Pagina 1 di 6
Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 10:52
da gz
Mi piacerebbe molto candidarmi a rappresentante di classe.
So che è una bega ma so che ci sono molti pro a favore come ad esempio andare alle interclassi e sapere cose prima.
Sarei presente e attiva ecc.
Premessa: ho due gemelli quindi come scegliere da chi andare?
Questo vorrebbe anche dire stabilire da ora che le riunioni future io andrò sempre in una classe e il marito nell'altra quando inizialmente avevamo pensato anche a poterci scambiare però poi questo non darebbe continuità.
Consigli???
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 10:55
da gloria
i tuoi figli sono nella stessa classe?
magari i consigli di classe non saranno fatti nella stessa giornata
per i colloqui individuali idem...
se invece sono nella stessa classe non vedo il problema
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 10:57
da gz
Ovviamente sono in due classi divise e le prime fatto sempre tutte le riunioni e colloqui contemporaneamente se no non ci sarebbe il problema
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:07
da cristiana
alllora come rappresentante di classe dei essere presente tu e non tuo marito nei consigli di classe in cui è richiesta la presenza dei rappresentanti (alle medie sono 3 in un anno, alle elementari non lo so); mentre per le altre riunioni puoi senza dubbio scambiarti come credi con tuo marito
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:10
da ely66
ad esempio andare alle interclassi
????
se sei rappresentante di classe, fai solo quello. tre volte all'anno circa, vieni convocata dagli insegnanti che raccontano un po' l'andamento della classe, se ci sono problemi generali ecc..
ogni classe ha degli orari per la convocazione.
ad esempio, nel mio caso, la A ha riunione alle 16,15 mentre la B un'ora prima. e più o meno sono questi gli orari anche delle altre classi e sezioni.
stop.
alle udienze puoi andare tu, tuo marito o entrambi. ma non c'entra con la rappresentante di classe.
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:14
da gz
Mi dicevano invece che durante le riunioni ai rappresentanti vengono date indicazioni per le classi per questo il mio dubbio...
Se è come dici te magari sarebbe perfettissimo

Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:14
da gz
Ovvio che ora vado di teoria magari manco mi voteranno o stasera non mi propongo neanche
Però almeno ho le idee chiare
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:15
da ely66
gz ha scritto:Mi dicevano invece che durante le riunioni ai rappresentanti vengono date indicazioni per le classi per questo il mio dubbio...
Se è come dici te magari sarebbe perfettissimo

in che senso indicazioni per le classi?
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:16
da gz
Ah ultima cosa
Come scegliereste in quale delle due classi candidarsi???
Da una parte direi da lei perchè è precisina e porta le cose a casa sicuro per la mamma/rappresentante
Dall'altra da lui mi pare che ho più affinità con le idee delle maestre (sui metodi/compiti/programmi ecc)
Che dite??
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:18
da ely66
sta a te decidere.
e farli tutti e due?

Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:19
da gz
ely66 ha scritto:gz ha scritto:Mi dicevano invece che durante le riunioni ai rappresentanti vengono date indicazioni per le classi per questo il mio dubbio...
Se è come dici te magari sarebbe perfettissimo

in che senso indicazioni per le classi?
Consigli su cosa fare dei programmi, soldi da raccogliere ecc
Ne parlano durante le riunioni per vedere se tutti sono daccordo e danno direttamente mandati alle rappresentanti su come agire (es raccogliere soldi, fare acquisti, radunare proposte ecc)
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:19
da cristiana
gz ha scritto:Ah ultima cosa
Come scegliereste in quale delle due classi candidarsi???
Da una parte direi da lei perchè è precisina e porta le cose a casa sicuro per la mamma/rappresentante
Dall'altra da lui mi pare che ho più affinità con le idee delle maestre (sui metodi/compiti/programmi ecc)
Che dite??
per essere rappresentante non devi essere necessariamente in affinità con le maestre. tu sei solo un tramite tra il corpo docente e gli altri genitori. nessuno ti chiederà mai nessun parere. loro illustreranno la situazione della classe e tu la riporterai quanto più fedelmente possbile alle altre mamme
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:20
da lalat
Guarda quest'anno ho visto che la rappresentate di classe si occupa di un sacco di cose; le maestre (in particolare una) la fermano dalla scuola e la incaricano di avvertire tutti i genitori di cose che non sono state riportare come avviso sul diario. Lei manda e-mail e sms a tutti per le più svariate cavolate che potrebbero essere appese sul portone

La maestra ad esempio le chiede di andarsi ad informare sull'arrivo dei libri ordinati da tutti in cartoleria ... oppure oggi di nuovo avverte tutti che alla riunione di oggi si farà prima una cosa piuttosto che un'altra.
Uno sbattimento e una rottura di p@lle allucinante .. infatti lei si dimette e spero che ci sia una candidata

Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:22
da cristiana
lalat ha scritto:Guarda quest'anno ho visto che la rappresentate di classe si occupa di un sacco di cose; le maestre (in particolare una) la fermano dalla scuola e la incaricano di avvertire tutti i genitori di cose che non sono state riportare come avviso sul diario. Lei manda e-mail e sms a tutti per le più svariate cavolate che potrebbero essere appese sul portone

