GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LETTURE E ETÁ.....

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da Lidia » 18 mar 2014, 12:57

Ok ecco il mio problema..... ok non é un vero problema ma vorrei avere i vostri pareri...

Ilaria 8 anni ODIA i fumetti adora i libri... bene direte voi che vuoi di meglio? giusto che posso volere di meglio? nulla mi sta bene benissimo.... solo sono le tipologie di libri che sceglie che mi preoccupano, legge praticamente solo storie fantasy, di vampiri, di streghe... oppure manuali di astronomia, si manuali, ormai tutto quello che é per la sua fascia di etá lo ritiene superato, ma ha proprio saltato tutta la letteratura infantile, non le piace geronimo stilton, rifiuta pollyanna, anche se gliela leggo io, lei vuole quello (ok non dico che non compro quello che lei chiede ci mancherebbe) ma secondo voi é normale?

ovvero spiego meglio io sono sempre stata una divoratrice di libri ma prima di arrivare al fantasy ho letto storie vere (pesanti mattoni letterari ma che parlavano di uomini, dolore e amore) trasporre tutto questo in opere di realtá immaginaria non rischia di minare la sua capacitá di ritrovare poi queste esperienze in chi la circonda?

lei quando legge si astrae completamente.... ha addirittura chiamato il gatto come il suo vampiro preferito..... il che é tutto dire......

e logicamente le letture influenzano le sue domande e si chiede se esistono veramente tutti i personaggi che legge.... cerco di spiegarle che i personaggi, gnomi elfi vampiri e tutto il resto vanno ricercati nelle persone normali, nel loro comportamento, nel loro carattere ma mi sembra veramente eccessivo...

che faccio vado avanti e la lascio sfogare é uan fase e passerá o mi impongo e le compro qualcosa di normale?

grazie a tutte....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da paopao » 18 mar 2014, 13:03

bella domanda.
Io a 7,8 anni mi perdevo nella lettura dei 4 capitoli di piccole donne, o il libro cuore..
sicuramente un po' anacronistici ora, dopo più di 40 anni.
Eh no, non piacerebbe nemmeno a me che mio figlio si fossilizzasse su un solo genere letterario.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da sbu » 18 mar 2014, 13:11

mio figlio sta leggendo Harry Potter. I primi 3 essendo piccolo glieli ha letti suo padre (anche perchè per finire ogni volume passavano mesi perchè la sera ne leggeva al massimo 1-2 pagine alle volta, poi lui cadeva addormentato), ora che siamo al quarto e lui è diventato più svelto lo sta leggendo da solo. mi sa che arriveremo a questo inverno, anche perchè lui legge solo la sera una mezzoretta.
Per me non è sbagliato leggere questi libri 'fantasy', anche perchè col senno di poi Pollyanna che trovava il bello in ogni cosa mi sta un po' sulle balle, le 4 sorelle March con i loro drammi di miseria e morte e di caccia al buon partito sono una noia tremenda, io da piccola leggevo anche storie di ballerine, sfigatelle varie...la cosa più fantasy che mi ricordo era Pippi Calzelunghe (che difatti ho riproposto con successo ai miei figli), quindi ben venga del sano, assurdo e surreale fantasy e basta quel topastro con i suoi caratteri sbilenchi e colorati che ormai ho un'età e quando mi capitano sotto le mani non ci capisco niente!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da Topillo » 18 mar 2014, 13:19

io DETESTO i fumetti, li ho sempre odiati, mai letti nemmeno da bambina.

Lasciale leggere quello che vuole, è una fase. E anche se non lo fosse, i gusti sono gusti. Vedrai che avrà occasioni di leggere anche altro, nella vita, di cambiare gusti, di appassionarsi ad altro, di apprezzare altro.

Non ci vedo niente di strano, nè di preoccupante.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da paopao » 18 mar 2014, 13:28

c'è una questione a monte.
E' una discussione che ho già fatto con delle amiche mamme.
Sull'importanza o meno di indirizzare i gusti dei propri figli.
Negli sport ad esempio, senza l'intervento dei genitori, i più farebbero calcio o danza.
Perchè tutti in classe fanno calcio o danza.
Sui libri o qualsiasi altra cosa credo si possa applicare lo stesso concetto.

