Pagina 1 di 33
PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA (classe 2007)
Inviato: 18 set 2013, 21:30
da ottyx
Ecco il post per continuare a parlare dei gollini all'inizio della grande avventura chiamata scuola.
Eravamo qui
forum/paranoie-pre-i-elementare-le-vogl ... 8-750.html
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 18 set 2013, 22:13
da ely66
lalat ha scritto:Che palle, faglielo terminare a casa e bon ... che bisogno c'è di mettere tutti quei messaggi
beh, volevi che comunicassero con i genitori, ora ti lamenti?
mare143 ha scritto:Oggi, ad esempio, la maestra aveva iniziato una sorta di sequenza su una pagina di quadernone (quadrato lineetta quadrato, una cosa del genere []-[] ) e scritto di completare a casa. Ora, secondo mia figlia bisognava fare solo il riquadro, praticamente una cornice (e così ha fatto), secondo un altro bambino riempire tutto il foglio, un'altra ancora ha fatto tipo tante L rovesciate
strano che non diano delle fotocopie, dato che non sanno scrivere.
però non ho visto il foglio, ma se era una riga completata, da sx a dx per capirci, probabilmente dovevano completare il foglio, saltando in verticale 3 quadretti e scrivendo nel 4quadretto.
è un modo per far capire ai bambini l'ordine nel quaderno. questo l'avevo capito pure io (dopo aver parlato con una mamma che aveva già avuto 2 figlie alle elementari e la terza era - è - in classe con la mia

)
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 18 set 2013, 22:45
da mare143
Copio il mio ultimo messaggio nel vecchio topic:
Domanda sui compiti: ma da voi come funziona? Le maestre li scrivono sul diario/sui quaderni? Le consegne sono sempre chiare?
Qui la risposta a entrambe le domande è NO
Siamo solo al terzo giorno ed è già un delirio
Il primo giorno ci hanno informato del fatto che avremmo dovuto tenere un diario, nel quale scrivere il resoconto della giornata. Adesso che i bambini non sanno scrivere dobbiamo farlo noi e loro devono illustrarlo. E questo è un compito quotidiano (sul quale cmq ci sono molteplici interpretazioni
).
Per il resto buio, le consegne vengono date ai bambini (che, per quanto svegli, sono sempre bambini di 6 anni - anche meno, nel caso di mia figlia - che cmq vanno a scuola da 3 giorni) e quindi il pomeriggio parte tutto un giro di telefonate tra mamme per capire quello che, in effetti, bisogna fare.
Oggi, ad esempio, la maestra aveva iniziato una sorta di sequenza su una pagina di quadernone (quadrato lineetta quadrato, una cosa del genere []-[] ) e scritto di completare a casa. Ora, secondo mia figlia bisognava fare solo il riquadro, praticamente una cornice (e così ha fatto), secondo un altro bambino riempire tutto il foglio, un'altra ancora ha fatto tipo tante L rovesciate
Per carità, capisco che sono stupidaggini, però se abbiamo iniziato da tre giorni e già non ci capiamo

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 18 set 2013, 22:51
da mare143
ely66 ha scritto:lalat ha scritto:Che palle, faglielo terminare a casa e bon ... che bisogno c'è di mettere tutti quei messaggi
beh, volevi che comunicassero con i genitori, ora ti lamenti?
mare143 ha scritto:Oggi, ad esempio, la maestra aveva iniziato una sorta di sequenza su una pagina di quadernone (quadrato lineetta quadrato, una cosa del genere []-[] ) e scritto di completare a casa. Ora, secondo mia figlia bisognava fare solo il riquadro, praticamente una cornice (e così ha fatto), secondo un altro bambino riempire tutto il foglio, un'altra ancora ha fatto tipo tante L rovesciate
strano che non diano delle fotocopie, dato che non sanno scrivere.
però non ho visto il foglio, ma se era una riga completata, da sx a dx per capirci, probabilmente dovevano completare il foglio, saltando in verticale 3 quadretti e scrivendo nel 4quadretto.
è un modo per far capire ai bambini l'ordine nel quaderno. questo l'avevo capito pure io (dopo aver parlato con una mamma che aveva già avuto 2 figlie alle elementari e la terza era - è - in classe con la mia

