Pagina 1 di 1
Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 17 ott 2012, 9:08
da Libellula78
Ieri primo colloquio con la maestra di Irene.
A livello scolastico è eccellente: ci ha mostrato diverse verifiche fatte in questo mese e ci sono tutti 9 e 10, un sacco di ottimi e qualche distinto.
E' intelligente, intraprendente, ha buona memoria.
Questo tutto il positivo che c'era scritto nella scheda.
Ma a livello comportamentale...
Tutte cose che sapevo: non sta ferma, costruisce ponti e piste sul banco con astucci e quaderni, se non ha voglia di svolgere un compito assegnato, non lo fa e trova mille scuse, metti i piedi sotto al ripiano del banco...Non ascolta, non ascolta e non ascolta.
E io non so più che fare, come prenderla.
Durante l'ultimo anno d'asilo le ho detto e ridetto che a scuola era diverso, le parlo fino alla nausea, a casa sono rigida sul fatto di stare fermi mentre si mangia, mentre si fanno i compiti, ecc.
Lei sembra capisca, ma poi i fatti dimostrano altro.
So che potrebbe essere un problema comune, ma sentirmi dire dalla maestra che in classe sono due gli elementi "disperati" tra cui mia figlia, mi ha mandato un pò in pezzi.
Ho provato con le buone, con le cattive. E' vero che siamo agli inizi... ma non posso permetterle di fare quello che vuole.
Pretendo troppo io?
Voi come fareste?
Grazie
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 17 ott 2012, 9:30
da Paola67
ma come fa in classe a fare tutto questo. Lo fa mentre la maestra spiega?
perchè si distrae?
Solitamente in prima elementare i bambini fanno delle attività quasi sempre che coinvolgono i bambini.
Se lei prende questi bei voti vuol dire che finisce prima e quindi poi disurba? perchè in questo caso le farei fare attività in più per occuparla
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 17 ott 2012, 9:47
da Libellula78
si, fa tutto mentre magari la maestra è da un altro bimbo, mentre appunto deve svolgere un compito assegnato.
In classe hanno un semaforo:
-rosso: silenzio perchè la maestra sta spiegando
-giallo: un pò più di movimento ma piano che qualcuno sta finendo il lavoro
:verde: possono alzarsi e rilassarsi.
quindi non è che manca il tempo per svagarsi un pò.
A lei sta proprio stretto il fatto di dover rimanere seduta ferma anche per un tempo "limitato"
Lo vedo anche a casa, sembra sempre che abbia gli aghi sotto alla sedia!
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 17 ott 2012, 9:48
da Libellula78
poi sì, probabilmente finisce prima (quando si mette vuole farli sti benedetti esercizi o compiti) e poi "disturba" gli altri.
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 17 ott 2012, 10:00
da Paola67
allora forse impegnarla con qualche attività in più
Tu comunque continua a spegarle con calma, fino alla noia come ci si comporta a scuola.
Pian piano dovrebbe comprenderlo
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 17 ott 2012, 11:00
da nottok
Paola67 ha scritto:allora forse impegnarla con qualche attività in più
Tu comunque continua a spegarle con calma, fino alla noia come ci si comporta a scuola.
Pian piano dovrebbe comprenderlo
Sono d'accordo con Paola67. Vorrei chiederti se Irene (che mi sembra peraltro simpaticissima!) fa attività sportiva dopo la scuola. Per questi caratteri così dinamici forse potrebbe andar bene un corso tipo judo o karate ove pare che, oltre a imparare a dirigere e a controllare la propria energia con disciplina, ci si diverta molto.
Io, pur rimanendo ferma sulle regole di comportamento, non mi preoccuperei molto, mi pare che il dover stare seduto in silenzio sia uno degli" scogli" più frequenti in prima elementare.
