Pagina 1 di 2
rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 5 set 2013, 12:03
da gloria
Lo scorso anno sono stata votata per fare la rappresentante di classe
Non è stata, come immaginavo del resto, una grandissima esperienza
Il mio ruolo alla fine a parte andare ai consigli di istituto a sentir becerare le insegnanti più vecchie e le mamme "super simpaticone"... senza poi arrivare a nulla di concreto ogni volta... altro non ho fatto se non la spiacevole cosa di raccogliere i soldi per il regalo di Natale sulla qual cosa ho anche ricevuto polemiche perchè non avevo voluto segnare i nomi di coloro che avevano dato i soldi (versamento anomimo nella scatolina apposita della cifra pattuita)... e il sentirmi dire "Eh ma poi ci giocano tutti eh anche quelli che non hanno dato i soldi" mi ha lasciata veramente stupita perplessa e arrabbiata
E quindi non mi ricandido, no.
Pensavo che facendo la rappresentante avrei potuto contribuire alle scelte della classe, alla risoluzione di varie problematiche, avrei potuto dare consigli, indicazioni sulle letture... visto che di questo mi occupo... insomma... un ruolo più attivo e importante... ma tutto si è limitato alla raccolta soldi
E io non ci sto... perchè questo non è quello che deve fare... e perchè anche se fosse a me non va
Lascio la palla a chi ambisce (e ce ne sono eh... e se ce ne sono...), a chi è spinto da altre a candidarsi ("prossimo anno lo fai tu il rappresentante eh..." insomma dire questo ad un'altra in mia presenza non è proprio carino... solo perchè questa ha raccolto i soldi per il regalo di fine anno e ha segnato i nomi di chi aveva pagato... io mi ero rifiutata).
Va beh sono un po' delusa e amareggiata
Ho svolto questo ruolo con impegno... ho sempre inviato i verbali a seguito di ogni consiglio, ho stimolato la discussione su argomenti a mio parere molto più importanti e gravi... senza mai ricevere una risposta o un ringraziamento... l'unica ed emergente preoccupazione di queste mamme in tutto l'anno scolastico è stata questa benedetta raccolta soldi per i regali
Lo trovo veramente assurdo e preoccupante questo atteggiamento... con quanti problemi invece ci sono all'interno della scuola in generale e nello specifico.
Voi rappresentanti che farete quest'anno? Vi ricandidate?
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 5 set 2013, 15:40
da helzbeth
NO.
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 5 set 2013, 22:30
da ely66
io non ho raccolto soldi, non ho fatto regali a natale e a pasqua. e nemmeno l'altra rappresentante.
considerando che il verbale lo redigo io, lo invio io, lo stampo io e lei (l'altra rappresentante) è "più brava" cioè se ne frega, salvo fare casini (e se ci riprova quest'anno la strangolo) si. mi ripresento.
a meno che non ce ne sia una che si offre e si prende le reprimende. ma visto il menefreghismo imperante, mi sa che non si offre nessuna.
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 6 set 2013, 21:59
da lalat
La nostra non vorrebbe mai ripresentarsi ma poi viene votata e quindi è costretta a rimanere. D afare c'è poco. Le raccolte soldi purtroppo è la maestra che la obbliga a farle ... a me dispiace perché le viene chiesto di raccogliere i soldi anche quando ci sono da pagare cose alla scuola per le quali ognuna di noi potrebbe fare un bonifico.
Inoltre l'anno scorso la maestra, quella simpatica di matematica, le ha chiesto di organizzare gli orari dei colloqui, così lei ha contattato tutte le mamme per metterle d'accordo sull'orario

quando bastava dare l'ordine alfabetico e dire che chi voleva poteva scambiarsi con qualcuno comunicandolo sul diario.
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 6 set 2013, 23:19
da ely66
le ha chiesto di organizzare gli orari dei colloqui, così lei ha contattato tutte le mamme per metterle d'accordo sull'orario

vorrei ci provassero con me. o con l'altra rappresentante (oh intendiamoci lei è moooolto carina con tutte, molto gentile. io faccio, lei raccoglie

)
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 7 set 2013, 8:33
da Timandra
Tre o quattro riunioni, altrettante relazioni distribuite alla classe, un paio di versamenti per le gite. Sì, io mi ricandido volentieri.
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 7 set 2013, 9:28
da Paola67
sarà il 5 anno
e anche se non mi ricandido mi votano lo stesso
come hanno fatto lo scorso anno

Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 9 set 2013, 12:28
da gloria
ma se io non mi candido e magari mi votano?
come funziona?
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 9 set 2013, 14:16
da tnt
Credo di si...la mamma paranoica ha cambiato scuola alla propria figlia e dunque non credo di aver motivo di ritirarmi...il resto della classe è tutto sommato ok. Certo ci sono le varie cose che ho letto anche su questo post (raccolte soldi, richieste organizzative che non competono alla rappresentante ecc...) ma io mi lamento poco e faccio quello che ritengo giusto, il resto lo rispedisco al mittente con un grande sorriso. Nessuno si è mai lamentato...

Anzi! Tutte che con ansia mi domandano "ti ricandidi, vero???" Tanto la realtà è una sola (almeno in classe nostra): nessuno ha voglia di fare nulla! Neanche le mamme casalinghe che sono sempre "taaaanto impegnate"! (Ma che avranno da fare, poi? Mah...)
Quindi si, mi ricandido, in fondo mi piace e poi qualche piccolo vantaggio c'è. Se si deve organizzare qualcosa alla fine è sempre in un giorno che va bene a me, perché "mica lasceremo a casa la rappresentante, no?"

Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 9 set 2013, 14:17
da tnt
gloria ha scritto:ma se io non mi candido e magari mi votano?
come funziona?
Se non ti candidi non possono votarti. Se lo fanno non è valido, in ogni caso puoi sempre rinunciare. Non si può essere eletti contro la propria volontà!

Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 9 set 2013, 15:51
da lalat
Ma scusa
TNT, non è che da noi venga appesa la lista con le candidature.

