Pagina 1 di 18
Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 11:36
da Dida77
Vi prego di spendere 10 minuti del vostro tempo per documentarvi sugli "Standard per l'educazione sessuale in Europa" (lo potete trovare qui o da altre innumerevoli fonti
http://www.fissonline.it/pdf/STANDARDOMS.pdf ) il documento redatto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità finalizzato a fornire le linee guida ai responsabili dei Governi Europei e delle Autorità Scolastiche per l'educazione sessuale dei bambini a partire dalla primissima infanzia.
In rete potete trovare moltissimi tagli informativi e opinionistici che nell'insieme restituiscono un ampio quadro sulle problematiche connesse alla (dis)educazione sessuale così come intesa dall'OMS.
Vi chiedo di leggerne alcuni, e altri, di farvi un'idea e di firmare la petizione
http://citizengo.org/it/443-ritiri-il-d ... ion-europe per il ritiro del documento "Standard for sexuality education in Europe"
I bambini hanno diritto all'infanzia, al rispetto, alla scoperta graduale e naturale del proprio corpo dettata dalla naturale e spontanea curiosità che sorge individualmente in base al proprio personale sviluppo, alla crescita. Hanno diritto al rispetto della propria intimità, del pudore. Hanno il diritto di difendere la propria intimità, hanno il diritto di non essere violati.
I genitori hanno il diritto di essere protagonisti dell'educazione dei propri figli, di trasmettere conoscenze e valori, di non abdicare ad un'educazione di Stato che restituisce una concezione materialistica della vita sessuale, del tutto scissa dalla relazione affettiva e dalle implicazioni che coinvolgono la persona a livello emotivo, affettivo, relazionale in un'esperienza, una scoperta, che coinvolge l'individuo a 360° e che non puo' ridursi alla descrizione minuziosa della genitalità, ad una mera elencazione dei molteplici risvolti sessuali che niente hanno a che fare con una serena, sana, consapevole, personale sessualità.
Nella commissione incaricata di redigere il documento non c'è nessun pedagogista, nessuno psicologo. Solo sessuologi, esperti di salute sessuale, riproduttività e contraccezione. Si utilizzano categorie di pensiero adulte (e deviate!!!) dimenticando i destinatari ai quali si intende rivolgersi!!! I BAMBINI!
Perchè questo indottrinamento precoce? A quali esigenze/necessità dei bambini risponderebbe?
Gli esperti in questione sono tutti provenienti dai Paesi del Nord Europa, vicini come cultura e mentalità a quell'Olanda che ha dato il via libera alle associazioni che promuovono la pedofilia (Associazione "Stitching Martijn") , che ha dichiarato legittimo il Partito dei Pedofili "«Partito dell'Amore fraterno, della libertà e della diversità» (Pnvd) il primo a promuovere una precocissima educazione sessuale. E in Svizzera, la vicinissima Svizzera, sono già state introdotte, fin dalla scuola dell’infanzia, lezioni obbligatorie di educazione sessuale. Gli insegnanti sono stati dotati di un Sex Box che mette a loro disposizione una serie di strumenti per illustrare con maggiore facilità i principi base dei rapporti sessuali: video, libri con immagini molto esplicite, peni di legno, vagine di peluche.
E' questa l'educazione sessuale che volete per i vostri bambini?
Io NO!! Non ci sto!
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 11:46
da ely66
ho letto l'incipit e ho firmato subito la petizione. e ora leggo il resto, sperando che l'OMS la faccia finita di fare cacchiate come sta facendo ultimamente.
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 11:51
da Ari
dida, sono in ufficio e in questo momento non ho il tempo di leggere le 68 pagine della relazione dell'OMS, ma ti dico che in linea teorica io sono assolutamente favorevole all'educazione sessuale fatta a scuola anche nella scuola dell'infanzia e che non credo che le maestre che abitualmente si occupano dei nostri figli non sappiano trovare, conoscendo i bambini che hanno di fronte, i giusti modi per proporre l'argomento.
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 11:53
da ely66
con esplorazione e masturbazione a vicenda in bambini di 4/6 anni? no grazie.
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:12
da Ari
ely66 ha scritto:con esplorazione e masturbazione a vicenda in bambini di 4/6 anni? no grazie.
scusa?
il programma di educazione sessuale prevede questo?

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:20
da Dida77
Ti faccio alcuni esempi, citati testualmente nel documento, delle specifiche competenze che la guida consiglia di trasmettere ai bambini dai 0 ai 16 anni
Ai bimbi dagli 0 ai 4 anni «gli educatori dovranno trasmettere informazioni su masturbazione infantile precoce e scoperta del corpo e dei genitali, mettendoli in grado di esprimere i propri bisogni e desideri, ad esempio nel “gioco del dottore”». Da 4 a 6 anni è l’età ideale, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per “parlare di questioni sessuali”, esplorare “le relazioni omosessuali” e “consolidare l’identità di genere”.
