
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ma il materiale scolastico...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 9 giu 2012, 8:14
ma il materiale scolastico...
ciao scusate finalmente ho la lista con il materiale ma bisogna darlo alla scuola?inpacchettato? mi hanno chiesto tipo colla forbici,pennarelli ma ho lasciato tutto dentro il sacchetto forse lo useranno in comune con tutti?
o forse devo mettere il nome su tutto?grazieee ciao...

- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: ma il materiale scolastico...
noi abbiamo due astucci, uno a 3 cerniere con dentro matite, pastelli e pennarelli e uno a bustina con colla, forbici, etcf
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: ma il materiale scolastico...
Solitamente e' ad uso personLe e devi mettere il nome su tutto, in prima addirittura su ogni pastellofratitti7474 ha scritto:ciao scusate finalmente ho la lista con il materiale ma bisogna darlo alla scuola?inpacchettato? mi hanno chiesto tipo colla forbici,pennarelli ma ho lasciato tutto dentro il sacchetto forse lo useranno in comune con tutti?o forse devo mettere il nome su tutto?grazieee ciao...

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: ma il materiale scolastico...
esatto! ogni colore, ogni pennarello, ogni cosa. e augurarsi che il figliolo non sia uno di manica larga e presti cose a chiunque.Paola67 ha scritto:Solitamente e' ad uso personLe e devi mettere il nome su tutto, in prima addirittura su ogni pastellofratitti7474 ha scritto:ciao scusate finalmente ho la lista con il materiale ma bisogna darlo alla scuola?inpacchettato? mi hanno chiesto tipo colla forbici,pennarelli ma ho lasciato tutto dentro il sacchetto forse lo useranno in comune con tutti?o forse devo mettere il nome su tutto?grazieee ciao...

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: ma il materiale scolastico...
io sui pastelli e colori non ho messo nomi
ci sarebbe da diventare matti, ho messo un etichetta sull'astuccio che conteneva tutto. 


se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: ma il materiale scolastico...
Melissa ha scritto:io sui pastelli e colori non ho messo nomici sarebbe da diventare matti, ho messo un etichetta sull'astuccio che conteneva tutto.
pennarello indelebile punta fine e stai un attimo.... molto meno di ricomprare ogni volta ciò che sparisce (che sparisce lo stesso ma almeno se è per terra si sa di chi è)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: ma il materiale scolastico...
gianniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiMelissa ha scritto:io sui pastelli e colori non ho messo nomici sarebbe da diventare matti, ho messo un etichetta sull'astuccio che conteneva tutto.
l'ottimismo è il sale della vita :ahah :ahah :ahah :ahah
no dai, ci sono anche bambini "conservatori".. auguri!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: ma il materiale scolastico...
hai messo solo il nome sull'astuccio?!!?
AUGURI!!
io metto anche il nome sulla gomma, che mica è intera, ne prendo una e la divido in 3
per matite&co scrivo il nome sull'etichetta e poi ci faccio sopra un giro di scoth trasparente per evitare che l'etichetta accidentalmente si stacchi...e nonostante questo mio figlio perde 3-4 articoli di cancelleria a settimana.
Mi chiedo se in classe ci sia un tombino in cui cade tutto
AUGURI!!
io metto anche il nome sulla gomma, che mica è intera, ne prendo una e la divido in 3
per matite&co scrivo il nome sull'etichetta e poi ci faccio sopra un giro di scoth trasparente per evitare che l'etichetta accidentalmente si stacchi...e nonostante questo mio figlio perde 3-4 articoli di cancelleria a settimana.
Mi chiedo se in classe ci sia un tombino in cui cade tutto

´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: ma il materiale scolastico...
Come solo sull'astuccio? Dai che hai pure una figlia col nome cortoMelissa ha scritto:io sui pastelli e colori non ho messo nomici sarebbe da diventare matti, ho messo un etichetta sull'astuccio che conteneva tutto.

