Dall'inizio dell'anno ho dovuto ricordare alle maestre che devono aiutare Davide a scriversi i compiti e a preparare lo zaino perché da solo ha problemi nell'organizzazione generale delle cose.
Io di mio ho fatto:
- l'orario colorato con i colori dei quaderni (geografia rosa, italiano blu, matematica rosso, etc)
- do ogni giorno un foglietto a Davide con scritti i libri che deve portarsi a casa a fine lezione (insieme a lui guardiamo il diario, l'orario e io gli scrivo sul foglietto le cose)
Alle maestre ho chiesto di:
- controllare che Davide abbia scritto i compiti
- controllare che Davide abbia preso tutto ciò che gli serve
Per praticità loro (e io non sono d'accordo perché così facendo Davide non è aiutato) i compiti li scrivono le maestre stesse e la cartella gliela preparano loro. Solo che loro si dimenticano di farlo, lo fanno male, ... etc Quindi dall'inizio dell'anno ci siamo trovati nelle seguenti situazioni:
- fare tutti i compiti di fretta alla sera perché i giorni prima ci mancava il materiale (Davide più di tutti avrebbe bisogno di ritmi costanti e di imparare ad organizzarsi la vita ...)
- chiamare compagni e mamme per farsi mandare le scansioni delle pagine dei libri di testo
Mercoledì scorso scrivo alle maestre sul diario di aiutare Davide a mettere il materiale nello zaino, ricordando loro gli ausili visivi e ricordando loro che il bambino fa anche altre attività e terapie e deve essere aiutato ad organizzarsi meglio.
Mi risponde una sul diario così: "di prassi metto nello zaino di Davide il materiale a fine di ogni lezione".
Giovedì vado a prendere Davide e escono con lui la maestra di italiano e il maestro di sostegno ... che mi salutano e vanno via. Prima di imboccare la strada di casa, guardo dentro lo zaino che era insolitamente leggero per 3 gg di festa ... e infatti lo zaino era vuoto. Controllo i diario e vedo che il mio commento ha appunto la risposta di cui sopra

Rientro a scuola e dico alle bidelle che salgo in classe per prendermi la roba ... mi dicono che non posso, me ne frego, salgo dicendo di chiamare pure i carabinieri ma che io salgo. Con un po' di prepotenza mi porto a casa tutto ciò che serve a mio figlio, che comunque si prende la sua dose di sgridata in quanto ne avevo per tutti.
Facciamo i compiti e questa mattina mi accorgo che di Italiano c'erano da fare delle altre cose che Davide non aveva scritte sul diario: doppio


Oggi all'uscita da scuola dovrò dirle qualcosa. Cosa? Mi metto ad urlare? Le do dell'im******e?
Accetto suggerimenti perché io ho bisogno di risolvere questo problema di compiti e libri. Non oso immaginare come spieghi in classe.
