GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fare male ad un compagno per reazione!

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da Tesla » 31 mag 2012, 9:51

La domanda è un dubbio che mi assilla da sempre, ma se un bambino fa male ad un compagno per reazione ad un angheria subita, la colpa di chi è?

Chi ha letto i miei deliri lo scorso anno, sa che mio figlio è stato soggetto ad atti violenti sempre dallo stesso bambino. Lo scorso anno le maestre non conoscevano ancora i bambini, quindi non riuscivano ad individuare i provocatori ed i sottomessi... quest'anno le cose sono nettamente cambiate, i bambini sono stati individuati nelle loro diversità.
Stamane per l'ennesima volta mi sono ritrovata a dover parlare con l'insegnante. Ieri Andrea è tornato con il gomito tutto nero e dolorante, mi ha raccontato che in classe c'era una supplente di religione, lui si è alzato per chiedere se poteva fare un disegno di non so che tipo, l'insegnante gli ha risposto di NO, dietro di lui c'era il solito bulletto che ha chiesto di andare in bagno. Alla risposta negativa della maestra il bambino si è girato ed ha spinto alle spalle mio figlio che stava tornando al banco, facendolo cadere sul gomito.
Oggi c'era l'insegnante prevalente, mi ha detto che a lei era stato riferito che avevano litigato ed Andrea aveva preso per le spalle il tipetto e lo strattonava... io le ho raccontato l'accaduto, le ho detto di guardare anche il braccio del bambino, e soprattutto le ho chiesto "assodato che è sempre lo stesso bambino che ha queste reazioni violente gratuite, e che gli altri agiscono di conseguenza, se il provocato fa male al provocatore la colpa poi di chi sarà?
L'insegnante mi ha detto che loro sanno benissimo chi provoca, che comunque noi dobbiamo dire ai nostri figli di non reagire e di rivolgersi alla maestra... ma un bambino picchiato ha come istinto quello di reagire! Lo scorso anno mio figlio era in terapia proprio perché era sottomesso e sensibile, aveva manifestato anche episodi di pavor notturno legati a questi episodi di bullismo subiti in classe, ora reagisce come è normale che sia ed io DOVREI DIRGLI DI PRENDERLE E STARE FERMO, COSI' IL PROSSIMO ANNO RITORNIAMO IN TERAPIA?
Ma che mandassero in terapia quello con le esplosioni di rabbia!

Assodato che la maestra ha confermato che io non sono la prima che viene a lamentarsi del bambino in questione, ma praticamente tutti in classe sono stati battezzati, se questo alla fine le prende sul serio da qualcuno, quel qualcuno che guai potrà passare?
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da Cippi71 » 31 mag 2012, 9:56

il bulletto adesso che guai passa ogni volta che se la prende con qualcuno ???
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da Tesla » 31 mag 2012, 10:05

Cippi71 ha scritto:il bulletto adesso che guai passa ogni volta che se la prende con qualcuno ???
praticamente NESSUNO!
Gli fanno una nota sul diario, la madre firma e bon!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da clizia » 31 mag 2012, 10:20

Bella roba!
Da noi c'era un bimbo che ogni tanto picchiava(ma nemmeno per cattiveria o rabbia, solo per stazza e vivacità) e la maestra se l'è messo di fianco alla cattedra. Nno esiste che questo per un anno e più fa il bulletto e rimanga senza punizione al suo posto. ovvi oche poi no basta la nota, dovrebbero attuare un programmino più serio per aiutare il bulletto picchiatore a non esserlo più e gli altri a non sentirsi soli indifesi.Ahò prendi la solita dose di forza e parlane chiarocon genitori e insegnanti. Nei progetti del prossimo anno inserite un programma antibullo con esperti. li fanno, li fanno, e nel vostro caso insistete tuti acosto di pagarvi da soli delle gironate al posto di qualche altra attività cretina, boicottate le ca***te in favore di quel che è utile.informatevi bene. Cerca info sia sul sito del ministero che nelle varie associazioni esterne alal scuola perchè maestre e dirigenti di rado smuovono il sedere per farlo. sono già due anni che si incancrenisce questo comportamento, adesso basta! mica va a migliorare per grazia divina sennò ehh!

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da Tesla » 31 mag 2012, 10:37

poco fa ho parlato al telefono con la mia amica, si è fatta raccontare dal figlio cosa era successo.
Lei mi ha confermato l'accaduto, e suo figlio ha detto che Andrea si è alzato da terra come una belva e gli è saltato alle spalle, tanto che i suoi amici lo hanno trattenuto, e poi è intervenuta l'insegnante a riportare l'ordine!
Ammesso che ho ripetuto ad Andrea che la prossima volta deve SEMPRE rivolgersi alla maestra, è anche vero che lui mi ha palesemente detto "TANTO NON GLI FANNO NIENTE, SUA MAMMA NON LO METTE MAI IN PUNIZIONE".

Il rappresentante di classe mi ha ribadito che lui in sede di consiglio ha fatto il nome del bambino ed ha anche detto a chiare lettere che questo prima o poi farà male a qualcuno, perché non ci pensa due volte a spingere un bambino giù dalle scale, non ha il limite del fare male!

Io non ce l'ho con le maestre, razionalmente so che più di segnalarlo ai genitori non possono fare, ma un'arma ce l'avrebbero... potrebbero bocciarlo per la condotta!

Ci sono maestre che sanno illuminarmi su quanto è possibile fare in situazioni come questa?

Ieri oltretutto, sembra che nell'uscire abbia deliberatamente dato una testata contro il muro e si sia provocato una fuoriuscita di sangue dal naso :urka
Stamane c'era sua madre davanti la scuola, speravo entrasse anche lei e che ne parlassimo apertamente davanti all'insegnante, ed invece è scappata subito!
A me di fermare la madre davanti la scuola non va assolutamente... ma ho detto alla maestra che se c'è da parlarne con i genitori io non ho nessuna remora a dire quello che penso...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da Tesla » 31 mag 2012, 10:51

Clizia, che i bambini si spintonino giocando, che ogni tanto si facciano il dispettuccio è perfettamente normale... qui secondo me non si tratta nemmeno di bullo, ma di esplosioni di rabbia ingiustificate! Se non ottiene subito quello che vuole si vendica facendo male a qualcuno o rompendo le cose altrui... se un genitore non capisce che questo NON E' NORMALE in un bambino, non credo che un corso contro il bullismo possa fare qualcosa. Inoltre, che io sappia, le maestre hanno anche provato a farlo restare seduto per una settimana durante l'intervallo come punizione, ma lui ha continuato ad alzarsi ed a urlare come se niente fosse! Quindi ha un rispetto per l'autorità pari a zero :aargh
All'oratorio ha quasi rotto il polso ad una bambina facendola cadere giù dalle scale... ha bestemmiato durante la lezione di catechismo sulla Madonna... ha chiamato la maestra BAST...RDA davanti alla classe sbeffeggiandola allegramente!
A me il discorso interessa particolarmente perché lo scorso anno grazie a lui, mio figlio la notte aveva gli incubi sulla scuola, tanto per citarne qualcuna gli mise la penna dentro le mutande, gli diede un calcio nei testicoli, gli schiacciò la mano mentre era seduto in palestra, gli tolse le scarpe costringendolo a camminare scalzo e chiudemmo l'anno con l'album della carta collage ridotto a brandelli per puro piacere! Queste sono solo quelle che ricordo!
Quest'anno Andrea è nettamente maturato ed ha capito che lui NON DEVE SUBIRE... ha fatto terapia due volte a settimana per arrivare a non farsi più pestare ed io dovrei dirgli di subire nuovamente? Ma non sta nè in cielo nè in terra!
Però ho paura che alla fine sarà lui quello che gli farà male e poi ne pagheremo noi le conseguenze... Andrea è una delle sue vittime preferite proprio perché lo scorso anno subiva in silenzio, quindi il discorso mi riguarda ancora più da vicino, purtroppo!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da clizia » 31 mag 2012, 11:12