)
Ely sul quadernone di Arianna erano "riempiti" i primi 6 quadrati della prima riga (orizzontale), praticamente era così []-[]-[]- e noi abbiamo fatto la cornice.
Su quello di un'altra bambina erano riempiti 6 orizzontali e 6 verticali (a formare un angolo) e lei ha fatto tipo delle L rovesciate, mentre secondo me era, appunto, l'inizio della cornice.
Insomma un mezzo casino
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 0:32
da ely66
forse tua figlia ha copiato un pezzetto.
forse l'altra se n'è inventato un po'.. capita, soprattutto all'inizio
non si capisce chi deve fare cosa. poi vi inquadrate vedrai.
p.s. ripensandoci, secondo me ha ragione tua figlia, cornice.
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 8:16
da primomaggio
Da noi le maestre incollano sul diario un pizzino con le indicazioni per i compiti.
mare143, a prescindere da come fosse da completare l'esercizio, penso che alle maestre da principio interessa che i bimbi ci mettano impegno per fare le cose, anche se magari non rispettano la consegna alla lettera. E poi l'obiettivo di questi esercizi, oltre a quello di imparare ad organizzarsi lo spazio nella pagina, come dice Eli, è affinare la coordinazione oculo-manuale, sicché in qualsiasi direzione abbiano fatto queste cornicette, l'utilità loro l'hanno avuta.
Per la cronaca, ieri - forse perché aspettavamo visite di un'amichetta - se l'è cavata meglio, tranquillo e preciso, ha fatto tutto senza lamentarsi... aveva capito come fare e allora si è sentito sicuro, è pure parso a me. Vabbe', vediamo oggi!! Alla peggi invito qualcuno a casa tutti i giorni

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 8:44
da marby
Da noi a volte lo scrivono sul diario, a volte sul quaderno.
Ieri ad esempio sul quaderno c'era una A in alto a sinistra e c'era scritto "completa" e la maestra aveva messo i puntini in orizzontale e in verticale per indicare dove andavano fatte le altre A, ma non su tutto il foglio, solo nella prima riga in alto e poi in verticale sulla sinistra del foglio (oddio come mi spiego bene

). Sofia ha detto che però c'era da riempire tutto il foglio e anch'io immaginavo fosse così ma poi mi ha chiamata la nonna di un suo compagno perchè stava discutendo col figlio che diceva che andavano fatte solo dove c'era i puntini
Non so, Sofia era molto sicura di quello che diceva...e poi in ogni caso meglio abbondare
Ieri le ho detto di aspettarmi per i compiti perchè andavo a far dormire Pietro, lei mi fa "no, mamma, li faccio da sola!" e in effetti quando son tornata 20 minuti dopo aveva già fatto tutta la pagina di A

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 8:49
da marby
Stamattina SOfia mi ha detto che non potevo accompagnarla fino alla classe ma dovevo lasciarla nell'atrio
La classe è lì poco più avanti quindi ho "sbirciato" per vedere se arrivava sana e salva

Mi ha vista una delle sue maestre (la mia amica d'infanzia) e mi ha fatto gesto col polllice per dire "è tutto a posto"....ho il sospetto che mi stesse prendendo in giro della serie "non ti preoccupare che ce la può fare a fare 5 metri da sola!"