Da 4 a 6 anni si parlerà di come nascono i bambini, dell'atto sessuale che li genera.
Da 6 a 9 i bambini sono pronti a conoscere e difendere i “diritti sessuali di bambini e bambine”.
Da 9 a 12 anni, e fino a 15, devono conoscere il problema della maternità imprevista con esplicito riferimento all'aborto. Ok per il preservativo!
Tra 9 e 15 anni si insegna che la religione cristiana rappresenta un ostacolo per il piacere e il godimento del proprio corpo: “Influenza di età, sesso, religione e cultura” nell’educazione affettiva e sessuale .
A 15 anni è il momento di “aprirsi agli altri (dichiarare l’omosessualità , la bisessualità e altre opzioni)”
15 anni è anche l’età per venire a conoscenza, inoltre, del “sesso commerciale (prostituzione , ma anche sesso in cambio di piccoli regali, pranzi/notti fuori o piccole somme di denaro), pornografia, dipendenza dal sesso”.
Fatti un'idea Ari, non è l'educazione sessuale che pensi tu!!
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:27
da Ari
allora... secondo me le idee e le fasce d'età sono giuste, tutto sta nel proporle correttamente e in maniera non traumatica.
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:28
da Dida77
No, non sono d'accordo!!
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:29
da Dida77
Lasceresti che Sara a scuola, in classe, con le istruzioni della maestra, fosse obbligata a masturbarsi???????
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:32
da Ari
Dida77 ha scritto:Lasceresti che Sara a scuola, in classe, con le istruzioni della maestra, fosse obbligata a masturbarsi???????
ma che discorsi, ovvio che no!!
ma dove avete letto che c'è anche la parte "pratica"?
tu dici
Ai bimbi dagli 0 ai 4 anni «gli educatori dovranno
trasmettere informazioni su masturbazione infantile precoce e scoperta del corpo e dei genitali, mettendoli in grado di esprimere i propri bisogni e desideri, ad esempio nel “gioco del dottore”».
trasmettere informazioni mica significa far fare ai bambini la prova pratica del gioco del dottore con la maestra che supervisiona.
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:34
da mariangelac
pazzesco! Ho appena firmato!
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:35
da mariangelac
perche non lo metti anche su FB? aggiungi anche questo tuo interessante contributo e lo condivido volentieri tra le mie amicizie!
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:36
da lalat
Grazie Dida77, ho firmato.
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:38
da Dida77
Mari su Fb ho appena messo!
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:43
da Ari
io la interpreto così
Dida77 ha scritto:Ai bimbi dagli 0 ai 4 anni «gli educatori dovranno trasmettere informazioni su masturbazione infantile precoce e scoperta del corpo e dei genitali, mettendoli in grado di esprimere i propri bisogni e desideri, ad esempio nel “gioco del dottore”».
da 0 a 4 anni ti insegno che non stai facendo niente di sbagliato se hai voglia di toccarti, che quello che desideri è normale e ti faccio vedere la differenza tra maschi e femmine.
Dida77 ha scritto:Da 4 a 6 anni è l’età ideale, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per “parlare di questioni sessuali”, esplorare “le relazioni omosessuali” e “consolidare l’identità di genere”.
su questo punto sono più che d'accordo!
ti insegno che ci sono diversi modi di amare e che sono tutti giusti, perchè ognuno fa quello che si sente senza discriminazioni.
questa è proprio l'età in cui si consolida l'identità di genere e in cui i bambini cominciano ad additare e deridere quelli che considerano "diversi".
Dida77 ha scritto:Da 4 a 6 anni si parlerà di come nascono i bambini, dell'atto sessuale che li genera.
perfetto. si spiega la parte tecnica, come fanno già molti librini che si leggono ai bambini di quell'età quando c'è in arrivo un fratellino o una sorellina.
Dida77 ha scritto:Da 6 a 9 i bambini sono pronti a conoscere e difendere i “diritti sessuali di bambini e bambine”.
giusto! insegnamo ai bambini che gli adulti non li possono toccare in un certo modo e che non si devono toccare in quel modo nemmeno tra loro bambini se uno dei due non vuole.
Dida77 ha scritto:Da 9 a 12 anni, e fino a 15, devono conoscere il problema della maternità imprevista con esplicito riferimento all'aborto. Ok per il preservativo!
gran cosa! a 9 anni ci sono bambine che hanno già il menarca e certe cose è meglio saperle subito, soprattutto se si proviene da un graduale percorso di conoscenza dell'educazione sessuale che è stato correttamente affrontato negli anni precedenti.
Dida77 ha scritto:ra 9 e 15 anni si insegna che la religione cristiana rappresenta un ostacolo per il piacere e il godimento del proprio corpo: “Influenza di età, sesso, religione e cultura” nell’educazione affettiva e sessuale .
vero verissimo!
togliamo un po' di sensi di colpa che è meglio.
