Pagina 1 di 3
Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 12 nov 2012, 15:14
da Mastina
Ciao,
volevo farvi una domanda per chiarirmi le idee.
Ho fatto la rappresentante di classe alla materna per 3 anni e lì il fondo cassa veniva dato direttamente con il fondo della scuola (€ 100- a sezione) in quanto non è legale chiedere ai genitori di istituire il fondo cassa con i propri soldi.
Questo ci è stato detto in assoluta trasparenza dalla dirigente scolastica. Con il fondo cassa doveo far fronte a piccoli acquisti di materiale e sono sempre riuscita a comprare anche il regalo di fine anno alle maestre.
Adesso mia figlia è alla primaria, la rappresentante di classe ha mandato una e-mail chiedendo 10€ a bambino per il fondo cassa.
A vostra conoscenza è solo alla materna che non è legale?
Tra l'altro a me 10€ sembrano tanti considerato che sono 26 bambini. Una mamma ha già risposto chiedendo conto di come verranno spesi questi soldi soprattutto considerato che come ogni anno abbiamo già dato 10€ alla scuola come contributo generale e abbiamo già provveduto a comprare scottex e fazzoletti di carta.
A me va benissimo contribuire con al fondo cassa, però non capisco perché alla materna dicono che non si può e alla primaria sì.
Grazie
Francesca
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 12 nov 2012, 15:23
da sbu
Alla primaria non si può come alla materna come da nessuna parte. Però di fatto se i vuole dare un piccolo contributo volontario e gestirlo come genitori non te lo possono impedire. Detto questo anche x me 10 € sono tanti, meglio chiedere 5€ e poi magari richiedere se finiscono se si fa una spessa grossa. Cm ne abbiamo parlato nel topic sui rappresentanti di classe, in fondo al topic
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 12 nov 2012, 22:29
da mafalda2005
Da noi per ora abbiamo messo 25 euro. Per ora sono serviti (parzialmente) per un piccolo rinfresco per i bimbi il 31/10.
Si dovranno poi mettere alcuni ganci per i grembiulini e altre cose rotte.
Io mi fido.
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 13 nov 2012, 9:19
da kappa
anch'io mi fido della scuola e dei relativi fondocassa.
ma poi comevi viene di chiedervi se è illegale.
sono ben altre le illegalità e non certo questa!
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 13 nov 2012, 9:59
da gessica
Noi ci è stato chiesto euro 5,50 a testa di fondo cassa, euro 7,5 a testa x assicurazione bimbo e una risma a4.
Alla materna niente pago retta e basta xò è privata, l'unica cosa daremo qualcosa x regalo alle maestre.
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 13 nov 2012, 10:01
da gessica
AH xò i 5,5 euro non erano obbligatori! e chi li dava restavano x la scuola che si frequentava non facevano cumulo con le scuole del paese.
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 13 nov 2012, 10:14
da Mastina
kappa ha scritto:anch'io mi fido della scuola e dei relativi fondocassa.
ma poi comevi viene di chiedervi se è illegale.
sono ben altre le illegalità e non certo questa!
Ciao,
so che il termine illegale può suonare male ma se una cosa è vietata è vietata per cui attuarla è andare contro la legge.
Poi io non ho detto che non mi fido, non ho alcun motivo per non farlo. Io ho fatto la rappresentante epr 3 anni e come non me ne sono approfittata io penso che non lo facciano gli altri. Mi dispiace che tu abbia interpetato in questo modo perché questa cosa io proprio non solo non l'ho scritta ma neanche sottointesa.
Aggiungo che la mia domanda era un'altra, chiedevo se c'è una differenza tra materna e prim aria visto che alla materna non si potevano chiedere soldi ai genitori. Se lo volenvamo fare le maestre non dovevano essere informate e la cosa doveva avvenire fuori dai locali scolastici.
Il mio rilievo era su questo e sull'entità della somma. Si tratta di € 260- che a me sembrano tanti se spesi solo per le esigenze di materiale didattico della classe come è stato scritto. Se poi invece uno ci fa anche altre cose ben venga.
Non avendo esperienza con la rpimaria chiedevo cosa è successo nellle vostre scuole. Domandare è lecito o sbaglio.
Io non volevo innescare alcuna polemica e non capisco perché tu la faccia.
Comunque ieri una mamma ha scritto un messaggio alla rappresentante facendo i miei stessi rilievi per cui non mi sembra di essere la sola ad essermi fatta la domanda.
Francesca
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 13 nov 2012, 10:21
da floddi
Noi abbiamo dato 30 euro.
Il fondo cassa serve per tutte le spese extra che possono capitare durante l'anno scolastico.
Ad esmpio ieri sono andati in caseificio con l'autobus, la rappresentante ha a cquistato i biglietti per tutti utilizzando quel fondo.
fanno una recita per la quale sono serviti degli oggetti acquistati col fondo cassa.
a natale faremo un regalo alle maestre e utilizzeremo il fondo cassa.
Al termine dell'anno scolastico la rappresentante fa un consuntivo con tutte le spese sostenute.
Direi che è la normalità, e mi stupisco che parliate addirittura di illegalità.