Ma neanche per idea deve subire.
allora ok hai ragione, non è un comportamento solo da bullo ma da bimbo che ha problemi.Cavolo, ma in questi caso dove i genitori fannoi finti tonti no si può chiewdere un insegnante di sostegno d'ufficio che lo controlli e lo fermi? Un sorveglaito speciale? Ma cavolo questi sono solamente modi per fermarlo, intanto, però poi per risolvere come si fa a procedere "d'ufficio" se i genitori nno se ne occupano? il dirigente ha la facoltà di intervenire?
Prova a telefonare comunque a telefono azzurro e spiega esattamente le cose che hai scritto qui, chiedi se sannocome muoversi per aiutare quel bimbo a diventare meno rabbioso e salvaguardare gli altri da tale rabbia! m iasa che ci vuole una spinta esterna alla scuola finchè sto bimbo non tocca le maestre o fa male su lserio. Ma meglio non arrivarci! avete tempo tutta l'estate per organizzare queste soluzioni, parti intanto informandoti.

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da Tesla » 31 mag 2012, 11:27

Razionalmente parlando... io con questo bambino c'ho anche parlato... è un bambino intelligente... l'anno scorso quando fece la festa di compleanno, sua madre mi disse che mio figlio non poteva assolutamente mancare perché era uno dei suoi amici preferiti! :urka Io rimasi spiazzata, anche un po' intenerita da queste esternazioni, ma c'è un problema... ed ora come ora, forse anche più dell'incolumità fisica di mio figlio mi interessa che alla fine una reazione ad un torto non si trasformi in conseguenze spiacevoli per noi!
Già qualche mese fa, eravamo state richiamate (io e la nonna del bimbo in uscita) perché i nostri figli si stavano picchiando in corridoio, io senza nemmeno sentire la spiegazione di Andrea lo difesi subito dicendo che mi sembrava strano che mio figlio picchiasse qualcuno senza motivo, perché non è sua abitudine usare la violenza, cosa che non potevo garantire per l'altro bambino... la nonna voleva fulminarmi con lo sguardo, ma non ha avuto il coraggio di difendere il nipote. Io quella volta mi aspettavo una chiamata dalla maestra con la madre del bimbo... ed invece NISBA!
Naturalmente quella volta la cosa andò più o meno come ieri... Andrea si stava mettendo il giubbino e questo ha iniziò a dargli calci negli stinchi, poi prese la rincorsa per darglielo più forte, Andrea mise le mani avanti per respingerlo e lui rimbalzò sul muro sbattendo la testa... versione confermata da due compagni di scuola (maschio e femmina).
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da clizia » 31 mag 2012, 11:40

L'unica è chiedere ad esterni COSA FARE. In questo caso no si tratta di bullismo ma di un bimbo arrabbiato e violento per sè e per gli altri. Porti numerosi esempi anche in altri luoghi , contro la maestra a catechismo ecc.. Ma chiedi cosa fare quando a scuola si presenta un caso poco curato di un bimbo con questi atteggiamenti.
Anche se questa pagina si occupa di bullismo a scuola chiedi a chi rivolgerti perchè con forza si faccia pressione sugli organi soclastici in modo da chiarire la cosa.Sono inutili le chiacchiere"abbiamo detto,parlato co igenitori, no si può far altro. si DEVE fare altro.
http://www.smontailbullo.it/webi/index.php?s=37" onclick="window.open(this.href);return false; Magari loro possono smuovere il dirigente? affiancargli lo psicologo scolastico d'ufficio? Non lo so ma qualcosa dovrete smuovere...

