Pagina 1 di 4

Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 9:46
da daniela_m
Ciao direi che cominciamo bene....
dopo la rinione di 10 giorni fa una mamma si è incaricata di raccogliere le mail, una un po "strana" alla fine si alzava in continuo e con il ditino alzato a mo di bambina (anche con il tono di voce) diceva "maestra martinaaa" questo per tre volte e alla fine a proposto di disinfettare lei e le sue amiche tutta l'aula che sembra perfettamente pulita (diciamo che visto non hai molto confidenza io avrei evitato di far la "sc**a") :urka
questa è una premessa...


qualche giorno dopo riceviamo un'invito da lei per la festa di compleanno della figlia e 3 giorni dopo una mail dalle amiche che diceva così

Ciao a tutti,
**** (mamma di ****) ed io (mamma di ****), stiamo
raccogliendo i soldi per il regalo di Ludovica. Qualora vogliate
partecipare al regalo, abbiamo previsto una quota di 10 euro.
ecc ecc

io son rimasta un pò stranita per il fatto che era la prima comunicazione ufficiale della classe, dove proponevano di aderire ad un regalo con una quota già decisa e decisamente alta....
alchè gli ho scritto che il regalo lo avevo e che però per un regalo di classe la quota mi sembrava un pò altina, e che magari per includere tutti una quota corretta sarebbe 5€, e lei mi ha risposto "che non era un regano di classe, ma una decisione di mamme che si conoscevano dalla materna (il gruppetto di prima) che lo anno esteso alle nuove mamme" :urka :urka ed io sono sempre più perplessa :urka :urka :urka e che cos'è???
Ho chiesto un pò in giro ad amiche e tutte mi hanno detto che è tanto, che a fine anno sono 270€ che si sommano agli amichetti della materna a quelli extrascuola ecc ecc (tutte amiche che se la passano moooolto meglio di me tra l'altro)

Mi sono fatta coraggio ed ho parlato con tre mamme della mia classe e tutte la pensavano come me!!!!
una mi ha detto e che gli devono comprare un motorino con la miscela??? :risatina: e poi erano molto interdette dal fatto che questa cosa l'hanno chiesta le amiche, ed infatti un'altra mi ha detto "allora faccio bene a pensar male"!!!!
Il fatto che anche loro hanno pensato "non conosciamo nessuno", magari da sola alla fine 10€ li spendo" e pensavano di darli pure loro e magari hanno pensato lo stesso tutte le altre che hanno aderito!!!!

Ora la cosa brutta che avendo cominciato con 10€ che fai poi dal prossimo passi a 5€??? :aargh
come ne esco da questa cosa a me (e non solo) da veramente mooooolto fastidio.

Oggi c'è la riunione di classe per eleggere il rappresentante e siamo sicure che una di loro si presenterà io non vorrei presentarmi, ma l'inizio non mi piace per niente... come ci dovremmo comportare???

Io trovo che hanno fatto una cosa di poco gusto davvero e si son fatte i conti sulle tasche degli altri, poi si la nostra zona e relativamente benestante, ma la crisi morde tutti e non tutti lo dicono ma questi soldi pesano!!!! e a me più di tutti visto che lavoriamo pochissimo!!!!!!

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 10:46
da mafalda2005
Io non parteciperei. In generale penso che i bambini gradiscano tanti regali piuttosto di un regalone (che di solito fanno i genitori). A volte spendiamo ben più di 10 euro, ma dipende dal rapporto dei miei figli con il-la bambino-a in questione. E' brutto da dire? Non tutti i rapporti sono uguali, anche a 4 anni.

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 10:47
da mafalda2005
Tra l'altro mi auguro che non si debba invitare tutta la classe automaticamente, altrimenti con due figli, si passa il we alle feste.

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 10:49
da ema1
Allucinante! :urka

Nemmeno io partecipererei!

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 10:49
da floddi
Noi facciamo da sempre il regalo comunitario.
5 euro a bambino e sono già tantissimi, non per i 5 euro ma la cifra finale.
Avevo anche messo un post.
la cifra si aggira sempre intorno ai 100 euro e non sappiamo mai cosa prendere.
Il bambino chiede una cosa, al massimo due ma difficilemnte li spendiamo tutti.
Quello che rimane lo utliziamo in buoni libro.