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 13 nov 2012, 10:28
da mafalda2005
Mi sembra peculiare che alla materna addirittura “se lo volevamo fare le maestre non dovevano essere informate e la cosa doveva avvenire fuori dai locali scolastici”. Anche da noi dovevano essere consegnati alle rappresentanti, ma le maestre ne erano a conoscenza e mi hanno fatto anche il favore di ritirare la busta e consegnarla alle rappresentanti (io non le beccavo mai).
Senza polemica, mi sembra davvero strano.
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 13 nov 2012, 11:50
da Paola67
Mastina ha scritto:Ciao,
volevo farvi una domanda per chiarirmi le idee.
Ho fatto la rappresentante di classe alla materna per 3 anni e lì il fondo cassa veniva dato direttamente con il fondo della scuola (€ 100- a sezione) in quanto non è legale chiedere ai genitori di istituire il fondo cassa con i propri soldi.
Questo ci è stato detto in assoluta trasparenza dalla dirigente scolastica. Con il fondo cassa doveo far fronte a piccoli acquisti di materiale e sono sempre riuscita a comprare anche il regalo di fine anno alle maestre.
Adesso mia figlia è alla primaria, la rappresentante di classe ha mandato una e-mail chiedendo 10€ a bambino per il fondo cassa.
A vostra conoscenza è solo alla materna che non è legale?
Tra l'altro a me 10€ sembrano tanti considerato che sono 26 bambini. Una mamma ha già risposto chiedendo conto di come verranno spesi questi soldi soprattutto considerato che come ogni anno abbiamo già dato 10€ alla scuola come contributo generale e abbiamo già provveduto a comprare scottex e fazzoletti di carta.
A me va benissimo contribuire con al fondo cassa, però non capisco perché alla materna dicono che non si può e alla primaria sì.
Grazie
Francesca
secondo me è improprio parlare di legalità
dico solo che 100 euro non bastano assolutamente per coprire le spese per i materiali necessari alle attività che si svolgolo in classe
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 13 nov 2012, 17:30
da kappa
Mastina ha scritto:kappa ha scritto:anch'io mi fido della scuola e dei relativi fondocassa.
ma poi comevi viene di chiedervi se è illegale.
sono ben altre le illegalità e non certo questa!
Ciao,
so che il termine illegale può suonare male ma se una cosa è vietata è vietata per cui attuarla è andare contro la legge.
Poi io non ho detto che non mi fido, non ho alcun motivo per non farlo. Io ho fatto la rappresentante epr 3 anni e come non me ne sono approfittata io penso che non lo facciano gli altri. Mi dispiace che tu abbia interpetato in questo modo perché questa cosa io proprio non solo non l'ho scritta ma neanche sottointesa.
Aggiungo che la mia domanda era un'altra, chiedevo se c'è una differenza tra materna e prim aria visto che alla materna non si potevano chiedere soldi ai genitori. Se lo volenvamo fare le maestre non dovevano essere informate e la cosa doveva avvenire fuori dai locali scolastici.
Il mio rilievo era su questo e sull'entità della somma. Si tratta di € 260- che a me sembrano tanti se spesi solo per le esigenze di materiale didattico della classe come è stato scritto. Se poi invece uno ci fa anche altre cose ben venga.
Non avendo esperienza con la rpimaria chiedevo cosa è successo nellle vostre scuole. Domandare è lecito o sbaglio.
Io non volevo innescare alcuna polemica e non capisco perché tu la faccia.
Comunque ieri una mamma ha scritto un messaggio alla rappresentante facendo i miei stessi rilievi per cui non mi sembra di essere la sola ad essermi fatta la domanda.
Francesca
rifuggo la polemica eti chiedo scusa se ti ho dato l'impressione di polemizzare.
magari se tu avessi usato l'aggettivo giusto/ingiusto ,o opportuno/inopportuno invece di legale/illegale sarebbe stato meglio.
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 13 nov 2012, 23:25
da ely66
io non ripeto molto, a parte quotare sbu sui topic
fondo cassa1
altro fondo cassa
e che vi piaccia o meno, è ILLEGALE. vietato, non permesso. la legge lo vieta=illegale. no?
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 14 nov 2012, 9:58
da gz
DA NOI 5 EURO A BIMBO IN UNA CLASSE MENTRE NELL'ALTRA PER ORA NIENTE MA TRA POCO CHIEDERANNO ANCHE LI
ILLEGALE O NO NON CI SONO ALTERNATIVE PERCHE' LE COSE MANCANO E LA SCUOLA NON LE FORNISCE PER CUI LA RAPPRESENTANTE LI RACCOGLIE E SI SPENDONO PER I BIMBI (FOTOCOPIE E SIMILI) QUANDO SERVE
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 14 nov 2012, 10:07
da Mastina
ely66 ha scritto:io non ripeto molto, a parte quotare sbu sui topic
fondo cassa1
altro fondo cassa
e che vi piaccia o meno, è ILLEGALE. vietato, non permesso. la legge lo vieta=illegale. no?
Innanzitutto mi scuso se c'era un altro topic. La prossima volta guarderò prima.