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 8:52
da primomaggio
marby, che bravissima Sofia!!
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 9:31
da mare143
primomaggio ha scritto:Da noi le maestre incollano sul diario un pizzino con le indicazioni per i compiti.
mare143, a prescindere da come fosse da completare l'esercizio, penso che alle maestre da principio interessa che i bimbi ci mettano impegno per fare le cose, anche se magari non rispettano la consegna alla lettera. E poi l'obiettivo di questi esercizi, oltre a quello di imparare ad organizzarsi lo spazio nella pagina, come dice Eli, è affinare la coordinazione oculo-manuale, sicché in qualsiasi direzione abbiano fatto queste cornicette, l'utilità loro l'hanno avuta.
Si, l'importante è che l'esercizio sia stato fatto, solo volevo capire se il fatto di non dare indicazioni precise fosse prassi comune
Cmq alla fine stamattina la mamma delle L rovesciate ha chiesto lumi alla maestra: bisognava fare la cornice
Lei, poverina, non ci poteva pensare: "HO sbagliato i compiti".
Tranquilla, capita
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 9:34
da mare143
marby ha scritto:Da noi a volte lo scrivono sul diario, a volte sul quaderno.
Ieri ad esempio sul quaderno c'era una A in alto a sinistra e c'era scritto "completa" e la maestra aveva messo i puntini in orizzontale e in verticale per indicare dove andavano fatte le altre A, ma non su tutto il foglio, solo nella prima riga in alto e poi in verticale sulla sinistra del foglio (oddio come mi spiego bene

). Sofia ha detto che però c'era da riempire tutto il foglio e anch'io immaginavo fosse così ma poi mi ha chiamata la nonna di un suo compagno perchè stava discutendo col figlio che diceva che andavano fatte solo dove c'era i puntini
Non so, Sofia era molto sicura di quello che diceva...e poi in ogni caso meglio abbondare
Qui sicuramente aveva ragione Sofia
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 9:37
da dottbaby
Noi niente compiti (per ora, non ho capito se più avanti ne daranno per il week-end). Vittoria ha portato a casa il quaderno per mostrarmi che ha completato le "A" e le "a" e poi ha portato il suo "book about 2"...un libricino fatto di fotocopie, con esercizi per srivere e riconoscere il numero 2. Carino!

Ovviamente, sarà tutto conservato in cassaforte con i tesori più preziosi!
A proposito: come siete messe con le attività pomeridiane? La mia fa un'ora di arte il lunedì pomeriggio e (penso) tre quarti d'ora di zumba il giovedì. Vorrebbe fare anche pianoforte, ma io non so se è troppo...sarebbe un'altra ora il mercoledì.
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 9:51
da ci610
anche qui niente compiti perchè fa tp
solo una cosa nel we ma se l'è fatta da solo, manco me lo ha detto che doveva farla
attività pomeridiane: nuoto e basket per un totale di 3 volte a settimana, io mi fermo qui
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 9:51
da paoladpd
Ciao qua procede bene!
Greta stamattina ha voluto portare Minnie (un peloche piccolo medio) le maestre han detto che possono farlo e giocarci nell intervallo!
Anche qua iniziati i primi compiti che vengono segnati sul quadernetto piccolo (non hanno diario)
Lunedì scheda con tante farfalle da colorare
martedì colorare una casetta sul libro di italiano
ieri scheda con magliette da colorare erano 10 ma sul quadernetto dicevano di colorarne poche probabilmente stanno facendo tanto/poco per fare capire il concetto
Su quaderno di italiano ha scritto già il suo nome tante volte e con il pastello giallo ricalcano le righe in modo che riescano a scrivere senza uscire
Lunedì e sabato hanno ginnastica
ieri hanno avuto inglese
MARBY Ciao brava Sofia

