Pagina 1 di 2
maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 16:21
da tnt
Ecco qua, il ruolo di rappresentante di classe è diventato di colpo "faticoso".
Oggi mi è piovuta in testa la tegola del rapporto "mamme/maestra".
Cercherò di riassumere brevemente (e la sintesi non è una delle mie virtù

):
Una mamma in particolare è esasperata (a suo dire) dagli atteggiamenti della maestra che a suo avviso stanno distruggendo la serenità e l'autostima della figlia. In particolare si lamenta del fatto che la maestra ha a più riprese, sgridato la bimba senza motivazioni o addirittura perchè la bimba non aveva capito qualcosa al punto che ora la bimba ha paura di chiedere spiegazioni alla maestra stessa quando non capisce. Che questo ha determinato episodi di insonnia per almeno 3 notti (in bianco a suo dire) nelle quali alla fine è emerso il problema. Che la figlia che prima svolgeva i compiti da sola adesso ha bisogno di continue attenzioni (si parla di 2a elementare). Che è stata "discriminata" nella scelta della stilografica (che la maestra fa adottare a tutti per eliminare difetti di scrittura) perchè mancina e dunque ha una penna "diversa" da tutti gli altri.
Pare inoltre che almeno altre 2/3 mamme abbiano lamentato qualcosa circa l'abitudine di urlare della maestra che "impressiona" i bambini e li rende insicuri.
Faccio anche presente che la bambina in questione è diventata "sorella" a 7 anni di 2 gemellini e che dopo pochi mesi dalla nascita tutta la famiglia si è dovuta trasferire in un appartamento in affitto (vicino alla casa) perchè stanno facendo dei lavori di ampliamento della casa proprio per l'arrivo dei gemelli.
La bimba a fine anno scorso ha avuto anche episodi di dermatite atopica che ovviamente la mamma attribuisce sempre alla maestra per via dello stress che sta facendo vivere alla figlia. I gemelli erano nati da 1 mese circa ....
Le altre 2/3 mamme lamentano qualcosa ma in misura molto minore. La mamma in questione invece minaccia di cambiare scuola alla figlia e di motivare il tutto proprio con la "colpa della maestra in merito al comportamento lesivo (psicologicamente) nei confronti della figlia".
Non mi dilungo oltre ma vorrei sapere cosa vi viene da pensare così, di primo acchito leggendo questo breve racconto.
Ometto il mio giudizio sulla maestra ma faccio presente che gli altri genitori (17 bambini in tutto), a parte i 2/3 accennati sono tranquilli e, oserei dire, soddisfatti.
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 16:32
da laura s
Cosa mi viene da pensare??? Semplicissimo: speriamo che cambi scuola il prima possibile e che si levi dalle pelotas!!
Fossi io nella situazione, le direi di chiedere un colloquio con l'insegnante, specificandole chiaramente che il problema è da intendersi personale e non di classe e che quindi non è affar mio...
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 16:32
da marella
So che erano altri tempi, ma la mia maestra delle elementari urlava terribilmente, e su certi soggetti alle volte ha mollato anche qualche sganascione

