


Messaggio da fratitti7474 » 2 ago 2012, 22:23
Messaggio da pallapunda » 3 ago 2012, 9:09
Già, non ho capito....hamilton ha scritto:quetare?
Messaggio da hamilton » 3 ago 2012, 9:21
Messaggio da zoe_b » 3 ago 2012, 9:35
Messaggio da Ari » 3 ago 2012, 9:47
Messaggio da zoe_b » 3 ago 2012, 9:52
Messaggio da Ari » 3 ago 2012, 9:57
Messaggio da serenity671 » 3 ago 2012, 14:37
Messaggio da nottok » 3 ago 2012, 14:41
Messaggio da lunlau » 3 ago 2012, 14:51
Messaggio da zoe_b » 3 ago 2012, 15:10
Cioè?nottok ha scritto:Io sono entusiasta, emozionata e anche un po' impaurita. Quest'ultimo sentimento è dato dal fatto che abbiamo scelto una scuola un po' diversa dal solito. Speriamo!!
Messaggio da nottok » 3 ago 2012, 15:24
Una scuola europea statale a duecento metri da casa. Non ci sono libri di testo ma solo fotocopie e dispense, la scuola è frequentata da bimbi italiani e stranieri madrelingua inglese/francese e tedesca. Sin dal primo anno, i bimbi italiani impareranno due lingue straniere, mia figlia, per esempio, studierà tedesco come prima lingua e inglese come seconda. Inizialmente, i bimbi madrelingua e i bimbi italiani si separeranno nelle lezioni di lingua straniera mentre frequenteranno insieme le lezioni riguardanti le altre materie che saranno tenute in italiano. Gli insegnanti sono madrelingua.zoe_b ha scritto:Cioè?nottok ha scritto:Io sono entusiasta, emozionata e anche un po' impaurita. Quest'ultimo sentimento è dato dal fatto che abbiamo scelto una scuola un po' diversa dal solito. Speriamo!!
Messaggio da zoe_b » 3 ago 2012, 17:16
Messaggio da nottok » 3 ago 2012, 17:27
Messaggio da nottok » 3 ago 2012, 17:36
Messaggio da zoe_b » 3 ago 2012, 18:35
Messaggio da bobby » 3 ago 2012, 18:47
Che fortuna! Poi giocando con bimbi che parlano altre lingue imparano velocemente. L'inizio forse sara' un duro.nottok ha scritto:Una scuola europea statale a duecento metri da casa. Non ci sono libri di testo ma solo fotocopie e dispense, la scuola è frequentata da bimbi italiani e stranieri madrelingua inglese/francese e tedesca. Sin dal primo anno, i bimbi italiani impareranno due lingue straniere, mia figlia, per esempio, studierà tedesco come prima lingua e inglese come seconda. Inizialmente, i bimbi madrelingua e i bimbi italiani si separeranno nelle lezioni di lingua straniera mentre frequenteranno insieme le lezioni riguardanti le altre materie che saranno tenute in italiano. Gli insegnanti sono madrelingua.zoe_b ha scritto:Cioè?nottok ha scritto:Io sono entusiasta, emozionata e anche un po' impaurita. Quest'ultimo sentimento è dato dal fatto che abbiamo scelto una scuola un po' diversa dal solito. Speriamo!!
Dalla quarta elementare, chi lo desidera, può aggiungere lo studio della lingua cinese.
Da una parte sono entusiasta, dall'altra mi chiedo se non sarà uno studio troppo caotico, inoltre mi hanno detto che gli insegnanti pretendono moltissimo anche dal punto di vista della socializzazione e integrazione nel gruppo.Queste sono frasi riportate che, per la loro genericità, non prendo molto in considerazione ma, quando ci penso, mi chiedo che cosa possano significare: Caterina e Cecilia sono un po' timide e tendono a stare in disparte, mi chiedo come si troverà la primogenita.
Messaggio da bobby » 3 ago 2012, 18:53
Messaggio da nottok » 3 ago 2012, 23:30
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”