Pagina 1 di 1
help su programmi prima elementare
Inviato: 9 gen 2013, 10:51
da freud
ciao ragazze,
ho bisogno di un aiuto...il mio Matteo fa la prima elementare a tempo pieno, ha una maestra principale (di cui siamo soddisfatte noi mamme) e una maestra 'secondaria' che fa meno ore ma cmq è con i bimbi quasi tutti i giorni....
Questa seconda maestra (si divide anche con un'altra prima) insegna geografia, scienze e boh non so cos'altro...il problema è questo: Matteo mi ha portato a dicembre il quadernone della mestra Giovanna...io sono rimasta così

cornicette, qualche scheda tipo 'unisci i puntini' e poco più....mi sembra mooollto riduttivo. Ieri poi c'era un avviso sul diario in cui questa maestra chiedeva di portare un quadernone di italiano e uno di matematica perchè vuole iniziare a fare 'un supplemento di italiano e matematica' ma perchè le sue materie non le può insegnare?????
mi aiutate a capire che fa sta seconda maestra???
grazie!
Re: help su programmi prima elementare
Inviato: 9 gen 2013, 10:58
da ROB68
Detto così mi sembra un po' strano....soprattutto mi accerterei se la maestra prevalente ne è a conoscenza. Chiedi alla rappresentante di informarsi. Non vi avevano parlato di questa cosa alla riunione?
Re: help su programmi prima elementare
Inviato: 9 gen 2013, 11:01
da fratitti7474
ciao mamma freud anche il mio matteo che va in prima ho notato che fa parecchio pregrafismo la maestra dice che e' all'asilo non ha fatto niente e per prendere dimestichezza con la matita...ecc...io dico oguno ha i suoi metodi e poi son contenta che non ci sia questa "fretta" ad imparare subito ma prenderla piu' con calma intanto si sa che in prima e second servono per imparare a leggere e scrivere e quindi c'e' tempo,io non mi preoccupererei darei fiducia alla maestra,e' meglio poco ma fatto bene che tanto e fatto di corsa.....ciao auguri...

Re: help su programmi prima elementare
Inviato: 9 gen 2013, 11:12
da freud
il mio problema non è la 'fretta'. Non mi interessa ma quel che vorrei avere è chiarezza. se tu insegni scienze perchè mi chiedi il quadernone per fare italiano..e poi esistono dei programmi ministeriali vorrei che qualcuna di voi mi aiutasse a trovarli.
La maestra principale non era a conoscenza delle intenzioni dell'altra maestra perchè non corre buon sangue quindi non si parlano, e questo è un gran punto a sfavore per tutti.
Non credo che in prima si insegni solo a leggere e scrivere se ci sono altre materie a qualcosa serviranno....
poi Matteo aveva già imparato a leggere e scrivere all'asilo (solo lo stampato maiuscolo)
Re: help su programmi prima elementare
Inviato: 9 gen 2013, 11:19
da ROB68
Freud, la maestra non prevalente non si sta comportando in modo corretto. Deve fare le sue materie. Se vuole approfondire le altre (ma non vedo perchè) la prevalente deve saperlo. Se lo scopre vien fuori il finimondo, fate chiarezza subito. I programmi forse li trovi su internet digitando, ad esempio " programmi prima elementare geografia". probabilmente saranno molto blandi, ma quelli deve fare.
Re: help su programmi prima elementare
Inviato: 9 gen 2013, 13:54
da Mastina
Ciao,
a noi il programma è stato consegnato ad inizio anno alla riunione, per ogni materia sono chiaramente indicati gli obiettivi da raggiungere a fine anno.
Anche Elisa fa il tempo pieno e porta a casa la cartella con i quaderni tutte le settimane. Non ho mai avuto l'esigenza di fare una verifica perché è palese che stanno lavorando bene, ma se volessi fare un confronto con quanto previsto dal Ministero lo potrei fare. Mi fa specie leggere che tuo figlio ha portato a casa il quaderno di scienze solo a dicembre.
Le linee guida sui programmi le puoi trovare sul sito del Ministero dell'Istruzione o su quello dell'Ufficio Regionale Scolastico.
Detto questo, se hai il dubbio sui ruoli che hanno le insegnanti come ti ha già consigliato qualcuna puoi rivolgerti alla rappresentante di classe.
Francesca
Re: help su programmi prima elementare
Inviato: 9 gen 2013, 13:55
da Mastina
Ciao,
a noi il programma è stato consegnato ad inizio anno alla riunione, per ogni materia sono chiaramente indicati gli obiettivi da raggiungere a fine anno.
Anche Elisa fa il tempo pieno e porta a casa la cartella con i quaderni tutte le settimane. Non ho mai avuto l'esigenza di fare una verifica perché è palese che stanno lavorando bene, ma se volessi fare un confronto con quanto previsto dal Ministero lo potrei fare. Mi fa specie leggere che tuo figlio ha portato a casa il quaderno di scienze solo a dicembre.
Le linee guida sui programmi le puoi trovare sul sito del Ministero dell'Istruzione o su quello dell'Ufficio Regionale Scolastico.
Detto questo, se hai il dubbio sui ruoli che hanno le insegnanti come ti ha già consigliato qualcuna puoi rivolgerti alla rappresentante di classe.
Francesca
Re: help su programmi prima elementare
Inviato: 9 gen 2013, 17:47
da bobby
Cerca:
"I programmi della Scuola Elementare"
D.P.R. 12 febbraio 1985, n 104
So da amici che all'inizio tutte le maestre aiutavano la maestra prevalente a insegnare ai bimbi a leggere e scrivere. Ma poi ogniuna a fatto il programma della sua materia. Da noi ogni maestra ha subito iniziato ad insegnare la sua materia. Con l'inglese e l'educazione motoria hanno cominciato in ritardo (anche quest'anno).
Re: help su programmi prima elementare
Inviato: 9 gen 2013, 23:19
da Maris
Noi abbiamo la maestra unica che finora ha fatto soltanto tantissimo italiano e poca matematica; non ha iniziato altre materie (scienze/storia/geografia/religione ecc...), perché si sta concentrando soprattutto sulla lettura, secondo me vuole che tutti leggano prima di mettere altra carne al fuoco. Ho sentito delle amiche che mi hanno detto che il primo anno fanno pochissimo le altre materie, ad es. a storia il concetto prima/dopo, i giorni della settimana, i mesi dell'anno e poco altro... Sarei curiosa anche io di leggere il programma... Come farà a fine mese a mettere i voti in pagella su quelle materie?

Re: help su programmi prima elementare
Inviato: 13 gen 2013, 23:32
da vale77
Mi sembra un po' strana sta maestra e coi avete il diritto si sapere quindi chiederei alla rappresentante di chiarire.
Posso anche essere d'accordo sul fatto che in prima sia una buona cosa dare la precedenza ad italiano, ma fatto da due persone diverse secondo me non ha senso, a meno che i due lavori non siano moooolto diversi che ne so, una lavora sulla scrittura e lettura e l'altra pure ma coi laboratori o i fiochi o mororia...
Altrimenti non ne vedo il senso.
I programmi delle materie di studio cmq iniIano davvero dalla terza, nei primi due anni si fanno le basi, ma sono poche cose.