Pagina 1 di 1

Nota e "adesivi"

Inviato: 11 ott 2012, 13:35
da elfa
Ieri Alessandro ha preso la prima nota: ha sputato sul banco :urka e la maestra ha anche scritto che in occasioni precedenti ha detto parolacce (m***a e cre**no) e ha alzato le mani sui compagni.
Francamente sono caduta dalle nuvole perchè mai Ale ha fatto queste cose (qualche parolaccia ma niente di "grave" subito ripreso e punito).
Ora è in punizione e ho fatto un discorsetto su quali devono essere le sue priorità ora che è alle elementari.
Pensavo che almeno da un punto di vista di rendimento le cose andassero bene, ha sempre "bene" o benissimo" e i famigerati "adesivi" che la maestra mette a lavori fatti particolarmente bene: Ale ne ha tre, ma oggi parlando con le mamme la media è 6-8 adesivi da inizio anno.
Io vorrei spronarlo senza stressarlo come se avessi IO chissà che aspettative, vorrei solo che facesse del suo meglio e che considerasse la scuola una priorità nella sua giornata.
Devo insistere a farlo impegnare di più o è meglio farlo assestare alla nuova vita con i suoi tempi?

Re: Nota e "adesivi"

Inviato: 11 ott 2012, 16:06
da nottok
elfa ha scritto:Ieri Alessandro ha preso la prima nota: ha sputato sul banco :urka e la maestra ha anche scritto che in occasioni precedenti ha detto parolacce (m***a e cre**no) e ha alzato le mani sui compagni.
Francamente sono caduta dalle nuvole perchè mai Ale ha fatto queste cose (qualche parolaccia ma niente di "grave" subito ripreso e punito).
Ora è in punizione e ho fatto un discorsetto su quali devono essere le sue priorità ora che è alle elementari.
Pensavo che almeno da un punto di vista di rendimento le cose andassero bene, ha sempre "bene" o benissimo" e i famigerati "adesivi" che la maestra mette a lavori fatti particolarmente bene: Ale ne ha tre, ma oggi parlando con le mamme la media è 6-8 adesivi da inizio anno.
Io vorrei spronarlo senza stressarlo come se avessi IO chissà che aspettative, vorrei solo che facesse del suo meglio e che considerasse la scuola una priorità nella sua giornata.
Devo insistere a farlo impegnare di più o è meglio farlo assestare alla nuova vita con i suoi tempi?
Io continuerei a essere molto ferma per quanto riguarda il comportamento così come tu stai già facendo, ma sul rendimento scolastico e sui giudizi non direi nulla. Io credo che adesso l'importante sia che il bimbo impari a tenere una buona condotta in classe sia nei confronti dell'insegnante sia con riguardo ai compagni senza essere paragonato agli altri. confrontando il numero degli adesivi, faccine o stelline.

Re: Nota e "adesivi"

Inviato: 11 ott 2012, 23:34
da ottyx
Quoto Nottok, un conto è il rendimento scolastico, un conto il comportamento.
Per il momento mi concentrerei decisamente sul secondo: in prima elementare è molto importante imparare ad essere disciplinati ed obbedienti, a leggere e a far di conto si fa sempre in tempo.

Re: Nota e "adesivi"

Inviato: 11 ott 2012, 23:42
da sbu
Da madre di figlio irrequieto (che però in seconda è cambiato in maniera impressionante) ti dico che devi dare importanza al comportamento, all'ordine e al rispetto, non tanto alle stelline o i voti.
PErchè Fabio l'anno scorso aveva come voti nelle verifiche aveva quasi tutti dieci, ma nelle pagelle i voti sono stati abbassati perchè cmq i lavori era disordinati, lui faceva lo sciocco in classe, era distratto, perdeva tutto il materiale, stava sotto al banco (anche se le maestre mi dicevano che pur stando sotto al banco a leggere altro fosse sempre il primo a rispondere) e abbiamo avuto tantissimo problemi.
Quindi va bene il voto bello, ma se sputa sul banco (e dubito che voi d'abitudine sputate sui tavoli) credo che ci sia bisogno di capire cosa succede al bambino e come sta vivendo la scuola

Re: Nota e "adesivi"

Inviato: 12 ott 2012, 11:47
da elfa
Infatti sto cercando di capire se c'è un messaggio ulteriore perchè passi per la parolaccia, qualche volta a me scappa quindi potrebbe averla sentita e ripetuta, ma a casa mia non si alzano le mani e tantomeno si sputa.
Vigilerò...