Pagina 1 di 6

PATTINAGGIO

Inviato: 5 ott 2012, 12:35
da helzbeth
Non sapevo dove mettere, una sezione "sport" non c'è e ho messo qui.

Da quest'anno vicino casa, oltre alle altre numerose attività sportive, è arrivata anche un'associazione sportiva di pattinaggio artistico a rotelle.

L'anno scorso aveva fatto judo credo sull'onda dell'entusiasmo della classe (andavano praticamente tutti), io pensato solo di lasciarla fare.
Quest'anno non ha voluto reiscriversi, lei come anche un'altra sua compagna.
Pace.

A settembre hanno dato i volantini delle cose nuove, e c'era appunto pattinaggio e danze latino americane (con prime prove gratuite per vedere se piace).
Non ha voluto andare a vedere niente.
A posto.

Dopo un mesetto di scuola si è forse accorta che a casa poi si annoia da sola e non ha grandi possibilità di stare con le amiche... una sua compagna, anzi due, vanno a pattinaggio e per una settimana mi ha martoriata per andarci.
Allora ieri lei e l'altra amichetta che non fa più judo sono andate a fare una prova: entusiasmo puro.
E' caduta diverse volte, una volta ha anche messo male la mano e si è fatta un pò male... ho visto che in due la accompagnavano di lato e le hanno spruzzato lo spry.
Lei non ha pianto, nè fiatato, tirava la bocca perchè sul subito le faceva male ma non mi ha detto nulla.
Ed io non mi sono alzata per andare a vedere, ho lasciato fare.

alle 18 abbiamo dovuto litigare perchè non voleva togliersi i pattini :risatina:

continua a dire "non vedo l'ora di tornare a pattinaggio"

ho dato un occhio nel web e mi è preso un coccolone: non sapevo fosse uno sport così dispendioso.

Chi ha esperienza?

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 5 ott 2012, 12:46
da fulminata76
helzbeth, scusa, io non ho idea dei costi..... quanto viene?

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 5 ott 2012, 12:54
da helzbeth
il corso poco, 30 euro al mese + il noleggio dei pattini finchè non decidi di comprarteli (e finchè prova non glieli compro di sicuro)

un paio di pattini bambina ho visto si sta sui 180 euro (che durano credo massimo un anno)

poi devi prendere ruote, e robe varie di ricambio... ma poi più grandi i soli pattini vanno dai 300 agli 800...
più i costumi

poi mi è venuta in mente l'impiegata del mio commercialista che ha la figlia che fa pattinaggio e si lamentava della montagna di soldi che spendeva

in fondo non è poi tanto diverso da danza, anzi forse peggio

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 5 ott 2012, 13:12
da Mastina
Ciao,

secondo me per i primi tempi puoi anche comprare dei pattini alla Decathlon. Ce ne sono di tutti i prezzi e vendono anche tutto il resto dell'attrezzatura.

L'anno scorso Elisa per il compleanno ha voluto i rollerblade. Li abbiamo presi da Decathlon incluso casco e protezioni per mani/ginocchia/gomiti e abbiamo speso € 50 in totale.

Non so se per il corso hanno degli standard minimi sull'attrezzatura, ma secondo me se è ancora piccola e magari l'anno prossimo non ne vuole più sapere non vale la pena di investire troppo.

La figlia di una mia amica lo fa e non mi ha parlato mai di costi esagerati. Diciamo che era costosa l'attrezzatura per il marito che ha deciso di iscriversi pure lui, ma per la figlia era tutto molto accessibile.

Francesca

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 5 ott 2012, 13:15
da fulminata76
helzbeth, da noi a ginnastica artistica puoi riportare i body che non vanno + e te li cambiano con altro usato che costa 5 euro...... Non puoi vedere di partire così? Magari qualche bambina ha dato indietro i pattini e prenderli da loro usati ti costa meno che prenderli nuovi. Idem per i costumi.
Ma le ruote di ricambio le ompri quando si rompono o devi averle di scorta?

Anche noi il costo del corso 30 al mese per 2 ore la settimana

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 5 ott 2012, 13:28
da helzbeth
Mastina ha scritto:Ciao,

secondo me per i primi tempi puoi anche comprare dei pattini alla Decathlon. Ce ne sono di tutti i prezzi e vendono anche tutto il resto dell'attrezzatura.

L'anno scorso Elisa per il compleanno ha voluto i rollerblade. Li abbiamo presi da Decathlon incluso casco e protezioni per mani/ginocchia/gomiti e abbiamo speso € 50 in totale.

