo ammetto di non essere ferrata per nulla sullo yoga e di non riuscire a comprendere appieno le implicazioni spirituali di questa disciplina. Siamo sicuramente su differenti livelli in questa materia.....
però permettimi di dissentire sulla musica.....la musica E' una disciplina per l'anima :sorrisoo
parte come gioco, si sviluppa in studio rigoroso, e diventa medicina per lo spirito!
Giorgio fa chitarra, quindi questa cosa ben la sai!

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 25 set 2014, 10:52
da hamilton
Certo!
Infaati gli ho fatto studiare musica e non praticare yoga. :sorrisoo

Re: YOGA PER BAMBINI

Inviato: 25 set 2014, 14:22
da ottyx
Mia figlia ha scelto da sola un'attivita' dopo averla praticata.
Dopo aver avuto modo di valutare che evidentemente chi sostiene di aver appreso il rispetto della disciplina ha però smarrito quella per gli altri, le loro opinioni ed esperienze, incomincio a nutrire dubbi sul fatto se assecondarla :perplesso