Ci dicono che andiamo a votare e votiamo sempre la stessa.
A me scoccia perché lei non ha il coraggio di difendersi da sola e se la prende con noi. Io ho già avuto da ridire lo scorso anno.
A proposito delle raccolte soldi per il corso di karate, ho detto che volevo fare il bonifico perché era una spesa detraibile e per la quale si poteva chiedere la borsa di studio. Lei si è scocciata dicendo che avevano sempre fatto in un modo e ora arrivavo io a fare diversamente ... così altre sentivano della detraibilità e della borsa di studio e volevano fare come me.
Lei poi si scocciava ad andare a riferire alla maestra (che la aveva mandata a raccogliere i soldi) che c'erano delle mamme che volevano fare di testa loro.
Ora ... a me interessa così poco la faccenda ... e di problemi ne ho ben altri .. che mi faccio gli affari miei e sto zitta finché non mi pestano i piedi .... resta il fatto che la maestra ha torto a chiedere alla rappresentante di farle da segretaria e genitori hanno diritto ad avere le ricevute delle spese fatte e a pagare con bonifico per poter detrarre certe spese. E siccome il rappresentante è
rappresentante dei genitori, deve riportare le esigenze dei genitori ... caso mai e non sbrigare le incombenze della maestra.
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 9 set 2013, 16:44
da tnt
Non ci sono le candidature, ma l'elezione si fa durante una riunione e prima di votare si chiede chi è che si vuole candidare e solo dopo si vota. Comunque esistono dei regolamenti e su internet ne puoi trovare diversi, che elencano diritti e doveri del rappresentante di classe. Non ho trovato niente circa le candidature, ma ho guardato di "frettissima", ma ritengo che se uno ci tiene ad essere eletto dovrebbe in qualche modo farsi avanti. Ovvio che non esiste una "campagna elettorale" come in campo politico, ma che ci si offre per quel ruolo lo si può far presente anche personalmente ai genitori che via via si incontrano. Di fatto, se uno ci tiene ad essere rappresentante, dovrebbe anche essere molto presente nella vita della scuola e intrattenere rapporti amichevoli con tutti gli altri genitori. Almeno questo si legge nei vari "vademecum". Ne riporto un pezzo:
IL GENITORE RAPPRESENTANTE NELLA SCUOLA
Le elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe si tengono ogni anno ad ottobre; le elezioni
dei rappresentanti in consiglio d'Istituto sono triennali.
Questi consigli sono una componente essenziale degli organi di governo della Scuola e le decisioni adottate
da questi organi concorrono a determinare la vita scolastica dei nostri figli e la qualità della Scuola.
Essere rappresentante dei genitori costituisce una forma di servizio verso la collettività ed una pratica di
democrazia.
COSA SIGNIFICA RAPPRESENTARE I GENITORI
Significa farsi portavoce d'interessi, opinioni, esigenze e sentimenti degli altri genitori della classe ed essere
il tramite tra l'istituzione scolastica e le famiglie degli alunni.
Fondamentale, per chi assume quest'impegno, è l'incontro ed il confronto con gli altri genitori della classe, i
docenti e tutte le componenti che operano nell'ambito scolastico, in un clima di collaborazione, tenendo
sempre presente che la responsabilità educativa primaria dei figli spetta ai genitori.
Svolgere il ruolo di rappresentante di genitori, con serietà ed impegno, sarà il segno tangibile del sostegno
che come genitori possiamo dare ai nostri figli ed a tutti i suoi compagni in una fase così importante della
loro crescita.
DIRITTI E DOVERI
Il rappresentante di classe ha il diritto di:
Essere convocato alle riunioni del consiglio di classe nel quale è stato eletto, nelle quali può liberamente
intervenire, avendo diritto di parola.
Accedere ai documenti inerenti la vita collegiale della Scuola (verbali ecc…); la segreteria può
richiedere il pagamento delle fotocopie.
Convocare l'assemblea della classe che rappresenta, qualora i genitori lo richiedano o egli lo ritenga
utile. I genitori potranno effettuare l'assemblea nei locali della scuola purché questa si svolga in orari
compatibili con l'organizzazione scolastica e previa autorizzazione del Dirigente Scolastico.
Non ha il diritto di occuparsi di casi singoli, né di entrare nel merito della didattica e del metodo
d'insegnamento
Il rappresentante di classe ha il dovere di:
Presenziare alle riunioni del consiglio in cui è eletto
Conoscere il regolamento d'istituto, i compiti e le funzioni dei vari organi collegiali della Scuola.
Tenersi aggiornato riguardo la vita della Scuola mediante un confronto costante con i rappresentanti dei
genitori del consiglio d'istituto.
Fare da tramite tra i genitori che rappresenta e l'istituzione scolastica; deve informare i genitori sulle
iniziative che li riguardano e farsi portavoce delle proposte e delle necessità dei genitori della classe.
Sottoporre ad approvazione del Dirigente Scolastico o del coordinatore di classe, delegato dal Dirigente
Scolastico stesso, eventuali comunicazioni ufficiali ( per es. resoconto del consiglio di classe) inviate ai
genitori, nel caso in cui queste vengano veicolate all'interno della Scuola.
Sarebbe buona norma, per il rappresentante di classe, creare più occasioni d'incontro e di confronto con i
genitori della classe, non necessariamente legate all'ambito scolastico.
I diritti ed i doveri dei rappresentanti di classe si estendono ai genitori eletti nel consiglio d'istituto, i quali
operano nell'ambito delle proprie competenze ( il quadro normativo di riferimento è il seguente: Testo Unico
delle disposizioni vigenti in materia d'istruzione n. 297/1994 e D. P. R. n. 275/99 ).
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 10 set 2013, 0:20
da gattina
Da noi le rappresentanti tengono solo il fondo cassa x sapone carta igienica e regali alle maestre.
PS Anche io credevo che le casalinghe avessero tempo...nulla di più falso specie se hai bambini che fanno terapie + cerchi lavoro + altro ancora
Lalat quali sono le spese che si detraggono? Bonifici x attività sportive? Io faccio bonifico x la mensa - poi lo scorso anno hanno proposto corso inglese 20 euro x tutto l'anno pensate non è stato raggiunto accordo unanime niente corso...magari con bonifico si sarebbe potuto detrarre x me non è quello ma se c'è gente che nemmeno è disposta a pagare 20 euro...
Figuratevi alle riunioni con i genitori sempre le solite 5-6 mamme su 25 bambini - nessuno spende 1 minuto x la scuola solo pretese
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 10 set 2013, 11:13
da lalat
Lo sport è una spesa detraibile dalle tasse per i bambini sopra i 4 anni. Inoltre se è un'attività fatta all'interno dell'orario scolastico può essere rimborsata dal comune come borsa di studio.
Bisogna però avere le ricevute oppure fare un bonifico con la causale.
Abbiamo speso 52 euro per il corso di karate e a quanto pare sono l'unica che ha chiesto di poter avere la ricevuta oppure di poter pagare con bonifico.
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 10 set 2013, 15:08
da gattina
Sarebbe da informarsi, voglio dire se è una cosa del Comune non è detto che tutti i comuni aderiscano... però sta di fatto che chi ci rappresenta spesso lo fa controvoglia io sento spesso "mai più, solo rogne", è che non si possono accontentare tutti. E queste mamme si limitano a gestire il fondo cassa come accennato prima...
Anche io sapevo che l'attività sportiva è detraibile mi pare fino a 6 anni ma potrei sbagliarmi.
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 10 set 2013, 15:57
da lalat
Non volevo entrare nel merito di cosa è detraibile o di quale comune da la borsa di studio. Comunque la mensa non è detraibile ma solo tutte le attività extra.
Io l'ho chiesta un anno e dopo un po' il comune mi ha accreditato sul mio conto corrente circa 300 euro che era la somma spesa per le attività facoltative, la gita scolastica, etc. Per poterla richiedere ho dovuto allegare alla domanda scontrini biglietti di treni e mezzi pubblici e ricevute. Dopo quell'anno, ogni volta che chiedo una ricevuta mi viene storto il naso ... se voglio pagare con bonifico pure ... mi dicono che sono l'unica. Dopo un botta e risposta con la rappresentante via e-mail riguardo queste ricevute (pensa che follia pareva che chiedessi di avere il diploma di laurea delle insegnanti) l'ultima parola della rappresentante è stata "si capisce che questa scuola proprio non ti va a genio" ...
Utilità della rappresentante ... per me zero.
Il rappresentate della classe di Fabio invece è molto più in gamba. Riguardo il famoso contributo volontario, è stato lui a dire alla maestra che la cosa era un po' poco chiara... nella classe di Fabio la richiesta di contributo volontario è arrivata più tardi perché è stata preceduta dalla spiegazione corretta su come si doveva fare e ognuno ha fatto il bonifico.
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 10 set 2013, 16:31
da ely66
gattina, lo sport extrascolastico lo detrai dai 5 ai 15 anni (15?