2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: ma il materiale scolastico...
i miei non hanno mai perso nulla! dico davvero, nessuno dei due, ogni tanto trovavo penne diverse ma perchè facevano scambio. No...sul serio.....ma dite davvero? Ogni pastello?




se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: ma il materiale scolastico...
sbu ha scritto: io metto anche il nome sulla gomma, che mica è intera, ne prendo una e la divido in 3
per matite&co scrivo il nome sull'etichetta e poi ci faccio sopra un giro di scoth trasparente per evitare che l'etichetta accidentalmente si stacchi...e nonostante questo mio figlio perde 3-4 articoli di cancelleria a settimana.



se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: ma il materiale scolastico...
ma forse se avessero perso mi sarei ritrovata pure io a etichettare 

se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: ma il materiale scolastico...
IDEMsbu ha scritto:io metto anche il nome sulla gomma, che mica è intera, ne prendo una e la divido in 3



comunque anche io nome su TUTTO, forbici, righello, colla, pennarelli, matite, eccecc però lo scrivo col pennarello indelebile (anche se ogni tanto devo ripassare perchè si sbiadisce) a punta fine ...all'inizio dell'anno perdeva tantissimo (sopratutto la gomma !!!) poi èmigliorata e alla fine dell'anno non perdeva più nulla
...chissà quest'anno

ahhh però non mi capacitavo come di alcune cose le finisse così in fretta: chiarito il mistero: mamma, i miei compagni me lo chiedono in prestito e io
amoreee...non prestare più nulla !!!



Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: ma il materiale scolastico...
Io ho etichettato tutto tuttissimo, però tanto le cose le perdono lo stesso.
Dentro l'astuccio ho messo una gomma e poi gliene ho messa una di riserva in un astuccio a bustina a parte, così come le colle (una nell'astuccio, 3 nella busta) e le matite (le due di riserva nella busta).
I quadernoni di riserva non li ho etichettati, perchè mi è capitato che mia figlia grande avesse finito un quaderno e la maestra gliene ha dato uno di riserva di un altro bimbo non etichettato, poi io ne ho mandato a scuola uno nuovo da dare a quel bimbo, quindi se magari succedesse la stessa cosa almeno i quadernoni li potrebbero usare tutti.
Ah, l'unica cosa che non etichettato è la risma di carta, perchè penso che la useranno per tutti.
Dentro l'astuccio ho messo una gomma e poi gliene ho messa una di riserva in un astuccio a bustina a parte, così come le colle (una nell'astuccio, 3 nella busta) e le matite (le due di riserva nella busta).
I quadernoni di riserva non li ho etichettati, perchè mi è capitato che mia figlia grande avesse finito un quaderno e la maestra gliene ha dato uno di riserva di un altro bimbo non etichettato, poi io ne ho mandato a scuola uno nuovo da dare a quel bimbo, quindi se magari succedesse la stessa cosa almeno i quadernoni li potrebbero usare tutti.
Ah, l'unica cosa che non etichettato è la risma di carta, perchè penso che la useranno per tutti.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: ma il materiale scolastico...
Mia figlia, in due anni di scuola e stata completamente "derubata".
Io non ho mai messo il nome sul materiale, ne in prima, ne in seconda, aggiungo anche che mia figlia ha un spirito cosi altruista....
Ogni santo giorno regalava qualcosa alle amiche. Una volta il colore rosa perche il suo rosa era piu bello e una sua amica lo voleva tantooo, un altra volta il colore blu, l'altra volta lo stilo perche l'amica l'aveva lasciato a casa, un altra ancora, i righello, le forbici... pure un diario ha regalato. Insomma tutto.... le gomme, e le matite non si possono nemmeno contare. Praticamente quando veniva a casa il materiale era dimezzato.
In primo anno non le ho detto niente, perche ho pensato che crescendo sarebbe stata piu attenta alle sue cose. Pero anche lo scorso anno e' andato uguale, tanto le ho detto che un giorno le prenderanno pure il pane della merenda dalle mani. Adesso fare il discorso che non deve prestare nulla, da una parte mi sembra bruttino, pero' dall'altra... lo faro' perche oltre che deve imparare a proteggere le sue cose, non mi sembra nemmeno giusto che la derubino cosi.
Io non ho mai messo il nome sul materiale, ne in prima, ne in seconda, aggiungo anche che mia figlia ha un spirito cosi altruista....