Dida77 ha scritto:A 15 anni è il momento di “aprirsi agli altri (dichiarare l’omosessualità , la bisessualità e altre opzioni)”
15 anni è anche l’età per venire a conoscenza, inoltre, del “sesso commerciale (prostituzione , ma anche sesso in cambio di piccoli regali, pranzi/notti fuori o piccole somme di denaro), pornografia, dipendenza dal sesso”.
giusto.
insegnamo a non vergognarsi di ciò che si è e se possibile insegnamo che la mercificazione del sesso non è auspicabile, così magari si evitano le baby prostitute.
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:51
da luvemi
io non condivido il vostro scandalo.
leggendo la matrice (un po'di corsa, per carità, non è che l'ho studiata) mi sembra che abbiano cercato di rispondere a dei bisogni, a seguire delle fasi che comunque i bambini hanno, accompagnandoli e fornendo informazioni giuste per la loro età.
prendete i toccamenti vari, è una cosa che i bambini iniziano spesso dal nido (a noi è successo così), alla materna in qualche modo hanno affrontato la cosa, non con tutti allo stesso modo, ma se c'era un certo numero di bambini che durante il riposino si strusciava hanno avuto la necessità di parlarne, con molta delicatezza. c'erano in effetti anche bambini che si denudavano, quindi mi sembra che sono proprio le cose che si menzionano nel rapporto.
vado di corsa, ma aggiungo solo che tante volte ci lamentiamo che i bambini scoprano le cose in modo non controllato (soprattutto internet in quest'epoca), perchè se magari i nostri figli hanno informazioni controllate può essere che altri bambini siano lasciati più liberi, quindi ben venga che certe cose vengano introdotte con semplicità da gente competente.
lo so che fa impressione, a me ne fa tantissima, ma siamo sicuri che sia meglio lasciarli nell'ignoranza e farli arivare alle medie a farsi parlare dai compagni di vibratori & co.? (successo alla figlia di un'amica).
domando eh, non sono polemica.
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:52
da luvemi
ecco, io la penso come ari.
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:54
da MariPi82
oh mamma.....
scusa Dida, ma ciò che hai scritto
è riportato letteralmente nel documento dell'oms? cioè del sesso a pagamento, del "gioco del dottore" (GIOCO DEL DOTTORE?!?!)......
scusa, ma al momento non riesco a leggerlo, per questo te lo chiedo, presumendo infatti che tu lo abbia letto per intero.....ma lo farò sicuramente.......
in linea di massima io sono, come Ari, del tutto a favore dell'educazione sessuale, anche nei bambini molto piccoli (....guardate le statistiche di parto nelle bambine del regno unito.....): nella scoperta del proprio corpo e nell'accettazione delle diversità ( diff. uomo-donna --> rispetto: la mamma non è come il papà, il papà non è come la mamma: sono diversi, anche io lo sono, e quindi imparo a rispettare il prossimo, e me stesso, senza vergogna....
non so se mi sono spiegata)
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 12:59
da Ari
secondo me lo sconcerto nasce nel pensare che possano esserci delle lezioni pratiche (vedi l'esempio del masturbarsi in classe).
sinceramente io non penso a niente di tutto ciò.
l'educazione sessuale è fatta di parole, di concetti, non di prove pratiche sul campo.
io credo che l'allarmismo derivi dal dare una connotazione morbosa a ciò che di fatto non lo è.
come diceva luvemi, anche da mia figlia ci sono stati episodi di bambini che si toccavano, di altri che si nascondevano in bagno maschi e femmine insieme per confrontarsi sui genitali, di bambini che toccano le bambine anche se queste non vogliono, ecc. ecc.
fare una corretta educazione sessuale significa anche dare una guida a questo tipo di esplorazioni mettendo dei limiti che risultino naturali e non dei tabù da voler violare a tutti i costi.
Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS
Inviato: 11 dic 2013, 13:03
da luvemi
Ari ha scritto:secondo me lo sconcerto nasce nel pensare che possano esserci delle lezioni pratiche (vedi l'esempio del masturbarsi in classe).
sinceramente io non penso a niente di tutto ciò.
l'educazione sessuale è fatta di parole, di concetti, non di prove pratiche sul campo.
io credo che l'allarmismo derivi dal dare una connotazione morbosa a ciò che di fatto non lo è.
come diceva luvemi, anche da mia figlia ci sono stati episodi di bambini che si toccavano, di altri che si nascondevano in bagno maschi e femmine insieme per confrontarsi sui genitali, di bambini che toccano le bambine anche se queste non vogliono, ecc. ecc.
fare una corretta educazione sessuale significa anche dare una guida a questo tipo di esplorazioni mettendo dei limiti che risultino naturali e non dei tabù da voler violare a tutti i costi.
ripeto, condivido l'impressione a leggere certe cose nero su bianco (io poi sono timida e bacchettona), ma tutto nasce da una necessità reale, secondo me, e credo dobbiamo vincere i nostri pudori per accompagnare correttamente i nostri figli.