GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Maestre: non ne posso più!

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Maestre: non ne posso più!

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 12:04

Premesso che non voglio arrabbiarmi, voglio solo riuscire a mettere in funzione i neuroni degli insegnanti, con poche semplici istruzioni. Ditemi come fare. Magari le maestre mi dicano come riescono a capire le cose, in modo che io possa capire come spiegare le cose alle maestre.
Dall'inizio dell'anno ho dovuto ricordare alle maestre che devono aiutare Davide a scriversi i compiti e a preparare lo zaino perché da solo ha problemi nell'organizzazione generale delle cose.
Io di mio ho fatto:
- l'orario colorato con i colori dei quaderni (geografia rosa, italiano blu, matematica rosso, etc)
- do ogni giorno un foglietto a Davide con scritti i libri che deve portarsi a casa a fine lezione (insieme a lui guardiamo il diario, l'orario e io gli scrivo sul foglietto le cose)
Alle maestre ho chiesto di:
- controllare che Davide abbia scritto i compiti
- controllare che Davide abbia preso tutto ciò che gli serve
Per praticità loro (e io non sono d'accordo perché così facendo Davide non è aiutato) i compiti li scrivono le maestre stesse e la cartella gliela preparano loro. Solo che loro si dimenticano di farlo, lo fanno male, ... etc Quindi dall'inizio dell'anno ci siamo trovati nelle seguenti situazioni:
- fare tutti i compiti di fretta alla sera perché i giorni prima ci mancava il materiale (Davide più di tutti avrebbe bisogno di ritmi costanti e di imparare ad organizzarsi la vita ...)
- chiamare compagni e mamme per farsi mandare le scansioni delle pagine dei libri di testo
Mercoledì scorso scrivo alle maestre sul diario di aiutare Davide a mettere il materiale nello zaino, ricordando loro gli ausili visivi e ricordando loro che il bambino fa anche altre attività e terapie e deve essere aiutato ad organizzarsi meglio.
Mi risponde una sul diario così: "di prassi metto nello zaino di Davide il materiale a fine di ogni lezione".
Giovedì vado a prendere Davide e escono con lui la maestra di italiano e il maestro di sostegno ... che mi salutano e vanno via. Prima di imboccare la strada di casa, guardo dentro lo zaino che era insolitamente leggero per 3 gg di festa ... e infatti lo zaino era vuoto. Controllo i diario e vedo che il mio commento ha appunto la risposta di cui sopra :bomba Ok ... mi pigliano per il kulo.
Rientro a scuola e dico alle bidelle che salgo in classe per prendermi la roba ... mi dicono che non posso, me ne frego, salgo dicendo di chiamare pure i carabinieri ma che io salgo. Con un po' di prepotenza mi porto a casa tutto ciò che serve a mio figlio, che comunque si prende la sua dose di sgridata in quanto ne avevo per tutti.
Facciamo i compiti e questa mattina mi accorgo che di Italiano c'erano da fare delle altre cose che Davide non aveva scritte sul diario: doppio :bomba :bomba La maestra di italiano ha letto il mio commento, ha dato pure una risposta e se ne è fregata totalmente.
Oggi all'uscita da scuola dovrò dirle qualcosa. Cosa? Mi metto ad urlare? Le do dell'im******e?
Accetto suggerimenti perché io ho bisogno di risolvere questo problema di compiti e libri. Non oso immaginare come spieghi in classe. :impiccata: AIUTO!!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da ba1976 » 4 nov 2013, 12:18

mmm....
c'hai un bel pò di ragione a essere :bomba :bomba :bomba

senti, chiedere un colloquio APPOSTA per questo spiegando e rispiegando e spiegando ancora delle difficoltà se non avete tutto il materiale a casa, del problema che hai avuto andando a prendere materiale tu ecc?

chiaro che meglio non farti prendere in strizza dalle maestre ma qui bisogna spiegarglielo come se avessero 5 anni! :impiccata:
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da blunotte9 » 4 nov 2013, 13:01

Lalat,
leggerti mi ha fatto venire una rabbia guarda e un senso di frustrazione....e un dispiacere per tuo figlio!
ma è mai possibile che ste maestre facciano di tutto per complicarvi la vita (che mi pare di capire è gia abbastanza comlicata..)?

cosi di getto mi viene in mente una possibile soluzione...nn può preparare la cartella/compiti il maestro di sostegno?