La maestra ad esempio le chiede di andarsi ad informare sull'arrivo dei libri ordinati da tutti in cartoleria ... oppure oggi di nuovo avverte tutti che alla riunione di oggi si farà prima una cosa piuttosto che un'altra.
Uno sbattimento e una rottura di p@lle allucinante .. infatti lei si dimette e spero che ci sia una candidata

queste richieste esulano dai compiti dei rappresentatnti di classe
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:22
da cristiana
cristiana ha scritto:lalat ha scritto:Guarda quest'anno ho visto che la rappresentate di classe si occupa di un sacco di cose; le maestre (in particolare una) la fermano dalla scuola e la incaricano di avvertire tutti i genitori di cose che non sono state riportare come avviso sul diario. Lei manda e-mail e sms a tutti per le più svariate cavolate che potrebbero essere appese sul portone

La maestra ad esempio le chiede di andarsi ad informare sull'arrivo dei libri ordinati da tutti in cartoleria ... oppure oggi di nuovo avverte tutti che alla riunione di oggi si farà prima una cosa piuttosto che un'altra.
Uno sbattimento e una rottura di p@lle allucinante .. infatti lei si dimette e spero che ci sia una candidata

queste richieste esulano dai compiti dei rappresentatnti di classe
lo farei presente alla signora maestra
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:23
da gz
ely66 ha scritto:sta a te decidere.
e farli tutti e due?

Mi sa che peccherei di presunzione
E comunque stasera le due classi hanno le elezioni contemporaneamente per cui non posso essere ad entrambe
In una dei due andrà il marito e lui di certo non ne vuol mezza di far il rappresentante che se poi farei tutto io

Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:27
da gz
lalat ha scritto:Guarda quest'anno ho visto che la rappresentate di classe si occupa di un sacco di cose; le maestre (in particolare una) la fermano dalla scuola e la incaricano di avvertire tutti i genitori di cose che non sono state riportare come avviso sul diario. Lei manda e-mail e sms a tutti per le più svariate cavolate che potrebbero essere appese sul portone

La maestra ad esempio le chiede di andarsi ad informare sull'arrivo dei libri ordinati da tutti in cartoleria ... oppure oggi di nuovo avverte tutti che alla riunione di oggi si farà prima una cosa piuttosto che un'altra.
Uno sbattimento e una rottura di p@lle allucinante .. infatti lei si dimette e spero che ci sia una candidata

Anche io ho sentito di maestre e scuole che fanno uguale.
Anche la mia collega (altra scuola) ritira libri, va cartoleria, organizza gite, riunioni ecc.
Le maestre la chiamano anche la sera anche per problemi con alcuni ragazzi e lei deve organizzare riunioni tra genitori insegnanti preside ecc
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:36
da ely66
gz ha scritto:ely66 ha scritto:gz ha scritto:Mi dicevano invece che durante le riunioni ai rappresentanti vengono date indicazioni per le classi per questo il mio dubbio...
Se è come dici te magari sarebbe perfettissimo

in che senso indicazioni per le classi?
Consigli su cosa fare dei programmi, soldi da raccogliere ecc
Ne parlano durante le riunioni per vedere se tutti sono daccordo e danno direttamente mandati alle rappresentanti su come agire (es raccogliere soldi, fare acquisti, radunare proposte ecc)
mai fatto. se ci provano a dirmi di raccogliere soldi, gli rido in faccia. E' VIETATO!!!! e tra l'altro non mi prendo la responsabilità dei soldi altrui.
programmi? li decide il ministero, gli insegnanti con il direttore, ma non discutono con te come rappresentante di quello che fanno.
le comunicazioni scuola famiglia, non toccano ai rappresentanti di classe, ma alla scuola, che emana delle circolari con la descrizione di quello che succede o che riguarda gite o altro ancora, con tanto di firma da apporre alla fine.
le rappresentanti al limite, riportano agli insegnanti se ci sono problemi con i bambini, problemi evidenziati da altri genitori. tutto lì.
lalat ha scritto:Guarda quest'anno ho visto che la rappresentate di classe si occupa di un sacco di cose; le maestre (in particolare una) la fermano dalla scuola e la incaricano di avvertire tutti i genitori di cose che non sono state riportare come avviso sul diario. Lei manda e-mail e sms a tutti per le più svariate cavolate che potrebbero essere appese sul portone

La maestra ad esempio le chiede di andarsi ad informare sull'arrivo dei libri ordinati da tutti in cartoleria ... oppure oggi di nuovo avverte tutti che alla riunione di oggi si farà prima una cosa piuttosto che un'altra.
Uno sbattimento e una rottura di p@lle allucinante .. infatti lei si dimette e spero che ci sia una candidata

ma neanche per idea. non sono il galoppino scolastico.
io ragguaglio le altre famiglie, mandando un verbalino sintetico di quanto dicono gli insegnanti. fine. e tra l'altro ho scoperto ancora 4 anni fa, che non lo faceva nessun'altra rappresentante, qualcuna ha iniziato a farlo per emulazione. quindi non è obbligatorio nemmeno quello, ma a me pareva corretto.
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:50
da cristiana
ely66 ha scritto:io ragguaglio le altre famiglie, mandando un verbalino sintetico di quanto dicono gli insegnanti. fine. e tra l'altro ho scoperto ancora 4 anni fa, che non lo faceva nessun'altra rappresentante, qualcuna ha iniziato a farlo per emulazione. quindi non è obbligatorio nemmeno quello, ma a me pareva corretto.
be', no, questo E' UN DOVERE se non l'UNICO dovere del rappresentante di classe
Re: Rappresentante di classe
Inviato: 17 ott 2012, 11:52
da gloria
gz ha scritto:Ovviamente sono in due classi divise e le prime fatto sempre tutte le riunioni e colloqui contemporaneamente se no non ci sarebbe il problema
allora non saprei...
tu puoi candidarti per una e il marito per un'altra...
certo che dopo diventa un bell'impegno per entrambi
