GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

A SCUOLA DA SOLI

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da tatai » 18 mar 2013, 11:57

Per chi non ha troppa strada da percorrere ovviamente.
I vostri bimbi vanno a scuola da soli o li accompagnate?
Alessandro, sette anni, vorrebbe andare a scuola da solo, in bicicletta. Dovrebbe percorrere 6 km (una strada di campagna per 2 km e il resto tutta pista ciclabile.)
Io alla sua età andavo già sola.
Mi fido di lui, ma al solo pensiero di lasciarlo andare mi viene un infarto. Marito sarebbe d'accordo.

Le vostre esperienze?
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da Ari » 18 mar 2013, 12:03

io ho iniziato ad andare a scuola da sola in terza elementare.
abitavo su una statale molto trafficata e prima i miei non se la sono sentita.

in un caso come il tuo io, pensando a com'è mia figlia, non la lascerei andare da sola.
da noi comunque almeno per il rientro non sarebbe possibile perchè le maestre consegnano i bambini solo ad un adulto con delega: da soli non li lasciano uscire.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da tatai » 18 mar 2013, 12:06

Ari ha scritto:io ho iniziato ad andare a scuola da sola in terza elementare.
abitavo su una statale molto trafficata e prima i miei non se la sono sentita.

in un caso come il tuo io, pensando a com'è mia figlia, non la lascerei andare da sola.
da noi comunque almeno per il rientro non sarebbe possibile perchè le maestre consegnano i bambini solo ad un adulto con delega: da soli non li lasciano uscire.
Hai ragione Ari, presa dal discorso tragitto non ho valutato l'uscita. Anche da noi consegnano i bimbi solo ai genitori o delegati.
Però mi potrei organizzare andando a prenderlo e caricando la bici in macchina.
Non so...potrei rimandare il discorso all'anno prossimo.
Il figlio dei miei vicini, in quarta elementare, viene sempre accompagnato dai genitori. Ha anche la testa parecchio sulle nuvole però... :fischia
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da Ari » 18 mar 2013, 12:12

però 6 km secondo me sono tanti... avete mai provato a fare quel tragitto in bici insieme?
quanto ci impiegate?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da tatai » 18 mar 2013, 12:14

Ari ha scritto:però 6 km secondo me sono tanti... avete mai provato a fare quel tragitto in bici insieme?
quanto ci impiegate?
si, più volte... Alessandro ci avrebbe messo 20 minuti circa, ero io a rallentarlo! :risatina:
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da hamilton » 18 mar 2013, 12:16

Noi abitiamo a 100 metri dalla scuola, tra l'altro per oltre 50 metri e' solo zona pedonale, ma comunque non mando Giorgio a scuola da solo.
Se dovesse succedere qualcosa credo sarei incriminata per abbandono di minore, ed e' una situazione nella quale non vorrei mai trovarmi.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da ROB68 » 18 mar 2013, 12:19

Il mio ha cominciato a andare solo lo scorso settembre, con l'inizio delle medie. Ha 10-15 minuti a piedi e va con gli amici. Alle elementari l'abbiamo sempre portato noi.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da rossella » 18 mar 2013, 12:19

Per me sarebbe impensabile proprio:6 km sono tanti e 7 anni proprio pochi.
Però non so dove abiti tu: io abito in un paesino ma ci sono strade da attraversare, incroci e a quell'ora un bel traffico.
Le mie figlie non le lascerei andare da sole neanche a piedi, in bici meno che meno.
Anche io verso la 4 o 5 elementare ho iniziato ad andare da sola (comunque non prima) ma c'era meno traffico ed era un mondo un po' diverso.
Comunque anche qui i bambini devono essere ritirati da un adulto.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da tatai » 18 mar 2013, 12:25

Allora non sono aliena. Il mio pensiero è appunto "e se dovesse succedergli qualcosa?"
Qui è la città delle biciclette, ma il traffico mattutino è comunque importante.
Per lui sarà un dispiacere, ma non andrà.
Anche perchè basta che fori una gomma... A quest'età OVVIAMENTE non gira mica col cellulare.
Starei tutto il giorno col pensiero "sarà arrivato sano e salvo a scuola?"
:freddo :freddo :freddo
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da Ari » 18 mar 2013, 12:26

tatai ha scritto:
Ari ha scritto:però 6 km secondo me sono tanti... avete mai provato a fare quel tragitto in bici insieme?
quanto ci impiegate?
si, più volte... Alessandro ci avrebbe messo 20 minuti circa, ero io a rallentarlo! :risatina:
in 20 minuti possono succedere un sacco di cose :freddo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da tatai » 18 mar 2013, 12:28

Ari ha scritto:
tatai ha scritto:
Ari ha scritto:però 6 km secondo me sono tanti... avete mai provato a fare quel tragitto in bici insieme?
quanto ci impiegate?
si, più volte... Alessandro ci avrebbe messo 20 minuti circa, ero io a rallentarlo! :risatina:
in 20 minuti possono succedere un sacco di cose :freddo
Brava! :freddo
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da pollon1975 » 18 mar 2013, 12:33

Anche secondo me 6 km e 20 minuti di strada da solo in bici sono tanti per un bimbo di 7 anni.
Io vivrei nell'ansia
Quando eravamo bimbi noi forse le cose erano un po' diverse e un po' meglio
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da kappa » 18 mar 2013, 12:49

Impensabile x me
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da rossella » 18 mar 2013, 13:29