si mi pare corretto).
serve il bb oppure la ricevuta dell'associazione sportiva.
però ad esempio, se il nuoto è organizzato dalla scuola come attività dell'orario facoltativo, non lo si può detrarre.
lalat, quella delle gite scolastiche non la sapevo. nemmeno io. però da noi ritirano i soldi gli insegnanti, tranne per cifre un po' alte, dai 30 euro in su, diciamo. oltre bb alla scuola.
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 10 set 2013, 16:33
da ely66
ecco ho controllato. per il 2013 si detrae fino ai 18 anni, ma solo il 19% e solo fino a 210 euro x bambino.
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 10 set 2013, 16:53
da Cippi71
l'anno scorso sono stata candidata e votata ...io non c'ero ! ero a una visita ginecologica (ero incinta).
Ho svolto il compito con impegno fino alla fine, anzi, siccome sapevo che a fine marzo/inizi aprile avrei partorito, mi sono persino organizzata in anticipo.
Ho ricevuto i complimenti e -a fine anno- i ringraziamenti di TUTTI i genitori, e anche delle maestre.
quando è nato il pupo mi hanno fatto un bel regalo
e...mi sono divertita a scassare i maroni al dirigente

ottenendo poi cio che volevo
quindi ...si, in effetti penso che mi ricandiderò !!!
e anzi ...addirittura stavo pensando di candidarmi al consiglio di istituto !!!
Re: rappresentante di classe: vi ricandidate?
Inviato: 11 set 2013, 9:45
da gattina
E brava Cippi!!
Ecco 'ste cose delle detraibilità non le sa nessuno qua molte casalinghe e poco emancipate, sono andate il "blocco mentale" quando hanno dovuto iscrivere alla primaria on line figuratevi un po'...
Io comunque mi informo perchè ci sono gite organizzate in base al costo se non è quasi gratis han da ridire... pagano tutto contanti molte fanno la fila alla posta x i bollettini della mensa.