Pagina 1 di 1
Discorso sul metodo
Inviato: 24 ott 2012, 15:21
da nottok
Mi rivolgo in particolare alle insegnanti ma sono graditissime le risposte anche di chi ne sa qualcosa o ha esperienza in merito. Caterina è in prima e sta imparando a scrivere e a leggere con un metodo un po' diverso rispetto a quello utilizzato nella altre scuole di zona: io so che i compagni di asilo di mia figlia che frequentano altri istituti stanno imparando a leggere e scrivere le sillabe, per esempio, due settimane fa stavano facendo MA, ME , MI,MO,MU. Cate invece ricopia frasi intere (tipo: a scuola siamo tutti amici) dividendo le parole con un puntino rosso e finendo la frase con il punto in verde. Poi so che fa una specie di strano dettato: la maestra scrive le parole alla lavagna, poi le cancella e loro devono scrivere quello che si ricordano, non so se ho ben capito.
Qualcuno mi sa dire qualcosa di più su questo sistema?
Re: Discorso sul metodo
Inviato: 24 ott 2012, 15:32
da meg04
E' sicuramente un metodo globale. Si lavora sulla frase, non sui fonemi., con un'attenzione particolare alla memoria visiva.
Re: Discorso sul metodo
Inviato: 24 ott 2012, 16:38
da zanchese
Anche da mio figlio hanno un metodo simile: copiano alla lavagna le frasi e stanno imparando i nomi dei compagni.
La maestra ce ne ha parlato durante la prima assemblea e ci ha detto di non preoccuparci, perché all'inizio sembra che vadano a rilento, ma lei ha molta esperienza e ci ha assicurato che dopo Natale, quasi in primavera, faranno dei passi da gigante.
Re: Discorso sul metodo
Inviato: 24 ott 2012, 17:55
da mafalda2005
meg04 ha scritto:E' sicuramente un metodo globale. Si lavora sulla frase, non sui fonemi., con un'attenzione particolare alla memoria visiva.
Quoto, non ho mai conosciuto nessuno che lo applichi però ero molto curiosa di sapere quale avrebbero utilizzato da noi.
Hanno cominciato a copiare intere parole e nel mentre sono partiti con le vocali, poi la p (pa-pe... ap-ep...pp). Oggi sono partiti con la B. Intanto però scrivono parole intere.
Ho letto che di frequente seguono metodi misti.
Re: Discorso sul metodo
Inviato: 24 ott 2012, 23:35
da lalat
Si chiama metodo globale; l'ha usato anche Davide in prima ... i bambini imparano leggermente più tardi a leggere e a scrivere ma, secondo le insegnanti che seguono questo metodo, sono più motivati.
Sinceramente non so dirti ... io ero entusiasta ma ho avuto così tanti problemi a scuola che la scelta del metodo globale/fonemico sillabico ... è stato l'ultimo dei miei problemi.
Comunque Davide ha letto all'inizio e legge tutt'ora globalmente (nel senso che individua la parola nel suo insieme e non le sillabe) ... c'è chi sostiene che i bambini leggano istintivamente globalmente e non individuando le sillabe ...
Fabio quest'anno sta utilizzando il metodo fonemico sillabico ... però sapeva già leggere e ha imparato decifrando i singoli fonemi ...
Su 2 bambini ho visto 2 approcci alla lettura "istintivi" diversi ...

Re: Discorso sul metodo
Inviato: 24 ott 2012, 23:45
da Maris
La maestra di Alberto usa il metodo sillabico: ha fatto fare le vocali e poi le consonanti abbinate alle vocali: MA ME MI MO MU - BA BE BI BO BU ecc... Ma allo stesso tempo fa scrivere loro intere frasi copiandole dalla lavagna in stampatello maiuscolo e minuscolo fin dal primo giorno (lo stampatello minuscolo dopo 2 settimane). Alberto sapeva leggere, ma altri copiano senza sapere quello che scrivono e sembra che in questo modo prima di Natale leggeranno senza problemi

Re: Discorso sul metodo
Inviato: 24 ott 2012, 23:50
da Maris
Anche Alberto ha imparato decifrando i singoli fonemi, tanto che mentre legge una parola ha difficoltà ad individuare le sillabe, ad es. lui dentro di sé legge: AL ALB ALBE ALBER ALBERGO; ma se gli viene chiesto di cerchiare le sillabe le trova

Re: Discorso sul metodo
Inviato: 25 ott 2012, 10:58
da meg04
lalat ha scritto:Si chiama metodo globale; l'ha usato anche Davide in prima ... i bambini imparano leggermente più tardi a leggere e a scrivere i
Quoto, aggiungo solo che per i bambini è più semplice il sillabico, soprattutto per quelli con qualche difficoltà. Ma con tutti i metodi arrivano alla letto-scrittura.
Re: Discorso sul metodo
Inviato: 25 ott 2012, 11:21
da Mastina
Anche Elisa usa questo metodo.
Adesso stanno facendo un lavoro sulle vocali e copiano dalla lavagna parole e frasi.
Per quanto riguarda i tempi di apprendimento non saprei.
Ormai Elisa è in grado di scrivere piccole frasi da sola e ha inziato a leggerci dei libretti da prima lettura da sola.
Francesca
Re: Discorso sul metodo
Inviato: 25 ott 2012, 22:54
da daniela_m
mafalda2005 ha scritto:meg04 ha scritto:E' sicuramente un metodo globale. Si lavora sulla frase, non sui fonemi., con un'attenzione particolare alla memoria visiva.
Quoto, non ho mai conosciuto nessuno che lo applichi però ero molto curiosa di sapere quale avrebbero utilizzato da noi.
Hanno cominciato a copiare intere parole e nel mentre sono partiti con le vocali, poi la p (pa-pe... ap-ep...pp). Oggi sono partiti con la B. Intanto però scrivono parole intere.
Ho letto che di frequente seguono metodi misti.
Anche da noi, che mi ricordi il metodo misto è il migliore perchè passa da tutto al dettaglio e viceversa che poi è il metodo "naturale" di analisi che utilizziamo per tutto
Re: Discorso sul metodo
Inviato: 26 ott 2012, 11:21
da nottok
daniela_m ha scritto:mafalda2005 ha scritto:meg04 ha scritto:E' sicuramente un metodo globale. Si lavora sulla frase, non sui fonemi., con un'attenzione particolare alla memoria visiva.
Quoto, non ho mai conosciuto nessuno che lo applichi però ero molto curiosa di sapere quale avrebbero utilizzato da noi.
Hanno cominciato a copiare intere parole e nel mentre sono partiti con le vocali, poi la p (pa-pe... ap-ep...pp). Oggi sono partiti con la B. Intanto però scrivono parole intere.
Ho letto che di frequente seguono metodi misti.
Anche da noi, che mi ricordi il metodo misto è il migliore perchè passa da tutto al dettaglio e viceversa che poi è il metodo "naturale" di analisi che utilizziamo per tutto
Quello praticato nella scuola di Cate sembra proprio il metodo globale "puro". Ieri, a casa, Caterina ha provato a scrivere le sue prime frasi ricordate a memoria, in effetti è vero che vanno un po' a rilento, restiamo a vedere!
Re: Discorso sul metodo
Inviato: 26 ott 2012, 17:42
da kappa
mia figlia lo scorso anno in prima ha iniziato direttamente con le frasi.
io mi aspettavo pagine intere di sillabe: BA, BE , BI , BO , BU. ecc in stampato e in corsivo.
e invece no. metodo nuovo rispetto a quello che hanno usato con noi 30 anni fa e passa!