Pagina 1 di 2

SCELTA SCUOLA

Inviato: 17 mag 2012, 13:18
da Nati
Care mammine :sorrisoo Ho un dilemma che non riesco proprio a decidere. Mi piacerebbe sentire i vostri consigli o esperienze in merito. Ho 2 bimbi che vanno ancora alla scuola materna. Il grande però inizia le elementari l'anno prossimo. L'ho già iscritto in una scuola di zona dove abitiamo adesso ( dopo aver visitato altre 2 perchè ne abbiamo 3 in zona) perchè mi piaceva sopratutto per alcune cose: piscina interna, palestra, cucina interna e sopratutto l'inglese veicolare. Per chi non sa ... avere l'inglese veicolare significa che hanno 2 lezioni di pure inglese a settimana ( come altre scuole) e altre 3 ore sono di veicolare, cioè ginnastica, geografia e un altra materia in inglese. Abitando a Trento abbiamo poche scuole di questo tipo e la nostra mi sembrava una scelta giusta proprio per questo motivo. :sorrisoo
Il problema è che adesso ci dobbiamo trasferire. Proprio ieri abbiamo firmato il contratto per l'acquisto di una casa più grande che però è in un altra zona. La scuola che c'è in quella zona ha tutto quello che ha la nostra ma senza inglese veicolare ( cioe ha solo 2 ore di inglese e basta).
Cosa faccio? lo mando in quella più vicina dove si arriva a piedi o in quella con l'inglese veicolare che dovremmo portarlo con la macchina ( in 15 min ci si arriva cmq senza problemi)???
Qual'è la scelta giusta secondo voi per il bambino? in quella con l'inglese avrebbe tanti amichetti ma questo è il mio ultimo pensiero... che faccio?
In base alla scelta che faccio per il grande dovrò lasciare il piccolo nell'asilo che frequenta adesso o spostarlo in quello della zona...

RIngrazio tutte quante in anticipo.... sono veramente indecisa :domanda

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 17 mag 2012, 14:47
da fulminata76
ciao, ma è tanto lontana la scuola da dove andresti ad abitare? Te lo chiedo perchè ho mia zia che insegna in una prima con il tedesco veicolare e per lei l'esperienza è positivissima.

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 17 mag 2012, 14:49
da fulminata76
Nati, scusa ho letto ora che è a 15 minuti di macchina. Guarda io sinceramente lo porterei nella scuola "lontana".... da come nè parla mia zia (sempre da insegnante eh!). Lei è entusiasta veramente...

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 17 mag 2012, 14:52
da fulminata76
anche perchè comunque un conto è imparare l'inglese sui libri e un conto è usarlo acnhe nelle cose quotidiane tipo appunto i comandi in ginnastica...

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 17 mag 2012, 14:58
da Nati
Grazie per la risposta.... sono 15 min di macchina o 10 se non ci sono code
( ma al mattino ci sono sempre). Trento è una città piccola e si arriva ovunque in breve tempo cmq. Sinceramente mi dispiacerebbe cambiare... ma parlandone con altre mamme in asilo tante mi dicono che è meglio la scuola vicino a casa... ma il mio dubbio è proprio questo...senza contare che tutti i suoi amichetti sono nella scuola vecchia...

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 17 mag 2012, 15:02
da fulminata76
Si conosco Trento (ci sono nata) e mia zia lavora nella zona di Pergine. Guarda io faccio 10 km al giorno per portare la piccola al nido.... avanti e indietro (5+5) è pesante...... perchè avrei tutto più comodo mandandola nel paese dove abito. Però ce la si fa. Il tuo bimbo che cosa ne pensa?

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 17 mag 2012, 16:34
da Oplà
Gli amichetti se li rifa nella nuova zona, anzi sarà più comodo accompagnarlo/prenderlo a casa di amichetti vicini e forse lo aiuta ad inserirsi nel nuovo quartiere. Frequenterebbe un parchetto vicino a casa con i suoi nuovi amici.
Sarò pigra, ma... io opterei per il cambio.
Sull'inglese, mah? si impara anche in tanti altri mille modi.
Il fatto che mi potrebbe, nei tuoi panni, far scegliere il conservare la scuola "lontana" è che un cambio casa+amichetti+ scuola nello stesso momento forse è un pò traumatico, ma magari no, dipende... :domanda

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 18 mag 2012, 8:56
da pisola
scuola vicino casa :ok
mia figlia è in prima, e quest'anno è stato tutto un organizzare pomeriggi, festicciole, compleanni, e adesso con la bella stagione è ancora peggio!
amichetti vicino casa :ok
la scuola vicino casa è buona, a prescindere dall'inglese ?
se si, non ci penserei 2 volte, hai 5 anni di elementari e un altro piccolino dietro da inserire.....perchè andarsi a complicare la vita con 15 minuti di macchina, quando se ho ben capito potresti andare a piedi???
l'inglese si è importante, gli amichetti pure, ma da settembre entrerà in una nuova realtà e i prossimi compagni di classe staranno con lui per 5 anni.
io cambierei :sorrisoo

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 18 mag 2012, 9:56
da clizia
Scriviti su un foglio tutti i pro e i contro. Valuta pure che i bambini si rifanno nuovi amici e nulla impedisce di mantenere alcuni rapporti anche con quelli più vecchi. Per es. noi con 3/4 amici dell'asilo ci vediamo per piccole gite, ogni tanto per qualche pomeriggio di gioco, adessoprobabilmente per un pò di scappate al mare. quindi non metterei nel conto la perdita degli amici come impedimento,anzi si arricchisce di nuove persone.
Vedo in modo positivo che si possa andare a scuola a piedi, bello bello. :-D Però ovviamente se non vi impiccia fare 15 minuti di macchina.
non ti sono d'aiuto,lo vedo, :ahah
due scuole buone
- in una si fa più inglese ma è lontana
Nella scuola vicina non potreste magari riunire un gruppetto di mamme e pagare una persona madrelingua che vi affianchi e li porti ai giardini o no so dove parlandoci in inglese?

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 18 mag 2012, 10:33
da Cippi71
io quoto tutto quello che hai scritto, infatti nel caso di NATI le consiglierei la scuola vicino a casa esattamente per gli stessi motivi che hai detto tu ...tranne questo:
pisola ha scritto:scuola vicino casa :ok
mia figlia è in prima, e quest'anno è stato tutto un organizzare pomeriggi, festicciole, compleanni, e adesso con la bella stagione è ancora peggio!
amichetti vicino casa :ok
mia figlia va nella scuola davanti a casa mia, e quando dico davanti, intendo letteralmente davanti, a 50 metri da casa e la vedo dalla finestra
al mattino usciamo di casa alle 8:28 :risatina:
però per farti un esempio, in classe sua sono in tutto 20 bambinie di questi solo 3 (compresa mia figlia) sono del quartiere, altri 2 sono del quartiere limitrofo, tutti gli altri 15 sono in altri quartieri della città e addirittura di altri comuni, alcune compagnette abitano addirittura a oltre 20 km di distanza !!!!
e nelle altre sezioni/classi la statistica è sempre questa, alla fine dei conti è del quartiere a malappena il 15% degli iscritti, tutti gli altri sono di "fuori"
questo succede perchè "pare" che sia una scuola rinomata, con ottima struttura (???) e ottime insegnanti, e tutti fanno la fila per iscriverli qua
quindi anche io che mi ero fatta questo ragionamento, dei compagnetti vicini, dei pomeriggi insieme, delle "agevolazioni" per scambi di favori tra mamme ecc ho dovuto ricredermi in toto
i bambini non si vedono MAI al di fuori della scuola (tranne le feste di compleanno) e questa cosa mi dispiace assai, perchè io ho un ottimo ricordo dei miei pomeriggi in compagnia dei compagni quando "sciamavamo" ora a casa dell'uno ora a casa dell'altro che distavano pochi metri ....
insomma, tutto sto papiro per dire che non è sempre detto che la scuola vicino a casa permetta di formare il bel clima che fortunatamente si è creato da voi !!!

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 18 mag 2012, 10:50
da pisola
Cippi pensa che vicino alla nostra scuola c'è un parchetto dove adesso ci fermiamo dopo l'uscita, spesso dopo la tappa-gelato.
considera che pure le mamme che stanno più lontanucce, si fermano, i bambini si divertono, si scatenano e poi ognuno per la sua strada! :sorrisoo