A mio parere un genitore ha il dovere di aprire gli orizzonti del proprio figlio che altrimenti si uniformerebbero a quelli della massa.
Senza costringerlo se possibile :fischia
Proponendo.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da Topillo » 18 mar 2014, 13:37

paopao ha scritto:c'è una questione a monte.
E' una discussione che ho già fatto con delle amiche mamme.
Sull'importanza o meno di indirizzare i gusti dei propri figli.
Negli sport ad esempio, senza l'intervento dei genitori, i più farebbero calcio o danza.
Perchè tutti in classe fanno calcio o danza.
Sui libri o qualsiasi altra cosa credo si possa applicare lo stesso concetto.

A mio parere un genitore ha il dovere di aprire gli orizzonti del proprio figlio che altrimenti si uniformerebbero a quelli della massa.
Senza costringerlo se possibile :fischia
Proponendo.
sono assolutamente d'accordo. Ma lei non ci dice che sua figlia legge solo quello per pecoraggine.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da paopao » 18 mar 2014, 14:13

che siano avvincenti non discuto visto che conosco delle mie amche insospettabili che sono in fissa.
Pero' è un filone di moda, non si puo' negarlo.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da Topillo » 18 mar 2014, 14:45

questo non saprei dirtelo. Non so se vanno di moda anche tra i bambini.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da pao pao » 18 mar 2014, 16:27

De gustibus, io all'età di tua figlia mi sono letta in tre giorni Cristo si è fermato a Eboli :ahah
Mio figlio non sa leggere, ma adora Dylan Dog :che_dici , ma la cosa che davvero mi preoccupa è che è tornato ad apprezzare i teletubbies in tv
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da Lidia » 18 mar 2014, 17:54

grazie a tutte..... per cominciare :ok

so per certo che non é una lettura condivisa, anzi gli altri leggono molto i classici.....

lei in classe é quella "strana"

non vorrei pilotare le sue letture per adesso affronteremo ERAGON poi vediamo se va avanti..... meglio quello alla sua etá che "la fondazione" di Asimov......

vorrei sapere da dove li tira fuori i titoli... credo che sia colpa dell'iPad e di internet.....

cmq io alla sua etá leggevo pollyanna e piccole donne per poi passare ad aver letto la trilogia di svevo ai miei 13..... sono approdata al fantasy solo dopo i 15..... (avevo finito la biblioteca della scuola :risatina: )
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da lalat » 19 mar 2014, 10:06

Davide legge fumetti da sempre ... ma adesso che ha 9 anni legge manuali di astronomia e libri sugli animali, la natura, i minerali, etc ... ama anche andare a dormire col dizionario enciclopedico illustrato.
Io gli leggo dei libri perché ritengo utile la lettura fatta da un adulto ai bambini; lo faceva anche la mia maestra e io lo faccio alla sera ai miei filgi. Se è una dulto a leggere, dando l'intonazione giusta alla lettura, si possono introdurre testi che altrimenti i bambini troverebbero troppo complessi da leggere da soli. Ad esempio ho letto loro la sera le varie avventure di Marcovaldo, di Calvino e si onso divertiti moltissimo ... da soli non avrebbero potuto leggerlo perché l'italiano di Calvino è un po' troppo ricercato.
Io da bambina all'età di Davide avevo preso a leggere Zanna bianca, Jule Verne ... quei filoni lì ... quindi secondo me l'attrazione per i vampiri ... ci sta tutta. E anche la curiosità per l'astronomia, le scienze, etc ...
Per ampliare i suoi interessi e indirizzarlo verso altre cose ... io gli leggo delle cose ... oppure gli faccio ascoltare degli audiolibri.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da Topillo » 19 mar 2014, 10:16

Ecco, Lalat ha detto una cosa molto giusta: anche io leggo alle mie figlie. Scelgo libri e li leggo per loro. :ok
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Sirena70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 83
Iscritto il: 1 dic 2013, 11:37

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da Sirena70 » 19 mar 2014, 10:22

