Pagina 1 di 1
CLIENTELA
Inviato: 4 dic 2012, 14:13
da Alexxandra
Ragazze domanda di mia nipote (4 elementare):
Clientela è concreto o astratto????
Re: CLIENTELA
Inviato: 4 dic 2012, 14:32
da Zzz...
Concreto. E' un nome collettivo che indica l'insieme dei clienti, e il gruppo dei clienti è una cosa concreta, no?
Re: CLIENTELA
Inviato: 4 dic 2012, 14:32
da Alexxandra
Anche secondo me.
Ma mia cognata (sua madre) sostiene che è astratto.
Re: CLIENTELA
Inviato: 4 dic 2012, 14:38
da Zzz...
I nomi collettivi, se si riferiscono a cose concrete, sono concreti.
Re: CLIENTELA
Inviato: 4 dic 2012, 14:39
da Alexxandra
Re: CLIENTELA
Inviato: 4 dic 2012, 14:45
da ely66
Zzz... ha scritto:I nomi collettivi, se si riferiscono a cose concrete, sono concreti.
gli astratti sono cose tipo bontà amore, pensiero ecc.. (fatti due seettimane fa, ho toppato con pittura, era concreto

con primitivo pittore

)
p.s. zzz, paciocconissima lei!!!

Re: CLIENTELA
Inviato: 4 dic 2012, 14:47
da Zzz...
ely66 ha scritto:
p.s. zzz, paciocconissima lei!!!

Paciocconissima è un concetto astratto, diciamo che è una bella rompiballe per stare sul concreto :ahah
Re: CLIENTELA
Inviato: 4 dic 2012, 15:08
da ely66

dai, poi cresce. e allora si che

.. tanti auguri eh?

:ahah
Re: CLIENTELA
Inviato: 4 dic 2012, 16:44
da Timandra
Da brava commerciante non posso che dire . . .guai se non è concreta

Re: CLIENTELA
Inviato: 4 dic 2012, 23:11
da vale77
La differenza tra nomi concreti e nominastratti non é sempre chiara.
Sunalcune aprole c'é dibattito persino all'accademia della crusca.
(Posso solo immaginare quanto siano avvincenti i dibattiti su qs argomenti...

)
In qs caso peró direi che é concreto, anche perché, come giá detto é un nome collettivo.
Re: CLIENTELA
Inviato: 4 dic 2012, 23:37
da ottyx
Forse tua cognata lo intende con l'accezione di clientelismo. In questo caso il termine è astratto.
Re: CLIENTELA
Inviato: 5 dic 2012, 10:44
da Alexxandra
Grazie a tutte!!!
Re: CLIENTELA
Inviato: 8 dic 2012, 16:06
da frab

oddio, non avevo mai sentito questa differenza, tra concreta e astratta

ma com'è possibile???
