Pagina 1 di 2

verifiche in 3 a elementare

Inviato: 23 mar 2012, 11:19
da Paola67
come curiosità che prove prevedono le verifiche di Italiano nella calsse tera dei vostri figli?


Noi facciamo già riassunti e produzioni spontanee di testi anche piuttosto elaborati.

Benchè tutto sia andato bene a me è sembrato che come esercitazione a casa ed in classe possano essere adeguate , ma come prova di verifica sia un tantino presto. Io pensavo che queste facessero parte della quarta elementare addirittura :risatina:

Anche da vuoi fanno così? Solo per curiosità

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 23 mar 2012, 18:19
da Paola67
:pensieroso

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 26 mar 2012, 10:20
da giorgy
ciao, visto che nessuno ti ha risposto finora ho chiesto un pò a mia cognata.
mia nipote è in quarta e anche loro già in terza facevano verifiche così, piccoli temini e qualche riassunto.

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 26 mar 2012, 10:32
da Paola67
giorgy ha scritto:ciao, visto che nessuno ti ha risposto finora ho chiesto un pò a mia cognata.
mia nipote è in quarta e anche loro già in terza facevano verifiche così, piccoli temini e qualche riassunto.

ti ho fatto pena vero? :caduta_sedia:

Grazie

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 26 mar 2012, 11:24
da ely66
upsss non l'avevo visto, scusa paola
cmq in italiano le verifiche sono spesso su scheda. poi dettati, raramente su testo da comporre. anche perchè NON sanno comporre (sempre detto io che sono indietro... :che_dici )
in compenso li devono fare a casa, riassunti, componimenti a tema, componimenti liberi. già. a casa.
mi fermo che mi risale la bile..

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 26 mar 2012, 11:31
da ROB68
Paola, mio figlio è in quinta, ma anche da noi non facevano componimenti in terza. E neanche in quarta, in classe. A casa qualcuno. Ma anche da noi siamo indietro. :argh Indietro...ormai finiamo.Quel che è fatto è fatto.....(poco).

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 26 mar 2012, 11:43
da clizia
Quindi i primi temini non sono più un compito da fare in classe? :x: :perplesso

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 26 mar 2012, 12:00
da Paola67
da noi invece le verifiche di quest'anno sono riassunti e componimenti a tema, invenzione di favole :fischia

A casa tanti è vero.
per i riassunti non problem
ma per i componimenti sia realistici che fantasiosi abbiamo qualche difficoltà

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 26 mar 2012, 13:51
da ely66
ma, riallacciandomi alle verifiche, anche da voi ne fanno due/tre a settimana?
forse questa settimana sarà la prima con il rally matematico e poi la verifica di tedesco, ma nelle settimane scorse ha avuto geo, ita, mate, inglese, storia persino religione. ita e mate per 4 settimane le ha avute entrambe!

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 26 mar 2012, 16:41
da ROB68
Da noi purtroppo le fanno tutte attaccate vicino alla scadenza dei quadrimestri...

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 26 mar 2012, 18:59
da Paola67
Da noi ne fanno circa due, per ogni materia, a quadrimestre:

Per i colloqui con i genitori e per le pagelle

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 26 mar 2012, 19:02
da ely66
ah ma quelle non le considero. solo che il quadrimestre è appena cominciato! e da febbraio ad oggi ho rimato 9 verifiche tra mate e italiano, più 2 d'inglese 1 religione. mi pare un tantinello esagerato, dato che non gli insegnano poi così tante cose :fischia :bomba

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 26 mar 2012, 19:03
da ely66
rimato
:dizionario sta per Firmato.

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 26 mar 2012, 21:45
da Paola67
Effettivamente

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 27 mar 2012, 11:42
da lalat
Davide è in seconda ma le favole le fanno dall'inizio dell'anno anzi a Natale hanno preparato un giornalino con tutte le favole inventate dai bambini da regalare ai genitori. Non vi dico i sudori freddi miei quando ho dovuto aiutare Davide a comporre di testa sua le favole quando ancora aveva problemi a scrivere :impiccata: e per scrivere ogni parola se la doveva autodettare. Sono certa adesso che fosse un esercizio troppo difficile per i bambini in seconda ... ma me lo aveva confessato già la maestra tranquillizzandomi che tutti i bambini trovavano difficile la cosa. Tuttavia a suon di assegnare compiti di questo tipo (descrivi la tua stanza, inventa ua favola con 5 parole con cie e 5 parole con ce etc) è venuta fuori la fantasia. In classe questi lavori li fanno in gruppo da 2 (e la maestra mi ha assicurato che li deve aiutare tutti perché ancora non son capaci) però spesso e volentieri hanno da fare queste cose a casa ... :che_dici per la gioia di noi genitori.
Presumo che a 3/4 di classe terza possa essere considerato un esercizio più semplice e adatto ad una verifica :domanda

