Genitori simpatici, figli un po' meno
Inviato: 11 dic 2012, 16:42
Vorrei chiedervi un parere.
Come sapete, Cate ha cominciato a settembre I elementare con entusiasmo: le maestre sono brave e gentili, il metodo d'insegnamento è interessante e divertente. Anche noi abbiamo cominciato a socializzare e a conoscere gli altri genitori che, a parte qualche caso a sè, paiono essere persone simpatiche, ragionevoli ed educate.
Durante i primi giorni di scuola, Caterina mi era sembrata molto serena dal punto di vista dell'apprendimento ma un po' tesa nelle relazioni con i compagni, in particolare si lamentava del comportamento della compagna di banco. Mi raccontava che questa bimba interveniva continuamente correggendole presunti errori: cancellava direttamente ciò che riteneva che Caterina avesse sbagliato, le strappava i disegni etc... Io ho consigliato a Caterina di "difendersi" spiegando alla compagna che le maestre per poter insegnare bene devono vedere quello che i bimbi sono in grado di fare da soli senza l'intervento del vicino di banco.
Di recente, le maestre hanno cambiato alcuni bimbi di posto e ora Caterina è vicino a una bimba molto tranquilla. Ho notato anche che l'astuccio torna a casa completo di tutte le matite e non più semi vuoto e allora mi sono complimentata con mia figlia del fatto che mi sembrava diventata più responsabile delle sue cose, al che lei mi ha rivelato che la sua vicina precedente era sempre senza matite e che era solita appropriarsi delle sue volendole usare sempre per prima con "minacce" del tipo: se non mi fai usare il giallo per prima io ti sbatto fuori dalla classe.
A me queste cose dispiacciono perchè mia figlia ci rimane malissimo, so che ha capito che la compagna non ha alcun potere di buttarla fuori dall'aula ma il fatto di essere trattata male la fa soffrire.
Se questi episodi si dovessero ripetere sarei in dubbio se parlare con le maestre, siccome gli episodi si verificano in classe, o con i genitori della bimba che mi sembrano persone gradevoli ed educate. Se fosse una delle mie figlie a prevaricare sui compagni vorrei che gli altri genitori me lo dicessero tranquillamente, mi farebbero un favore ma forse non tutti la pensano come me. Secondo voi esagero a valutare questi episodi oppure anche a voi sembrano tali da dover essere segnalati e, nel caso, da chi andreste?
Come sapete, Cate ha cominciato a settembre I elementare con entusiasmo: le maestre sono brave e gentili, il metodo d'insegnamento è interessante e divertente. Anche noi abbiamo cominciato a socializzare e a conoscere gli altri genitori che, a parte qualche caso a sè, paiono essere persone simpatiche, ragionevoli ed educate.
Durante i primi giorni di scuola, Caterina mi era sembrata molto serena dal punto di vista dell'apprendimento ma un po' tesa nelle relazioni con i compagni, in particolare si lamentava del comportamento della compagna di banco. Mi raccontava che questa bimba interveniva continuamente correggendole presunti errori: cancellava direttamente ciò che riteneva che Caterina avesse sbagliato, le strappava i disegni etc... Io ho consigliato a Caterina di "difendersi" spiegando alla compagna che le maestre per poter insegnare bene devono vedere quello che i bimbi sono in grado di fare da soli senza l'intervento del vicino di banco.
Di recente, le maestre hanno cambiato alcuni bimbi di posto e ora Caterina è vicino a una bimba molto tranquilla. Ho notato anche che l'astuccio torna a casa completo di tutte le matite e non più semi vuoto e allora mi sono complimentata con mia figlia del fatto che mi sembrava diventata più responsabile delle sue cose, al che lei mi ha rivelato che la sua vicina precedente era sempre senza matite e che era solita appropriarsi delle sue volendole usare sempre per prima con "minacce" del tipo: se non mi fai usare il giallo per prima io ti sbatto fuori dalla classe.
A me queste cose dispiacciono perchè mia figlia ci rimane malissimo, so che ha capito che la compagna non ha alcun potere di buttarla fuori dall'aula ma il fatto di essere trattata male la fa soffrire.
Se questi episodi si dovessero ripetere sarei in dubbio se parlare con le maestre, siccome gli episodi si verificano in classe, o con i genitori della bimba che mi sembrano persone gradevoli ed educate. Se fosse una delle mie figlie a prevaricare sui compagni vorrei che gli altri genitori me lo dicessero tranquillamente, mi farebbero un favore ma forse non tutti la pensano come me. Secondo voi esagero a valutare questi episodi oppure anche a voi sembrano tali da dover essere segnalati e, nel caso, da chi andreste?