Ogni santo giorno regalava qualcosa alle amiche. Una volta il colore rosa perche il suo rosa era piu bello e una sua amica lo voleva tantooo, un altra volta il colore blu, l'altra volta lo stilo perche l'amica l'aveva lasciato a casa, un altra ancora, i righello, le forbici... pure un diario ha regalato. Insomma tutto.... le gomme, e le matite non si possono nemmeno contare. Praticamente quando veniva a casa il materiale era dimezzato.
In primo anno non le ho detto niente, perche ho pensato che crescendo sarebbe stata piu attenta alle sue cose. Pero anche lo scorso anno e' andato uguale, tanto le ho detto che un giorno le prenderanno pure il pane della merenda dalle mani. Adesso fare il discorso che non deve prestare nulla, da una parte mi sembra bruttino, pero' dall'altra... lo faro' perche oltre che deve imparare a proteggere le sue cose, non mi sembra nemmeno giusto che la derubino cosi.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: ma il materiale scolastico...
davvero è brutto dover dire a un bimbo generoso non prestare però se tutti fossimo educati allo stesso modo non ci sarebbe neppure bisogno di dirlo perchè le mamme delle altre bimbe insegnerebbero a non prendere le cose degli altri e ad accontentarsi delle proprie...
quindi credo anche io che punterò sul discorso che occorre aver cura delle proprie cose perchè costano tanti soldini e perchè è importante avere tutto ciò che può servire per non trovarsi poi in difficoltà.
vedremo cosa combineranno le mie... iniziano la prossima settimana e per ora ho messo le etichettine con il nome su ogni oggettino.

quindi credo anche io che punterò sul discorso che occorre aver cura delle proprie cose perchè costano tanti soldini e perchè è importante avere tutto ciò che può servire per non trovarsi poi in difficoltà.
vedremo cosa combineranno le mie... iniziano la prossima settimana e per ora ho messo le etichettine con il nome su ogni oggettino.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: ma il materiale scolastico...
il problema è che da noi se una cosa cade per terra viene buttata via.
PErchè i bidelli dicono che non è loro compito, l'impresa di pulizie deve pulire tutto in tempo record altrimenti perde l'appalto, quindi magari la maestra (che dovrebbe insegnare, non occuparsi dei pastelli) tira sù l'astuccio o il temperino col serbatoio e intima tutti di fare attenzione, ma matite, pennarelli e gomme finiscono nel pattume
PErchè i bidelli dicono che non è loro compito, l'impresa di pulizie deve pulire tutto in tempo record altrimenti perde l'appalto, quindi magari la maestra (che dovrebbe insegnare, non occuparsi dei pastelli) tira sù l'astuccio o il temperino col serbatoio e intima tutti di fare attenzione, ma matite, pennarelli e gomme finiscono nel pattume

´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: ma il materiale scolastico...
Si tranquilla. A Davide in prima avrò comprato almeno 10 gomme. Poi mi sono fatta furba e ho imparato a dividerle in 3 parti così ne perdeva 1/3 a settimana. In seconda meglio ma ancora per quest'anno ho etichettato. Fabio mi ha detto che regalerà i colori in cambio di giocattoliMelissa ha scritto:ma forse se avessero perso mi sarei ritrovata pure io a etichettare

Devo essere sincera spesso mi arrivavano cose non sue e a volte le sue mi tornavano magicamente indietro ... ma non ci potevo fare affidamento, sopratutto per ciò che riguardava la colla, la gomma, il temperino ... pennarelli perdeva sempre il nero, il rosso, l'azzurro e idem per le matite.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: ma il materiale scolastico...
sbu ha scritto:il problema è che da noi se una cosa cade per terra viene buttata via.PErchè i bidelli dicono che non è loro compito, l'impresa di pulizie deve pulire tutto in tempo record altrimenti perde l'appalto, quindi magari la maestra (che dovrebbe insegnare, non occuparsi dei pastelli) tira sù l'astuccio o il temperino col serbatoio e intima tutti di fare attenzione, ma matite, pennarelli e gomme finiscono nel pattume
per me questi son cretini forte. non ci vuole nulla a mettere una matita sulla cattedra, e non credo che trovino tutti i giorni vagonate di roba per terra.
a parte tutto non condivido neanche l'accettazione da parte della scuola di questo atteggiamento.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: ma il materiale scolastico...
comunque l'anno scorso ho imparato che si perdono più facilmente i colori nuovi che non i mozziconi quasi finiti.... le colle stick nuove di pacca, quelle quasi finite mai...
non si finisce mai di imparare....
non si finisce mai di imparare....
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi