Pagina 1 di 5

Autonomie nel vestirsi

Inviato: 12 dic 2013, 21:05
da lalat
Ditemi la verità, quella vera ... i vostri figli si vestono sempre da soli?
Io sono abituata a leggere su GOL dei bambini superprecoci in tutto ... e alla palestra di danza dove va Davide e dove sono iperseveri e criticano pure l'ordine dei vestiti negli spogliatoi (una volta la mestra di danza ha detto a mio figlio che se non appendeva bene i vestiti glieli avrebbe buttati via :freddo ) ieri sera mentre aspetto Fabio fuori dalla palestra (un'altra palestra) la segretaria mi dice "se vuole può entrare ad aiutare il bambino eh" ... allora, quando penso che ormai la maggior parte debba essere vestita ... chiamo timidamente e Fabio mi dice "vieni". Fabio era pronto ma ho potuto vedere che tutti gli altri bambini (età varie di scuola elementare) erano in piedi fermi come manichini mentre le mamme, nonne, nonni e papà vari li vestivano :urka Una scena pietosa. Più che altro perché sti qui stavano proprio fermi ... anzi disturbavano pure mentre venivano vestiti come neonati ... e sentivo i loro vestitori che dicevano "stai giù, stai su ... infila" ...
Ho pensato anche che alle 18,30 di sera magari non si ha molta voglia di aspettare i tempi di vestizione dei bambini ... ma questi stavano proprio come manichini ... ed erano la maggior parte.
Voi come vi comportate in palestra? Aspettate serenamente? O entrate a vestirli?
Altra cosa voglio chiedervi. Siccome Fabio suda come un cammello, prima di iscriverlo a pallavolo ho chiesto se c'erano le docce e mi hanno risposto che le docce ci sono ma che nessuno dei bambini della categoria delle elementari la fa, si cambiano tutti senza lavarsi :x: e Fabio non vuole lavarsi ... vuole cambiarsi rimanendo sporco e poi lavarsi a casa ... Voi come vi regolate? Soprattutto per quegli sport dove corrono e sudano molto? Proprio per una questione di praticità, io avrei preferito che arrivasse a casa bello pronto.

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 12 dic 2013, 21:12
da GlassOfMilk
Lalat mia figlia ha 6 anni e fa nuoto quindi per il sudore non ti so dire. Io le faccio fare subito la doccia anche xché col cloro le si secca tantissimo la pelle. Comunque da noi dopo gli 8 anni sarebbe vietato x i genitori entrare negli spogliatoi. Ho scritto sarebbe xché in realtá molte mamme entrano di straforo e aiutano i figli (nello spogliatoio dei maschi non so com'é la situazione).
Per il discorso vestizione... Di norma si veste da sola, ma ammetto che se la mattina siamo in ritardo una mano gliela dò, ma sono eccezioni. A nuoto si cambia da sola perché non abbiamo fretta.

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 12 dic 2013, 21:27
da chiarasole
a ginnastica a scuola devono spogliarsi, cambiarsi e rivestirsi da soli. inoltre dalla prima fanno anche la doccia dopo ginnastica, quindi devono anche essere in grado di asciugarsi e rivestirsi da soli (la ginnastica si fa in pantaloncini e maglietta). c'e' la maestra presente, se poi e' ginnastica alla prima ora magari qualche mamma entra ad aiutare. io di solito mando fabio in palestra, entro ocn Elisa a scuola (che e' un edificio di fianco a quello della palestra, si deve uscire per poi rientrare in palestra), poi faccio un salto in palestra ma di solito e' gia' pronto
l'ordine nei vestiti negli spogliatoi e' un optional, almeno per mio figlio. diciamo che lui fa un montone con i suoi vestiti e mette le scarpe per terra li' vicino, e bon
lo stesso quando si riveste magari si mette la canottiera al contrario, o lo vedi con la camicia fuori dai pantaloni, ma pace

a karate di solito lo aiuto a chiudere la casacca perché ci sono due laccetti interni che non sono comodissimi, pero' fanno anche "pratica" nel modo poi di piegare il kimono, etc...
a karate nessuno dopo l'allenamento fa la doccia, almeno nel suo gruppo (6-9 anni), ma lui non e' che sudi chissa' quanto. quando arriviamo a casa doccia e pigiama e siamo a posto (visto che l'allenamento e' giusto prima di cena)