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 18:47
da bobby
mafalda2005 ha scritto:Tra l'altro mi auguro che non si debba invitare tutta la classe automaticamente, altrimenti con due figli, si passa il we alle feste.
Da noi qualche bambino/a ha invitato anche le 2 classi. Il mio bambino va solo alle feste dove non viene invitato tutta la classe. Lui aveva invitato 5 bambini e alla fine sono venuti in 2. Penso che piu' importante dei regali e' che i bambini si divertono giocando insieme.

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 19:00
da mammagelosa
dipende da quale presupposto si parte.....
uno normalmente se fa un regalo solo quanto spende? tipo io metto una decina di euro giusto per un pensierino-ino-ino (anche se spesso devo aggiungere altro).... e magari altre mamme fanno altrettanto quindi spesso ci diciamo: perchè invece di comprare 10 cavolatine non ne compriamo 2 o 3 grosse? quindi mettiamo i soldi insieme ma sempre la cifra che avremmo messo singolarmente. fare un regalo collettivo vuol dire comprare cose più grosse e non spendere meno!!!
(esempio vi invitano ad un matrimonio e volete mettere 200 euro ma vi rendete conto che non bastano a comprare una cosa carina quindi vi unite a qualcuno che aveva la stessa cosa in mente. che fate? mettete comunque 200 euro ciascuno, mica ne mettete 200 in tutto!!! in fondo gli sposi pagano per 2 mica vi fanno dividere le portate!!! il principio è lo stesso)

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 19:17
da daniela_m
mammagelosa ha scritto:dipende da quale presupposto si parte.....
uno normalmente se fa un regalo solo quanto spende? tipo io metto una decina di euro giusto per un pensierino-ino-ino (anche se spesso devo aggiungere altro).... e magari altre mamme fanno altrettanto quindi spesso ci diciamo: perchè invece di comprare 10 cavolatine non ne compriamo 2 o 3 grosse? quindi mettiamo i soldi insieme ma sempre la cifra che avremmo messo singolarmente. fare un regalo collettivo vuol dire comprare cose più grosse e non spendere meno!!!
(esempio vi invitano ad un matrimonio e volete mettere 200 euro ma vi rendete conto che non bastano a comprare una cosa carina quindi vi unite a qualcuno che aveva la stessa cosa in mente. che fate? mettete comunque 200 euro ciascuno, mica ne mettete 200 in tutto!!! in fondo gli sposi pagano per 2 mica vi fanno dividere le portate!!! il principio è lo stesso)
beh dipende io ho preso un vestitini da H&M pagato la metà, quando trovo regalini possibili per bambini scontati li prendo e alla fine faccio bei regali spendendo poco!!!! lo faccio ai saldi ad es oppure ho un paio di siti su internet dove spendo meno... ad ed l'anno scorso ho preso delle borsette da Accessorize che erano bellissime e le avrò pagate 2.50 dai 12-15 che costavano...
cmq io sono daccordo sul regalo di classe ma non si può pensare di chiedere 10€ per mamme separare per famiglie con 5 figli ecc ecc
hanno raccolto circa 200€ mi sembra davvero un pò eccessivo.... :martello

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 19:31
da daniela_m
C'è stata la riunione ed alla fine loro sono state elette rappresentanti... chi ha mandato la richiesta dei soldi e la festeggiata... (uniche candidate)
Insomma alla fine la pensavano tutti come me, ed una mamma ha chiesto di raccogliere 5€ per un regalo collettivo di classe da fare a tutti i bambini indipendentemente dal fatto che facciano la festa o no e tutti erano daccordo....
la mamma che ha mandato la mail per raccogliere i soldi no ed ha detto che lei l'ha fatto per questo regalo e che bisogna trovare qualcuno che lo faccia ogni volta e che ci sono stati già due compleanni e che non si sanno le date di nascita dei bambini ecc ecc :urka :urka :urka
insomma il modo e la cosa non è piaciuto a nessuno, alla fine siamo rimaste a parlare e tutte eravamo daccordo, ora magari non c'è stato dolo, però ci è sembrato carino pensare di fare un regalo per tutti i bambini indipendentempente dal fatto che il genitore possa fare la festa o no!!!! tra l'altro così tutto ritorna anche quello che spende il genitore sarà più o meno uguale per il proprio figlio...