Serena per la lettura preferisce ancora qualcosa di leggero e scorrevole per la sua fascia d'età (7 anni) , ma quando vuole vedere un film ecco qui sono perplessa ma non tanto... è molto attratta da vampiri , streghe, squali, fantasmi, alieni ..... ha visto e rivisto tutta la serie di Harry Potter già da quando aveva 3 anni. Per il momento non sembra interessata ad altri generi , penso sia una fase. Lasciamo correre senza influenzarla più di tanto, è chiaro che proponiamo anche altro e a volte ci accontenta pure !!!!!!! :hi hi hi hi
Anche lei ci chiede se esistono davvero le streghe e i maghi , le rispondiamo che sì ci sono nella realtà(vedi la sua ex mestra della mensa o gli illusionisti) ma non hanno proprio le doti e le caratteristiche di quelli dei film. :hi hi hi hi
Essere interessati a tali temi scatena molto la fantasia dei bambini ed è un modo per accertarsi che le paure che possono provocare vanno superate perchè quel mondo è immaginario . Non credo che l'interesse per tali filoni, che prima o poi capita a tutti, possa compromettere la loro crescita.
Serena nata il 04-11-2006
Il mio angelo custode

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da primomaggio » 19 mar 2014, 10:23

Quoto Lalat, anche per me si può suggerire qualcosa leggendo per loro. Personalmente trovo sia un momento di scambio molto bello. Per le letture che fanno in autonomia, io lascerei invece libertà, l'importante è che imparino ad amare i libri, credo che poi spontaneamente si apriranno ad altri generi, che non necessariamente saranno quelli che sceglieremmo noi alla loro età... Del resto certi classici per ragazzi si possono leggere anche da grandi.

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da paopao » 19 mar 2014, 10:29

si, bel consiglio quello di Lalat. :ok

Mi preme aggiugnere che la lettura nella prima età scolare ha anche un importanza fondamentale che poi non si recupera (ricordo che lo diceva la mia brava insegnante di lettere del liceo):
insegnare a scrivere e parlare.
Per cui non è indifferente leggere Il Cavaliere Dimezzato o Harry Potter.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da pao pao » 19 mar 2014, 11:21

Comunque per me la cosa che davvero conta è indirizzarli alla lettura, inevitabilmente loro avranno i loro gusti, però vedo che mio figlio non ha mai rifiutato un libro. Certo, ci sono quelli che preferisce, ma nessuno che proprio non vuole
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da R2D2 » 19 mar 2014, 11:35

c'è da dire che la lettura segue la moda. Anche lei, si.
Tutti noi da piccoli abbiamo letto le storie di Verne, piccole donne, Pollyanna ecc ecc la moda letteraria imponeva quello.
Oggi è di moda Stilton, il fantasy ed i vampiri in particolare.
Per me la lettura è svago e divertimento. Non ci vedo niente di strano a leggere solo fantasy. Ha 8 anni d'altronde, dopo lo studio cercherà solo svago. I mattonazzi letterari li leggera più avanti se le va.
Il mio personale percorso letterario è iniziato con Verne durante l'infanzia ed ero rapita dai pirati, come oggi i ragazzini lo sono dai vampiri. Poi ho proseguito con i grandi classici nell'adolescenza, Hesse, Kundera, Eco e Pratolini i miei preferiti del momento. Ho letto anche mattoni pazzeschi, così pesanti che oggi non riuscirei più. Ora cerco la leggerezza per far riposare le meningi e leggo per lo più storie fantasy anch'io :risatina:

Il signore degli anelli lo ha letto? Quello è la Bibbia del fantasy. Deve leggerlo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da paopao » 19 mar 2014, 12:01

pero' mica è detto che scritto bene=noioso

Come dicevo il lessico si impara leggendo nei primi anni di scuola.
L'età d'oro in cui imparano come spugne poi passa.
La qualità non è un dettaglio come dicevo prima.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da paopao » 19 mar 2014, 12:05

mi è venuta in mente questa e poi chiudo :congratulations:
facevo ripetizioni ad una ragazza rom di una casa famiglia come volontaria.
Aveva 15 anni.
Impossibile farle restare in testa le tabelline.
Sebbene fosse una ragazza intelligente.
Mi spiegavano anche i volontari che ci sono delle cose che si imparano solo da piccoli e dopo il gap non si recupera.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: LETTURE E ETÁ.....

Messaggio da Topillo » 19 mar 2014, 12:36

ma il fatto che un libro sia scritto bene o meno non dipende dal genere!

E poi non è vero, il lessico si impara anche da come si parla ai figli, non solo da quello che leggono. Altrimenti non si spiega il lessico di mia figlia.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”