Elisa per ora e' solo al punto che si veste/sveste da sola a casa. quando va a danza si veste gia' da casa con leggings e maglietta e poi in inverno le metto un golfino che toglie in palestra, e in palestra mette le scarpe tipo quelle da jazz, ma per ora il corso che fa e' molto amatoriale

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 12 dic 2013, 21:37
da ci610
si sempre, anche a nuoto
la piccola ha ancora qualche problema a togliersi le maglie, a volte si incastra e mi chiede aiuto, ma per il resto ormai è quasi un anno che sono entrambi autonomi
anche io vedo in giro scene impietose, ma dipende sempre dai genitori, i figli sarebbero capacissimi

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 12 dic 2013, 21:41
da ely66
a scuola, se devono cambiarsi lo fa da sola da anni.
a casa, la coccolina dell'infilare le calze ogni tanto la chiede ancora. e beh, a me piace farlo.
quindi è in grado da anni di vestirsi, non lo fa ogni tanto (rarissimamente), ma solo per pigrizia.
per la doccia non saprei, quando fa kung fu la riporto a casa al volo e la fa a casa. anche perchè le docce fanno schifo in quella palestra.

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 12 dic 2013, 22:17
da STEFI@VALERIO
Allora, dovendo raccontare la pura verita`: vestirsi si veste da solo, NONOSTANTE mio marito che evidentemente trae un gran piacere dal trattarlo come un neonato.

Pero` non sempre il risultato e` ottimale, tipo lunedi` che si e` scordato di indossare le mutande :risatina: , o questa mattina, se non lo avessi avvertito sarebbe uscito con i pantaloni al contrario.

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 12 dic 2013, 22:42
da GlassOfMilk
STEFI@VALERIO, io una volta ho mandato la gnoma al nido con due paia di mutande :caduta_sedia:

Re: R: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 12 dic 2013, 23:10
da primomaggio
A casa si veste, sveste e doccia da solo, poi dopo la doccia lo aiuto un po', tipo spalmo la crema e lo strofino un po', ma come coccola, poi si veste da solo e anche il phon sa usarlo da solo.
In piscina fa da solo, tutto, io metto via le cose bagnate giusto per accelerare i tempi, mentre lui si veste e asciuga i capelli.
A calcio pure si veste da solo, alcuni bimbi fanno la doccia là, lui preferisce farla a casa, quando torna. A me sta bene perché mi pare che ci sia un bel freddo in quella palestra... Lui non suda tantissimo,comunque, si mette la tuta della società e via.
Devo però dire che una bella botta di autonomia gliel'ha data la scuola primaria, si vede che ci tiene tanto, la mattina si veste senza problemi, alla materna, pur essendone già capace, era sempre da pungolare... Infatti non ci andava altrettanto volentieri.
Poi forse è stato il mese con il gesso che gli ha fatto guardare l'autonomia con altri occhi... O la mia pancia che mi fa desistere dalla sola idea di aiutarlo, troppa fatica!
Cmq anche io noto genitori vestienti in tutto e per tutto anche con bimbi più grandi e secondo me è uguale a come fanno a casa, perché i bimbi sono proprio bambole che si lasciano fare tutto passivamente.

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 13 dic 2013, 1:08
da ottyx
Io sovraintendo con entrambi i figli.
Il maschio è velocissimo, ma proprio per questo spesso lo trovo con la maglia alla rovescio o le tasche sul davanti.
La femmina è precisa e attenta, ma leeeeeeeeeeeeenta e la devo continuamente sollecitare.
:che_dici

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 13 dic 2013, 9:03
da Ari
la mia si veste da sola ed è leeeeeeenta leeeeeenta.
a karate vedo che gli altri genitori un po' aiutano (età 6-9 anni), un po' fanno da soli.
la mia io non l'aiuto se non per porgerle i vestiti e prendere il kimono da piegare e riporre e infatti siamo sempre le ultime ad uscire. :impiccata:

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 13 dic 2013, 9:08
da Topillo
Roberta ha fatto un cambiamento decisivo quest'anno. Fino allo scorso anno, la dovevo aiutare e vestire quasi sempre, perchè era una frana indescrivibile. Adesso si veste e si sveste da sola (l'unica cosa, se ha bottoncini con asola sulla schiena, chiede aiuto), allaccia e slacci i bottoni, allaccia le stringhe, si mette i guanti... è diventata proprio brava.
Fa da sola anche in piscina. :ok

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 13 dic 2013, 9:29
da pisola
entrambe da sole
la piccola di 5 anni e mezzo fa tutto da sola, sceglie i vestiti, gli abbinamenti e guai a contraddirla, si mette i collant da quando aveva 2 anni :che_dici
la grande 8 anni e mezzo fa da sola ....ma......si alscia volentieri aiutare, più nella scelta dei vestiti che nel vestirsi vero e proprio.

Ad esempio il giovedì (ieri sera) la grande finisce nuoto alle 19.30 e anche se dopo gli 8 anni dovrebbero afre tutto ad soli (anche per regolamento della piscina) io sono li con lei, tipo ancella, le passo i saponi, l'aiuto ad asciugarsi i piedi i capelli...etc ma per velocizzare...non siamo mai a casa prima delle 20 :x:
e abitiamo sopra la piscina!!!!!
Il giovedì è tragica.....ma non c'erano altre possibilità!

le scene penose le vedo anch'io.....in palestra, in piscina ...in spiaggia :x:
fuori scuola: bambini fermi come spaventapasseri ad aspettare che qualcuno gli chiuda il piumino.....porelli!!!!!

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 13 dic 2013, 9:53
da ba1976
gaia si veste totalmente da sola dai 5 anni, ho insistito molto da quando sono rimasta incinta, avevo l'incubo al mattino di doverne vestire 2.
In palestra io aspetto direttamente fuori dallo spogliatoio e arriva quando è vestita, berretto e giacca compresi.
Però tipo l'autonomia doccia/capelli l'ha raggiunta da pochissimo e ancora adesso preferisce che i capelli glieli asciughi io (a casa, non le faccio fare doccia a basket). Però lo sa fare (e visto che da gennaio andrà 2 volte a settimana in piscina con la scuola, sto insistendo anche a casa perché si asciughi sempre i capelli in autonomia.

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 13 dic 2013, 10:38
da floddi
autonomi entrambi.

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 13 dic 2013, 10:38
da cris_ga
Anche io, come ba1976, da quando ho scoperto di aspettare Luca ho capito che dovevo rendere Alice più autonoma. Quindi da quando ha 5 anni si veste da sola. Ovviamente le devo preparare i vestiti sul letto e, siccome è lenta lenta lenta lentissima, a volte io o il papà le diamo una mano.
A ginnastica artistica, per non stare a smuovere troppo il fratellino che dorme in macchina, la lascio sull'uscio della palestra e le dico di fare da sola: deve solo togliere giubbetto e tuta, perchè poi ha maglietta e leggins sotto.
Ovviamente sono 2 volte che fa ginnastica con la tuta :che_dici
Ma io insisto, perché deve imparare a gestirsi da sola visto che ha 6 anni.
Comunque quasi tutte le altre bimbe vengono vestite da mamme e nonne.
La doccia non la fa nessuno anche perchè sudano quasi niente.
A casa Alice fa il bagno, ma da sola non riesce a lavare ed asciugare i capelli perché ce li ha lunghissimi (fino al sedere).

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 13 dic 2013, 10:42
da lalat
Allora a danza è vietato ai genitori entrare negli spogliatoi (poiché negli spogliatoi ci sono anche adolescenti e adulti che si cambiano) e quindi volenti o nolenti i bambini devono cambiarsi da soli ... e a qualche genitore che chiedeva se poteva andare ad aiutare ho sentito che la maestra diceva "la danza è una disciplina" :freddo Non si può ammucchiare la roba sulla panchina; le femmine devono sempre avere i capelli legati e raccolti, guai se la maestra vede capelli svolazzanti, etc
Avendo 2 maschi ... io da un po' mi tengo lontana dagli spogliatoi, per ovvie ragioni ... non immaginavo che nella palestra dove Fabio fa pallavolo ci fossero gli spogliatoi solo per bambini ... e tutti i genitori dentro che li vestono ... Io non ci penso ad entrare ... e a dire il vero mi domando come alle altre mamme non venga in mete che non sta bene entrare nello spogliatoio dei maschi (anche se sono bambini) ... ci sono bambini che si vergognano ... soprattutto se hanno 9 o 10 anni. Io la trovo un'invadenza assurda. Già se Davide avesse altre mamme nello spogliatoio, si vergognerebbe a cambiarsi davanti a loro.

