GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

emozionate che andranno in prima?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
fratitti7474
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 giu 2012, 8:14

emozionate che andranno in prima?

Messaggio da fratitti7474 » 2 ago 2012, 22:23

:sorrisoo ciao mamme insomma io sono emozionata che il mio bambino andra' a scuola il suo primo anno vederlo con il suo grembiulino e zaino....mi commuovo. :buuu ...ma vedo che in giro le mamme non hanno molto trasporto anzi criticano dicendo che non si queta piu' per i compiti ecc...io non la penso cosi' anzi mi da fastidio :pensieroso quando incontro gente e dicono al bambino"hai finito di quetare" ecc....lui perfortuna non bada tanto pero'....cerco di coinvolgerlo in cose belle per quando andra' a scuola....che ne dite...??

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da hamilton » 2 ago 2012, 22:59

quetare? :perplesso
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da pallapunda » 3 ago 2012, 9:09

hamilton ha scritto:quetare? :perplesso
Già, non ho capito.... :domanda

Comunque, io ho mia figlia piccola che andrà in prima, tra l'altro come anticipataria, però non so, sarà che ne ho anche un'altra che quest'anno va in terza, ma non sono aprticolarmente emozionata. Lei poi sa già leggere e scrivere, è in classe con una decina di bimbi che già conosce, va nella stessa scuola della sorella dove conosce anche bimbi delle altre classi... insomma, non riesco ad emozionarmi più di tanto...
Mi sento un po' Crudelia Demon...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da hamilton » 3 ago 2012, 9:21

Cooooooooooomunque, io sono molto emozionata perche' il mio andra' in seconda :unghiette
E son sicura di una cosa: saro' emozionata per ogni nuova cosa che affrontera' da qui ai prossimi 200 anni. :prr
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da zoe_b » 3 ago 2012, 9:35

Io sono super emozionata, perché quando è nato ero una ragazzina e adesso va già a scuola...abbiamo fatto tanta strada insieme!
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da Ari » 3 ago 2012, 9:47

mi unisco al coro delle emozionate!
abbiamo già comprato lo zaino e l'astuccio e attendo con trepidazione la riunione di inizio anno per conoscere le maestre e avere la lista del materiale da prendere.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da zoe_b » 3 ago 2012, 9:52

noi sul numero delle maestre abbiamo preso una bella fregatura: dovevano essere due a far tutto (super lusso!) invece causa accorpamenti e modifiche organizzative stabilite dalle nuove leggi ci ritroveremo con 875362 maestre
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da Ari » 3 ago 2012, 9:57

noi avremo le due prevalenti e non so se ce ne saranno altre.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
serenity671
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1135
Iscritto il: 29 mar 2007, 9:05

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da serenity671 » 3 ago 2012, 14:37

anche io sono emozionata, soprattutto perchè è il piccolino di casa (gli altri due hanno 23 e 20 anni)


siamo andati ieri alla coop per vedere i grembiuli, ne ha provato uno ed ecco che mi sono sciolta... :emozionee
Lucia mamma di **Fabrizio 21 luglio 1989 kg3.950 cm53** °°Veronica 25 ottobre 1992 kg 2.850 cm 46°° ^Daniele 20 marzo 2006 kg 3.250 cm 51^-MAMMUKKA-mamma degli anni 60-marzolina 2006

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da nottok » 3 ago 2012, 14:41

Io sono entusiasta, emozionata e anche un po' impaurita. Quest'ultimo sentimento è dato dal fatto che abbiamo scelto una scuola un po' diversa dal solito. Speriamo!!
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da lunlau » 3 ago 2012, 14:51

figurati che a questo giro vinco ben 2 "prime" la piccola che andrà in 1° elementare e il grande che andrà in 1°media :sorrisoo
conosco già le maestre perchè solo le stesse che hanno accompagnato Edo per i 5 anni, conosciamo il 50%dei bimbi perchè andavano all'asilo assieme.. mi spaventa un po' il fatto che saranno in 24
se non ora quando?