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 19:32
da ishetta
Io non spendo mai piu di 10€. Compro sempre libri o magliette o accessori dei personaggi da h&m spesso con i saldi.
Il regalo comunitario sinceramente non mi piace.

Se no anche io accessorize con i saldi (io ho preso la borsetta a forma di cupcake che era un amore).

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 19:39
da laura s
Mai fatto regali se non c'era la festa (se no a fine anno mi ci esce una louis vuitton!), mai speso molto, sempre comprato cose carine e creative... l'ultimo è stato una t-shirt bianca e i pennarelli da stoffa, la bambina ha detto a mia figlia che è stato il più bel regalo di tutta la festa e davanti a tutti quindi credo sia vero, anche perchè il resto era un tripudio di plasticoni vari... speso giusto sui 10 euro, ma ripeto andando alla festa!
In caso di torta a scuola, nessun regalo invece eccheccavolo mica sono rockfeller!

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 19:47
da ishetta
Si anche io solo se va alla festa

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 19:52
da mammagelosa
Regalo solo in caso di festa ed è ovvio che se uno riesce a fare il regalo spendendo poco e comprando cose carine lo si fa soli.....il concetto sbagliato è il perchè farlo in comitiva: non è per risparmiare ma per comprare una cosa più grande

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 21:37
da kappa
Anche io mi premunisco di regali di solito magliette Benetton comprate in saldi e poi le uso all'occorrenza. Regali cumulativi mai fatto...anche perche' nessuno organizza...e meno male...

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 23:43
da sbu
noi regali in gruppo li facciamo, ma magari in 2-3 persone, così invece di prendere 3 lego piccoli o 3 barbie semplici prendiamo una bella scatola di lego o una barbie bella. Non è per risparmiare perhcè il budget è sempre lo stesso ma si fa un regalo ''più grosso'

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 24 ott 2012, 23:59
da Maris
In classe nostra non si fanno regali di gruppo (nella seconda sì e mi sembra raccolgano sui 10 € solo per chi fa la festa e solo chi va; sono 23); al primo compleanno di quest'anno ho fatto chiedere ad Alberto cosa voleva il festeggiato e me la sono cavata con una mini-trottola Bakugan (6 €) alla quale ho aggiunto una maglina a manica lunga Ovvies*e (5 €), ma serebbe bastata la maglina che nella sua confezione faceva una bellissima figura :sorrisoo

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 25 ott 2012, 9:01
da hamilton
A me non frega nulla, l'importante e' che si festeggi! :festa :festa
Che siano 10 euro, che siano 5, che sia regalo collettivo o individuale, che sia compleanno festeggiato di domenica, lunedi' o martedi', l'importante e' festeggiare tutti insieme.
Noi facciamo il regalo anche quando siamo impossibilitati a partecipare al compleanno :pensieroso , successo una volta in 5 anni, credo sia una questione d'educazione, soprattutto se i rapporti con il festeggiato sono un po' piu' intimi di una semplice conoscenza.
Una cosa sulla quale non transigo, e per fortuna ho un figlio sufficientemente intelligente da non avermi mai dato modo di intervenire, e' l'invito esteso a tutta la classe.
Stiamo organizzando in questi giorni il suo compleanno, lo festeggeremo al museo di storia naturale della nostra citta', ci sara' un laboratorio di un'ora e mezza sul bosco e i suoi abitanti (in collegamento con il programma scolastico di scienze di quest'anno :spiteful: ), piu' un paio d'ore di cazzeggio libero all'interno del museo, torta e pasticcini, genitori invitati nella grande pasticceria di fianco al museo.
Non un accenno al regalo da parte di mio figlio, solo una ricorrente, costante domanda: mamma????? verranno TUTTI i miei amici?
Certo Gio, rispondo io, come sempre! :sorrisoo