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 18 mag 2012, 11:05
da Cippi71
oh beati voi !!! :-D
da noi invece all'uscita è un fuggi fuggi generale, ma sinceramente, oltre al fatto che in tanti devono "rientrare alla base" che non è esattamente dietro l'angolo (i più lontani ci mettono nel traffico anche 1 ora di macchina :urka pensa che sti poveri bambini si alzano alle 6:30 ...mia figlia alle 8 :che_dici ) ci metto anche e soprattutto il fatto che dopo scuola ognuno ha i suoi millemila impegni ...e in questo, comunque, mi ci metto in mezzo IO in prima persona come "colpevole" :tanto per farti un esempio noi abbiamo 3 volte alla settimana la palestra + 1 volta il catechismo subito dopo scuola, quindi 4 pomeriggi su 5 la prendo da scuola e subito dopo il bacio comincio "daiii su che è tardi, andiamo, daiii sbrighiamoci che c'è la palestra/catechismo/dentista, eccecc " :martello

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 18 mag 2012, 12:04
da pisola
cippi che ansia :freddo
ma esce alle 16?
mia figlia si, per questo abbiamo impegnato solo 2 pomeriggi, di cui il martedi con soli 30 m in di musica.
per me devono svagarsi, prima di tutto!
poi così quando devono impegnarsi....non possono essere stanchi! :hi hi hi hi

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 18 mag 2012, 12:48
da kla
RIngrazio tutte quante in anticipo.... sono veramente indecisa :domanda[/quote]
Io sceglierei la scuola, sempre che si acomunque valida, inglese a parte, vicino a casa perché è in quella zona che vivrà. Per l'inglese ci sono millemilamodi di impararlo!

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 18 mag 2012, 19:19
da helzbeth
Io farei una valutazione più ampia: la scuola ha tutta una serie di materie E ANCHE INGLESE.

Ora ... per quanto l'inglese fatto come dici tu possa essere più utile del metodo classico, non può (almeno per me) questo essere la lancetta della bilancia (assieme alla piscina).

Tieni conto anche che se va a scuola vicino casa potrà "vivere" i suoi compagni anche fuori dalla scuola, contattarli più avanti per i compiti, per studiare (ma anche no).

le due scuole sono entrambe "buone" dal punto di vista didattico escludendo l'inglese?

Considera poi che magari dalla terza elementare, se è vicino, potrà andare a scuola da solo...

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 18 mag 2012, 20:07
da Nati
Grazie ragazze siete state molto carine come al solito. La prossima settimana vado a visitare quelle 2 scuole che abbiamo vicino a casa nuova, del resto non so se sono tutte e 2 o solo una delle due è del nostro rione. Purtroppo non sono cmq vicinissime da mandare il bambino da solo anche in 3 elementare, perchè ci sono strade in mezzo. Una è in mezzo al traffico perchè c'è un ospedale vicino ( ma vado cmq a vederla), l'altra è vicino a delle antenne radio enormi che coprono tutta la città ( infatti mi chiedo se è una cosa da valutare).
Poi avete ragione che gli amichetti se li rifà questo non mi preoccupa. Invece l'assenza dell'inglese di più, visto che è ancora in quella età che si impara tutto senza fatica.
Vado a visitare le scuole la prossima settimana e poi magari vi aggiorno. :sorrisoo

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 18 mag 2012, 23:04
da ely66
non so com'è tuo figlio caratterialmente, ma considera che già due ore d'inglese in prima elementare sono un bel botto, unito alla novità del dover stare nel banco, essere attento alla lezione, essere responsabile delle sue cose ecc..
è pesante l'ingresso a scuola eh? se poi aggiungi che lo trasporteresti anche in un altro rione, con bambini che non vedrà praticamente mai, oltre che a scuola, insomma.. magari è la scuola ideale per lui, ma magari no..

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 18 mag 2012, 23:44
da MammaMaria
Oplà ha scritto:Gli amichetti se li rifa nella nuova zona, anzi sarà più comodo accompagnarlo/prenderlo a casa di amichetti vicini e forse lo aiuta ad inserirsi nel nuovo quartiere. Frequenterebbe un parchetto vicino a casa con i suoi nuovi amici.
Sarò pigra, ma... io opterei per il cambio.
Sull'inglese, mah? si impara anche in tanti altri mille modi.
Il fatto che mi potrebbe, nei tuoi panni, far scegliere il conservare la scuola "lontana" è che un cambio casa+amichetti+ scuola nello stesso momento forse è un pò traumatico, ma magari no, dipende... :domanda
La penso così anche io.

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 19 mag 2012, 10:57
da boxerina
Scuola vicino a casa.

Re: SCELTA SCUOLA

Inviato: 19 mag 2012, 12:32
da Federica75
Assolutamente scuola vicino a casa...secondo me è importante anche x le frequentazioni extra scolastiche e la socializzazione..senza contare la comodità!