Pagina 1 di 1

dizionario della lingua italiana

Inviato: 28 ott 2013, 11:32
da ba1976
Gaia è in seconda, ancora non usano il vocabolario ma per esempio sabato aveva una poesia di Moretti da studiare a memoria

AUTUNNO

Il cielo ride un suo riso turchino

benché senta l'inverno ormai vicino.

Il bosco scherza con le foglie gialle

benché l'inverno senta ormai alle spalle.

Ciancia il ruscel col rispecchiato cielo,

benché senta nell'onda il primo gelo.

é sorto a piè di un pioppo ossuto e lungo

un fiore strano,un fiore a ombrello,un fungo.


ve l'ho copia/incollata per farvi capire per quale motivo, in un caso simile, del vocabolario ci sarebbe già bisogno, loro a scuola hanno fatto la parafrasi ma (anche secondo la maestra, quando gliene ho parlato durante chiacchiere fuori da scuola) non sarebbe male aiutarsi anche a casa, magari non solo per i compiti ma anche quando leggono da soli. Non mi ha però saputo suggerire un vocabolario. Voi cosa dite? Cosa avete? mi piacerebbe qualcosa di non troppo arido per invogliare Gaia a usarlo, ma quelli tipo "il mio primo dizionario" non contengono termini "difficili".

Re: dizionario della lingua italiana

Inviato: 28 ott 2013, 11:41
da Paola67
:perplesso :perplesso
iin quello per bambini ci sono pochissimi termini in realtà
e molti di quelli eventuali di queste 'strana' poesia non li troverebbe

Re: dizionario della lingua italiana

Inviato: 28 ott 2013, 11:48
da ROB68
se non vuoi uno per bimbi delle elementari perchè temi che non ci siano molti termini ( e non hai tutti i torti), prendi la versione minori dei più famosi ( es. Zingarelli minore).

Re: dizionario della lingua italiana

Inviato: 28 ott 2013, 18:30
da bobby
C'era un posting sui dizionari non molto tempo fa.
Ma poi la lingua usata nelle poesie e' diversa dalla lingua che si parla ogni giorno.

Re: dizionario della lingua italiana

Inviato: 28 ott 2013, 19:41
da Pipa
ba1976 io per Giorgia, che è in terza, ho preso questo
http://www.raffaelloeditrice.it/v2/sche ... d=6&lid=40 e mi sembra fatto molto bene e c'è anche il cd rom. Il significato delle parole è spiegato con termini più semplici rispetto al dizionario classico, però comunque in maniera esaustiva, con sinonimi e contrari e, per alcuni termini anche i modi di dire.

Re: dizionario della lingua italiana

Inviato: 29 ott 2013, 11:09
da ba1976
grazie mille!

credo faremo un giro in libreria gaia e io, sfoglieremo un pò e decideremo. in fondo il vocabolario sarà un valido amico e alleato suo per gli anni a venire :sorrisoo