GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

QUOTA COMPLEANNO

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da floddi » 11 mag 2012, 9:44

Poichè come al solito devo andare a comprare il regalo per l'ennesimo compleanno, vi chiedo come vi comportate con la quota.
Noi abbiamo stabilito 5 euro a bambino.
All'inizio mi sembrava equo, ma adesso mi sembrano eccessivi!
nel senso che anche stavolta ho a disposizione 140 uero per 'sto benedetto regalo! TROPPO.
Mi rifiuto di comprare giochi per 140 euro.
Quindi faccio un regalo che costa 79.90 e poi un buono da 60.00 da Feltrinelli.
però c'è sempre la mamma che brontola perchè non va bene...e non va bene se regaliamo solo giochi...e non va bene se regaliamo buoni... :impiccata:
insomma quanto raccogliete e cosa regalate?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da zuzzu » 11 mag 2012, 10:05

anche da noi 5 euro a bambino ma non raggiungiamo mai cifre del genere!
perchè della classe di solito partecipano ai compleanni al max 15 bambini (su 21)
quindi per noi 5 sono equi perchè così nei compleanni meno partecipati almeno 50 eurini si raggiungono sempre!
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da zuzzu » 11 mag 2012, 10:08

O.T. floddi abbiamo lo stesso avatar!
adoro mike wasowski!!!!!

per quanto riguarda il regalo sentiamo la mamma del festeggiato.
comunque prediligiamo sempre giochi, perchè il bambino quello apprezza; poi se avanzano dei soldi dopo aver acquistato il gioco prescelto il resto va in abbigliamento.
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da ROB68 » 11 mag 2012, 10:08

noi in genere facciamo regali a gruppetti più piccoli e raccogliamo 8-12 euro a testa. In genere giochi ai maschi e alle femmine cominciamo con vestiti, pigiamini carini, costumi....ma le fanciulle compiono 11 anni, quindi apprezzano già. Regalare la stessa cosa a mio figlio vorrebbe dire farsi odiare.
Comunque a me la vostra idea dei buoni piace.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da pisola » 11 mag 2012, 10:15

alla materna sempre 10 euro, qualche volta anche di più.
quest'anno con la grande alle elementari, hanno deciso 5 euro.
a me va bene tutto :ok
quando devo fare regali extra scolastici, spendo molto di più quindi mi adeguo volentieri! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da floddi » 11 mag 2012, 10:17

eh, noi siamo 28 e la stragrandemaggioranza delle volte ci sono tutti, anche perchè li fanno al termine della giornata lunga, alle 16.30.
OT bello il tuo avatar! :hi hi hi hi
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da Cippi71 » 11 mag 2012, 10:19

ma con 140 euro ci esce magari una wii (il pack wii+mariokart costa 140 !!!)oppure un nintendo 3 d :fischia
insomma, visto che la cifra grossa c'è, io la sfrutterei per bene e per intero per fare un "regalone" che altrimenti non si potrebbe
che ne sò, se il festeggiato ha lo spazio...un biliardino ???
oppure una bella bici ??
o se i genitori sono d'accordo, la tv da mettere in cameretta ???
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da STEFI@VALERIO » 11 mag 2012, 10:21

floddi ha scritto:Poichè come al solito devo andare a comprare il regalo per l'ennesimo compleanno, vi chiedo come vi comportate con la quota.
Noi abbiamo stabilito 5 euro a bambino.
All'inizio mi sembrava equo, ma adesso mi sembrano eccessivi!
nel senso che anche stavolta ho a disposizione 140 uero per 'sto benedetto regalo! TROPPO.
Mi rifiuto di comprare giochi per 140 euro.
Quindi faccio un regalo che costa 79.90 e poi un buono da 60.00 da Feltrinelli.
però c'è sempre la mamma che brontola perchè non va bene...e non va bene se regaliamo solo giochi...e non va bene se regaliamo buoni... :impiccata:
insomma quanto raccogliete e cosa regalate?
Guarda: io onestamente ti invidio per la questione della quota, perché tra due sabati c'è la festa congiunta di tre compagni di scuola di Valerio, e da noi la quota non usa (e neanche all'asilo ne ho mai sentito parlare). Quindi tre regali cadagenitore :impiccata: , tanto che mi era passato per la testa di non mandarlo, perchè in tutta franchezza questo mese tra gite, feste di primavera, recite (con vestiti da comprare) ho speso troppo per le mie abitudini e il mio concetto di spesa corretta.

Poi... a Valerio la ludoteca dove la festa verrà organizzata piace moltissimo, soprattutto ha voglia di giocare con i suoi amici, quindi me ne faccio una ragione e lo mando (per questa volta, poi si vedrà perché non volgio creare il "diritto quesito" alla festa).