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 27 mar 2012, 12:00
da Paola67
sai lalat descrivere una stanza è una cosa
o descrivire una giornata


inventare una favola con morale included :fischia

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 27 mar 2012, 12:46
da lalat
Paola67 ha scritto:sai lalat descrivere una stanza è una cosa
o descrivire una giornata


inventare una favola con morale included :fischia
La prossima volta che ho sottomano il quaderno di scrittura copio la favola di circa un mese fa che ha fatto Davide così mi faccio un'idea di ciò che si dovrebbe fare in seconda ... è tanto che vorrei confrontarmi con altre mamme perché mi sembrano complessi i compiti. Comunque sempre dall'inizio dell'anno inventano favole con la morale. All'inizio semplicissime come quelle di Esopo e di Fedro e dal secondo quadrimestre cose più complesse con esempi di Jean de La Fontaine.
E non è solo l'Italiano. Nel quaderno di matematica di Davide questa settimana c'erano 10 sudoku che ho lasciato per ultimi visto che aveva moltissimi compiti ... domenica sera mi sono messa a farli ... non erano certo facili e ci ho impiegato 2 ore :che_dici. So che c'è stata per un giorno la supplente di matematica, ... ma Davide mi ha detto che quei sudoku glieli ha lasciati la maestra sua :domanda
Preciso che in nessuna pagina del quaderno c'era una spiegazione di come fare il sudoku e nessun precedente esercizio ... ed io non sono un'appassionata ... perché non mi interessa (è lecito? :che_dici )
Vorrei capire (visto il mazzo che mi faccio a FARE i compiti) e visti i problemi di mio figlio ... se è normale o meno tutto questo.
Ah ... per geometria avevano da leggere un brano da Le città invisibili di Calvino e poi inventare come doveva essere la loro città immaginaria ... questa cosa cosa è stata un vero parto ... mi ha messo un'ansia addosso perché ho dovuto imbeccare Davide all'inizio perché non sapeva da che parte iniziare.
Ma sono compiti normali questi? :pensieroso
Peraltro a volte ci sono delle stupidissime schede di grammatica, talmente banali ... :domanda ... come ad esempio articoli, singolari, plurali, nomi propri, nomi comuni ... ripetute un sacco di volte quando il bambino non ha nemmeno bisogno di ragionarci su da quanto sono facili ... giuro non capisco ... ma siamo noi (mi ci metto pure io) ad essere fatti male? :domanda
Però verifiche non ne hanno mai fatte quest'anno.
Scusa Paola se ti ho invaso il topic ma un sacco di domandine mi frullano nella testa anche a me :pensieroso

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 27 mar 2012, 13:44
da giorgy
ho chiesto pure alla mia collega :risatina:

piccoli temini si come verifica ma non i riassunti.

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 27 mar 2012, 14:04
da Tesla
Noi le favole inventate abbiamo iniziato a farle dallo scorso Natale... la maestra aveva dato come traccia tre parole, per ognuna si doveva inventare una favola.
Ad esempio vi ricopio quella fatta per la parola STELLA:
Titolo: Le stelle luminose.
C'era una volta una notte in cui le stelle erano diventate più luminose della luna.
Il giorno dopo nessuno era riuscito a chiudere occhio. Allora erano così stanchi che hanno dormito tutto il giorno.
Infine andarono a lavorare di notte.


Dovevano iniziare tutte con C'era una volta, proseguire con allora e finire con infine, intendete questi per componimenti?

Da noi ogni settimana portano a casa qualche verifica da firmare.

Una piccola composizione libera l'hanno fatta anche come verifica a fine gennaio... la maestra diede voti differenti per le idee e per l'ortografia.

Re: verifiche in 3 a elementare

Inviato: 27 mar 2012, 18:10
da ely66
almeno aveva il titolo.
qui parte da "inventati una storia raccontando un guaio che hai fatto"
oppure guarda la figura, inventa il titolo e la storia.
uno spetaCCCCCCColo guarda..