. Non dico che i metodi di una volta erano più giusti, ma nessuno di noi è cresciuto psicologicamente traumatizzato. Mia figlia ha una maestra un po' vecchio stampo, che quando capita urla e castiga. Poi ne ha una che invece è solo sorrisi, coccole, e bacini. Indovinate con chi i bimbi fanno casino?
Io credo che un po' di autorità male non faccia. L'unica cosa che mi lascia perplessa e' per la stilografica, ma non essendo mancina non saprei dire se è stata una scelta obbligatoria.
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 16:33
da Mastina
Ciao,
ma questa mamma cosa vuole che tu perori la sua causa con la maestra?
Sinceramente per quanto mi hai descritto tu non dovresti fare nulla se non invitare questa mamma a parlare direttamente con la maestra. Non vuole parlarne con lei, vada dalla coordinatrice scolastica e se non soddisfatta vada dal dirigente scolastico.
Dubito fortemente che una rappresentante di classe possa/debba farsi carico di un problema tanto specifico e personale.
Una delle maestre di mia figlia tende and alzare la voce. A volte esagera e ci sono bimbi che si spaventano, è una prima per cui ci può stare. Le mamme più infastidite dalla cosa hanno chiesto un colloquio con la coordinatrice di plesso che ha "richiamato" la maestra.
Secondo me non devi fare nulla, anche perché non ne hai titolo.
Francesca
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 16:45
da tnt
La mamma in questione mi ha chiesto di parlare con la maestra per far presente il disagio di 4/5 bambini (in realtà forse ce n'è giusto un altro oltre a lei) ed io l'ho già fatto. Ho un ottimo rapporto con la maestra, le ho scritto un sms per chiederle un colloquio e lei mi ha immediatamente richiamata. Non ne volevo parlare per telefono, ma alla fine abbiamo parlato per quasi un'ora. Ed io ho avuto la sensazione di sempre: una persona molto disponibile che infatti si è subito dichiarata pronta a parlare con i genitori in questione a brevissimo termine (anche oggi stesso).
Ma la mamma in questione non vuole esporsi direttamente perchè afferma che l'anno scorso lo ha fatto (ha protestato per l'ora di alternativa mancante e sulla proibizione di fare i compiti in quel tempo) e la bimba ne ha avuto delle ripercussioni. Insomma la maestra avrebbe "infierito" sulla bimba correggendo compiti "esageratamente" e mettendola ancora più in difficoltà.
Fra l'altro ho appena parlato con un'altra mamma che doveva avere anche lei dei problemi ed invece non è così. La bimba a volte è stanca quando esce da scuola ma non ha mai manifestato disagi particolari. E' successo un paio di volte anno scorso che non volesse andare a scuola e si preoccupa di avere i compiti in ordine perchè la maestra li controlla e vuole fare bene. Ma direi che è normale...altrimenti la maestra che ci sta a fare?
Direi che il tutto parla da solo e conferma quello che già pensavo..
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 16:51
da tnt
marella ha scritto:So che erano altri tempi, ma la mia maestra delle elementari urlava terribilmente, e su certi soggetti alle volte ha mollato anche qualche sganascione

. Non dico che i metodi di una volta erano più giusti, ma nessuno di noi è cresciuto psicologicamente traumatizzato. Mia figlia ha una maestra un po' vecchio stampo, che quando capita urla e castiga. Poi ne ha una che invece è solo sorrisi, coccole, e bacini. Indovinate con chi i bimbi fanno casino?
Io credo che un po' di autorità male non faccia. L'unica cosa che mi lascia perplessa e' per la stilografica, ma non essendo mancina non saprei dire se è stata una scelta obbligatoria.
Io la penso come te e apprezzo l'autorità. Oltretutto penso che i bambini cresceranno e nella loro vita non troveranno solo "rose e fiori", dunque se anche un insegnante è severo o ha atteggiamenti un po' duri questo deve aiutare a crescere e non a nascondersi dietro le gonne della mamma. Ovviamente sempre se i comportamenti sono corretti ed in questo caso io penso proprio di si.
La stilografica credo sia un metodo "montessoriano" che serve ad eliminare i difetti di impugnatura della penna e dunque aiuta nella scrittura. Ci sono studi in merito ed io l'ho trovata una scelta intelligente. Il fatto che la figlia fosse mancina non creava problemi, ha solo bisogno di una stilo apposita, ma non mi pare "traumatizzante". I bambini devono imparare ad essere "diversi". Mia figlia è un pochino in sovrappeso nonostante tutte le nostre attenzioni, e dunque sin da piccola abbiamo lottato con i compagni che le dicevano di essere grassa e via così. Non mi sono mai sognata di farne un problema degli altri (certo i genitori dovrebbero sensibilizzare i loro figli, ma io non posso cambiare tutto il mondo) ma ho cercato di dare alla mia le armi psicologiche per affrontare questa cosa. E mi pare di esserci abbastanza riuscita. Una stilo diversa può essere un trauma?

Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 17:01
da gloria
laura s ha scritto:Fossi io nella situazione, le direi di chiedere un colloquio con l'insegnante, specificandole chiaramente che il problema è da intendersi personale e non di classe e che quindi non è affar mio...
assolutamente d'accordo

Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 17:11
da floddi
Il problema è assolutamente personale.
la rappresentante non deve fare nulla.
le devi solo dire di chiedere un appuntamento e parlare con la maestra.
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 18:18
da marella
tnt non vedo traumatizzante una stilo diversa. Non sapevo che per i mancini ne servisse una diversa

Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 21:41
da boxerina
tnt, io mi sarei rifiutata categoricamente di fare da tramite, anche perché sono convinta che i problemi si risolvano solo se affrontati faccia a faccia.
Però, sinceramente, il tuo messaggio mi sembra del tutto meno che privo di giudizi nel raccontare i fatti, cosa che influenza notevolmente le reazioni di chi legge (e, forse, anche di chi ascolta).
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 22:12
da lalat
Allora primo la penso come Boxerina: io quando ho da dire qualcosa alle maestre (e mi è capitato un po' di volte) ho parlato e scritto alle maestre e al dirigente scolastico ... di interpellare la rappresentante di classe non mi verrebbe mai in mente.
Se pensassi che la maestra, dopo che io le ho parlato, si sfoga su mia figlia ... dovrei pensare che la maestra è un mostro e che quindi non ci penserei troppo e cambierei scuola.
Io mi rifiuterei di parlare per conto suo alla maestra e non vorrei nemmeno ascoltare le sue lamentele, sinceramente.
Detto questo ... la verità poi si sa che sta sempre nel mezzo e se altri 4 o 5 hanno avuto lamentele può darsi che i metodi usati da questa maestra non siano dei migliori. Il fatto della stilografica è un po' strano ... effettivamente è un delirio per un mancino in seconda elementare ...
A volte certe cose non le noti se tuo figlio non alcun problema ma (lo dico da mamma di un bambino con più di un problema) certe scelte fanno la differenza.
Faccio un esempio a caso. L'utilizzo dei quaderni a quadri da 1 cm è deleterio per chi è disgrafico, se tutti utilizzano i quadretti da 0,5 o meglio ancora e righe, il disgrafico non si sente diverso dagli altri.
Se vuoi utilizzare una penna uguale per tutti che sia cancellabile perché non usare le frixion che scrivono bene e non danno alcun fastidio al mancinismo, la disgrafia, etc? Queste cose fanno la differenza tra un insegnante attento e uno che si fissa su una cosa (la stilografica

) ...
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 22:25
da ishetta
boxerina ha scritto:
Però, sinceramente, il tuo messaggio mi sembra del tutto meno che privo di giudizi nel raccontare i fatti, cosa che influenza notevolmente le reazioni di chi legge (e, forse, anche di chi ascolta).
Ho pensato la stessa cosa.
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 22:27
da lalat
Oltretutto penso che i bambini cresceranno e nella loro vita non troveranno solo "rose e fiori", dunque se anche un insegnante è severo o ha atteggiamenti un po' duri questo deve aiutare a crescere e non a nascondersi dietro le gonne della mamma.
Beh a scuola prima di tutto l'insegnante dovrebbe dare l'esempio di perfetta correttezza e sensibilità verso gli altri ... perché almeno alle scuole primarie si può sognare un mondo migliore.
Mia figlia è un pochino in sovrappeso nonostante tutte le nostre attenzioni, e dunque sin da piccola abbiamo lottato con i compagni che le dicevano di essere grassa e via così. Non mi sono mai sognata di farne un problema degli altri (certo i genitori dovrebbero sensibilizzare i loro figli, ma io non posso cambiare tutto il mondo) ma ho cercato di dare alla mia le armi psicologiche per affrontare questa cosa. E mi pare di esserci abbastanza riuscita. Una stilo diversa può essere un trauma?

... una maestra che non interviene quando i bambini deridono un compagno ... non è una buona maestra, su questo non ci piove. Guarda per esperienza ... ti dico che le classi e i bambini non sono tutte uguali ... esistono classi dove i bambini non si permetterebbero minimamente di deridere un compagno perché l'autorevolezza della maestra è diretta alla convivenza civile prima di tutto piuttosto che all'ottenimento della bella grafia.

Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 22:45
da ishetta
tnt,
Una mamma in particolare è esasperata (a suo dire) dagli atteggiamenti della maestra che a suo avviso stanno distruggendo la serenità e l'autostima della figlia. In particolare si lamenta del fatto che la maestra ha a più riprese, sgridato la bimba senza motivazioni o addirittura perchè la bimba non aveva capito qualcosa al punto che ora la bimba ha paura di chiedere spiegazioni alla maestra stessa quando non capisce
Sai che questa frase mi ha colpita? Ok magari la bimba ha le sue paturnie, ma se ha "paura" di chiedere una spiegazione qualcosa che non va con la maestra c'è. Poi che sia compito tuo come rappresentante o se la maestra deve parlare con la mamma non lo so, ma secondo me qualcosa bisogna fare.
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 22 nov 2012, 22:47
da sbu
Da rappresentante ti dico che in un caso del genere mi prendo lo sfogo del genitore in questione e poi lo mando a parlare direttamente con la maestra. Se 15 bambini hanno dei problemi (ma anche meno) se ne parla 'a nome della classe' se è un singolo caso no.
Sul fatto della derisione devono essere gli insegnanti a vigilare e intervenire. È se un compagno viene deriso per la penna diversa deve essere la maestra a trovare il modo perché qs non avvenga.
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 23 nov 2012, 0:00
da ely66
non tocca a te.
deve risolvere lei, chiedendo un colloquio con l'insegnante e la presenza del direttore didattico o vice o quello che è.
quello che mi fa storcere un po' il naso è
della stilografica
stilo??? alle elementari? mi sa che mamma ha un qualcosa che non va bene..
detto questo, se altre mamme hanno problemi con UNA singola insegnante, tu PUOI se vuoi, informare il direttore o la vice di problematiche nella classe. in via informale intendo.
a me capita, la mattina incontro la vice e amichevolmente le dico "tienimi d'occhio un attimo l'insegnante xXXX, le mamme lamentano un po' di cattiveria/urlaccioni/menefreghismo/ecc". e capita che i problemi si risolvano.. magiaaaaaaa

Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 23 nov 2012, 7:14
da mariangelac
ishetta ha scritto:boxerina ha scritto:
Però, sinceramente, il tuo messaggio mi sembra del tutto meno che privo di giudizi nel raccontare i fatti, cosa che influenza notevolmente le reazioni di chi legge (e, forse, anche di chi ascolta).
Ho pensato la stessa cosa.
Anch'io.
Secodno me non devi TU capire se il problema è della mamma, della bimba o della maestra, C'è UN PROBLEMA punto, tu devi limitarti a fare da tramite con la maestra, o a rispedire la mamma direttamente da lei, non sei tu che puoi giudicare l'enità del disagio... anche a me senbra una cavolata, ma queste considerazioni devi tenertele per te.
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 23 nov 2012, 10:02
da cinny78
anche io credo che:
potrebbe esserci un problema bimba-maestra ..( non tutti hanno lo stesso carattere e uno si può trovare con un insegnante e un altro no) però è la mamma che deve parlare con l'insegnante, anche perchè conosce sua figlia meglio di te e sa come esporre o perorare la sua causa ...
non esiste che la mamma NON SI VUOLE ESPORRE!! io per i miei bimbi mi espongo se credo che qualcosa turbi la loro spiche ..
tu puoi certo essere informata , capire se i problema è esteso ad altri alunni....perchè certo, se la maestra non piace a nessuno qualcosa non va ..sennò credo sia giusto che la famiglia dell'alunna parli con la maestra
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 23 nov 2012, 12:25
da giorgy
laura s ha scritto:Cosa mi viene da pensare??? Semplicissimo: speriamo che cambi scuola il prima possibile e che si levi dalle pelotas!!
Fossi io nella situazione, le direi di chiedere un colloquio con l'insegnante, specificandole chiaramente che il problema è da intendersi personale e non di classe e che quindi non è affar mio...
quoto tutto!!!!!!!!!!
Re: maestra troppo severa o mamme troppo protettive?
Inviato: 23 nov 2012, 12:35
da val978
tnt, tu come rappresentante di classe puoi, secondo me, organizzare un incontro con i genitori di questi bambini e la maestra. STOP. non farti mettere in mezzo, non è proprio tuo compito! se questa mamma non vuole esporsi, cavoli suoi, cambiasse classe alla figlia (poveretta). se gli altri genitori non ritengono di sentirsi parte in causa, questa cosa verrà fuori in modo chiaro, e il problema sarà ridimensionato alle sue dimensioni reali.
la mamma che non si vuole esporre mi sembra una che vuole coinvolgere altre persone per una crociata contro la maestra. attenzione perchè queste cose, oltre che molto spiacevoli, sono anche pericolose.