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 25 ott 2012, 10:08
da lalat
Se ti sembra troppo 10 euro (e quoto in pieno il discorso di floddi) non aderire. E' vero che da sola tu magari spendi 10 se non di più ... ma in questo modo ti dissoci da una prassi che è evidente non si riesce a consolidare. Il regalo tutti insieme se non è fatto bene come nel caso di floddi ... lo eviterei.
Comunque ti sconsiglio di andare in un negozio di giocattoli; sicuramente spendi molto per un gioco di moda che la bambina ha già oppure ha doppio o triplo. A meno che non chiami la mamma per sapere cosa vorrebbe la bambina infilandoti in un vicolo cieco se lei ti chiede una cosa costosa ... :risatina: e snaturando la festa di compleanno ... ASSURDO
Alla fine la cosa migliore in caso di compleanno è una maglietta o un libro come dice Ishetta.
Un libro di scoobydo o geronimo stilton, una maglietta da H&M, una borsetta da bambina o un portafogli da bimba ...
Io durante l'anno compro queste cosine e le tengo lì ... poi le uso giusto in queste occasioni ...

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 25 ott 2012, 11:44
da daniela_m
Io non so se alla fine riusciranno a fare questa cosa del regalo a tutti i bambini, che è molto bella e molto democratica, ed un modo per creare il gruppo e non é vero che si spende di più perche al massimo si spende uguale e cmq poi il regalo lo fanno pure a tuo figlio quindi la cifra che spendi ti "ritorna" e soprattutto tutti i bimbi sono contenti tutti di essere festeggiati (se di media in 15 faranno la festa a 10€ sono 150€ se sono 5€ per 25 sono 135€)
Poi magari si finirà per farlo solo a chi fa le feste e vedremo, però a questa festa saremo in 20 o poco meno hanno raccolto tantissimo a me sembra proprio immorale come cosa, nella nostra classe ci sono mamme separate e che non lavorano (l'ho scoperto ieri) raccogliere 80€ di media e fare due bei regali mi sembra più che decente come cosa... quando mi hanno fatto regali sparsi magari mi hanno regalato cose che non servivano o che avevamo o che dopo due mesi son finite rotte nella spazzatura... ma l'anno scorso hanno raccolto i soldi ci hanno regalato due belle confezioni di lego (che mio figlio adora) e lui ci gioca dalla mattina alla sera!!!!

Re: Compleanno regalo di "classe" troppo esoso???

Inviato: 25 ott 2012, 11:49
da ishetta
hamilton ha scritto:A me non frega nulla, l'importante e' che si festeggi! :festa :festa
Che siano 10 euro, che siano 5, che sia regalo collettivo o individuale, che sia compleanno festeggiato di domenica, lunedi' o martedi', l'importante e' festeggiare tutti insieme.
Noi facciamo il regalo anche quando siamo impossibilitati a partecipare al compleanno :pensieroso , successo una volta in 5 anni, credo sia una questione d'educazione, soprattutto se i rapporti con il festeggiato sono un po' piu' intimi di una semplice conoscenza.
Una cosa sulla quale non transigo, e per fortuna ho un figlio sufficientemente intelligente da non avermi mai dato modo di intervenire, e' l'invito esteso a tutta la classe.
Stiamo organizzando in questi giorni il suo compleanno, lo festeggeremo al museo di storia naturale della nostra citta', ci sara' un laboratorio di un'ora e mezza sul bosco e i suoi abitanti (in collegamento con il programma scolastico di scienze di quest'anno :spiteful: ), piu' un paio d'ore di cazzeggio libero all'interno del museo, torta e pasticcini, genitori invitati nella grande pasticceria di fianco al museo.
Non un accenno al regalo da parte di mio figlio, solo una ricorrente, costante domanda: mamma????? verranno TUTTI i miei amici?
Certo Gio, rispondo io, come sempre! :sorrisoo
Hamilton tu ti rendi conto che non tutti possono o vogliono spendere certe cifre?
Perchè se invito tutta la classe + tutti i genitori in pasticceria mi parte mezzo stipendio.