Pagina 1 di 2

Esperimento di scienze

Inviato: 13 feb 2013, 13:53
da lalat
Almeno 2 settimane fa abbiamo preparato un esperimento. Abbiamo messo in un barattolo acqua e sale e coperto con una retina ... Davide dovrebbe annotare i cambiamenti ... ma ancora non ce ne sono ... a parte 2 moschine morte sulla retina.
Mi dite la fine che dovrebbe fare quest'acqua e sale così simuliamo la raccolta dati dell'esperimento? che deve essere portato tassativamente venerdì? :hi hi hi hi

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 13 feb 2013, 14:03
da leda71
secondo me l'acqua sarebbe dovuta evaporare e il sale riscristallizzare
non penso possa succedere molto altro :risatina:

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 13 feb 2013, 14:10
da lalat
Alla fine dell'anno magari avviene spontaneamente :che_dici

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 13 feb 2013, 14:12
da leda71
lalat ha scritto:Alla fine dell'anno magari avviene spontaneamente :che_dici
ma quanti acqua/sale hai mescolato?
di solito in casa fa caldo e l'acqua evapora in fretta

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 13 feb 2013, 14:13
da lalat
Come c'era scritto sull'esperimento ... 3 cucchiai. Vado ad aggiungercene altri 4 o 5? :-D Davide voleva scrivere che erano morte le 2 moschine :risatina:

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 13 feb 2013, 14:14
da lalat
2 dita d'acqua in un barattolo di nutella

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 13 feb 2013, 14:14
da leda71
lalat ha scritto:Come c'era scritto sull'esperimento ... 3 cucchiai. Vado ad aggiungercene altri 4 o 5? :-D Davide voleva scrivere che erano morte le 2 moschine :risatina:
magari avvicina il barattolo ad un calorifero :ok

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 13 feb 2013, 14:35
da R2D2
lalat ma no, ci state una vita così. Prendi un pentolino, e fai evaporare la soluzione a 70-80 gradi. Otterrai dei cristalli di sale bianchi a forma di parallelepipedo.
Se vuoi i cristalli cubici devi appendere dentro il bicchiere un filo. Metti di traverso sulla bocca del bicchiere una matita e lega un filo. Si formerà la collana di cristalli di sale. Ma ci vuole almeno una-due settimane.

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 13 feb 2013, 14:39
da R2D2
Dimenticavo che anche in questo caso non è che vengano i cristalli belli cubici eh.
A me l'esperimento non è mai riuscito. :ahaha

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 13 feb 2013, 23:13
da vale77
Mettilo vicinoa un calorifero

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 14 feb 2013, 9:59
da clizia
Nonn è che la maestra vuole solo far vedere che il sale si scioglie e via? :prr

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 15 feb 2013, 9:44
da Cippi71
già ! magari Lalat dimostra la scissione nucleare dell'atomo di NaCl e invece ...
clizia ha scritto:Nonn è che la maestra vuole solo far vedere che il sale si scioglie e via? :prr
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :prr

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 15 feb 2013, 9:45
da Cippi71
PS e...O.T. (scusa Lalat, scusate !)

CLIZIA bentornataaaaaaa :ok :clap
ma che fine avevi fatto ??? :domanda

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 15 feb 2013, 10:10
da lalat
Doveva essere fatto 2 settimane prima, se si doveva sciogliere solo il sale ... questo è avvenuto subito. Comunque il barattolo è ancora lì ... vicino al calorifero ... pieno.
Ieri abbiamo fatto l'esperimento preparato 3 gg fa dell'humus. Abbiamo messo nel barattolo la terra, agitato e aspettato ... in realtà non è successo proprio quello che diceva l'esperimento ... nel senso che è rimasta pochissima roba a galleggiare sopra l'acqua mentre nel libro pareva dovesse rimanerci uno strato di humus di 1 cm. Si vede che la terra del mio giardino è povera di humus.
Sull'acqua e sale ha scritto che è diminuito il livello dell'acqua e basta per il momento. Dove c'è il barattolo c'è anche la spugna della cucina e la trovo sempre secca e asciutta ... quindi vuol dire che come posto è secco ... ma ci impiega troppo tempo lo stesso.

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 15 feb 2013, 10:52
da leda71
Lalat non che, da buona genovese, risparmi sul riscaldamento ed a casa tua ci sono 12 gradi?! :prr

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 15 feb 2013, 11:02
da lalat
Centralizzato ... si muore dal caldo ... :che_dici

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 15 feb 2013, 11:07
da Paola67
io detesto quando assegnano esperimenti da fare a casa

gli esperimenti andrebbero fatti a scuola
ora dobbiamo trovare il tempo anche per gli esperimenti :che_dici

a noi tempo fa hanno assegnato l'esprimento sulla pressione: quello del bicchiere pieno d'acqua e della cartolina che se capovolgi il bicchiere la cartolina rimane attaccata

bene ................ mi è toccato asciugare l'acqua dal pavimento :tafazzi:

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 15 feb 2013, 12:37
da lalat
:caduta_sedia:

Però è un peccato, perché l'esperimento in classe, sarebbe veramente motivante.

Noi tutti li abbiamo fatti a casa ... ma spesso non vengono come previsto e devo barare leggermente per farli tornare :fischia perché chi se li è pensati sul libro ... evidentemente non ha provato a farli.

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 15 feb 2013, 12:44
da R2D2
infatti in classe non li fanno mai perché sanno che questi esperimenti non riescono. :ahaha

Re: Esperimento di scienze

Inviato: 15 feb 2013, 15:00
da vale77
Noi li facciamo in classe, o meglio li fa la mia collega che fa scienze.
Infatti in classe abbiamo sempre vasetti strani con varie schifezze che devononfare chissá che :ahaha
Proprio oggi ho visto il vasetto con dentro la terra che galleggia!