Non so se per il corso hanno degli standard minimi sull'attrezzatura, ma secondo me se è ancora piccola e magari l'anno prossimo non ne vuole più sapere non vale la pena di investire troppo.

La figlia di una mia amica lo fa e non mi ha parlato mai di costi esagerati. Diciamo che era costosa l'attrezzatura per il marito che ha deciso di iscriversi pure lui, ma per la figlia era tutto molto accessibile.

Francesca
quelli da pattinaggio artistico non li fanno più :buuu

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 5 ott 2012, 13:30
da helzbeth
comunque... ammesso e non concesso che voglia farlo sul serio mi conviene il noleggio, salvo che io non voglia comprare il primo paio giusto per ricordo

se un paio costa sui 180 euro (e devo avere ricambi etc) con invece 10 euro/mese me li danno loro... quindi in un anno spenderei la metà

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 5 ott 2012, 13:50
da pallapunda
Io non ho esperienza, ma anche mia figlia piccola quest'anno ha smesso danza e ha voluto iniziare con pattinaggio. Anche per lei è stato amore immediato, ma anche io, almeno per quest'anno usufruirò del servizio di noleggio pattini della polisportiva. Lei è veramente entusiata, ci andrebbe tutti i giorni, invece per adesso si deve accontentare di due volte alla settimana, ha detto che lei si deve impegnare molto perchè vuole diventare brava e fare le gare...
Comunque, per esperienza di una mia cara amica, se passi poi a fare dell'agonismo è uno sport che costa parecchio, tra pattini, costumi, insegnanti per le gare, insomma c'è da investirci discretamente, ma d'altra parte credo che qualunque sport quando si arriva a buoni livelli, richieda un discreo investimento e non solo di soldi...

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 5 ott 2012, 14:03
da helzbeth
io non so come andrà, ma onestamente non mi interessa che faccia agonismo anche se lei parlava già di "spettacoli" e ieri era la prima volta in vita sua che metteva i pattini :risatina:

Diciamo che mi va bene che impari perchè resta un hobby anche con altri pattini nei pomeriggi di sole (con altri pattini)

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 6 ott 2012, 10:32
da Timandra
Non so niente di pattinaggio, ma so molto di grandi passioni e sport costosi. . .distraila e portala via

Anch'io facevo parte del gruppo. . .fa solo lezione e basta. . . sì, sì :ahah :ahah

Rido di me stessa, nè

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 6 ott 2012, 11:51
da lalat
Io facevo velocita e i pattini li costruivo con piastra, scarpa da calcio con tacchetti tagliati e poi avevo un po di set di ruote di ricambio ... era uno sport che andava piu di moda un tempo e c'era piu roba in commercio e modi di risparmiare.
Io andrei avanti col noleggio ... ma proverei a vedere se se ne trovano d usati su internet.
Magari lentusiasmo calera un po con le prime vesciche ...

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 6 ott 2012, 12:06
da helzbeth
Se anche andasse qualche mese intanto impara a pattinare :-D

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 6 ott 2012, 12:27
da lalat
E Uno sport molto bello e io sono una fan delle 4 ruote ... sono tutta un'altra cosa ... ora usano i pattini in linea ma quando ero bambina io no ... con le 4 ruote e piu difficile ma e piu bello

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 6 ott 2012, 14:19
da helzbeth
Ma con i roller non fai artistico... Anche se devi dire che per quello non i sono paragoni con il ghiaccio...

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 6 ott 2012, 14:34
da marta73
lalat ha scritto:E Uno sport molto bello e io sono una fan delle 4 ruote ... sono tutta un'altra cosa ... ora usano i pattini in linea ma quando ero bambina io no ... con le 4 ruote e piu difficile ma e piu bello
Avrei potuto scriverle io queste parole. Anch'io facevo velocità in agonismo ma poi, causa stanchezza e voti a scuola in caduta libera, ho dovuto abbandonare.
Anch'io son sempre stata a favore delle 4 ruote e all'inizio quando sono usciti quelli in linea mison rifiutata di comprarli. Poi però mi sentivo una mosca bianca e ho preso anche quelli. Però secondo me sono anche più difficili da usare, forse perché ero abituata con gli altri

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 8 ott 2012, 11:11
da rossella
Io ho diverse amiche che hanno figlie che frequentano e a quanto pare è proprio uno sport mooooolto dispendioso: i pattini costano tantissimo (e i roller di decathlon a 30 non sono pattini ) però quelli li puoi noleggiare per un po'.
Ma a parte i pattini è tutto ciò che ci sta attorno: dipende anche dalla società immagino ma dove vanno le mie amiche bodino della società, quello per gli allenamenti, e i vari per gli spettacoli e più crescono e più fanno diversi balletti equindi ogni volta un costume.
E i costumi non li puoi andare a prendere certo da Decatlon: li comprano loro o nei posti indicati da loro e hanno dei prezzi esorbitanti.
Poi ovviamente crescendo vogliono che ognuno abbia i suoi pattini: e sono due a testa (prorpio perchè sono due tipi diversi non so dire più nel dettaglio).
Sport bellissimo ma davvero caro.

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 8 ott 2012, 12:25
da pallapunda
rossella ha scritto:Io ho diverse amiche che hanno figlie che frequentano e a quanto pare è proprio uno sport mooooolto dispendioso: i pattini costano tantissimo (e i roller di decathlon a 30 non sono pattini ) però quelli li puoi noleggiare per un po'.
Ma a parte i pattini è tutto ciò che ci sta attorno: dipende anche dalla società immagino ma dove vanno le mie amiche bodino della società, quello per gli allenamenti, e i vari per gli spettacoli e più crescono e più fanno diversi balletti equindi ogni volta un costume.
E i costumi non li puoi andare a prendere certo da Decatlon: li comprano loro o nei posti indicati da loro e hanno dei prezzi esorbitanti.
Poi ovviamente crescendo vogliono che ognuno abbia i suoi pattini: e sono due a testa (prorpio perchè sono due tipi diversi non so dire più nel dettaglio).
Sport bellissimo ma davvero caro.
La mia amica mi racconta sempre che i costumi costano sul centinaio di euro ciascuno e come dici tu, li acquistano direttamente loro nei negozi specializzati, i pattini meno di 180 euro al paio non li prendi e ci voglino quelli da libero e quelli da obbligatorio, poi ci sono una sacco di altre cose, gli stage a pagmento, quando vai a fare una gara fuori città e deve venire l'insegnante la devi pagare (cioè paghi il suo tempo e anche vitto e alloggio per lei), insomma costa veramente un sacco.

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 8 ott 2012, 13:03
da helzbeth
Ieri suo padre ha cercato di dissuaderla... lui ha paura che si faccia male (lui è stato un bambino irrefrenabile ma per contro è un padre ansiosissimo, se fosse stato per lui non avrebbe imparato neanche ad andare in bicicletta)

Lei gli ha continuato a rispondere lapidariamente "IO SONO CONVINTA, MI PIACE E CI VOGLIO ANDARE"

Alla fine ha ceduto (lui) e ha detto:"va bene, ma stai attenta"

Ora sono a posto :hi hi hi hi perchè fino al momento prima era "se si spacca una gamba è colpa tua (cioè MIA)"

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 8 ott 2012, 13:36
da Cippi71
pallapunda ha scritto:se passi poi a fare dell'agonismo è uno sport che costa parecchio, ..................... ma d'altra parte credo che qualunque sport quando si arriva a buoni livelli, richieda un discreo investimento e non solo di soldi...
:quoto_1: :ok
me ne sono accorta io personalmente quest'anno
mia figlia è passata "ufficialmente" all'agonismo di ritmica quest'anno: solo la quota mensile è RADDOPPIATA (da 35 a 70 Euro :urka ) poi ci sono tutte le attrezzature, che in agonismo vogliono "particolari" ossia non vanno più bene quelle "generiche" e di nessuna marca che andavano bene fino all'anno scorso ...poi non parliamo dei body che serviranno per saggi e gare :che_dici
l'istruttrice ci ha avvertito che la ritmica, fatta a certi livelli, costa quanto altri sport considerati di "elite" come danza, tennis ed equitazione :che_dici :impiccata:

Re: PATTINAGGIO

Inviato: 8 ott 2012, 13:44
da Cippi71
HELZ se è per quello, in TUTTI gli sport c'è il rischio di farsi male
io ho praticato per anni equitazione :che_dici e non ti dico quante ne ho viste ...
a un mio amico in una partita di basket gli hanno dato una gomitata e ha perso 1 molare :che_dici
in qualsiasi sport (tralasciando quelli più rischiosi, come appunto l'equitazione) c'è il rischio di cadere e rompersi qualcosa
non ti dico quando vedo mia figlia fare certe evoluzioni
soprattutto quando sta imparando un "esercizio" nuovo
molte volte devo distogliere lo sguardo, sembra sempre che stia per spezzarsi l'osso del collo da un momento all'altro