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da zoe_b » 3 ago 2012, 15:10

nottok ha scritto:Io sono entusiasta, emozionata e anche un po' impaurita. Quest'ultimo sentimento è dato dal fatto che abbiamo scelto una scuola un po' diversa dal solito. Speriamo!!
Cioè?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da nottok » 3 ago 2012, 15:24

zoe_b ha scritto:
nottok ha scritto:Io sono entusiasta, emozionata e anche un po' impaurita. Quest'ultimo sentimento è dato dal fatto che abbiamo scelto una scuola un po' diversa dal solito. Speriamo!!
Cioè?
Una scuola europea statale a duecento metri da casa. Non ci sono libri di testo ma solo fotocopie e dispense, la scuola è frequentata da bimbi italiani e stranieri madrelingua inglese/francese e tedesca. Sin dal primo anno, i bimbi italiani impareranno due lingue straniere, mia figlia, per esempio, studierà tedesco come prima lingua e inglese come seconda. Inizialmente, i bimbi madrelingua e i bimbi italiani si separeranno nelle lezioni di lingua straniera mentre frequenteranno insieme le lezioni riguardanti le altre materie che saranno tenute in italiano. Gli insegnanti sono madrelingua.
Dalla quarta elementare, chi lo desidera, può aggiungere lo studio della lingua cinese.
Da una parte sono entusiasta, dall'altra mi chiedo se non sarà uno studio troppo caotico, inoltre mi hanno detto che gli insegnanti pretendono moltissimo anche dal punto di vista della socializzazione e integrazione nel gruppo.Queste sono frasi riportate che, per la loro genericità, non prendo molto in considerazione ma, quando ci penso, mi chiedo che cosa possano significare: Caterina e Cecilia sono un po' timide e tendono a stare in disparte, mi chiedo come si troverà la primogenita.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da zoe_b » 3 ago 2012, 17:16

accidenti! E se posso chiedertelo, come mai questa scelta?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da nottok » 3 ago 2012, 17:27

Ci ho riflettuto molto poi ho pensato d'iscriverle in questa scuola perchè c'è la possibilitá d'imparare il tedesco sin da piccoli con meno fatica. I miei zii e i miei cugini vivono in Svizzera e insegnano tedesco nelle scuole: le mie figlie se lo desiderano potranno studiare lì ove, mi pare, che gli studenti siano più seguiti.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da nottok » 3 ago 2012, 17:36

Opsss! Mi è partito il messaggio. Riprendo sulla scuola: le elementari sono a 200 m da casa, potremo tutte le mattine andarci a piedi. Poi mi piace che ci siano bimbi di nazionalità diverse e che si familiarizzi con altre culture.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da zoe_b » 3 ago 2012, 18:35

sarà sicuramente una scelta vincente sul lungo periodo, anche se magari un po' difficile all'inizio
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da bobby » 3 ago 2012, 18:47

nottok ha scritto:
zoe_b ha scritto:
nottok ha scritto:Io sono entusiasta, emozionata e anche un po' impaurita. Quest'ultimo sentimento è dato dal fatto che abbiamo scelto una scuola un po' diversa dal solito. Speriamo!!
Cioè?
Una scuola europea statale a duecento metri da casa. Non ci sono libri di testo ma solo fotocopie e dispense, la scuola è frequentata da bimbi italiani e stranieri madrelingua inglese/francese e tedesca. Sin dal primo anno, i bimbi italiani impareranno due lingue straniere, mia figlia, per esempio, studierà tedesco come prima lingua e inglese come seconda. Inizialmente, i bimbi madrelingua e i bimbi italiani si separeranno nelle lezioni di lingua straniera mentre frequenteranno insieme le lezioni riguardanti le altre materie che saranno tenute in italiano. Gli insegnanti sono madrelingua.
Dalla quarta elementare, chi lo desidera, può aggiungere lo studio della lingua cinese.
Da una parte sono entusiasta, dall'altra mi chiedo se non sarà uno studio troppo caotico, inoltre mi hanno detto che gli insegnanti pretendono moltissimo anche dal punto di vista della socializzazione e integrazione nel gruppo.Queste sono frasi riportate che, per la loro genericità, non prendo molto in considerazione ma, quando ci penso, mi chiedo che cosa possano significare: Caterina e Cecilia sono un po' timide e tendono a stare in disparte, mi chiedo come si troverà la primogenita.
Che fortuna! Poi giocando con bimbi che parlano altre lingue imparano velocemente. L'inizio forse sara' un duro.
Il mio bambino ha frequentato per 2 giorni una Prima Elementare in Germania. La scuola era diversa della sua qui (lo sapevo gia').

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da bobby » 3 ago 2012, 18:53

Non dimenticare la macchina fotografica.

In Germania il primo giorno di scuola viene regalato ai bambino un cono di carta riempito di dolci e piccoli regali (qualche penna diversa dal solito,...). L'ho fatto anche al mio bambino anche se frequenta la scuola in Italia.

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: emozionate che andranno in prima?

Messaggio da nottok » 3 ago 2012, 23:30

Un'altra cosa della quale sono curiosa è vedere che cosa è cambiato dai miei tempi nei metodi e nei programmi, già con l'asilo ho trovato che ci fosse un abisso soprattutto nelle competenze degli insegnanti.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”