Pagina 1 di 2

Confronto con noi da bambini

Inviato: 13 feb 2014, 21:47
da lalat
Allora vi pongo un quesito. Quando i miei figli combinano qualcosa di sbagliato a scuola ... c'è sempre mio marito che dice "vabbe ma anche io alla loro età non ne avevo voglia" oppure "vabbe io studiavo sull'autubus prima di arrivare a scuola in 20 minuti e mi andava pure bene l'interrogazione", ... etc ...
Di fatto è come se legittimasse i comportamenti scorretti .... così io gli ho detto di evitare di raccontare aneddoti di quel genere ... che pure io non ero una santa ... ma non lo ammetterò mai davanti a loro :hi hi hi hi
Come è che bisogna comportarsi? Ho ragione io che faccio finta di essere stata una studentessa modello o mio marito che ammette davanti ai figli?

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 13 feb 2014, 22:16
da ci610
bah, io racconto le cose per come erano e sono nella realtà. perchè mentire?
io per esempio ho sempre saputo che mio padre è stato bocciato un anno, che ha rubato la motocicletta del padre e si è fracassato contro un muro, ecc. ecc.
che problema c'è?

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 13 feb 2014, 22:27
da sbu
Io gli racconto che anche io facevo fatica, che c'erano cose che mi piacevano e altre meno, che ho imparato a fare le cose senza internet e senza il correttore ortografico, che ho avuto difficoltà coi compagni, che avevo pochi amici ma buoni, etc e gli ho fatto pure conoscere la mia maestra.
Invece mio marito era uno di quei perfettini secchioni antipatici con la manina sempre alzata quindi non ne parliamo mai perchè sarebbe di cattivo esempio :risatina:

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 14 feb 2014, 7:46
da pallapunda
Boh, anch'io in realtà se capita dico le cose come stanno, magari non proprio tutto :risatina: , però che anche io a volte ho preso dei votacci loro lo sanno...

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 14 feb 2014, 8:24
da pisola
Io la penso come Lalat.....per orameglio evitare di raccontare certe cose che faceva il papi......anche perché le faceva al liceo.
Aveva inventato la settimana corta,dice che il sabato non l'abbiano mai visto a scuola..... :fischia
Per me no problem, ero veramente una studentessa modello, la scuola mi piaceva, studiare pure! :sorrisoo

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 14 feb 2014, 9:06
da ROB68
io come Pisola: io studiavo molto ed ero un tipo tranquillo. Mio marito, gli ultimi tre anni di liceo studiava poco, giocava solo a scacchi e inventava scherzi agli amici, agli estranei....insomma era un po' mosso (e adesso, che è super compassato, nessuno lo direbbe!!!!). Quindi le cose che faceva lui al liceo non le raccontiamo tutte....

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 14 feb 2014, 10:12
da cinny78
io racconto la verità...gli spiego che anche noi sbagliavamo e come lui prendevamo castighi e sgridate...e che abbiamo imparato crescendo ...e che anche per lui sarà cosi...
sa che anche noi genitori siamo stati bimbi con tutti i pro e i contro... :sorrisoo

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 14 feb 2014, 10:25
da Paola67
io racconto le cose per cose sono, ma comunque sottolineo che siamo diversi, le scuole erano diverse perchè è passato un po' di tempo :perplesso , ma giusto un po' :hi hi hi hi

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 14 feb 2014, 12:16
da hamilton
Racconto racconto racconto
Racconto la verità.
Racconto che a scuola non ero brava, racconto che la sera scappavo di casa per andare a ballare, racconto che schiantai al muro l'orologio nuovo del nonno, racconto che piangevo come una fontana quando all'ippodromo non vincevo il cavallo, racconto che in matematica ero una schiappa e in italiano una poetessa :hi hi hi hi , racconto che mu hanno bocciata, racconto che a volte non andavo a scuola ma che lui non dovra' farlo mai, racconto gli aneddoti che ricordo o che mi hanno raccontato.
Giorgio si diverte un mondo, sa che la mamma da ragazzina era difficile, che papà era più tranquillo.
Mio fratello quando è' venuto a trovarci e' letteralmente soffocato dal ridere a sentirsi raccontare certi aneddoti in cui è' coinvolto pure lui.
Lui a suo figlio non ha raccontato nulla. :argh

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 14 feb 2014, 19:48
da Lunette
Io sì racconto perché mia figlia già adesso se fa piccoli errori va in paranoia quindi è bene che sappia che nella vita si sbaglia e si va avanti lo stesso e che la perfezione non è di questo mondo.