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 13 dic 2013, 10:44
da GlassOfMilk
Pensa che da noi in piscina ci sono spogliatoi per donne e per uomini. E in entrambi c'è un altro spogliatoio interno per adulti (un po' per il casino che fanno i bimbi un po' x pudore).

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 13 dic 2013, 10:46
da pao pao
Il mio non sa mettersi il giubbotto, che per lui è pure optional e ne farebbe a meno anche coi -6 di questi giorni.
Io faccio terrorismo psicologico dicendo che il prossimo anno alle elementari uscirà da solo da scuola e quindi il giubbotto dovrà infilarselo da sè e ieri mattina mi ha risposto:"Be', io lo porto in mano" :impiccata:

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 13 dic 2013, 10:55
da pallapunda
Le mie fanno nuoto con la scuola e in queste circostanze si arrangiano, se le mamme vogliono, possono andare ad aiutare, ma io lavoro e quindi ci vado sì e no due volte all'anno, tanto per far vedere che esisto.
Al mattino si vestono da sole, io non ci sono, ma mio marito non le veste di sicuro; per quanto riguarda gli sport, invece, la grande fa danza e si arrangia, tranne che per lo chignon, che le faccio io, se ci sono, o l'insegnante, la piccola fa pattinaggio e io le lego solo i pattini, perchè devono essere ben stretti per evitare distorsioni alla caviglia.
La doccia dopo lo sport la fanno a casa (abitiamo a tre minuti dalla palestra) e si lavano da sole anche i capelli compresa la distribuzione del balsamo. Io le aiuto ad asciugarsi i capelli perchè ce li hanno lunghi e dopo un po' gli viene male al braccio a tenere il phon.

Re: Autonomie nel vestirsi

Inviato: 13 dic 2013, 11:38
da Cicci1
Questo topic cade a fagiolo...proprio un paio di giorni fa, con mio marito, commentavamo stupiti il fatto che ...si vestono da soli, soprattutto la mattina :-D
E a dirla tutta, mi sembra che Giorgio, 5 anni, sia un pizzico più autonomo della sorella, che ne ha 8.
Questione sport:
Giorgio ha iniziato nuoto a settembre, e a settembre ha scoperto il concetto di doccia. Non perchè prima fosse uno zozzone, ma perchè a settembre abbiamo traslocato nella casa nuova, che ha la doccia, mentre nella vecchia casa avevamo una scomodissima vasca a seduta. Le prime docce sono state traumatiche, sia a casa che in piscina, ancora adesso io lo aiuto, lo insapono addosso e in testa, poi ha capito come sciacquarsi. E a rivestirsi lo aiuto perchè andiamo di corsissima che abbiamo solo 40 minuti per doccia-asciugatura-vestitura e andare alla scuola di danza della sorella, a 10 km di distanza.
Arianna ha iniziato a vestirsi completamente da sola per la danza quest'anno, calze comprese (quando le mette, perchè ha visto che nelle scuole di danza russe non si usano, e lei vuole adeguarsi :che_dici ). Si lega anche i capelli a coda, ma poi fare lo chignon con le forcine non ci riesce, e a volte si arrangia a farlo con una fascia. Inguardabile, ma almeno ci prova. E di solito poi glie lo rifaccio bene io.
Diciamo che mi sono imposta io a non aiutarla, sono l'unica mamma che non entra nello spogliatoio per cambiare la figlia...
certo, quando vedo la bambina di 10 anni, col french alle mani e il reggiseno imbottito, che fa tanto la grande, e poi è la mamma che la veste, io penso: w mia figlia, che è ancora tanto pupa negli atteggiamenti, ma almeno è...autonoma! :congratulations: