Pagina 1 di 3
E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 9:16
da dottbaby
Come sapete (probabilmente, visto che l'avevo già scritto), pur vivendo in Italia, manderò mia figlia a scuola all'estero.
Come devo comportarmi rispetto all'assolvimento dell'obbligo scolastico in Italia? Siccome non conosco (non mi sono informata, dato che non mi interessava) i termini per le iscrizioni, non vorrei incappare in qualche rogna...
Immagino di dover avvisare, ma chi? Ed entro quale data?
Si, lo so, posso andare a cercarmi le notizie da sola...ma ogg sono piiiigra....

Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 9:33
da pallapunda
dottbaby, io non le ho iscritte fuori Italia, ma semplicemente fuori dall'Istituto Comprensivo che avevano frequentato fino ad allora.
Ho dovuto comunicare all'Istituo Comprensivo che stavano frequentando, tramite mail, la rinuncia ad iscriverle in quello stesso Istituto e dire anche presso quale Istituto le avevo iscritte. Non so però se per l'estero è sufficiente...

Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 9:46
da Paola67
dottbaby ha scritto:Come sapete (probabilmente, visto che l'avevo già scritto), pur vivendo in Italia, manderò mia figlia a scuola all'estero.
Come devo comportarmi rispetto all'assolvimento dell'obbligo scolastico in Italia? Siccome non conosco (non mi sono informata, dato che non mi interessava) i termini per le iscrizioni, non vorrei incappare in qualche rogna...
Immagino di dover avvisare, ma chi? Ed entro quale data?
Si, lo so, posso andare a cercarmi le notizie da sola...ma ogg sono piiiigra....

Credo dovresti comunicarlo al provveditorato agli studi ed ottenere il nulla osta
Credo
perchè in Italia è scuola dell'obbligo
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 10:02
da orata
la normativa parla chiaro "il cittadino Italiano è OBBLIGATO a frequentare la scuola" quindi non prenderla sotto gamba e prima fai l'iscrizione alla scuola estera che hai scelto poi quando segnalerai la cosa - e non so dirti esattamente a chi - fai anche copia dell'iscrizione fatta.
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 10:12
da ishetta
DOTT
Sul sito del comune di Milano è scritto che
Mancato assolvimento obbligo scolastico
In caso di mancata iscrizione alla classe prima della scuola primaria (ex elementare) in una scuola statale o paritaria con sede nel Comune di Milano, i genitori sono pregati di compilare la relativa scheda (vedi allegati) e inviarla a:
- per posta elettronica :
[email protected]
- per posta ordinaria : Comune di Milano - Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza - via Porpora 10 - 20131 Milano
Quindi informati presso il tuo comune.
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 10:25
da kappa
Abiti al confine? E dove la manderai?
Croazia?
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 11:18
da dottbaby
No, Kappa, Austria (sono 14 Km, da casa nostra alla scuola e circa 6 fino al confine).
Mmmmhhh...vi risulta che si possa iscrivere e poi cancellare? Perché io la certezza che Vic andrà a scuola a settembre la avrò solo verso marzo...
Comunque, ora mi do un occhio al sito del ministero e vedo se dicono qualcosa
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 11:27
da dottbaby
Sto provando a chiamare l'Ufficio Territoriale...ovviamente non risponde nessuno...

Riprovo e se non ci riesco mando una mail.
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 11:40
da leda71
Se non hai la certezza dell'iscrizione alla scuola austriaca, io la iscriverei comunque alla scuola italiana per poi, in caso di risposta positiva dalla scuola straniera, rinunciare al posto.
Se no rischi di dover prendere qual che avanza, a quel punto.
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 11:53
da dottbaby
No, beh, il "quel che avanza" non è un problema, dato che, tanto, qua di scuola ce n'è solo una entro una ventina abbondante di Km (e non mancano di certo i posti disponibili). Mi preoccupava proprio il discorso "sanzioni".
Alla fine, comunque, ho mandato un'e-mail. Adesso aspetto risposta.
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 12:00
da R2D2
leda71 ha scritto:Se non hai la certezza dell'iscrizione alla scuola austriaca, io la iscriverei comunque alla scuola italiana per poi, in caso di risposta positiva dalla scuola straniera, rinunciare al posto.
Se no rischi di dover prendere qual che avanza, a quel punto.
o chiedere il trasferimento alla scuola estera. In Italia, se non ricordo male c'è tempo fino a dicembre per cambiare scelta. Immagino che fare un trasferimento da scuola a scuola sia più semplice. Informati anche per questa via.
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 13:38
da kappa
Ma x quale motivo hai fatto questa scelta!
Poi ti farai 30 km al giorno! Troppi, secondo me.
Ci vuole una valida motivazione!
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 14:31
da leda71
kappa ha scritto:Ma x quale motivo hai fatto questa scelta!
Poi ti farai 30 km al giorno! Troppi, secondo me.
Ci vuole una valida motivazione!
saranno fatti suoi, no?
qua lei non chiede un'opinione sulla scelta, ma indicazioni sul come realizzarla
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 14:36
da rusc
Io ho iscritto mio figlio a una primaria parificata in un altro Comune.
Dal mio comune mi ha chiamato la segreteria dell'Istituto Comprensivo al quale apparterremmo per chiedermi notizie. ho comunicato dove era stato iscritto e stop.

Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 16:11
da Timandra
dottbaby a leggere il titolo mi hai fatto prendere un coccolone :ahah
Io solo per spostare Iris dal nostro distretto ad un altro ho dovuto richiedere il nulla osta, quindi credo che qualche cosa tu debba comunicare. . .attendiamo la risposta alla tua mail

Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 16:34
da laura s
Dottbaby ma sei certa che si possa fare??
Comunque, qui c'è un numero verde
http://europa.eu/youreurope/citizens/ed ... dex_it.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 16:41
da bobby
Conosco una tedesca che vive in Germania (al confine col Olanda) e manda suo figlio (che e' diversamente abile) a scuola (penso che e' una scuola che e' speciallizzata in certi problemi) in Olanda (il bimbo parla anche l'olandese). L'avevo chiesto come era possibile e mi ha risposto che nella UE si puo' fare.
So che in Italia c'e' anche chi fa lo homeschooling.
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 17:26
da dottbaby
Laura s, si, ne son più che certa che si possa fare, se non altro, perché so di altri bimbi del mio paese che frequentano la stessa scuola (purtroppo, non conosco le mamme se non di vista, quindi non so come contattarle).
Kappa, lo faccio per farle imparare il tedesco più che bene. Non sarà mai bilingue nel senso vero e proprio, ma lo parlerà meglio di me, presto. Non trascurabile, poi, il fatto che mi piaccia la scuola in cui andrà.
Tim, scherzi? Non vedo l'ora!!!!!!
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 21:25
da kappa
leda71 ha scritto:kappa ha scritto:Ma x quale motivo hai fatto questa scelta!
Poi ti farai 30 km al giorno! Troppi, secondo me.
Ci vuole una valida motivazione!
saranno fatti suoi, no?
qua lei non chiede un'opinione sulla scelta, ma indicazioni sul come realizzarla
Queste sono le risposte che odio nei forum...ed e' x questo tipo di risposte che speso mi tengo alla larga da discussioni + o - accese....
Sei patetica!
Re: E se non la mando a scuola?
Inviato: 21 gen 2013, 21:27
da kappa
Mi sono permessa di chiedere alla mia collega le motivazioni di questa scelta che solo lei mi poteva dare....
X cui eviterei inutili commenti, leda71.