Evito, per adesso, di raccontare cose troppo specifiche a meno che non mi siano esplicitamente rischieste.. A suo tempo vedremo, anche se sono anche dell'idea che i figli non debbano per forza sapere tutto quello che abbiamo fatto :hi hi hi hi

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 15 feb 2014, 1:34
da ely66
hamilton ha scritto:Racconto racconto racconto
Racconto la verità.
Racconto che a scuola non ero brava, racconto che la sera scappavo di casa per andare a ballare, racconto che schiantai al muro l'orologio nuovo del nonno, racconto che piangevo come una fontana quando all'ippodromo non vincevo il cavallo, racconto che in matematica ero una schiappa e in italiano una poetessa :hi hi hi hi , racconto che mu hanno bocciata, racconto che a volte non andavo a scuola ma che lui non dovra' farlo mai, racconto gli aneddoti che ricordo o che mi hanno raccontato.
Giorgio si diverte un mondo, sa che la mamma da ragazzina era difficile, che papà era più tranquillo.
Mio fratello quando è' venuto a trovarci e' letteralmente soffocato dal ridere a sentirsi raccontare certi aneddoti in cui è' coinvolto pure lui.
Lui a suo figlio non ha raccontato nulla. :argh
onestamente...
che vita esemplare e liricamente esaltate (mi viene una parola ma la evito, è balsamo). e considerando che c'è un figlio, per fortuna per ora, ha un padre.

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 15 feb 2014, 1:43
da ely66
è capitato stasera.

Mia figlia ha fatto due giorni a casa causa virus cattivo :buuu
vabbè.. stasera andiamo da una compagna di classe e ritiriamo i compiti, arriviamo a casa e lei non ricorda un paio di cose. contatta la compagna su skype (miiiiiiii) e sistemano.
poi mi spara a zero "ma tu mamma, com'eri a scuola" ocacchio.
ci penso, ripenso e.. ok la verità " io avevo una sola maestra, era bravissima. io ero discola, un terremotino, però andavo bene in italiano, un po' meno in matematica" e lei "mamma, che voti avevi a scuola? in quinta e poi alle medie" poccccccamiseriaaaaaaaa ma proprio ora???

che hai preso una bellissima pagella molto ma molto ma moooooooooooolto meglio del solito???

uffffffffffaaaaaaaa.. ok "beh tesoro in italiano, storia e geo la mamma aveva ... ehmm.. ottimo. in mate e geometria ero tra il buono e il distinto, alle medie distinto." "mammaaaaaaaaaaaaa ma come facevi? e io come faccio??" "amore, a me piaceva italiano, a te piace matematica, basta che t'impegni e vedrai che funziona"
boia faust! altro che paragoni tra me e lei, è lei che massacra me!


p.s. dal papà sono arrivate info quasi uguali. tranne italiano, lui era un portento in mate e fisica su italiano era una schiappa :fischia

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 16 feb 2014, 9:48
da hamilton
Comunque, benché io fossi infinitamente più brava a scrivere sia dal punto di vista formale che di contenuti rispetto a mio figlio, io gli dico sempre che lui è' milioni di volte più bravo di me a scuola, anche solo per il fatto di come studia ed espone quello che ha studiato.
Stamattina mi ha ripetuto gli organi comunali: sindaco, consiglio comunale, giunta comunale e circoscrizioni, roba che neppure io so, in quarto d'ora di chiacchierata, e le ha studiate ieri sera dopo 8 ore trascorse sugli sci.
Io non ero brava come lui, mio marito, alla sua età, neppure.

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 16 feb 2014, 9:54
da hamilton
ely66 ha scritto:
hamilton ha scritto:Racconto racconto racconto
Racconto la verità.
Racconto che a scuola non ero brava, racconto che la sera scappavo di casa per andare a ballare, racconto che schiantai al muro l'orologio nuovo del nonno, racconto che piangevo come una fontana quando all'ippodromo non vincevo il cavallo, racconto che in matematica ero una schiappa e in italiano una poetessa :hi hi hi hi , racconto che mu hanno bocciata, racconto che a volte non andavo a scuola ma che lui non dovra' farlo mai, racconto gli aneddoti che ricordo o che mi hanno raccontato.
Giorgio si diverte un mondo, sa che la mamma da ragazzina era difficile, che papà era più tranquillo.
Mio fratello quando è' venuto a trovarci e' letteralmente soffocato dal ridere a sentirsi raccontare certi aneddoti in cui è' coinvolto pure lui.
Lui a suo figlio non ha raccontato nulla. :argh
onestamente...
che vita esemplare e liricamente esaltate (mi viene una parola ma la evito, è balsamo). e considerando che c'è un figlio, per fortuna per ora, ha un padre.
Tu non hai idea della soddisfazione che mi sai quando avvalori con tanta caparbieta', oserei dire in ogni tuo intervento :ahah , il sunto della mia firma.