Poi ti ringrazio perché anch'io facevo fatica a capire la polemica sull'eccesso del termine illegale. Se una cosa è vietata è illegale indipendentemente dagli eventuali risvolti penali. Visto che mi sembrava si stesse un po' polemizzando per il puro gusto di farlo mi sono eclissata, perché non era questo il mio intento, ma quando ho visto il tuo post mi sono risollevata!!!
Grazie
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 14 nov 2012, 11:40
da floddi
ma illegale per cosa?
e comunque si, non è obbligatorio. E' volontario.
Poi se una rappresentante, con l'accordo dei genitori, decide di non fare il fondo classe e ogni mese chiedere 2 euro, faccia pure, le dico auguri ma faccia pure.
perchè alla terza volta che mi chiedi 2 euro per l'autobus o il pennello o il fiore, o il cartoncino bristol ecc ecce e io non so come darteli perchè non vado a prender mio figlio a scuola....te li vieni a prendere te. O forse conoscendomi, le darei 30 euro di mia sponte e le direi "fai quello che vuoi" :ahah
E comunque la nostra rappresentante a fine anno ha fatto un consuntivo, quello si direi che è obbligatorio.
Ma se un gruppo di mamma decidono di dare in mano ad un'altra mamma dei soldi per l'attività scolastica dei figli...dove è l'illegalità???

Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 14 nov 2012, 11:45
da floddi
ho dato una letta agli altri topic e dire che non si parla di Fondo cassa come lo intendiamo noi.
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 14 nov 2012, 11:56
da ely66
Mastina ha scritto:
Innanzitutto mi scuso se c'era un altro topic. La prossima volta guarderò prima.
Grazie
era per dire che ogni tot salta fuori questo argomento. nient'altro eh?
floddi ha scritto:ma illegale per cosa?
e comunque si, non è obbligatorio. E' volontario.
Poi se una rappresentante, con l'accordo dei genitori, decide di non fare il fondo classe e ogni mese chiedere 2 euro, faccia pure, le dico auguri ma faccia pure.
perchè alla terza volta che mi chiedi 2 euro per l'autobus o il pennello o il fiore, o il cartoncino bristol ecc ecce e io non so come darteli perchè non vado a prender mio figlio a scuola....te li vieni a prendere te. O forse conoscendomi, le darei 30 euro di mia sponte e le direi "fai quello che vuoi" :ahah
E comunque la nostra rappresentante a fine anno ha fatto un consuntivo, quello si direi che è obbligatorio.
Ma se un gruppo di mamma decidono di dare in mano ad un'altra mamma dei soldi per l'attività scolastica dei figli...dove è l'illegalità???

il fatto è che io non compero NIENTE per la scuola. e la scuola, tranne una risma di carta e le copertine per i quaderni, NON chiede niente. e mi pare anche giusto. se ci sono da pagare le gite, o un'uscita extra, o il teatro, le paga la famiglia direttamente alla scuola. fine.
se voglio dare un aiuto a qualcuno, non lo faccio tramite la rappresentante, ma da sola. perchè deve entrare la scuola in faccende extrascolastiche??
se hai letto gli altri topic, avrai letto quello riportato da lalat nella email con obblighi e doveri delle rappresentanti. non è contemplato l'acquisto di materiale scolastico (e fidatevi, le scuole li hanno i fondi per quelle cose, ma li dirottano altrove, dove pare al preside. tocca fare i mastini per avere i soldi correttamente)
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 14 nov 2012, 12:01
da floddi
No Ely noi non li usiamo per il materiale scolastico, è per questo che hos critto che noi non intendiamo il Fondo cassa in quel modo.
Il fondo cassa serve per EVITARE ai genitori di allungare molto spesso 3 o 5 euro per gli autobus, il materiale per le attività laboratoriali (in aggiunta e a pagamento), i fiori o il pensireo di fine anno, l'anticipo all'agriturismo per il pranzo tutti assieme ecc eccc
Poi secondo me dipende anche dalle attività che fa la scuola, la nostra è molto attiva, per certi versi pure troppo.
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 14 nov 2012, 12:05
da ely66
ah ma allora è una cosa EXTRAscolastica.
quindi non parlerei di fondo cassa, ma di altro, hai ragione.
e cmq no, se la scuola non organizza lezioni o laboratori durante l'orario scolastico, da me non vedono un cents.
se li organizza con corsi a pagamento e aggiuntivi rispetto all'orario scolastico (che cmq qui termina alle 16, diventa complicato organizzare più a lungo) allora potrei pensarci.
regalo di fine anno???? è tanto che non gli usi una mazza da baseball sulle ginocchia o le gengive, figurarsi se gli faccio il regalo.
Re: Fondo Cassa - Scuola Primaria
Inviato: 14 nov 2012, 12:10
da floddi
urca sei un pò astiosa mi sa!
Allora i laboratori quest'anno sono durante l'ora di disegno, a pagamento. nel senso che sono due progetti che durano 3 mesi l'uno, gestiti da professionisti che aiutano la maestra (unica) nelle attività di teatro e musica.