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 17 ott 2012, 11:10
da cristiana
io la prima volta che sta concentrata a fare qualcosa, anche fosse il semplice guardare un cartone, inizierei a "disturbarla". di fronte alle sue rimostranze le direi "ecco, è così che si sentono i tuoi compagni e la tua maestra quando tu disturbi in classe".
spesso i bimbi fanno qualcosa perchè non ne capiscono gli effetti o perlomeno non li interiorizzano; in questo caso magari il provare su di lei l'effetto che fa può aiutarla a comprendere
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 17 ott 2012, 11:10
da Libellula78
Grazie nottok
allora, lo scorso anno su suggerimento delle maestre d'asilo,abbiamo frequentato per tutto l'inverno un corso di ginnastica artistica.
Per sfogarsi.
Ed effettivamente quell'oretta serviva.
Quest'anno gliel'ho riproposto in questi giorni (prima volevo vedere come procedeva con la scuola,quanto stanca fosse quando usciva, ecc.)ma non ne è entusiasta.
Judo e karate me li ha scartati a priori.
Mi ha accennato al minibasket (sono venuti a scuola a far vedere com'è) ma come ho già detto, mi sembra non abbia voglia di fare molto.
Dite comunque che può essere una valvola di sfogo? o rischio l'iper eccitazione? (passatemi il termine...)
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 17 ott 2012, 11:15
da Libellula78
cristiana: ci pensavo giusto ieri sera! grazie, provo anche questo!
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 17 ott 2012, 12:43
da gloria
io ancora non ho avuto il colloquio con le maestre ma so già come andrà
elia è un agitato...
so già che viene rimproverato spesso perchè chiacchera
ma io penso anche che sia fisiologico in prima elementare
non sono mai stati seduti a lavorare per lungo tempo... da noi alla materna non hanno fatto preparazione specifica per la primaria
hanno giocato tanto tanto tanto...
ovvio che adesso il cambiamento lo sentono... secondo me un bilancio più oggettivo si potrà fare a metà anno....
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 17 ott 2012, 12:45
da gloria
io sono molto orientata per il karate
dicono essere uno sport che aiuta moltissimo per la concentrazione su se stessi, sull'indirizzare le energie nel giusto modo, sul sapersi tenere "a bada", sul sapere superare molti ostacoli
proveremo... ma due volte a settimana è un grosso impegno quest'anno

Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 18 ott 2012, 7:28
da nicoleb5
Libellula78 ha scritto:poi sì, probabilmente finisce prima (quando si mette vuole farli sti benedetti esercizi o compiti) e poi "disturba" gli altri.
Questo problema potresti risolverlo mettendo nello zaino un quaderno per i disegni o qualcosa che la intrattenga in modo utile senza disturbare gli altri.
Desirée tendeva a chiaccherare e finiva sempre per prima quindi le avevo preso un libro con giochi didattici,puntini da colorare,ecc di Nicoletta Costa. Piccolo e poco ingombrante.
Lei ha iniziato la prima che sapeva già leggere bene e autonomamente,anche in silenzio quindi leggeva,disegnava ,senza disturbare gli altri in attesa della consegna successiva. Le maestre hanno detto che con lei ha funzionata egregiamente e da novembre ha smesso di chiaccherare a lavoro finito
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 18 ott 2012, 13:54
da gz
IO SONO ANDATA IERI
LEI OK SE SOLO NON PIANGESSE PER LA NOSTALGIA DEL GEMELLO. DICONO VERAMENTE BRAVISSIMA IN TUTTI GLI ASPETTI SCOLASTICI (ATTENZIONE COMPRENSIONE ECC ECC)
LUI OK ANCHE SE CHIACCHERINO. LE MAESTRE DICONO SEMBRI SCOCCIATO QUANDO LA SORELLA DALL'ALTRA CLASSE ARRIVI A CERCARLO (OGNI TANTO LA FANNO ANDARE PER CONSOLARSI...)
COME SI FA A FAR SMETTERE UNO SI CHIACCHERARE E L'ALTRO DI AVER NOSTALGIA DEL GEMELLO??
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 18 ott 2012, 14:13
da ba1976
a chiacchierare, gaia ha smesso appena l'han cambiata di banco perchè era chiacchierina
per la malinconia invece la vedo meno facile, però che brava marlene!
