Pagina 1 di 2
Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 11:31
da Vanessa70
...e non mi sono mai preoccupata troppo, nel senso che Alessandro è purtroppo un bambino abbastanza solo, ma allo stesso tempo è socievole e ben integrato in classe. Per esempio parla col suo amico quando guarda la tv, quando gioca o a volte si annoia...ora le maestre però mi hanno detto che lo fa anche a scuola, in situazioni particolari. Per esempio, un giorno l'hanno rimproverato per una cosa e lui ha risposto "E' stato lui!" (l'amico immaginario). Io ci sono rimasta
Non so bene che fare. Obiettivamente, la situzione non è bella: è figlio unico, non ha parenti della sua età ( o peggio, ce l'ha, ma mio marito e il fratello non vanno d'accordo e quindi tra cugini si vedono una volta l'anno per natale), nel palazzo dove viviamo noi non ci sono altri bambini.
In classe va d'accordo con tutti, ma non ha un amico del cuore, non frequenta altri bambini della scuola. Io cerco in ogni modo di favorire le occasioni di socializzazione, ma spesso non funziona, nel senso che alla fine i bambini si scelgono da soli e non credo dovrei essere sempre io ad insistere dicendo "perché non inviatiamo qualche bambino a casa dopo la scuola?". Una volta sono venuti un paio di bambini a giocare da noi, ma non erano ben assortiti...infatti nessuno ha ricambiato l'invito.
Per renderla più difficile, io e mio marito abbiamo amici con bimbi più piccoli, ho una sola amica con una figlia della sua età che frequentiamo abbastanza assiduamente e in effetti, essendo entrambi figli unici, vanno molto d'accordo. Ma evidentemente non basta.
Mi sento molto in colpa, ma allo stesso tempo non so come aiutarlo.

Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 11:38
da hamilton
Non lo so.
Il mio bambino e' un po' nella stessa situazione del tuo: non ha cugini vicino, non ha figli di amici coetanei, pero' a differenza del tuo proprio questa mancanza di alternativa al di fuori della scuola gli ha permesso di creare tante amicizie all'interno della classe con le quali si frequenta anche il pomeriggio.
E' proprio questione di estroversione e socievolezza, voglio dire per Gio risulta assolutamente impossibile non legare con gli altri, legherebeb pure coi sassi se fosse per lui
Per questo mi sembra strano che il tuo bambino, come dici tu molto socievole, non abbia legato a scuola o a catechismo o in palestra.
Io se fossi in te cercherei di creargli maggiori occasioni d'incontro.
Poi con il tempo a lui verra' piu' naturale farlo da solo.
Ah, sta' storia dell'amico immaginario

una volta l'ha tirata fuori anche Giorgio, ma in maniera del tutto cosciente e intenzionale.
Mi ha detto qualcosa circa un amico immaginario, ma non ci parla mai, ne' lo interpella, ne' ci chiacchiera, secondo me ne aveva sentito parlare da qualcuno e me l'ha semplicemente riportato.
Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 11:50
da Cippi71
mmmmhhh ma a 7 anni e mezzo, non è un pò troppo grande per avere un amico immaginario ?
ma al di fuori della scuola, fa altre attività in cui incontra altri bimbi ? sport ?
Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 12:00
da R2D2
è normale che l'amico immaginario venga tirato fuori anche in situazioni stressanti. E' una sorta di orsacchiotto di peluche che il bambino si porta dietro. Tuo figlio mi sembra molto solo, cerca di fargli fare attività extrascolastiche: sport di squadra, musica, corso di teatro, scoutismo, portalo all'oratorio ecc ecc. Non dare peso alla cosa, l'amico dovrebbe andar via da solo. Certo che se dovesse continuare fra un paio d'anni allora sarà il caso d'intervenire.
Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 12:07
da Vanessa70
Cippi71 ha scritto:mmmmhhh ma a 7 anni e mezzo, non è un pò troppo grande per avere un amico immaginario ?
ma al di fuori della scuola, fa altre attività in cui incontra altri bimbi ? sport ?
Fosse per lui non farebbe niente, questo è il punto. Eppure si sente solo.
Dietro mia insistenza, sono riuscita ad iscriverlo ad un corso di musica e a uno di yoga per bambini, così è impegnato per due pomeriggi a settimana. Puntualmente mi dice che non vuole andare...salvo poi divertirsi quando va!
Non è un bambino emarginato, mi sembra ben voluto da tutti.
A settembre ho provato ad iscriverlo a scuola calcio, c'erano altri bambini della sua classe e un bambino del centro estivo che quando lo ha visto era contentissimo! Ho pensato "menomale"!
Macché. Dopo qualche prova ha voluto smettere, non gli piaceva il calcio.
Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 12:11
da R2D2
ma se non gli piace il calcio ci sono mille altri sport. Forse la sua indole non è per gli sport di squadra, sicuramente è un bambino molto riflessivo. Perché non gli fai provare karate?
Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 12:19
da Vanessa70
R2D2 ha scritto:ma se non gli piace il calcio ci sono mille altri sport. Forse la sua indole non è per gli sport di squadra, sicuramente è un bambino molto riflessivo. Perché non gli fai provare karate?
No non gli piace neanche quello. Gli ho proposto anche atletica e mini basket. La risposta è sempre no. Ah, poi gli piacciono gli scacchi, nella sua scuola c'è un club e anche qua mi ha detto di no!
Io credo che molto semplicemente gli manchi qualcuno a casa. Adesso ho deciso di fare pet therapy prendendo un gattino e spero che un po' si calmerà. Perché poi c'è anche questo aspetto.... a casa mi butta all'aria tutto e poi non gioca con niente, come se avesse energie inespresse. Gli serve proprio un compagno di gioco, oppure, nel caso del gattino qualcuno di cui prendersi cura.
Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 12:19
da hamilton
Vanessa, io pratico yoga da quasi 20 anni.
E il mio sogno sarebbe fare una pratica insieme a mio figlio.
Quando ho chiesto al mio maestro consigli su dove mandare mio figlio per apprendere i primi rudimenti e approcciarsi allo yoga mi ha detto no.
Mi ha detto che un bambino ha bisogno di correre, di confrontarsi, di sudare, di rotolarsi e che se avesse voluto farmi un dispetto mi avrebbe consigliato lo yoga per mio figlio.
Questo per dirti che forse, se pomeriggi impeganti deve avere, come ha detto R2 forse e' meglio indirizzarlo su qualcosa di meno introsettivo e piu' vivace.

Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 12:23
da R2D2
l'idea di un animale da accudire è ottima.
Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 12:29
da R2D2
Vanessa70 ha scritto:R2D2 ha scritto:ma se non gli piace il calcio ci sono mille altri sport. Forse la sua indole non è per gli sport di squadra, sicuramente è un bambino molto riflessivo. Perché non gli fai provare karate?
No non gli piace neanche quello. Gli ho proposto anche atletica e mini basket. La risposta è sempre no.
Ah, poi gli piacciono gli scacchi, nella sua scuola c'è un club e anche qua mi ha detto di no!
Io credo che molto semplicemente gli manchi qualcuno a casa. Adesso ho deciso di fare pet therapy prendendo un gattino e spero che un po' si calmerà. Perché poi c'è anche questo aspetto.... a casa mi butta all'aria tutto e poi non gioca con niente, come se avesse energie inespresse. Gli serve proprio un compagno di gioco, oppure, nel caso del gattino qualcuno di cui prendersi cura.
Con mia figlia devo insistere ad ogni lezione di nuoto. Non vuole andarci mai, poi quando è lì si diverte. Ma uscire di casa è una tragedia, vorrebbe restare dentro tra i suoi giochi. Forse tuo figlio è un po' insicuro, teme il confronto con gli altri e preferisce stare nel suo nido sicuro. Perché non lo porti a questo club solo per vedere gli altri che giocano? Forse con il tempo giocherà anche lui, forse no, ma almeno lo porti fuori dal nido verso una cosa che gli piace.
Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 12:39
da Vanessa70
hamilton ha scritto:Vanessa, io pratico yoga da quasi 20 anni.
E il mio sogno sarebbe fare una pratica insieme a mio figlio.
Quando ho chiesto al mio maestro consigli su dove mandare mio figlio per apprendere i primi rudimenti e approcciarsi allo yoga mi ha detto no.
Mi ha detto che un bambino ha bisogno di correre, di confrontarsi, di sudare, di rotolarsi e che se avesse voluto farmi un dispetto mi avrebbe consigliato lo yoga per mio figlio.
Questo per dirti che forse, se pomeriggi impeganti deve avere, come ha detto R2 forse e' meglio indirizzarlo su qualcosa di meno introsettivo e piu' vivace.

Guarda, in generale sono d'accordo con te. Questa dello yoga è una cosa nata un po' per caso, conoscevamo una bambina che frequenta. Ma ad oggi è l'unica cosa che non rifiuta apertamente!! E comunque a volte fanno esercizi di coppia, sento che urlano (lui mi ha spiegato che è l'urlo del leone, che così buttano fuori la rabbia!). Sempre meglio che stare a casa a guardare la tv.
E soprattutto...alla fine della lezione si ferma sempre a giocare fuori per qualche minuto con i bambini del corso!
Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 12:45
da pisola
Ciao Vanessa, posso chiederti dove porti il bambino a yoga?
anch'io come hami lo pratico e la risposta dela mia insegnante è stata più o meno la stessa.
Anche mia figlia fa musica, e certo non si socializza con la lezione individuale, ma quest'anno secondo me hanno avuto un'ottima idea, preparare lo "schiaccianoci" con tanti bambini, elementari e medie, facendoli suonare e recitare, in questo modo Emi sta conoscendo tanti bambini
Anche per me tutto è meglio della tv
anche se le mie bimbe la guardano, specialmente quando a me fa comodo....ovvero quando devo preparare la cena e ho fretta!!!!
ma ....a piccoli dosi nemmeno il veleno fa male!!!!!
per l'amico immaginario, ne hai parlato con lui? che ha detto?
Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 12:50
da hamilton
Anche per me comunque tutto e' meglio della tv.

Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 12:59
da Vanessa70
pisola ha scritto:Ciao Vanessa, posso chiederti dove porti il bambino a yoga?
anch'io come hami lo pratico e la risposta dela mia insegnante è stata più o meno la stessa.
Anche mia figlia fa musica, e certo non si socializza con la lezione individuale, ma quest'anno secondo me hanno avuto un'ottima idea, preparare lo "schiaccianoci" con tanti bambini, elementari e medie, facendoli suonare e recitare, in questo modo Emi sta conoscendo tanti bambini
Anche per me tutto è meglio della tv
anche se le mie bimbe la guardano, specialmente quando a me fa comodo....ovvero quando devo preparare la cena e ho fretta!!!!
ma ....a piccoli dosi nemmeno il veleno fa male!!!!!
per l'amico immaginario, ne hai parlato con lui? che ha detto?
Se vuoi ti rispondo in privato per lo yoga, comunque si tratta di un'associazione culturale in cui insegnano insegnanti qualificati, nel caso dello yoga per bambini, l'insegnante si occupa anche di altre attività legate all'infanzia, non solo di yoga.
Per quanto riguarda musica, ovviamente non sono lezioni individuali! E' un seminario di coro e percussioni.
Per quanto riguarda l'amico immaginario, è un rapporto che riguarda solo "loro due".... In genere, quando gli chiedo qualcosa fa finta di non sentire, oppure mi dà risposte veloci senza indugiare troppo sull'amico.
Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 13:11
da pisola
si grazie Vanessa se non è troppo disturbo mandami un mp.grazie
beh ma allora a musica non ha trovato nemmeno unamichetto da invitare a casa?
ripova a invitarne qualcuno della classe, vedrai che la prossima volta andrà meglio
oppure organizza un cinema, una giornata all'explora, al bioparco,al museo di zoologia, al teatro, allo zoomarine...inssomma a roma non mancano posti dove portare i pargoli!

Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 14:06
da mammaely
quoto le altre
fagli fare sport, fagliene provare diversi, qualcuno gli piacera'...
e.... l'ideadi unfratellino
no?
cmq, anche l'ideadell'animale è ottima.
Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 14:41
da lalat
Io lo iscriverei al circolo di scacchi, secondo me una volta che è lì si diverte

E' anche fortunato ad avere questa opportunità, mio figlio gioca a scacchi solo con noi perché i compagni raramente ne hanno voglia ... e infatti gioca con Ramati che è il suo amico immaginario
Comunque davvero iscrivilo al circolo di scacchi perché non è una cosa dove gli altri bambini possono essere invadenti come nel caso di uno sport ... lo trovo un ottimo modo per conoscere bambini con i suoi interessi. Se ci fosse una cosa simile qui da noi lo iscriverei subito mio figlio

Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 14:54
da bene
mi riconosco abbastanza nel tuo post, mi rivedo com'ero io anche se io frequentavo abbastanza altri bambini, mi sentivo sempre molto sola perchè alla fine gli amichetti tornavano a casa e io restavo sola.
è una questione di indole, credo, se lui è così non credo che se ti circondassi di bambini cambierebbe molto. non sentirti in colpa.
l'idea dell'animale domestico invece è ottima!

Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 17:15
da Ari
senza polemica alcuna

: questa è una domanda che è sempre meglio evitare di fare, perché non si può mai sapere il motivo percui un bambino è figlio unico.
Re: Mio figlio ha un amico immaginario!
Inviato: 30 nov 2012, 18:59
da Vanessa70
Ari ha scritto:
senza polemica alcuna

: questa è una domanda che è sempre meglio evitare di fare, perché non si può mai sapere il motivo percui un bambino è figlio unico.
Ecco appunto...tranquille, ormai per me non è più un argomento tabù. Ti dico solo che sono 12 anni che cerchiamo di fare figli e il risultato è...Alessandro.
Putroppo tutti i miei timori si sono avverati: figlio unico, cugini assenti, palazzo con inquilini anziani, pochi amichetti. La fortuna, in questo, non ci ha assistito.
Ci lavorerò su.