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da pisola » 31 mag 2012, 12:28

Tesla prima di tutto: mi dispiace!
da noi quando i bambini si picchiano, so che la nota la mettono ad entrambi e poi chiamano i genitori, per quel che so.
Il fatto che abbia voluto invitare tuo figlio, e la mamma abbia detto che sono amici, e da quello che racconti, mi sembra la storia della vittima e il carnefice, o la solita storia della chiave e della serrautaura (che a me piace tanto :risatina: ).
Che farebbe questo bambino senza tuo figlio da "malmenare"????
Questa catena va spezzata , con gli episodi che racconti, io avrei già parlato con le maestre, poi richiesto una riunione per comportamenti indisciplinati, poi sarei andata dal preside, o coordinatore, non mi sentivano...si sarebbero trovati una bella lettera scritta....serve al carta intestata dell'avvocato, metto pure quella.
O si spezza questa catena o mi faccio sentire sempre più forte, con la scuola, visto che questi episodi succedono a scuola, i genitori dell'altro bimbo non sta a te avvisarli, ne parlargli, a meno che non siate amici, ma andarli a contattare solo per questo proprio no.
Se questo bambino ha bisogno di cure, di terapie che si dica e si provveda, per lui stesso e per chi gli sta intorno!
La scuola deve prendere provvedimenti.
Non sta a tuo figlio prendere provvedimenti, perchè la madre non lo mette in punizione (che ne sappiamo poi di cosa succede in altre acse), o perchè pensa che la nota sia poco.
Ripeto secondo me devi muoverti te, come genitore nei confronti della scuola, di passo in passo, senza mollare!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da Tesla » 31 mag 2012, 13:10

pisola ha scritto: Che farebbe questo bambino senza tuo figlio da "malmenare"????
A questa è facile rispondere... ne malmenerebbe un altro!
Io parlo per me, ma non c'è solo mio figlio che ha subito! C'è da dire che non funziona nemmeno il discorso "chiave e serratura", il bimbo picchia anche quelli più forti di lui che poi gliele restituiscono con gli interessi, cosa anche questa già accaduta. Quindi credo proprio che quando esplode non vede tanto chi ha davanti, esplode e basta!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da clizia » 31 mag 2012, 13:17

E per questo bisogna che qualcuno si pigli la briga di farlo aiutare a cambiare per sè e per gli altri. se la scuola non lo fa avverti tu organismi esterni e interni,con insistenza e decisione.O aspettano che qualcuno si faccia male sul serio, per difesa eccessiva o perchè lui si incacchia più forte del solito?

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da pisola » 31 mag 2012, 13:39

a maggior ragione....che aspettate?
perchè non si è fatta una riunione?
cosa dice la preside?
perchè non si richiede una "visita" per questo bambino disturbatore?
le maestre un bambino così, lo siedono per punizione durante le ricreazione?... :perplesso
è proprio un bambino così esplosivo che ha più bisogno degli altri di sfogare, non è che bisogna aver letto dei tratatti di pedagogia....queste maestre mi pare non stiano prendendo il problema per il verso giusto!
FATTI SENTIRE
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da Tesla » 31 mag 2012, 13:53

ma le maestre hanno la facoltà di richiedere una "visita" senza il consenso dei genitori?

Il rappresentante di classe mi ha detto che anche la direttrice sa del comportamento di questo bambino... quindi non è che nessuno dica niente!

Ci sono voci che ventilano un suo possibile cambio di scuola, io ci speravo già lo scorso anno, magari quest'anno sarà la volta buona che lo mettono dalle suore... a bestemmiare :urka
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da pisola » 31 mag 2012, 13:59

dalle suore starà benissimo, e andrà tutto benissimo! :fischia (lasciatemi fare questa battuta )

Tesla leggiamo continuamente di bambini che vengono mandati in visita su consiglio delle maestre, qui su Gol l'ho letto tante volte, a volte anche a sproposito, a volte avevano visto giusto!
Perchè no, perchè le maestre se notano dei compiortamenti non consoni hanno il dovere di avvertire la famiglia, scusa perchè ti stupisci?
Se la maestra si accorge che un bambino non vede bene alla lavagna, o scrive strano etc....consiglia ai genitori una visita oculistica? Si
allora perchè non dovrebbero farlo quando i problemi sono di natura psicosociale? :perplesso
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da Tesla » 31 mag 2012, 14:06

però che le maestre "consiglino" è un conto, che i genitori "agiscano" è un altro! Io intendevo chiedere se le maestre possono richiedere in maniera coatta l'intervento della NPI dell'A.S.L. ad insaputa dei genitori, questo mi sembra infattibile a quanto ne so!

