Pagina 1 di 3
A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 10:28
da Sirena70
Quante di voi permette ai propri figli di portarsi dietro il cellulare nella fascia d'età 7-8 anni?
Ho deciso di dare a mia figlia (anni 7) un telefono tutto suo da usare solo( per ricevere ) quando va a passeggio con il nonno. Non è che non mi fidi di lui, anzi. Il fatto è che lui non ha tel. e si rifiuta di averne uno (dice che vive meglio senza ,ok no problem). Quando la bambina era più piccola non avevo modo di reperirli se dovevo mettermi in contatto . Adesso che è più grande ho pensato di dargliene uno, così per una mia sicurezza personale. Non voglio certo privarla delle lunghe passeggiate che da sempre loro due fanno vivendole come un momento tutto loro, ma il telefono è d'obbligo se mi serve sapere dove sono per x motivi.
Che dite vi sembra prematuro attrezzarla in questo senso o no?
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 11:11
da pallapunda
Sì, mi sembra molto prematuro.
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 11:20
da gloria
assolutamente prematuro...
7/8 anni il cellulare?
mio figlio ha 8 anni e mai e poi mai penserei di dargli un telefonino...
in fondo tua figlia è con il nonno a passeggiare, cosa c'è di più bello e salutare?
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 11:25
da chiarasole
Perché hai bisogno di poter chiamare tua figlia quando é a passeggio con il nonno? Ci sono motivi particolari di salute o altro? O che fanno si che tu debba chiamarla urgentemente visto che immagino stiano fuori un paio d'ore al massimo... E se ci sono motivi così seri nagari potresti parlare con il nonno e chiedere di portare un telefono solo per quel paio d'ore...
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 11:56
da Sirena70
Ecco , quello che temo è che il telefono può diventare un terzo incomodo nella loro idilliaca passeggiata.
Chiarasole son secoli che cerco di convincere mio padre a portarsi un telefono dietro , ma è proprio di coccio. Pensa che un anno del suo compleanno gliene abbiamo regalato uno , non ha voluto aprire il pacco quando ha capito cos'era!!!!
POi problemi di salute o in particolare non ce ne sono effettivamente, ma lui non è più un giovanotto e comincia ad avere vuoti di memoria , ecco è distratto, tanto è che dico a Serena di tenerlo d'occhio e non sto scherzando

Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 12:10
da Sirena70
gloria ha scritto:assolutamente prematuro...
7/8 anni il cellulare?
mio figlio ha 8 anni e mai e poi mai penserei di dargli un telefonino...
in fondo tua figlia è con il nonno a passeggiare, cosa c'è di più bello e salutare?
Penso anch'io che sia prematuro , ma lo darei solo in quest'occasione. Non mi sognerei di darlo in altre situazioni, quando tra l'altro so dov'è e non averi problemi di reperimento.
Successe una volta che loro erano fuori a piedi e venne giù improvvisamente un nubifragio , tale fu l'ansia che mi incazzai sul serio con il nonno due dopo al suo rientro. Il non sapere dove fossero mi innervosiva avremmo potuto raggiungerli e prenderli. L'imprevisto è dietro l'angolo. Queste situazioni imprevedibili ,ad esempio, sono quelle che mi spingono ad una soluzione del genere . Diversamente non lo farei.
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 12:23
da MariPi82
Solo tu, Sirena, sai la reale necessità di reperire tuo padre e tua figlia nelle orette in cui sono insieme a fare il giretto (nel senso di quanto grave siano le sue perdite di memoria, dei luoghi che visistano se sono esenti o meno da pericoli ecc ecc ecc). Per il resto l'imprevisto è dietro l'angolo per ogni cosa nella vita! Non si può controllare tutto.....
Io a mio figlio piccolo non darei un cellulare da tenere, anche fosse solo per la passeggiata....semmai imporrei all'adulto di farlo, spiegando appunto le mie preoccupazioni se fondate.
Esistono poi dei cellulari veramente basilari: ricevono solo e fanno chiamate di emergenza, zero altro.
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 12:48
da Lidia
Ilaria e Giorgia hanno ricevuto il telefonino a 6 anni, ovvero quando hanno iniziato ad andare da sole hai campi estivi con il pulmino o per quando si spostano da sole, pulmino o altro.
Per Ilaria é stato necessario visto che essendo celiaca spesso, quando é fuori tuttoil giorno, puó avere difficoltá anche a comprare un gelato.....
Per Giorgia é servito perché una volta il pulmino ha avuto un guasto e lei é rimasta terrorizzata dal non arrivare a destinazione e quindi pensava che non la andassi piú a prendere perché non sapevo dove fosse....
eccetto questi giorni il telefono resta a casa spento e sono io che mi occupo di batteria e di ricaricare 5 euro ogni 6 mesi....
sinceramente quando escono con i nonni non mi pongo minimamente il problema, ma forse perché sono tutti muniti di prorpio telefonino.....
sicuramente se tuo padre inizia ad avere problemi di salute forse lo comprerei pure io, parlando chiaramente con la bimba che non va mai usato se non in pericolo gravissimo o il nonno potrebbe anche offendersi, e sinceramente eviterei di chiamarla..... lo farei solo per scrupolo mio...
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 12:50
da Lidia
scusate gli errori col cellulare non riesco a rileggere tutto....

Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 12:51
da Lidia
ok non prende l'h ora ci sono riuscita

Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 12:58
da rossella
Io la trovo una cosa assurda e senza fondamento... è una paura tua non una reale esigenza.
E se fossi in tuo padre mi offenderei anche un po': se succede un nubifragio è un adulto e troverà il modo di proteggere se e la bambina... siamo sempre vissuti senza cellulare e proprio la necessità io non la vedo...
L'imprevisto è dietro l'angolo ma non credo che a fare la passaggiata vadano nel deserto del sahara...
Piuttosto insisti con tuo padre...
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 13:10
da frab
io lo trovo un eccesso di ansia e di controllo da parte dei genitori dare un cellulare a bambini di 6-8 anni. Scusa ma se succede qualcosa di grave tuo padre farà chiamare qualcun altro, ma poi che deve mai succedere nella passeggiata? Fosse da sola ancora ancora, ma è con un adulto. E i vuoti di memoria ce li ho anch'io...

Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 13:48
da cinny78
anche io credo sia eccessivo dare il telefono al bimbo...
è vero però che anche a me non piace l'idea che non siano reperibili...
può succedere qualcosa a loro o a te...
ma non c'è modo piuttosto quando organizzano queste passeggiate di farlo tenere al nonno il cel e te lo rida al ritorno??
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 24 mar 2014, 13:56
da sbu
Io ti capisco.
Mio papà ha la sua età e i suoi problemini, magari lo aspetto e lui nn arriva e a me sale un'ansia pazzesca, lui il telefono non lo porta mai dietro...e poi quando arriva mi dice 'ho incontrato il sig. Xxx e mi sono fermato a chiacchierare.....', cosa più che lecita visto che succede anche a me, ma io penso sempre che sia successo qualcosa! Oppure va al parchetto con i miei figli, decide di spostarsi in un altro perché incontrano un amichetto con relativo nonno, io vado a recuperarli e nn ci sono nel punto di ritrovo stabilito, oppure piove e gli vado incontro con l'ombrello, ma lui fa una strada, io un'altra e alla fine ci bagnamo tutti. Con una telefonata si risolverebbero questi problemi!
Ai miei figli ho insegnato a usare il telefono di casa coi numeri in memoria, perché anche a me pùò capitare di cadere in casa e loro devono essere in grado di chiamare aiuto, quindi se tuo padre si ostina a nn usare il telefono direi che darlo alla bambina non sarebbe sbagliato, ma mentre lei si arrampica sulla pertica il telefono chi lo tiene? Rischi che lei lo perda
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 25 mar 2014, 10:27
da Sirena70
Allora non sono l'unica!!!
Ho parlato con mio padre e ha ribadito, ostinato, che il telefono non vuole portarselo dietro. Così con un pò di tatto gli ho spiegato che probabilmente lo darò a Serena quando vanno a passeggio e lui, che mi conosce bene, è favorevole.... non ha mostrato alcun risentimento almeno in apparenza . Credo che se lo aspettasse sono anni che tutti cercano di fargli capire quanto, alla sua età e in certe situazioni , può essere utile avere un telefonino.
Sbu , il tel. glielo mettei in borsetta con l'acqua e tutto il resto, che categoricamente mia figlia gli affida perchè a lei pesa portarla

Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 25 mar 2014, 10:30
da Sirena70
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 25 mar 2014, 10:33
da MariPi82
misteri della vita....
se non sono indiscreta: quanti anni ha tuo padre?
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 25 mar 2014, 10:40
da Sirena70
MariPI82 , ha 70 anni.
MA lui si sente ancora un leone

, siamo noi che abbiamo notato i cambiamenti dovuti all'età...
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 25 mar 2014, 11:10
da Zzz...
Sirena70 ha scritto:Allora non sono l'unica!!!
Ho parlato con mio padre e ha ribadito, ostinato, che il telefono non vuole portarselo dietro. Così con un pò di tatto gli ho spiegato che probabilmente lo darò a Serena quando vanno a passeggio e lui, che mi conosce bene, è favorevole.... non ha mostrato alcun risentimento almeno in apparenza . Credo che se lo aspettasse sono anni che tutti cercano di fargli capire quanto, alla sua età e in certe situazioni , può essere utile avere un telefonino.
Sbu , il tel. glielo mettei in borsetta con l'acqua e tutto il resto, che categoricamente mia figlia gli affida perchè a lei pesa portarla

Ottimo! Lui è liberissimo di vivere senza cellulare, ma anche tu sei liberissima di pretendere la tranquillità di poter essere contattata da tua figlia in caso di bisogno. Mi sembra che questa sia la soluzione ideale.
Re: A spasso con il telefonino
Inviato: 25 mar 2014, 13:33
da sbu
Ma chi trova assurda l'idea del nonno/nipote col cellulare chiedo: ma voi il telefono non lo usate mai? Non vi capita di chiamare o essere chiamati per comunicazioni del tipo'sono in ritardo/ mi fermo a fare la spesa/Gigetto è caduto, si è sbucciato il ginocchio e vado a comprare i cerotti/mi è finita la benzina, etc etc...', non chiamate mai vostro marito? io sì, anche solo per dirgli dove parcheggiare perchè c'è il lavaggio strade. Così come quando affido mio figlio a qualche amica oppure prendo gli altri bimbi per passaggi in palestra, visite agli amichetti &co chiedo o do il mio numero e tengo il telefono bene in tasca per qualsiasi evenienza