Però, mi rifiuto di comprare giochi (tanto i bimbi in questione ne riceveranno a mucchi, più o meno sempre quelli...). Compro vestiti, che almeno sono utili e vedo SEMPRE molto graditi da mamme e bambine (i maschietti invece se ne fregano, quindi per loro aggiungo una sciocchezzza di regalino, ma proprio un nulla, tipo una macchinina). Intendiamoci, non parlo di cose firmate o costose, ma dignitose (per esempio al Coin c'è un offerta di magliette per bimbe veramente graziosissime. La spesa è uguale, ma almeno so che i soldi non sono buttati nel cesso.

Perché non proponi anche tu un acquisto del genere? con ben 140 euro non dico che gli rifate il guardaroba, ma quasi.




Hai assolutamente ragione nella sostanza
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da helzbeth » 11 mag 2012, 10:23

mmmhhh.... una via di mezzo no?

la quota di 5 euro a cranio mi sembra giusta... se ognuno prendesse un regalino spenderebbe almeno 10 euro

concordo su regali un po MEJO che non 28 cazzatine

PERO' tra 28 cazzatine da 5 euro e 1 regalo da 140 c'è il mondo.

Insomma, un bambino ha anche la gioia di scartare I regali.
Gli arriva una masnada di bambini a casa e ne scarta UNO?
Non lo può capire.
Potete prenderne 4 o 5... libri, vestiario, gioco, un pò di tutto....
Certo un pò più impegnativo per chi deve andare a fare gli acquisti, ma insomma è il suo compleanno....
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da floddi » 11 mag 2012, 10:23

Cippi71 ha scritto:ma con 140 euro ci esce magari una wii (il pack wii+mariokart costa 140 !!!)oppure un nintendo 3 d :fischia
insomma, visto che la cifra grossa c'è, io la sfrutterei per bene e per intero per fare un "regalone" che altrimenti non si potrebbe
che ne sò, se il festeggiato ha lo spazio...un biliardino ???
oppure una bella bici ??
o se i genitori sono d'accordo, la tv da mettere in cameretta ???
il biliradino è impegnativo come regalo e sinceramente credo costi molto più di 140 euro.
regali come TV ed elettronica non ne abbiamo mai fatti per principio, hanno 7 anni, prefersico spendere 140 euro in un lego.
la bici ce l'hanno tutti!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da clizia » 11 mag 2012, 10:27

ROB68 ha scritto:noi in genere facciamo regali a gruppetti più piccoli e raccogliamo 8-12 euro a testa. In genere giochi ai maschi e alle femmine cominciamo con vestiti, pigiamini carini, costumi....ma le fanciulle compiono 11 anni, quindi apprezzano già. Regalare la stessa cosa a mio figlio vorrebbe dire farsi odiare.
Comunque a me la vostra idea dei buoni piace.
qui pure all'asilo ! compleanni delle femminucce sono per la maggior parte vestitini, magliettine e accessori, 1 gioco... :fischia
Io chiederei alla mamma del festeggiato.
di biliaridini se ne trovano eccome! Decenti e sotto i 150 euro. a meno che no pensi di prendere uno di quelli massicci da "bar sport".
noi ne abbiamo uno in casa, più piccolo e più leggero, ci giocano tantissimo. Li trovi di tutte le grandezze e in media costano sui 90/ 100, più adatti per casa.

Streghettasaetta

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da STEFI@VALERIO » 11 mag 2012, 10:33

floddi ha scritto:
Cippi71 ha scritto:ma con 140 euro ci esce magari una wii (il pack wii+mariokart costa 140 !!!)oppure un nintendo 3 d :fischia
insomma, visto che la cifra grossa c'è, io la sfrutterei per bene e per intero per fare un "regalone" che altrimenti non si potrebbe
che ne sò, se il festeggiato ha lo spazio...un biliardino ???
oppure una bella bici ??
o se i genitori sono d'accordo, la tv da mettere in cameretta ???
il biliradino è impegnativo come regalo e sinceramente credo costi molto più di 140 euro.
regali come TV ed elettronica non ne abbiamo mai fatti per principio, hanno 7 anni, prefersico spendere 140 euro in un lego.
la bici ce l'hanno tutti!
Poi bisogna anche fare attenzione al tipo di gioco:
il biliardino è impegnativo a livello di spazio, potrebbe non esser gradito;
la Wiii non dico che sia ormai in tutte le case (tranne che nella mia...) ma quasi;
il lego invece è universale (c'è anche nella mia in abbondanza, questa mattina sparso per tutto il soggiorno, visto che ieri sera sono dovuta uscire per lavoro e il pargolo approfittando del papà non ha messo a posto :nonegiusto ).
Forse la cosa migliore, con 140 euro da spendere, è proprio sentire i genitori del festeggiato.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da floddi » 11 mag 2012, 10:33