Il consiglio gli sarà stato dato più volte credo... certo questo la maestra non lo viene a dire a me!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da Tesla » 31 mag 2012, 14:12

mio marito dice sempre che dovrebbe capitare in una classe di suore di 30 anni fa... :fischia

Io invece penso che questo bimbo abbia dentro una rabbia che nasconde qualcosa di più profondo... ma il discorso è sempre lo stesso, per lui non ci devono andare di mezzo gli altri!

Le mamme lo etichettano come viziato, come uno a cui nessuno in casa dice mai un no... io non ci credo che basti questo per avere queste reazioni così violente, mirate a fare male al prossimo. Lo scorso anno Andrea mi diceva che il bimbo si metteva vicino ad un muretto tutto frastagliato pronto a spingere i bambini, così poteva vedere il sangue colare fuori! Io da un bambino di 6-7 anni non me l'aspetto un ragionamento del genere! Di solito i bambini a questa età si identificano con i "buoni" non pensano con tale cattiveria...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da clizia » 31 mag 2012, 14:17

Tesla ha scritto:ma le maestre hanno la facoltà di richiedere una "visita" senza il consenso dei genitori?

Il rappresentante di classe mi ha detto che anche la direttrice sa del comportamento di questo bambino... quindi non è che nessuno dica niente!

Ci sono voci che ventilano un suo possibile cambio di scuola, io ci speravo già lo scorso anno, magari quest'anno sarà la volta buona che lo mettono dalle suore... a bestemmiare :urka
Unavisita no lo so, però penso chesi possano attivare gli psicologi asl dei progetti scuola per seguirlo,osservarlo in classe per gestire subito i momenti difficoltosi anche senza visita particolare.Ahò c'era tempo fa un articolo dove alcuni genitori a turno stazionavano in classe persituazioni di violenze, penso possano farlo psicologi scolastici , bidelli e personale. avvertiranno loro i genitori. nno si tratta di far passare il bimboper handicappato, ma di richiedere un controllo delel dinamiche di classe. così nemmeno si può?
tesla ma chiedi ad esterni, ovvio che maestre e dirigenti si smuovono pochissimo finchè qualcun altro no gli siffia sopra guai peggiori se non si danno una mossa..

Streghettasaetta

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da neobe » 31 mag 2012, 15:32

Tesla io non direi a mio figlio di chiamare la maestra senza reagire...a questo punto, come non lo dico più a mia figlia, perché mi sono rotta e... non cambia niente! (ricordate la storia del bambino adottato).
Da come lo descrivi, sembra che abbia più di un problema e urge confronto con i genitori, premete affinché possiate incontrarvi e discutere sul da farsi!
Hai tutta la mia comprensione!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Fare male ad un compagno per reazione!

Messaggio da ema1 » 31 mag 2012, 15:40

Tesla, quanto mi dispiace leggere ancora e ancora questi atti di violenza continua, inaudita sulla pelle di Andrea.

Non so quanti giorni di scuola vi sono rimasti, ma io parlerei sia con le maestre e cercherei anche di incontrare i genitori. Io credo che i genitori siano la parte piu importante. Oltre a raccontare tutto quello che e' successo, oltre a dire in chiare lettere che non tollererai MAI piu che tuo figlio venga sfiorato, io direi a loro che se per l'anno prossimo la situazione non cambia, avviserai gli assistenti sociali, psicologi, giornalisti che vengano e siano testimoni della violenza in classe, dei genitori problematici e della incapacita' delle maestra. Ma come si fa a non tenere a bada dico un bambino di SETTE ANNI? E' inaccettabile.

Questo bambino ha dei seri problemi, ma gravi, ed e' un pericolo per la societa'. Magari una scuola di rieducazione ( esistono da voi?) gli farebbe bene.

Tesla, tutte voi mamme intendo non dovete stare ferme, e quando dico ferme dico che dovete alzare la voce, ma tanto tanto tanto! Non tu, tu intanto stai gia facendo il possibile, dovete farlo tutte e dovete fare un grande casino.

Poi vorrei vedere se qualcuno incolpa un bambino se si difende!! :bomba
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”