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da yuki68 » 4 nov 2013, 13:07

Da noi le maestre, per ovviare a questo tipo di problemi, fanno portare a casa solo i libri e i quaderni necessari per i compiti del giorno dopo, il resto è tutto a scuola, anche se qualche volta mia figlia Margherita riesce ancora (ma come fa?) a lasciare di proposito qualche libro o quaderno, nonostante la maestra non la molli proprio nel momento della chiusura dello zaino per uscire...ci vorrebbe solo un po' di buona volontà a seguire almeno i bambini che hanno delle difficoltà...Nicola è diventato preciso in questo, è vero che ha la maestra vicino....
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da Ari » 4 nov 2013, 13:12

io non vorrei scoraggiarti, ma mi sembra che da queste maestre non si cavi un ragno dal buco.

c'è per caso un compagno di classe di davide a cui potreste chiedere aiuto?
un altro bambino che mentre prepara il proprio zaino dice a davide i libri e quaderni da prendere così lo fanno contemporaneamente e non si dimenticano nulla?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da ely66 » 4 nov 2013, 13:22

mi spiace, hai passato tanti momenti duri. le maestre non collaborano e tu supplisci.

però.
però Davide è in 4. in fin dei conti non ha problemi gravissimi se non la disortografia giusto?
deve iniziare e sul serio ad arrangiarsi. non potrai essere con lui in luna di miele sai? (o si? :perplesso :perplesso )
di imparare ad organizzarsi la vita ...)
ecco, se lo fai sempre tu, quando impara?
lo sai che alle medie dovrà organizzarsi da solo durante gli orari scolastici? e tu non sarai lì.
sbaglierà, prenderà rimproveri, ma magari non è meglio se li prende ora anzichè alle medie?
Davide è intelligente e tu non gli dai modo di esprimersi. ok è solo il mio parere, sicuramente le sue specialiste npi e quant'altro la pensano diversamente. ma se va avanti così, nel mondo, quando lo lascerai andare?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da ely66 » 4 nov 2013, 13:24

c'è per caso un compagno di classe di davide a cui potreste chiedere aiuto?
un altro bambino che mentre prepara il proprio zaino dice a davide i libri e quaderni da prendere così lo fanno contemporaneamente e non si dimenticano nulla?
lo fanno per una, due settimane, poi anche i bambini si scocciano eh?
lo so perchè ho visto mia figlia. ha tenuto duro un mese e mezzo e poi è esplosa con il suo compagno di banco "adesso ti arrangi, ti ho insegnato, se lo fai apposta a scordare le cose sono fatti tuoi". e aveva ragione, dopo due note il tipetto ha recepito il messaggio. eccome se lo ha recepito.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 13:41

Ely tra i vari problemi di Davide c'è una difficoltà ad organizzarsi le sue cose.
A casa questo problema c'è molto meno perché io gli faccio fare le cose da solo; ci impiego il triplo del tempo ma non mollo. Ad esempio gli dico:
Prendi il diario e guarda che compiti hai per lunedì.
Ok decidi da cosa cominci. Matematica, va bene.
Prendi il quaderno di matematica e il libro e apri alle pagine che hai scritto sul diario.
Lo lascio fare e poi però controllo (il controllo non può mai mancare). Se ha fatto bene gli dico "bravissimo". Se ha sbagliato gli dico rileggi sul diario quali pagine devi studiare, .... non gli dico cosa deve fare, gli insegno a fare da solo.
Ho difficoltà io a gestire Davide? Nessuna ... è appena appena un po' più faticoso.
Le maestre non fanno così, fanno al posto suo. Se si dimentica la roba e non fa i compiti, non lo sgridano, perché per loro è un po' una sorta di Forrest Gump e quindi è esente da note, sgridate, etc. Credi che mi faccia piacere? NO
Ci tengo che faccia i compiti che fanno gli altri e che venga sgridato come gli altri, ma ciò non avviene, ... evidentemente chiedo troppo oppure non riesco a spiegarmi.
Se ci tengo che faccia i compiti non è certo perché temo una nota o un rimprovero, ... ti assicuro che nessuno sgrida Davide se non fa i compiti. Sono ben messa eh?
Lui è disgrafico (non disortografico per fortuna), ha un deficit dell'attenzione, ha difficoltà nelle funzioni esecutive ed organizzative per la scarsa autonomia, avrebbe bisogno di pochissimi ausili o accorgimenti.
A parte gli ausili (pc, fotocopie) per la disgrafia ... basterebbe che avesse chi controlla che lui scriva i compiti e chi controlla che lui prepari lo zaino. Stop.
Lui vede che alcuni compagni sono sgridati se non fanno i compiti eh! L'altro giorno mi ha detto "sai mamma che la maestra ha dato una nota di classe perché c'era confusione? Ha dato la nota a tutti tranne che a me, non so perché ... forse perché ero quasi zitto" :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 13:46

ely66 ha scritto:lo sai che alle medie dovrà organizzarsi da solo durante gli orari scolastici? e tu non sarai lì.
sbaglierà, prenderà rimproveri, ma magari non è meglio se li prende ora anzichè alle medie?
Davide è intelligente e tu non gli dai modo di esprimersi. ok è solo il mio parere, sicuramente le sue specialiste npi e quant'altro la pensano diversamente. ma se va avanti così, nel mondo, quando lo lascerai andare?
:buuu
Vieni a spiegarlo tu alle maestre???
Lo sai che lo fanno accompagnare in bagno dalle bidelle perché non si fidano? :buuu E glielo ho detto io che è capace di andare da solo eh!
Sai che io lo ho fatto andare a scuola da solo (seguendolo di nascosto) per vedere come si comportava per strada da solo?
Mi butto sai? Fin troppo. Sono la prima a volerlo autonomo credimi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 14:00

yuki68 ha scritto:mia figlia Margherita riesce ancora (ma come fa?) a lasciare di proposito qualche libro o quaderno
Questo lo ha fatto anche Fabio :risatina: Siamo ben messe noi due eh?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da ely66 » 4 nov 2013, 14:17

evidentemente chiedo troppo oppure non riesco a spiegarmi.
non lo so perchè lo trattino diversamente.
forse perchè dall'inizio hai detto che è diverso e ha dei bisogni particolari?
Lo sai che lo fanno accompagnare in bagno dalle bidelle perché non si fidano?
ecco vedi? insistere tantissimo sul fatto che lui non è affidabile per svariati perchè, ha portato anche a questo.
mi sa che devi fare il percorso inverso, ok all'aiuto per la disgrafia (scusa so cos'ha ma ho sbagliato proprio la parola) e devono spronarlo un po' per fargli fare le cose.

sai se fossero tutti come Davide? e lo sono eh? in 4a elementare sono disattenti e non recepiscono, questo ce l'hanno sempre detto anche i maestri di mia figlia. e lo vedo quest'anno, lei è molto più attenta alla cartella, ai libri e quaderni da portarsi e si organizza. ma sono tre anni che la obbligavo ad arrangiarsi e io controllavo dopo, senza farmi notare, così lei si sentiva più sicura. ovviamente c'era il richiamo "hai controllato bene la cartella?" se mancava qualcosa. e piano piano si è evoluta.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 14:27

Ely faccio esattamente come dici tu. Faccio fare e poi controllo dopo. Il problema è farlo capire agli insegnanti, che tra le altre cose, :impiccata: cambiano ogni anno ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da ely66 » 4 nov 2013, 14:34

cambiano ogni anno? ma allora sei fortunata!!! :ahaha
qui cambiano ogni n mesi :martello :martello :tafazzi:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 14:36

ely66 ha scritto:
evidentemente chiedo troppo oppure non riesco a spiegarmi.
non lo so perchè lo trattino diversamente.
forse perchè dall'inizio hai detto che è diverso e ha dei bisogni particolari?
Certo, ha dei bisogni particolari come ad esempio più tempo per le verifiche visto che è lento nei movimenti ... non ho mai detto che non debba essere sgridato. O meglio. Non andrà sgridato se non sa colorare dentro i bordi, se scrive male ... così come non si sgrida uno che non sa correre perché è senza una gamba ... ma se gli si dice "prepara lo zaino" e lui non lo fa, va sgridato eccome! Va spronato a fare da solo! Ma l'ho detto eh! Altrimenti disfano tutto il lavoro che ho fatto io a casa.
Ma scusa ... quando va a danza la maestra di danza (che non è un'insegnante di mestiere ... non ha studiato pedagogia) lo sgrida se si distrae ... così come sgrida tutti gli altri bambini. Io sono fuori e sento a turno che richiama tutti ...
Perché una maestra di danza sa intuitivamente come trattare con lui e le maestre di scuola no?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da lalat » 4 nov 2013, 14:37

ely66 ha scritto:cambiano ogni anno? ma allora sei fortunata!!! :ahaha
qui cambiano ogni n mesi :martello :martello :tafazzi:
Quelli di sostegno cambiano ogni anno. Poi l'insegnante di italiano ha preso aspettativa e questa è la seconda supplente che c'è dall'inizio dell'anno :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da Titti86 » 4 nov 2013, 14:38

Ma allora di italiano è rientrata la maestra?!? Basta supplente?!?!
Certo ke te la complicano proprio la vita.... Se in più tutto qll ke fai a casa(a livello di autonomia) loro lo distruggono durante l'orario scolastico siamo messi proprio bene!!!!
Secondo me è sempre un problema di ignoranza.... Però io terrei presente qst episodio alla maestra all'uscita... E che cavolo... Mi sembra una presa x il chiul bella e buona
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da ely66 » 4 nov 2013, 14:48

Certo, ha dei bisogni particolari come ad esempio più tempo per le verifiche visto che è lento nei movimenti ... non ho mai detto che non debba essere sgridato. O meglio. Non andrà sgridato se non sa colorare dentro i bordi, se scrive male ... così come non si sgrida uno che non sa correre perché è senza una gamba ... ma se gli si dice "prepara lo zaino" e lui non lo fa, va sgridato eccome! Va spronato a fare da solo! Ma l'ho detto eh! Altrimenti disfano tutto il lavoro che ho fatto io a casa.
Ma scusa ... quando va a danza la maestra di danza (che non è un'insegnante di mestiere ... non ha studiato pedagogia) lo sgrida se si distrae ... così come sgrida tutti gli altri bambini. Io sono fuori e sento a turno che richiama tutti ...
Perché una maestra di danza sa intuitivamente come trattare con lui e le maestre di scuola no?
forse perchè quella di danza è pagata da te e per giunta non ha 20 bambini da gestire? e la danza è un tantino diversa dal fatto di tenere un bambino nel banco.

poi tu sei la mamma, fai le cose che sai che vanno fatte e come vanno fatte.
la maestra sa che lui ha problemi e deve discernere quali sono le cose per cui può sgridarlo, punirlo da quelle in cui non lo può fare. è un tantino difficile sai?
esempi..
i colori fuori bordo? non si sgrida
scorda il quaderno? si
piega la pagina con le orecchie, si sgrida? tempera la matita sul banco invece che nel cestino (o viceversa), si sgrida?
è lento anche a mettere vie i quaderni, si sgrida?
non vuole accendere il pc o è lento a scrivere al pc, si sgrida?
tu sai cosa fare, la maestra magari si frena o ha da fare. mica facile eh??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da Titti86 » 4 nov 2013, 15:03

ely66 ha scritto:
Certo, ha dei bisogni particolari come ad esempio più tempo per le verifiche visto che è lento nei movimenti ... non ho mai detto che non debba essere sgridato. O meglio. Non andrà sgridato se non sa colorare dentro i bordi, se scrive male ... così come non si sgrida uno che non sa correre perché è senza una gamba ... ma se gli si dice "prepara lo zaino" e lui non lo fa, va sgridato eccome! Va spronato a fare da solo! Ma l'ho detto eh! Altrimenti disfano tutto il lavoro che ho fatto io a casa.
Ma scusa ... quando va a danza la maestra di danza (che non è un'insegnante di mestiere ... non ha studiato pedagogia) lo sgrida se si distrae ... così come sgrida tutti gli altri bambini. Io sono fuori e sento a turno che richiama tutti ...
Perché una maestra di danza sa intuitivamente come trattare con lui e le maestre di scuola no?
forse perchè quella di danza è pagata da te e per giunta non ha 20 bambini da gestire? e la danza è un tantino diversa dal fatto di tenere un bambino nel banco.

poi tu sei la mamma, fai le cose che sai che vanno fatte e come vanno fatte.
la maestra sa che lui ha problemi e deve discernere quali sono le cose per cui può sgridarlo, punirlo da quelle in cui non lo può fare. è un tantino difficile sai?
esempi..
i colori fuori bordo? non si sgrida
scorda il quaderno? si
piega la pagina con le orecchie, si sgrida? tempera la matita sul banco invece che nel cestino (o viceversa), si sgrida?
è lento anche a mettere vie i quaderni, si sgrida?
non vuole accendere il pc o è lento a scrivere al pc, si sgrida?
tu sai cosa fare, la maestra magari si frena o ha da fare. mica facile eh??
Vero che nn è facile... Ma se io scrivo una comunicazione e tu mi risp, poi arrivando a casa trovo lo zaino vuoto che devo pensare?!?
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da ely66 » 4 nov 2013, 15:22

che altri 10 bambini le hanno fatto perdere la trebisonda.
lalat, tuo figlio ha la certificazione altri bambini no. e non è detto che non abbiano problemi anche loro. :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Maestre: non ne posso più!

Messaggio da bene » 4 nov 2013, 16:02

scusate se mi inserisco ma non capisco una cosa: in che senso portare a casa certi libri e quaderni e altri lasciarli a scuola? si fa così adesso? quando andavo a scuola io si teneva TUTTO a casa e si portavano di giorno in giorno a scuola i quaderni e libri delle materie che erano indicate nell'orario per quel giorno, e quegli stessi libri e quaderni alla fine della giornata di lezione si riportavano a casa.
questo serviva anche a non fare sempre solo i compiti per il giorno dopo, se uno voleva poteva fare anche compiti di altre materie per i giorni successivi e, come amava dire mia mamma, "avvantaggiarsi".
ma se i bimbi lasciano a scuola libri e quaderni, come fanno a fare questo? non si fa più come una volta? :domanda

(p.s. così si risolverebbero anche i problemi di davide a far lo zaino: se di base libri e quaderni stanno a casa, quello che porta a scuola, tutto, poi lo riporta a casa)
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”