STEFI@VALERIO ha scritto:
floddi ha scritto:Poichè come al solito devo andare a comprare il regalo per l'ennesimo compleanno, vi chiedo come vi comportate con la quota.
Noi abbiamo stabilito 5 euro a bambino.
All'inizio mi sembrava equo, ma adesso mi sembrano eccessivi!
nel senso che anche stavolta ho a disposizione 140 uero per 'sto benedetto regalo! TROPPO.
Mi rifiuto di comprare giochi per 140 euro.
Quindi faccio un regalo che costa 79.90 e poi un buono da 60.00 da Feltrinelli.
però c'è sempre la mamma che brontola perchè non va bene...e non va bene se regaliamo solo giochi...e non va bene se regaliamo buoni... :impiccata:
insomma quanto raccogliete e cosa regalate?
Guarda: io onestamente ti invidio per la questione della quota, perché tra due sabati c'è la festa congiunta di tre compagni di scuola di Valerio, e da noi la quota non usa (e neanche all'asilo ne ho mai sentito parlare). Quindi tre regali cadagenitore :impiccata: , tanto che mi era passato per la testa di non mandarlo, perchè in tutta franchezza questo mese tra gite, feste di primavera, recite (con vestiti da comprare) ho speso troppo per le mie abitudini e il mio concetto di spesa corretta.

Poi... a Valerio la ludoteca dove la festa verrà organizzata piace moltissimo, soprattutto ha voglia di giocare con i suoi amici, quindi me ne faccio una ragione e lo mando (per questa volta, poi si vedrà perché non volgio creare il "diritto quesito" alla festa).

Però, mi rifiuto di comprare giochi (tanto i bimbi in questione ne riceveranno a mucchi, più o meno sempre quelli...). Compro vestiti, che almeno sono utili e vedo SEMPRE molto graditi da mamme e bambine (i maschietti invece se ne fregano, quindi per loro aggiungo una sciocchezzza di regalino, ma proprio un nulla, tipo una macchinina). Intendiamoci, non parlo di cose firmate o costose, ma dignitose (per esempio al Coin c'è un offerta di magliette per bimbe veramente graziosissime. La spesa è uguale, ma almeno so che i soldi non sono buttati nel cesso.

Perché non proponi anche tu un acquisto del genere? con ben 140 euro non dico che gli rifate il guardaroba, ma quasi.




Hai assolutamente ragione nella sostanza
ma è veramente assurdo nonorganizzare il regalo collettivo!
L'ahi proposto alla rappresentante?
da noi appena c'è stata una mamma che l'ha accennato, tutte si sin dette entusiaste! innanzitutuo spendi come minimo un terzo, il regalo è sempre bello sostanzioso e non devi sbatterti a cercarlo perchè solitamente ci pensa la rappresentante o una mamma cogl....ehm, volenterosa, come la sottoscritta. :risatina:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da ROB68 » 11 mag 2012, 10:34

il biliardino a mio figlio piacerebbe moltissimo.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da floddi » 11 mag 2012, 10:36

helzbeth ha scritto:mmmhhh.... una via di mezzo no?

la quota di 5 euro a cranio mi sembra giusta... se ognuno prendesse un regalino spenderebbe almeno 10 euro

concordo su regali un po MEJO che non 28 cazzatine

PERO' tra 28 cazzatine da 5 euro e 1 regalo da 140 c'è il mondo.

Insomma, un bambino ha anche la gioia di scartare I regali.
Gli arriva una masnada di bambini a casa e ne scarta UNO?
Non lo può capire.
Potete prenderne 4 o 5... libri, vestiario, gioco, un pò di tutto....
Certo un pò più impegnativo per chi deve andare a fare gli acquisti, ma insomma è il suo compleanno....
guarda solitamente invece fanno una richiesta.
Questo bimbo ad esmpio ha voluto un lego chr costa appunto 70 euro, altro non ha chiesto.
poi si, potrei prendere abbigliamento, solitamente facciamo buoni in libreria.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da ROB68 » 11 mag 2012, 10:38

noi comunque sentiamo sempre i genitori....A me piace molto anche l'idea del lego.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da floddi » 11 mag 2012, 10:42

solitamente le mamm edicono sempre. nulla! il regalo più bello è la presenza! :tafazzi:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da floddi » 11 mag 2012, 10:43

ROB68 ha scritto:il biliardino a mio figlio piacerebbe moltissimo.
anche al mio, ma io sverrei!
casa mia è piccola, se arriva anche il biliardino lo metto in giradino, allì'aperto, tutto l'anno. :nonegiusto
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da ROB68 » 11 mag 2012, 10:46

Anche io non saprei dove mettere il biliardino, forse finirebbe in corridoio. :x:
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: QUOTA COMPLEANNO

Messaggio da clizia » 11 mag 2012, 10:48

Guarda che ce ne sono di carini anche da tavolo senza zampe, vanno dai 20 centimetri fino a quelli grossi da bar e per tutte le fasce di prezzi, plastica, metallo, legno, con 4 o più manopole per parte, telescopici e non ! Il nostro è medio, ci giochiamo pure noi adulti, è solo un pò più basso di quelli massicci da esterno/bar ed è spostabilissimo per casa.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”