Pagina 1 di 2
Moltiplicazioni in prima
Inviato: 7 feb 2013, 10:33
da lalat
Dalla prossima settimana cominceranno le moltiplicazioni in classe di Fabio. Vi pare corretto? Hanno fatto addizioni e sottrazioni senza cambio fino al 20 e a quanto pare, prima di introdurre il cambio, impareranno il concetto di moltiplicazione. Davide aveva iniziato le moltiplicazioni esattamente a metà della seconda e Fabio a metà della prima
Io però non ho mai sentito di moltiplicazioni in prima ... voi?
Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 10:34
da lalat
Ho sbagliato il titolo: moltiplicazioni in prima, ovviamente.

Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 10:35
da kappa
Si da li hanno iniziato in prima Con tabelline e moltiplicazioni
Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 10:38
da floddi
ah, ecco è sbagliato il titolo.
Ti confermo che anche da noi le hanno fatte in seconda, le hanno già finite, adesso sono alla divisione.
Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 10:51
da marta73
Da noi si fanno in seconda. Io per esempio le ho iniziate lunedì (ovviamente ho una seconda!) Iniziarle in prima mi sembra troppo! Nelle classi delle mie figlie, coetanee del tuo, non hanno nemmeno iniziato le addizioni. Stanno introducendo ora il concetto di problema, poi passeranno ai problemi aritmetici e in contemporanea inizieranno prima le addizioni, poi le sottrazioni. Ovviamente tutto senza cambio. Io penso che introdurre tre operazioni, con il relativo concetto che é la parte + difficile da digerire, sia ASSURDO!
Ad esempio da noi in seconda si arriva fino al concetto e significato di divisione, poi l'operazione si affronta in terza. Correre non ha alcun senso, crea solo confusione nei bambini, soprattutto in quelli che fanno più fatica!
Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 11:25
da lalat
Mah ... vedremo. Mi pareva che la maestra di matematica fosse molto in gamba. Ha passato i primi tempia far fare tonnellate di disegni geometrici e a far comprendere frasi dove si comprendesse il significato di parole come ogni, e, o, tutti, distribuire, etc ... Poi ha cominciato le addizioni, le sottrazioni con regoli e linea dei numeri molto velocemente ... ma devo dire che per quanto riguarda Fabio le ha capite senza problemi. Adesso fanno sfilze di operazioni entro il 20 senza né regoli, né linea dei numeri ... e nemmeno abaci. Mi ricordo che Davide invece usava tantissimo tutti questi ausili .. anzi poverino, lui che aveva difficoltà a disegnare era penalizzato proprio dal dover disegnare sempre gli abaci. Fabio invece deve fare sfilze di operazioni ... un po' astrattamente. Conta con le dita, vedo che le ha capite ... speriamo bene ...
Più che altro vedo scarso uso di abaci e concetti di decine e unità. Fabio conta molto con le dita ma non si sofferma su questi concetti

Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 12:02
da bobby
Da noi hanno cominciati in seconda.
In prima hanno prima fatto gli insiemi e verso febbraio hanno cominciato con addizione / sottrazione.
Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 12:05
da clizia
floddi ha scritto:ah, ecco è sbagliato il titolo.
Ti confermo che anche da noi le hanno fatte in seconda, le hanno già finite, adesso sono alla divisione.
Cavolo, veloci! da noi hano iniziato le moltiplicazioni da fine gennaio, tabelline ancora niente.
lalat no , moltiplicazioni in prima neanche l'ombra.
Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 15:03
da sunflower
anche diana le ha appena iniziate,è in seconda, per ora tabellina dello zero e dell'uno
in prima mi sembra veramente presto

Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 16:41
da giorgy
mizzega gloria è in seconda e non ha ancora cominciato le moltiplicazioni
in prima mi pare molto presto, ma è anche vero che quello che fanno ora verrà ripreso e spiegato meglio in seconda.
comunque non mi sembra il caso di farle in prima.
boh
Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 17:28
da STEFI@VALERIO
Anche da noi fatte in seconda: prima tutte le tabelline, poi le moltiplicazioni.
Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 18:52
da kappa
Clizia ma come fanno a fare la moltiplicazioni se non sanno le tabelline?
Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 19:10
da hamilton
Moltiplicazioni fatte, tabellina siamo arrivati a quella del 9, praticamente abbiamo finito.
In prima non se ne sarebbe parlato nemmeno, i bambini, il mio per lo meno, non era assolutamente maturo per affrontarle.
Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 19:54
da clizia
kappa ha scritto:Clizia ma come fanno a fare la moltiplicazioni se non sanno le tabelline?
Vattelappesca, io con questa maestra ci capisco poco..

Re: Moltiplicazioni in prima
Inviato: 7 feb 2013, 20:17
da Pipa
impareranno il concetto di moltiplicazione
ma il concetto è diverso da imparare poi tutte le tabelline a memoria. Magari introdurranno solo il meccanismo (anche mia figlia in prima l'aveva fatto), giusto per arrivare a comprendere che es. 2x3 = 2+2+2
Re: Moltiplicazioni in seconda
Inviato: 7 feb 2013, 21:04
da marta73
clizia ha scritto:kappa ha scritto:Clizia ma come fanno a fare la moltiplicazioni se non sanno le tabelline?
Vattelappesca, io con questa maestra ci capisco poco..

Si inizia con il concetto di moltiplicazione come addizione ripetuta e schieramento, con il supporto di disegni e oggetti.In qs modo i bambini capiscono veramente il senso dell'operazione e poi imparano ad eseguirle con l'aiuto delle tabelline. Che senso avrebbe fare un'operazione di cui non capisci il significato? Anh'io faccio così.
Re: Moltiplicazioni in prima
Inviato: 8 feb 2013, 9:01
da gloria
da noi niente moltiplicazioni, anche se elia ha ià capito il concetto e ogni tanto mi chiede... mamma ma 2 ripetuto 3 volte fa 6?
insomma sul concetto ci siamo, ma ci è arrivato da solo... a scuola: insieme, maggiore e minore, addizioni con regoli...
anche se ho come l'impressione che siano un pochino indietro dal momento che non tutti i bimbi si trovano allo stesso livello... per dire: ancora niente corsivo...

Re: Moltiplicazioni in prima
Inviato: 8 feb 2013, 9:19
da Paola67
lalat ha scritto:Dalla prossima settimana cominceranno le moltiplicazioni in classe di Fabio. Vi pare corretto? Hanno fatto addizioni e sottrazioni senza cambio fino al 20 e a quanto pare, prima di introdurre il cambio, impareranno il concetto di moltiplicazione. Davide aveva iniziato le moltiplicazioni esattamente a metà della seconda e Fabio a metà della prima
Io però non ho mai sentito di moltiplicazioni in prima ... voi?
forse accenneranno al concetto che la moltiplicazione è un'addizione ripetuta
Re: Moltiplicazioni in prima
Inviato: 8 feb 2013, 9:41
da kappa
Pipa ha scritto:impareranno il concetto di moltiplicazione
ma il concetto è diverso da imparare poi tutte le tabelline a memoria. Magari introdurranno solo il meccanismo (anche mia figlia in prima l'aveva fatto), giusto per arrivare a comprendere che es. 2x3 = 2+2+2
Certo!
Ma sapendo che 2*3=6
Puoi capirlo veramente il concetto!
Re: Moltiplicazioni in prima
Inviato: 13 feb 2013, 11:20
da ghiga
Alessandro è in seconda e ieri l'altro ha fatto la tabellina del 2, le moltiplicazioni iniziate la settimana scorsa con il concetto dell'addizione multipla.....