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 26 ott 2012, 17:53
da kappa
ma i gemellini perchè li dividete? ma nn è meglio che stanno insieme?
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 26 ott 2012, 22:03
da cristiana
kappa ha scritto:ma i gemellini perchè li dividete? ma nn è meglio che stanno insieme?
I gemelli quando possibile vanno divisi in classi diversi affinché ognuno possa affermare la propria identità senza farsi "prevaricare" dal più forte. In questo modo si riescono a creare una cerchia di amici tutta loro, amici diversi, che aiuta l'affermazione dell'io singolo per loro che singoli non sono mai stati.
L'ho spiegato da cani, spero si capisca
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 27 ott 2012, 16:21
da mammaely
i bimbi di oggi non hanno limiti, è questo il problema
anche in classe di Irene ce ne son un paio cosi, pero' la differenza è che tu te ne preoccupi e cerchi una soluzine, i genitori di questi due invece li giustificano continuamente, (son piccoli, son stanchi, devono ambientarsi, poverini.........)
quoto chi ti ha detto di darle un libretto che la intrattenga qnd finisce prima (prima pero' interpella la maestra) e stramegaquoto chi ti dice di farle fare attivita' sportiva, è d'obbligo sopratutto per soggetti come questi (la mia le somiglia eh??? la mia irene dico, sara' il nome, e meno male che doveva voler dire pace e serenita'...) pero' se ha da fare sta buona... nn si rifiuta di fare le cose, mai, ma vabbè ...
dicevo... lo sport, almeno un paio di volte a settimana credimi fa miracoli
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 1 nov 2012, 15:03
da kappa
cristiana ha scritto:kappa ha scritto:ma i gemellini perchè li dividete? ma nn è meglio che stanno insieme?
I gemelli quando possibile vanno divisi in classi diversi affinché ognuno possa affermare la propria identità senza farsi "prevaricare" dal più forte. In questo modo si riescono a creare una cerchia di amici tutta loro, amici diversi, che aiuta l'affermazione dell'io singolo per loro che singoli non sono mai stati.
L'ho spiegato da cani, spero si capisca
ma nn lo so....
io ne ho visti sempre in classe insieme, con le stesse amicizie...
poi quando è il loro compleanno ...doppie classi e doppi amici...

Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 1 nov 2012, 15:06
da mammaely
beh ma ti pare che si formano le classi pensando che qnd la mamma fa la festa di compleanno deve fare doppi inviti??? ma dai!!
I gemelli li dividono dove possibile (ho un amica che abita in un paese minuscolo con un unica scuola elementare con un unica sezione quidni nn è stato possibile e infatti ha avuto problemi), perchè devono imparare a svilupparsi singolarmente, li dividono gia' dal nido da noi, li mettono a fare intersezione alla materna, e alle elementari assolutamente divisi..
Re: Consegna schede situazione iniziale- comportamento
Inviato: 1 nov 2012, 16:53
da cristiana
kappa ha scritto:cristiana ha scritto:kappa ha scritto:ma i gemellini perchè li dividete? ma nn è meglio che stanno insieme?
I gemelli quando possibile vanno divisi in classi diversi affinché ognuno possa affermare la propria identità senza farsi "prevaricare" dal più forte. In questo modo si riescono a creare una cerchia di amici tutta loro, amici diversi, che aiuta l'affermazione dell'io singolo per loro che singoli non sono mai stati.
L'ho spiegato da cani, spero si capisca
ma nn lo so....
io ne ho visti sempre in classe insieme, con le stesse amicizie...
poi quando è il loro compleanno ...doppie classi e doppi amici...

Al di là dell'aspetto pratico che forse a volte viene meno, a livello psicologico è fondamentale che si sviluppino in autonomia. Tra i gemelli ce n'è sempre uno più forte dell'altro e bisogna evitare la prevaricazione seppur inconscia; è questo lo scopo per cui si dividono