....anche Greta stamattina poco prima della porta mi ha detto "ciao" come per dire...VAIIII...ma io ormai ero lì....
le maestre li accolgono ancora nell atrio
MARE143 Ciao visto che andava bene la cornice brava Arianna!al limite potresti dire alle maestre di essere più chiare nel scrivere i compiti!anche io ricordo che per Davide era così 5 anni fa ...le maestre sono quelle che ha ora Greta e per adesso tutto a posto vedremo tra un pò!
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 10:15
da primomaggio
Noi per ora le attività pomeridiane abbiamo dovuto sospenderle, ma sicuramente farà nuoto una volta a settimana e poi sceglierà tra karatè e calcio, 2 giorni a settimana. Non voglio sovraccaricarlo nemmeno io, ma ha l'argento vivo addosso sto figliolo, di muoversi ne ha bisogno.
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 10:27
da marby
Anche qui non avrà compiti quando inizierà il TP (da lunedì 23) se non nel fine settimana. Per ora però qualcosina danno, ma proprio poca roba (che poi in realtà non so se sia poca o tanta perchè non ho termini di paragone

).
Attività pomeridiane...tasto dolente

Mia figlia non vuole fare niente di niente

L'anno scorso ne abbiamo provate diverse ma niente, faceva danze etniche e le piaceva ma erano poche e l'hanno interrotta

Ora io e le mie amiche mamme stiamo stressando mia zia perchè riprenda a fare ginnastica ritmica come faceva a noi quando eravamo piccole...speriamo

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 10:29
da 250573
Presenti....prima elementare iniziata..mio figlio entusiasta e maestre disponibili
Il primo giorno siamo andate in classe con i bambini e abbiamo portato tutti i libri e i quaderni che vengono portati a casa solo per i compiti che vengono scritti sul diario dalle maestre.
Per ora va benissimo ma stasera c'è la prima assemblea con insegnanti e genitori.....
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 10:30
da marby
paoladpd ha scritto:
MARBY Ciao brava Sofia

....anche Greta stamattina poco prima della porta mi ha detto "ciao" come per dire...VAIIII...ma io ormai ero lì....
le maestre li accolgono ancora nell atrio
Io non ho capito se anche da noi li accolgono nell'atrio, ma se lo fanno poi li portano dentro prima del nostro arrivo (e non è che arriviamo tardi eh, io sento sempre la campanella mentre sto uscendo).
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 10:45
da SUSAN80
Ciao...
inziato pure noi. Nicho con la 1^ ed Emma in 2^
Fanno entrambi TP 8-16. La mattina arrivo in ufficio distrutta...mi vesto e poi in macchina mi tolgo gli strati

Vado a scuola con tutti e tre, gli ingressi sono 3....ti pareva se Nicho non entrasse da una parte ed Emma dalla parte opposta...sia la mattina che al pomeriggio è un continuo avanti-indietro con in braccio Giulia (altrimenti ci vorrebbero le ore)

cosi mi tengo in forma
Compiti ancora nulla....ieri ha visto la sorella che ripassava matematica e leggeva, ed ha voluto fare qualcosina pure lui. Ha fatto una riga di A, copiato delle parole con A e scritto i numeri da 0 a 9..dato che li sa fare ma tutti al contrario
Vediamo nel we se ha qualcosa.
Attività: Nicho nuoto e karatè. tot 2 pomeriggi a settimana. Emma nuoto 1 pomeriggio a settimana. Lei è indecisa, non sa che fare così al momento la lascio tranquilla solo con nuoto, dato che poi avrà pure catechismo il sabato pomeriggio
CATECHISMO: mi confermate che quest'anno parte obbligatorio anche per le prime per il nuovo "percorso" comunione-cresima tutto insieme? (mi son spiegata da cani

)
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Inviato: 19 set 2013, 10:51
da marby
Susan, ciao!!!

Che bello rileggerti! E' tanto che non ci incrociamo!
Per il catechismo penso dipenda dalla diocesi

Da noi cmq iniziano in prima e "obbligatorio" penso lo sia già dalla prima, ma sulla questione "comunione-cresima" insieme non ho ancora sentito niente.
Qui per ora ancora niente numeri, solo lettere! Pure mia figlia i numeri li fa al contrario