Da noi non ci sono bambini di quell'età che arrivano da soli: anzi sinceramente non c'è nessun bambino dell'elementari che arriva da solo.
Accompagnalo in bicicletta se riesci e ci tiene ad andare in bici.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da Cippi71 » 18 mar 2013, 13:54

nooooooooooooooooooo :freddo :freddo :freddo
noi abitiamo a 80 metri da scuola, se mi affaccio alla finestra vedo praticamente quasi tutto il percorso che dovrebbe fare, la strada si fa in 3 minuti netti di orologio
dovrebbe attraversare la strada 3 volte, all'ultima ci sono i nonni vigile che bloccano le auto
però se penso a Yara che è scomparsa in 100 metri o a Natascha Kampusch :freddo

La mattina del 2 marzo 1998, come era solita fare tutti i giorni di scuola, Natascha Kampusch esce dalla residenza della sua famiglia sita nel quartiere viennese di Donaustadt e viene rapita da Wolfgang Priklopil che la afferra, la carica sul furgone, la copre con un plaid e la porta via con sé.Dopo otto anni di segregazione riuscì a liberarsi fuggendo dal proprio rapitore
La Kampusch, dopo la sua liberazione, descriverà così il suo rapimento:
« Stavo camminando verso la scuola, vidi quel furgone bianco, e quell’uomo. Ebbi una paura irrazionale, ricordo la pelle d’oca. Ma mi dicevo tra me: “Niente paura, niente paura”. Quante volte mi ero vergognata della mia insicurezza: avevo dieci anni, vedevo gli altri bambini più indipendenti. Ero piccola, in quell’istante mi sentii sola, minuscola, impreparata. Ebbi l’impulso di cambiare lato della strada, non lo feci. ........... Ma proprio quando stavo per superarlo lui mi prese, mi lanciò nel furgone. Non so se gridai, se mi difesi. Non lo so, non lo ricordo »


credo che la accompagnerò anche all'università !!!

io andavo da sola a scuola dalla fine della 3° elementare, quindi avevo circa ...9 anni ???
dovevo fare circa 500 metri
devo dirvi che un giorno ho trovato un maniaco ad aspettarmi dentro il portone di casa mia ???
e si che "erano altri tempi" sono passati quasi 35 anni, ma queste cose sono sempre esistite ..per fortuna che ero "ben preparata" da mia madre e sono riuscita a cavarmela, ma sinceramente non so se una bambina meno sveglia e/o preparata sarebbe riuscita a cavarsela, e comunque è una cosa che mi ha segnata a vita, e se posso evitarla a mia figlia....
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da Cippi71 » 18 mar 2013, 13:57

ahhh dimenticavo: da noi le maestre consegnano i bambini solo a persone autorizzate (o comunque ben conosciute, per es a me è capitato più volte di prendere compagni/e di classe di mia figlia perchè magari i genitori erano in ritardo e mi chiamavano al cell pregandomi di prendere momentaneamente i figli all'uscita) però si puo tranquillamente firmare una liberatoria che permette ai bambini di uscire da soli, liberando la scuola da ogni responsabilità
quindi in teoria se io volessi farla tornare a casa da sola, potrei benissimo !
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da lalat » 18 mar 2013, 13:58

Noi siamo a 400 metri dalla scuola ma non ci penso nemmeno. Pensa che c'è una strada stretta dove le macchine abitualmente salgono con 2 ruote sul marciapiede se per caso si incontrano ... e si incontrano spesso visto che la strada è stata trasformata in percorso cittadino ad alta densità (decisioni prese dal comune sulla carta senza vedere che la strada è larga 3 metri :martello). E' già un rischio per gli adulti ... figuriamoci per un bambino. E poi ci possono essere in giro malintenzionati. Io sono andata a partire dalla 3 elementare ma ero matura, andavo insieme a mio fratello e ad altri 2 bambini del quartiere. Negli anni 70, in periodo di babyboom, c'erano parecchi bambini che si muovevano assieme e i vigili ci erano abituati. Adesso vigili per strada non ce ne sono più ... pensa che la strada dove c'è la scuola viene chiusa al traffico negli orari di entrata e uscita eppure c'è sempre qualcuno che sposta il cartello, entra con la macchina e passa magari suonando pure perché ci sono tutti i bambini e genitori in mezzo alla strada ...
IMPENSABILE ADESSO.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da nottok » 18 mar 2013, 14:01

Da casa nostra alla scuola di Cate ci sono 400 metri di passeggiata sul lungo fiume, no auto, no attraversamenti di strada. Pensavo di madarle insieme da sole a scuola quando Cate farà quinta elementare e Cecilia terza. Meglio ancora se ci sarà anche qualche bimbo dei dintorni che si unisce alla passeggiata.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da pallapunda » 18 mar 2013, 14:04

Le mie vanno a scuola a 6 Km da casa, ma bisogna percorrere tutta la statale, senza ciclabile e/o marciapiede se non per tratti brevissimi... No, penso che le accompagnerò fino alla quinta, anche se anch'io in terza elementare andavo già a scuola da sola, ma appunto, altri tempi e altro contesto...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: A SCUOLA DA SOLI

Messaggio da R2D2 » 18 mar 2013, 14:11

per fortuna a noi serve per forza la macchia e il problema non si pone.
Io oggi avrei molta paura. E' vero che trent'anni fa era normale andare a scuola a piedi, ma appunto era trent'anni fa. C'era molto meno traffico di oggi, i bambini erano abituati alla strada perché si giocava in strada, nei cortili e la gente era molto meno menefreghista di oggi.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”