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 16 feb 2014, 13:11
da ely66
:hi hi hi hi considerato chi sei, è un onore.
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 17 feb 2014, 10:43
da lalat
ci610 ha scritto:bah, io racconto le cose per come erano e sono nella realtà. perchè mentire?
io per esempio ho sempre saputo che mio padre è stato bocciato un anno, che ha rubato la motocicletta del padre e si è fracassato contro un muro, ecc. ecc.
che problema c'è?
Il problema non c'è se uno si comporta bene a fa il suo dovere sempre ... ma se uno a 7 anni invece ne combina di tutti i colori ... in un certo senso si sente legittimato a farlo dal fatto che anche i suoi genitori alla sua età hanno fatto delle "marachelle".

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 17 feb 2014, 10:48
da Paola67
lalat ha scritto:
ci610 ha scritto:bah, io racconto le cose per come erano e sono nella realtà. perchè mentire?
io per esempio ho sempre saputo che mio padre è stato bocciato un anno, che ha rubato la motocicletta del padre e si è fracassato contro un muro, ecc. ecc.
che problema c'è?
Il problema non c'è se uno si comporta bene a fa il suo dovere sempre ... ma se uno a 7 anni invece ne combina di tutti i colori ... in un certo senso si sente legittimato a farlo dal fatto che anche i suoi genitori alla sua età hanno fatto delle "marachelle".

non credo sia proprio così sai.... dipende anche da COME si raccontano e dal temperamento del bambino

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 17 feb 2014, 10:56
da lalat
Sai anche una cosa? Il fatto è che io magari posso raccontare di cose folli fatte a 16 anni ... perché a 16 anni posso aver firmato una giustificazione ... ma non mi sarebbe mai venuto in mente di firmarmi una nota da sola a 7 anni ... :che_dici
Un po' questa precocità dei bambini (la maestra di mate di Fabio ha detto scehrzando "noi eravamo dei dilettanti al confronto loro") mi fa pensare che sarebbe meglio tacere cose che potrebbero far nascere idee malsane nella testolina di un settenne.

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 17 feb 2014, 11:34
da cinny78
lalat ha scritto:Sai anche una cosa? Il fatto è che io magari posso raccontare di cose folli fatte a 16 anni ... perché a 16 anni posso aver firmato una giustificazione ... ma non mi sarebbe mai venuto in mente di firmarmi una nota da sola a 7 anni ... :che_dici
Un po' questa precocità dei bambini (la maestra di mate di Fabio ha detto scehrzando "noi eravamo dei dilettanti al confronto loro") mi fa pensare che sarebbe meglio tacere cose che potrebbero far nascere idee malsane nella testolina di un settenne.
penso che vada bene raccontare di se ai figli ma selzionando in base all'età--
ora mi sento tranquilla di dire a mio figlio che anche io prendevo delle sgridate..o che combinavo marachelle...certo a 7 anni non gli racconto della sospensione alle medie...ne mia nè del padre...
gli racconto delle mie difficoltà...perchè credo che abbia bisogno di sapere che tutti sbagliamo e andiamo avanti e non fargli pensare che io o il papa eravamo perfetti e lui quindi ha qualche problema....

Re: Confronto con noi da bambini

Inviato: 17 feb 2014, 11:34
da ely66
o forse raccontare le cose per età.
anzichè dire "facevo follie, mi schiantavo ecc.." rapportare il racconto del nostro passato confrontandolo per età o quasi
cioè se mia figlia è alle elementari, non le racconto che la sera andavo in discoteca, per esempio, ma le dico che alle elementari studiavo su due libri e non 8, che non facevo piscina e lei si, che i maestri non erano 6 ma una e che quindi lei sapeva tutto tutto di come e cosa studiavo. cose così.
quando sarà alle medie racconterò delle medie, poi delle superiori (Ecco qui magari omettendo o glissando su qualcosina ina ina :ghigno:)