Pagina 1 di 8
Interrogazione orale: 10
Inviato: 26 set 2013, 11:20
da hamilton
Tutto nel titolo
Son soddisfazioni!!!!!!
Da noi son partiti sparati facendo studiare pagine di scienze (cosa e' la scienza,chi sono gli scienziati e il metodo sperimentale) e storia.
Voi come state messe con le prime interrogazioni orali e lo studio vero e proprio delle materie??
Gio ha la tendenza a imparare le cose a memoria, dovremo lavorare su un metodo più autonomo di esposizione.
Per il resto, siam partiti bene!!!

Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 26 set 2013, 11:38
da Melissa
Io a Claudio non gli faccio imparare le cose a memoria, gli faccio fare gli esperimenti in casa e con la collaborazione della maestra di scienze lui ripropone gli esperimenti in classe per far capire che ha capito tutto, gli faccio costruire modellini col das, insomma tutto, è bravo si diverte ed i voti alti fioccano perchè è un gran metodo alternativo.
L'idea me l'ha data il mitico Fonzie Henry Winkler
http://www.disabili.com/viaggi/articoli ... kQAMX-1uog
Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 26 set 2013, 11:39
da hamilton
Neanche io gli faccio imparare le cose a memoria ma se lui legge due volte le cose tende a ripeterle con i termini del libro.
Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 26 set 2013, 11:43
da pallapunda
hamilton ha scritto:Neanche io gli faccio imparare le cose a memoria ma se lui legge due volte le cose tende a ripeterle con i termini del libro.
E' normale, anche mia figlia l'anno scorso faceva così, le maestre glielo dicevano però è ovvio che per loro (specie se dotati di buona memoria) è più facile ricordarsi la lezione così piuttosto che fare un discorso un po' più articolato, specialmente all'inizio. Le maestre di mia figlia ce li hanno portati gradualmente al fare il discorsino anzichè ripetere a pappagalo e devoi dire che a fine anno hanno ottenuto il risultato sperato.
Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 26 set 2013, 12:23
da ci610
hamilton ha scritto:Neanche io gli faccio imparare le cose a memoria ma se lui legge due volte le cose tende a ripeterle con i termini del libro.
uh, io col metodo della memoria mi sono presa 2 lauree
complimenti a Giorgio!
Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 26 set 2013, 12:52
da Melissa
hamilton ha scritto:Neanche io gli faccio imparare le cose a memoria ma se lui legge due volte le cose tende a ripeterle con i termini del libro.
Fa come fa mia figlia, a me però non piace.
Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 26 set 2013, 12:56
da Melissa
Melissa ha scritto:hamilton ha scritto:Neanche io gli faccio imparare le cose a memoria ma se lui legge due volte le cose tende a ripeterle con i termini del libro.
Fa come fa mia figlia, a me però non piace.
aggiungo, e scusate se sono OT! ma il cane è arrivato si o no?
Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 26 set 2013, 13:37
da Lidia
quando prenderá un 6 o un 5 lo pubblicherai lo stesso??????????????
Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 26 set 2013, 15:18
da Pipa

a Giorgio!
Da noi non hanno ancora iniziato a studiare nel vero senso del termine, quindi ancora nessuna interrogazione.
Per quanto riguarda il ipetere a memoria, all'inizio è quasi fisiologico! Magari all'inizio è più utile fargli delle domande mirate più che chiedergli di ripetere l'argomento per intero (non so se mi sono spiegata

).
quando prenderá un 6 o un 5 lo pubblicherai lo stesso??????????????
Per favore non cominciamo inutili discussioni. Se il topic non interessa, o si trova ridicolo si passa e si va oltre.
Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 26 set 2013, 15:44
da lalat
Bravo Giorgio. Anche Davide ricorda tutti i termini del libro. Per me è anche normale perché sono troppo piccoli per conoscere già un numero sufficiente di sinonimi da articolare un discorso con le proprie parole. A Davide inoltre i vocaboli complessi piacciono molto e non vede l'ora di usarli.
Basta che si comprenda ciò che è spiegato che io non mi preoccuperei troppo sullo studiare a memoria ... anche perché i brani che devono studiare sono talmente brevi che anche i muri li sanno a memoria.
Una volta la maestra di storia ha fatto una verifica facendo domande relative ad alcuni capitoli e in quel caso ha potuto verificare meglio la comprensione.
Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 26 set 2013, 15:48
da hamilton
ci610 ha scritto:hamilton ha scritto:Neanche io gli faccio imparare le cose a memoria ma se lui legge due volte le cose tende a ripeterle con i termini del libro.
uh, io col metodo della memoria mi sono presa 2 lauree
complimenti a Giorgio!
Grazie Ci!!!!
Anche io usavo il metodo della memoria, ma la laurea non me la sono presa.

Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 26 set 2013, 23:40
da ottyx
Bravissimo
Un consiglio: oggi mio figlio ha preso una stellina ed una faccina che ride, scrivo un post per voto o ne basta uno?

Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 27 set 2013, 6:26
da pisola
Bravo Giorgio!
mia figlia ha preso "ottimo super"....ma che voto è????

Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 27 set 2013, 9:00
da hamilton
ottyx ha scritto:Bravissimo
Un consiglio: oggi mio figlio ha preso una stellina ed una faccina che ride, scrivo un post per voto o ne basta uno?

Stellina e faccina che ride???
Boh!! Non credevo che tuo figlio frequentasse ancora l'asilo.

Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 27 set 2013, 11:37
da Pipa

Piuttosto mi pare che a qualcuna farebbe bene tornarci all'asilo, vero?
Continuate pure così chiudiamo prima di concludere la prima pagina

Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 27 set 2013, 11:54
da hamilton
Scusa è Pipa, ma anche in relazione al post del Supevisore, a me sembra che ogni pretesto sia buono per fare della facile ironia.
Credo inoltre di non essere mai la prima a quotare o rispondere ai post delle 3 parmensi o parmigiane che dir si voglia, per quanto mi riguarda io riesco tranquillamente a ignorarle, cosa che loro evidentemente non riescono a fare con me, diciamo quindi che forse sarebbe meglio che per non essere attaccate imparassero a non attaccare!??
Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 27 set 2013, 12:19
da Pipa
Ma io infatti all'asilo vi ci manderei tutte insieme, magari diventereste pure amichette del cuore

Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 27 set 2013, 13:42
da Ari
hamilton ha scritto:delle 3 parmensi o parmigiane che dir si voglia
posso essere lasciata fuori da questa storia visto che è da illo tempore che non ti attacco in nessuna maniera possibile?
Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 27 set 2013, 13:49
da floddi
alloora
le parmensi sono coloro che abitano in provincia
le parmigiane sono coloro che abitano in città
e io sto post l'ho letto perchè ho visto il verde di Pipa altrimenti col cavolo che lo leggevo, mio filgio prende da 10 dal secondo giorno della prima elementare, cosa mi facevate se ogni volta lo scrivevo? :ahah :ahah
Re: Interrogazione orale: 10
Inviato: 27 set 2013, 13:50
da Pipa

Adesso me lo sento su per una braga che quell'altra va a ripescare l'ultima volta che l'hai stuzzicata!
